Hai mai provato la paura agghiacciante di un messaggio di errore del disco pieno sulla tua macchina Linux? Non temere, per i potentidf>Il comando è pronto a guidarti attraverso il terreno insidioso della gestione dello spazio su disco! Questo articolo approfondisce ildf>comando, fornendoti le conoscenze e le competenze necessarie per navigare nel tuo spazio di archiviazione con sicurezza.
Cos'è il comando df in Linux?
disk free noto anche come `df`, una potente utility che fornisce preziose informazioni sull'utilizzo dello spazio su disco. IL df Il comando visualizza informazioni sull'utilizzo dello spazio su disco del file system sul file system montato. Questo comando recupera le informazioni da `/proc/mounts` o `/etc/mtab`. Per impostazione predefinita, il comando df mostra lo spazio su disco in kilobyte (KB) e utilizza i suffissi delle unità SI (ad esempio, M per megabyte, G per gigabyte) per chiarezza.
Sintassi del comando `df` in Linux
La sintassi di base didf>È:
df [options] [filesystems]>
Qui,
options>: Questi sono flag facoltativi che modificano l'output del comando. Ne discuteremo alcuni importanti più tardi.filesystems>: è possibile specificare file system specifici (punti di montaggio) per verificarne l'utilizzo invece di ottenere informazioni per tutte le unità montate.
Se non viene fornito alcun nome file, visualizza lo spazio disponibile su tutti i file system attualmente montati.
Per esempio:
df>
Verranno visualizzate informazioni su tutti i file system montati che includeranno la dimensione totale, lo spazio utilizzato, la percentuale di utilizzo e il punto di montaggio.
css del wrapper di testo
df
Questo comando visualizza una tabella con colonne per:
- File system: Il nome del dispositivo di archiviazione montato (ad esempio,
/dev/sda4>). - Misurare: La dimensione totale del filesystem in byte.
- Usato: La quantità di spazio attualmente occupato dai dati in byte.
- Utile: La quantità di spazio libero disponibile in byte.
- Utilizzo%: La percentuale del filesystem utilizzato.
- Montato su: La directory in cui è montato il filesystem (ad esempio,
/>,/home>).
Ora, se specifichi un file particolare, mostrerà le informazioni di montaggio di quel particolare file.
Per esempio:
df jayesh.txt>
df jayesh.txt
Puoi sostituire 'jayesh.txt' con il nome del file desiderato
Opzioni disponibili nel comando `df` in Linux
| Opzioni | Descrizione |
|---|---|
| ‘-a’ o ‘–all’ | Include file system pseudo, duplicati e inaccessibili nell'output. |
| ‘-B’ o ‘–dimensione-blocco=’ | Ridimensiona le dimensioni in base alla DIMENSIONE prima di stamparle. |
| ‘-h’ o ‘-leggibile dall’uomo’ | Stampa le dimensioni in un formato leggibile dall'uomo utilizzando la potenza di 1024. |
| '-H' o '-si' | Stampa le dimensioni in un formato leggibile dall'uomo utilizzando la potenza di 1000. |
| ‘-i’ o ‘–inode’ | Elenca le informazioni sugli inode invece dell'utilizzo dei blocchi. |
| ‘-l’ o ‘-local’ | Limita l'elenco ai file system locali. |
| '-P' o '-portabilità' | Utilizza il formato di output POSIX per una migliore portabilità. |
| '-sincronizzazione' | Richiama la sincronizzazione prima di ottenere informazioni sull'utilizzo. |
| '-totale' | Elimina tutte le voci insignificanti per lo spazio disponibile e produce un totale complessivo. |
| ‘-t’ o ‘–tipo=’ | Limita l'elenco ai file system di tipo TYPE. |
| ‘-T’ o ‘–tipo di stampa’ | Stampa il tipo di file system |
Utilizzo e implementazione del comando df in Linux
Opzione '-a' nel comando 'df' in Linux
Se vuoi visualizzare tutto il file system, usa l'opzione -a.
df -a>
df -a
Opzione `-h` o `-H` nel comando `df` in Linux
Utilizzare l'opzione -h per visualizzare la dimensione in potenza di 1024
df -h jayesh.txt>
df -h jayesh.txt
Utilizzare l'opzione -H per visualizzare le dimensioni in potenze di 1000
df -H jayesh.txt>
df -H jayesh.txt
Opzione '–total' nel comando 'df' in Linux
Per ottenere il totale complessivo completo, utilizzare l'opzione –total
df --total>
df – totale
Opzione '-T' nel comando 'df' in Linux.
Utilizzare l'opzione -T per visualizzare il tipo di file
Per esempio:
df -T jayesh.txt>
df -T jayesh.txt
Puoi vedere che il tipo di file per 'jayesh.txt' è ext4
Opzione '–help' nel comando 'df' in Linux
E per ulteriore aiuto, puoi utilizzare l'opzione –help.
df --help>
df –aiuto
Opzione '-x' nel comando 'df' in Linux
Esclude tipi di file system specifici dall'output
Ad esempio: tmpfs
df -x tmpfs>
df -x tmpfs
Domande frequenti
1. Cos'è il df> comando in Linux e cosa fa?
Il `
df`>Il comando è un'utilità Linux utilizzata per visualizzare informazioni sull'utilizzo dello spazio su disco in un file system. Mostra dettagli come lo spazio su disco totale, lo spazio utilizzato, lo spazio disponibile e la percentuale di utilizzo per ciascun file system montato.
2. Come utilizzo il file df> comando per visualizzare le informazioni sullo spazio su disco per un file system specifico?
indice di stringa Java di
Per visualizzare le informazioni sullo spazio su disco per un file system specifico, è possibile utilizzare il file `
-h`>opzione per l'output leggibile dall'uomo e specificare il percorso del file system come argomento. Per esempio:df -h /dev/sda1>
3. Può il df> comando visualizzare le informazioni sullo spazio su disco in un formato o unità specifici?
Sì, il
df>Il comando fornisce opzioni per visualizzare le informazioni sullo spazio su disco in diversi formati. IL-h>l'opzione, come accennato in precedenza, visualizza le dimensioni in un formato leggibile dall'uomo (ad esempio KB, MB, GB). Inoltre, puoi utilizzare opzioni come-k>(kilobyte),-m>(megabyte) e-g>(gigabyte) per personalizzare l'output.
4. Come posso ordinare i file df> output per vedere i file system con il maggiore o minore utilizzo di spazio su disco?
Puoi usare il comando `
--sort`>opzione con l'opzione `df`>comando per ordinare l'output in base a colonne specifiche. Ad esempio, per ordinare in base alla percentuale di utilizzo dello spazio su disco in ordine decrescente, è possibile utilizzare il comando:df --sort=-p>
5. Esiste un modo per escludere determinati file system dal file df> uscita del comando?
Sì, puoi usare il
-x>opzione seguita da un elenco di tipi di file system da escludere dall'output. Ad esempio, per escludere iltmpfs>file system, è possibile utilizzare:df -x tmpfs>
Conclusione
In questo articolo abbiamo discusso del comando 'df' che è un potente strumento per monitorare l'utilizzo dello spazio su disco sul sistema Linux. Comprendendo le opzioni di cui abbiamo discusso e utilizzandole in modo efficace per ottenere informazioni utili come l'utilizzo del file system, identificare potenziali vincoli di archiviazione e prendere decisioni informate in merito all'allocazione e alla gestione delle risorse.