logo

Disuguaglianze in LaTeX

In matematica, una disuguaglianza è una relazione che rende un confronto non uguale tra due numeri o altre espressioni matematiche. Viene utilizzato più spesso per confrontare due numeri sulla linea numerica in base alla loro dimensione. Esistono diverse notazioni utilizzate per rappresentare diversi tipi di disuguaglianze:

  • La notazione a
  • La notazione a> b significa che a è maggiore di b.





Simboli delle disuguaglianze e relativo codice LaTeX:



TERMINESIMBOLOLATTICE
Meno di<
Più grande di>
Meno che uguale a leqleq
Minore che con segno uguale completo leqqleqq
Meno che uguale all'inclinazione leqslantleqslant
Meno che simile a lesssimlesssim
Meno che approssimativo lessapprosslessappross
Precede precprec
Precede e uguale a preceqpreceq
Meno che maggiore di lessgtrlessgtr
Minore uguale a maggiore di lesseqgtrlesseqgtr
Maggiore di uguale a geqgeq
Maggiore che con segno uguale completo geqqgeqq
Maggiore che uguale all'inclinazione geqslantgeqslant
Maggiore che simile a gtrsimgtrsim
Maggiore che approssimativo gtrcircagtrcirca
Ci riesce sucsuc
Succede e pari a successosuccesso
Riesce e simile a ProssimoProssimo
Non meno di 
meno meno
Non maggiore di 
gtr gtr
Non meno che uguale a 
leq leq
Non maggiore di uguale a 
geq geq
Meno che non uguale a lneqlneq
Maggiore di non uguale a gneqgneq
Non meno che uguale all'inclinazione 
leqinclinazione leqinclinazione
Non maggiore di uguale all'inclinazione 
geqinclinazione geqinclinazione
Minore minore di LLLL
Triplo inferiore a llllllll
Maggiore maggiore di gggg
Triplo maggiore di gggggg