Nel linguaggio Go, la stringa è una catena immutabile di byte arbitrari codificati con codifica UTF-8. Nelle stringhe Go, il processo di aggiunta di due o più stringhe in una nuova stringa singola è noto come concatenazione. Il modo più semplice per concatenare due o più stringhe nel linguaggio Go è utilizzare l'operatore +. È noto anche come operatore di concatenazione.
Esempio:
C
programma in Java
// Go program to illustrate> // how to concatenate strings> package main> import 'fmt'> func main() {> >// Creating and initializing strings> >// using var keyword> >var str1 string> >str1 = 'Welcome!'> >var str2 string> >str2 = 'techcodeview.com'> >// Concatenating strings> >// Using + operator> >fmt.Println('New string 1: ', str1+str2)> >// Creating and initializing strings> >// Using shorthand declaration> >str3 := 'Geeks'> >str4 := 'Geeks'> >// Concatenating strings> >// Using + operator> >result := str3 + '>for>' + str4> >fmt.Println('New string 2: ', result)> }> |
>
>
Produzione:
New string 1: Welcome!techcodeview.com New string 2: techcodeview.com>
Altri metodi per concatenare stringhe
- Utilizzando bytes.Buffer: puoi anche creare una stringa concatenando i byte delle stringhe utilizzando bytes.Buffer con Metodo WriteString() . È definito nel pacchetto bytes. Impedisce la generazione dell'oggetto stringa non necessario, significa che non genera una nuova stringa come nell'operatore + da due o più stringhe. Esempio:
C
// Go program to illustrate how to concatenate strings> // Using bytes.Buffer with WriteString() function> package main> import (> >'bytes'> >'fmt'> )> func main() {> >// Creating and initializing strings> >// Using bytes.Buffer with> >// WriteString() function> >var b bytes.Buffer> > >b.WriteString('G')> >b.WriteString('e')> >b.WriteString('e')> >b.WriteString('k')> >b.WriteString('s')> > >fmt.Println('String: ', b.String())> >b.WriteString('f')> >b.WriteString('o')> >b.WriteString('r')> >b.WriteString('G')> >b.WriteString('e')> >b.WriteString('e')> >b.WriteString('k')> >b.WriteString('s')> > >fmt.Println('String: ', b.String())> }> |
>
>
- Produzione:
String: Geeks String: techcodeview.com>
- Usando Sprintf: nel linguaggio Go, puoi anche concatenare la stringa usando Sprintf() metodo. Esempio:
C
css per allineare le immagini
// Go program to illustrate how to concatenate strings> // Using Sprintf function> package main> import 'fmt'> func main() {> >// Creating and initializing strings> >str1 := 'Tutorial'> >str2 := 'of'> >str3 := 'Go'> >str4 := 'Language'> >// Concatenating strings using> >// Sprintf() function> >result := fmt.Sprintf('%s%s%s%s', str1,> >str2, str3, str4)> > >fmt.Println(result)> }> |
>
>
- Produzione:
TutorialofGoLanguage>
- Utilizzo dell'operatore += o aggiunta stringa: nelle stringhe Go, è consentito aggiungere una stringa utilizzando += operatore . Questo operatore aggiunge una stringa nuova o specificata alla fine della stringa specificata. Esempio:
C
// Go program to illustrate how> // to concatenate strings> // Using += operator> package main> import 'fmt'> func main() {> >// Creating and initializing strings> >str1 := 'Welcome'> >str2 := 'techcodeview.com'> >// Using += operator> >str1 += str2> >fmt.Println('String: ', str1)> >str1 += 'This is the tutorial of Go language'> >fmt.Println('String: ', str1)> >str2 += 'Portal'> >fmt.Println('String: ', str2)> }> |
cambiare nome directory linux
>
>
- Produzione:
String: Welcometechcodeview.com String: Welcometechcodeview.comThis is the tutorial of Go language String: techcodeview.comPortal>
- Utilizzo della funzione Join(): questa funzione concatena tutti gli elementi presenti nella porzione di stringa in un'unica stringa. Questa funzione è disponibile nel pacchetto string. Sintassi:
func Join(str []string, sep string) string>
- Qui, stra è la stringa da cui possiamo concatenare gli elementi e sep è il separatore che viene inserito tra gli elementi nella stringa finale. Esempio:
C
// Go program to illustrate how to> // concatenate all the elements> // present in the slice of the string> package main> import (> >'fmt'> >'strings'> )> func main() {> >// Creating and initializing slice of string> >myslice := []string{'Welcome', 'To',> >'techcodeview.com', 'Portal'}> >// Concatenating the elements> >// present in the slice> >// Using join() function> >result := strings.Join(myslice, '-')> >fmt.Println(result)> }> |
quanti anni ha Pete Davidson?
>
>
- Produzione:
Welcome-To-techcodeview.com-Portal>
- Utilizzando strings.Builder: puoi anche creare una stringa concatenando le stringhe utilizzando strings.Builder con Metodo WriteString(). È definito nel pacchetto strings. Utilizza meno memoria durante la concatenazione delle stringhe ed è un modo migliore di concatenazione. La funzione WriteString aggiunge il contenuto della stringa a un buffer e ci consente di concatenare le stringhe in modo più veloce. Impedisce la generazione dell'oggetto stringa non necessario, significa che non genera una nuova stringa come nell'operatore + da due o più stringhe.
Esempio:
Andare
// Go program to illustrate how to concatenate strings> // Using strings.Builder with WriteString() function> package> main> import> (> >'fmt'> >'strings'> )> func> main() {> >// Creating and initializing strings> >// Using strings.Builder with> >// WriteString() function> >var> str strings.Builder> >str.WriteString(>'Welcome'>)> >fmt.Println(>'String: '>, str.String())> >str.WriteString(>' to'>)> >str.WriteString(>' techcodeview.com!'>)> >fmt.Println(>'String: '>, str.String())> }> |
>
>
Produzione:
String: Welcome String: Welcome to techcodeview.com!>