Argomento della riga di comando Java è un argomento, cioè passato al momento dell'esecuzione del programma Java. Gli argomenti della riga di comando passati dalla console possono essere ricevuti dal programma Java e utilizzati come input.
Esempio:
Java Geeks Ciao mondo
programmi Python
Nota: Qui le parole Hello e World sono gli argomenti della riga di comando. JVM raccoglierà queste parole e passerà questi argomenti al metodo principale come un array di stringhe chiamato args. La JVM passa questi argomenti al programma all'interno di args[0] e args[1].
Esempio : In questo esempio stamperemo un semplice argomento nella riga di comando.
Java istanziatoJava
// Java Program to Illustrate First Argument class GFG{ public static void main(String[] args) { // Printing the first argument System.out.println(args[0]); } }
Produzione:
Output del primo argomentoSpiegazione :
data dattiloscritta
- L'esecuzione di Java GFG GeeksForGeeks stampa GeeksForGeeks perché l'argomento viene passato a main(String[] args).
- Se non vengono forniti argomenti (ad esempio Java GFG) genera ArrayIndexOutOfBoundsException poiché args è vuoto.
Perché utilizzare argomenti della riga di comando?
- Viene utilizzato perché ci consente di fornire input in fase di esecuzione senza modificare l'intero programma.
- Aiuta a eseguire automaticamente i programmi fornendo loro le informazioni necessarie dall'esterno.
Funzionamento degli argomenti della riga di comando
- Gli argomenti della riga di comando in Java sono valori separati da spazi passati al metodo main(String[] args).
- JVM li avvolge nell'array args[] dove ogni valore è memorizzato come una stringa (ad esempio args[0] args[1] ecc.).
- Il numero di argomenti può essere controllato utilizzando args.length.
Esempio : Visualizza gli argomenti della riga di comando passati a un programma Java
Per compilare ed eseguire un programma Java nel prompt dei comandi seguire i passaggi scritti di seguito.
- Salvare il programma come Hello.java
- Apri la finestra del prompt dei comandi e compila il programma javac Hello.java
- Dopo aver compilato con successo il programma, esegui il seguente comando scrivendo gli argomenti: java Hello
- Ad esempio: Java Hello Geeks su GeeksforGeeks
- Premi Invio e otterrai l'output desiderato.
class Geeks { // Main driver method public static void main(String[] args) { // Checking if length of args array is // greater than 0 if (args.length > 0) { // Print statements System.out.println('The command line' + ' arguments are:'); // Iterating the args array // using for each loop for (String val : args) System.out.println(val); } else System.out.println('No command line ' + 'arguments found.'); } }
Produzione:
