IL eco Il comando in Linux è un comando integrato che consente agli utenti di visualizzare righe di testo o stringhe passate come argomenti. Viene comunemente utilizzato negli script di shell e nei file batch per visualizzare il testo di stato sullo schermo o su un file.
Sintassi del comando `echo` in Linux
echo [option] [string]>
Qui,
[opzioni] = Le varie opzioni disponibili per modificare il comportamento del comando `echo`
[string] = È la stringa che vogliamo visualizzare.
Utilizzo di base: Visualizzazione di testo/stringa:
L'utilizzo più semplice del comando echo è visualizzare un testo o una stringa sul terminale. Per fare ciò, fornisci semplicemente il testo o la stringa desiderata come argomento al comando echo.
una classe astratta può avere un costruttore
Sintassi:
echo [string]>
Esempio:
Se vogliamo visualizzare Geeks for Geeks. Usiamo il seguente comando.
echo 'Geeks for Geeks'>

Visualizza testo
Opzioni disponibili nel comando 'echo' in Linux
NOTA :- -È qui consente l'interpretazione degli escape della barra rovesciata
1. : rimuove tutti gli spazi tra il testo
Esempio:
echo -e 'Geeks for Geeks'>

rimuovere spazio
2. c: sopprimi la nuova riga finale con l'interprete backspace '-e' per continuare senza emettere una nuova riga.
tipi di albero binario
Esempio:
echo -e 'Geeks cfor Geeks'>

continuare senza emettere una nuova riga
Nell'esempio precedente, il testo dopo c non viene stampato e viene omessa la nuova riga finale.
3. : questa opzione crea una nuova linea da dove viene utilizzata.
Esempio:
echo -e 'Geeks for Geeks'>

creare una nuova linea
4. : questa opzione viene utilizzata per creare tabulazioni orizzontali.
Esempio:
array in stringa
echo -e 'Geeks for Geeks'>

creando spazio di tabulazione orizzontale
5. : ritorno a capo con l'interprete backspace '-e' per specificare il ritorno a capo nell'output.
Esempio:
echo -e 'Geeks for Geeks'>

Ritorno in carrozza
Nell'esempio precedente, il testo prima di non viene stampato.
6. questa opzione viene utilizzata per creare tabulazioni verticali.
Esempio:
echo -e 'Geeks vfor vGeeks>

creare spazi di tabulazione verticali
tabella desc in mysql
7. a : avviso ritorna con l'interprete backspace '-e' per avere un avviso sonoro.
Esempio:
echo -e 'aGeeks for Geeks'>

ritorno allerta
Questo comando, una volta eseguito, produrrà un suono di avviso o un campanello.
8. eco *: questo comando stamperà tutti i file/cartelle, simile al comando ls.
Esempio:
echo *>

simile al comando `ls`
9. -n: questa opzione viene utilizzata per omettere l'eco del fine riga finale.
Esempio:
il mio cricket dal vivo
echo -n 'Geeks for Geeks'>

ometti l'eco del fine riga finale
10. Reindirizzamento dell'output 'echo'.
L'output di 'echo' può essere reindirizzato a un file invece di visualizzarlo sul terminale. Possiamo ottenere questo risultato utilizzando gli operatori `>` o `>>` per il reindirizzamento dell'output.
Esempio:
echo 'Welcome GFG'>output.txt>>
Questo scriverà l'output del comando echo nel nome file 'output.txt'. Il file verrà sovrascritto se esiste già.
Se vogliamo aggiungere l'output in un file esistente, utilizziamo `>>` invece di `>`.
Conclusione
In questo articolo abbiamo discusso del comando 'echo' in Linux che è uno strumento potente e versatile e consente agli utenti di visualizzare righe di testo o stringhe sul terminale. Nel complesso, possiamo dire che comprendendo il comando `echo` e sperimentando le sue funzionalità, possiamo visualizzare in modo efficace messaggi, variabili o qualsiasi testo desiderato nel nostro Linux.
?t=153