logo

Crittografia e suoi tipi

Crittografia io È una tecnica per proteggere la comunicazione convertendo il testo semplice in testo cifrato. Implica vari algoritmi e protocolli per garantire la riservatezza, l'integrità, l'autenticazione e il non ripudio dei dati. In questo articolo discuteremo della crittografia e dei suoi tipi.

stringa Java in JSON

Cos'è la crittografia?

La crittografia è una tecnica per proteggere informazioni e comunicazioni attraverso l'uso di codici in modo che solo le persone a cui le informazioni sono destinate possano comprenderle ed elaborarle. Impedendo così l'accesso non autorizzato alle informazioni. Il prefisso crypt significa nascosto e il suffisso graphy significa scrittura. Nella crittografia, le tecniche utilizzate per proteggere le informazioni sono ottenute da concetti matematici e da una serie di calcoli basati su regole noti come algoritmi per convertire i messaggi in modi che ne rendono difficile la decodifica. Questi algoritmi vengono utilizzati per la generazione di chiavi crittografiche, la firma digitale e la verifica per proteggere la privacy dei dati, la navigazione web su Internet e per proteggere transazioni riservate come transazioni con carte di credito e debito.



crittografia

Caratteristiche della crittografia

  • Riservatezza: L'accesso alle informazioni è consentito solo alla persona a cui sono destinate e nessun altro oltre a lui può accedervi.
  • Integrità: Le informazioni non possono essere modificate durante la memorizzazione o la transizione tra il mittente e il destinatario previsto senza che venga rilevata alcuna aggiunta alle informazioni.
  • Non ripudio: Il creatore/mittente delle informazioni non può negare la sua intenzione di inviare informazioni in una fase successiva.
  • Autenticazione: Le identità del mittente e del destinatario vengono confermate. Viene confermata anche la destinazione/origine delle informazioni.
  • Interoperabilità: La crittografia consente la comunicazione sicura tra diversi sistemi e piattaforme.
  • Adattabilità: La crittografia si evolve continuamente per stare al passo con le minacce alla sicurezza e i progressi tecnologici.

Tipi di crittografia

1. Crittografia a chiave simmetrica

È un sistema di crittografia in cui il mittente e il destinatario di un messaggio utilizzano un'unica chiave comune per crittografare e decrittografare i messaggi. Crittografia a chiave simmetrica è più veloce e più semplice, ma il problema è che il mittente e il destinatario devono in qualche modo scambiarsi le chiavi in ​​modo sicuro. I sistemi di crittografia a chiave simmetrica più popolari sono Sistemi di crittografia dei dati (DES) E Sistemi di crittografia avanzati (AES) .

Crittografia a chiave simmetrica

Crittografia a chiave simmetrica



2. Funzioni hash

Non viene utilizzata alcuna chiave in questo algoritmo. Come per il testo in chiaro viene calcolato un valore hash con lunghezza fissa che rende impossibile il recupero del contenuto del testo in chiaro. Molti sistemi operativi utilizzano funzioni hash per crittografare le password.

3. Crittografia a chiave asimmetrica

In Crittografia a chiave asimmetrica, una coppia di chiavi viene utilizzata per crittografare e decrittografare le informazioni. La chiave pubblica del destinatario viene utilizzata per la crittografia e la chiave privata del destinatario viene utilizzata per la decrittografia. Le chiavi pubbliche e le chiavi private sono diverse. Anche se la chiave pubblica è conosciuta da tutti, il destinatario previsto può decodificarla solo perché solo lui conosce la sua chiave privata. L’algoritmo di crittografia a chiave asimmetrica più popolare è l’algoritmo RSA.

Crittografia a chiave asimmetrica



potatura alfa beta

Applicazioni della crittografia

  • Password del computer: La crittografia è ampiamente utilizzata nella sicurezza informatica, in particolare durante la creazione e la manutenzione delle password. Quando un utente accede, la sua password viene sottoposta ad hashing e confrontata con l'hash precedentemente archiviato. Le password vengono sottoposte ad hashing e crittografate prima di essere archiviate. In questa tecnica, le password vengono crittografate in modo che, anche se un hacker riesce ad accedere al database delle password, non può leggerle.
  • Valute digitali: Per proteggere le transazioni e prevenire le frodi, anche le valute digitali come Bitcoin utilizzano la crittografia. Algoritmi complessi e chiavi crittografiche vengono utilizzati per salvaguardare le transazioni, rendendo quasi difficile manometterle o falsificarle.
  • Navigazione web sicura: La sicurezza della navigazione online è garantita dall'uso della crittografia, che protegge gli utenti da intercettazioni e attacchi man-in-the-middle. La crittografia a chiave pubblica viene utilizzata da SSL (Secure Sockets Layer) E Sicurezza del livello di trasporto (TLS) protocolli per crittografare i dati inviati tra il server web e il client, stabilendo un canale sicuro per la comunicazione.
  • Firme elettroniche: Le firme elettroniche fungono da equivalente digitale di una firma autografa e vengono utilizzate per firmare documenti. Le firme digitali vengono create utilizzando la crittografia e possono essere convalidate utilizzando la crittografia a chiave pubblica. In molte nazioni, le firme elettroniche sono applicabili per legge e il loro utilizzo si sta espandendo rapidamente.
  • Autenticazione: La crittografia viene utilizzata per l'autenticazione in molte situazioni diverse, ad esempio quando si accede a un conto bancario, si accede a un computer o si utilizza una rete sicura. I metodi crittografici vengono utilizzati dai protocolli di autenticazione per confermare l’identità dell’utente e confermare che dispone dei diritti di accesso richiesti alla risorsa.
  • Criptovalute: La crittografia è ampiamente utilizzata dalle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum per proteggere le transazioni, contrastare le frodi e mantenere l'integrità della rete. Algoritmi complessi e chiavi crittografiche vengono utilizzati per salvaguardare le transazioni, rendendo quasi difficile manometterle o falsificarle.
  • Crittografia Internet end-to-end: La crittografia end-to-end viene utilizzata per proteggere le comunicazioni bidirezionali come conversazioni video, messaggi istantanei ed e-mail. Anche se il messaggio è crittografato, garantisce che solo i destinatari previsti possano leggerlo. La crittografia end-to-end è ampiamente utilizzata nelle app di comunicazione come WhatsApp e Signal e fornisce un elevato livello di sicurezza e privacy agli utenti.

Vantaggi della crittografia

  • Controllo di accesso: La crittografia può essere utilizzata per il controllo degli accessi per garantire che solo le parti con le autorizzazioni adeguate abbiano accesso a una risorsa. Solo chi possiede la chiave di decrittazione corretta può accedere alla risorsa grazie alla crittografia.
  • Comunicazione sicura: Per una comunicazione online sicura, la crittografia è fondamentale. Offre meccanismi sicuri per la trasmissione di informazioni private come password, numeri di conto bancario e altri dati sensibili su Internet.
  • Protezione contro gli attacchi: La crittografia aiuta nella difesa contro vari tipi di attacchi, inclusi replay e attacchi man-in-the-middle . Offre strategie per individuare e fermare questi assalti.
  • Conformità ai requisiti legali: La crittografia può aiutare le aziende a soddisfare una serie di requisiti legali, tra cui la legislazione sulla protezione dei dati e sulla privacy.

Domande frequenti sulla crittografia – Domande frequenti

Qual è lo scopo della crittografia?

Lo scopo della crittografia è proteggere e proteggere le informazioni sensibili codificandole in modo che solo le parti autorizzate possano comprendere.

Cosa sono le firme digitali?

Le firme digitali sono tecniche crittografiche utilizzate per fornire autenticazione, integrità e non ripudio per documenti o messaggi digitali.

I computer quantistici possono rompere i sistemi crittografici esistenti?

I computer quantistici hanno il potenziale per violare i sistemi crittografici esistenti grazie alla loro capacità di risolvere determinati problemi matematici molto più velocemente dei computer tradizionali.

Come viene utilizzata la crittografia nelle transazioni e-commerce?

La crittografia viene utilizzata nelle transazioni e-commerce per crittografare dati sensibili, come le informazioni sulla carta di credito, durante la trasmissione per garantirne la riservatezza e l'integrità.

formattare la data in Java