logo

Nome scientifico del cane

Il nome scientifico del cane è Canis lupus familiaris. I cani sono creature domestiche con una predominanza di comportamento carnivoro. Il nome scientifico del cane aiuta a identificare con precisione la sua specie e a comprendere la relazione evolutiva con gli altri membri della famiglia dei Canidi. Il parente vivente più prossimo del cane è il lupo contemporaneo, discendente dai lupi estinti del Pleistocene. In questo articolo leggeremo il nome scientifico del cane, la classificazione tassonomica e altro ancora.

Tabella dei contenuti



Nome scientifico del cane

Il nome scientifico del cane è Canis lupus familiaris. Questa classificazione colloca i cani nel genere Canis, che comprende altri canidi come lupi e coyote. Comprendere il nome scientifico dei cani aiuta gli scienziati a classificare e studiare la loro storia evolutiva, il comportamento e le relazioni genetiche con altri canidi. Inoltre, fornisce un modo standardizzato per identificare e classificare diverse razze e popolazioni di cani in tutto il mondo. Il cane convive con gli esseri umani da più di 12.000 anni come alleato di caccia, guardiano, oggetto di devozione e amico.

Classificazione scientifica del cane (Canis lupus familiaris)

La classificazione scientifica dei cani è la seguente:

Tipo



Classificazione

Regno

l'animale



Phylum

Cordati

Classe

Mammiferi

Ordine

Carnivora

PowerShell per commenti multilinea

Famiglia

Canidi

Genere

Canis

Specie

C. familiare

Caratteristiche e tratti fisici del cane

Alcune delle caratteristiche di un cane sono le seguenti:

Denti

  • I cani hanno due serie di denti. 28 denti decidui vengono sostituiti da 42 denti adulti entro sei-sette mesi.
  • Gli incisivi vengono utilizzati per masticare e rosicchiare, i canini per lacerare la carne, mentre i premolari e i molari per tosare e schiacciare.

Apparato digerente

  • I cani ingoiano il cibo, che viaggia verso lo stomaco per essere digerito dagli enzimi.
  • L'intestino tenue gestisce la maggior parte della digestione e dell'assorbimento con l'aiuto del pancreas e del fegato.

Sistema scheletrico

  • I cani hanno 319 ossa, anche se meno se la coda è tagliata o mancante.
  • I muscoli sostengono metà del peso corporeo con i muscoli della parte superiore del corpo più sviluppati.

Sensi

  • I cani hanno cinque sensi simili agli umani.
  • Il loro senso dell'olfatto è particolarmente superiore e viene utilizzato per vari compiti come trovare persone scomparse, localizzare materiali dannosi come i gas invisibili agli esseri umani.

Ciclo riproduttivo

  • Il ciclo riproduttivo dura circa 18-21 giorni, con un proestro caratterizzato da perdite ematiche e leggero ingrossamento della vulva che dura circa 9 giorni.
  • L'estro segue con schiarimento delle secrezioni e ammorbidimento della vulva, indicando ricettività all'accoppiamento per 3-4 giorni o 7-11 giorni.

Gestazione

  • La gestazione dura circa 63 giorni, anche se può variare a seconda di fattori come i tempi di fecondazione.

Comportamento

  • I cani sono animali da soma, preferiscono l'interazione sociale con gli esseri umani e altri cani.

Territorio e gamma

  • I cani rivendicano il territorio in base alle restrizioni del proprietario, mentre i lupi hanno vasti territori per la caccia.
  • Per avvisare gli altri animali della loro presenza, i cani maschi delimitano i limiti del loro territorio facendo pipì e lasciando il loro odore sul terreno o sugli alberi.

Conclusione: nome scientifico del cane (Canis lupus familiaris)

Il nome scientifico del cane è Canis lupus familiaris . Comprendere il nome scientifico dei cani aiuta gli scienziati a studiare la loro evoluzione, il comportamento e le relazioni genetiche con altri canidi, aiutando nella classificazione delle razze in tutto il mondo. I cani, con la loro compagnia di 12.000 anni con gli umani, svolgono vari ruoli, da alleati di caccia a compagni devoti. I loro tratti fisici, il ciclo riproduttivo e il comportamento sociale sottolineano il loro legame unico con gli esseri umani, rendendoli membri amati delle nostre famiglie e società.

Nome scientifico dello scarafaggio

Nome scientifico dell'elefante

Nome scientifico del gatto

Nome scientifico dell'Ant

Nome scientifico della farfalla

Nome scientifico del corvo

Nome scientifico di Buffalo

Nome scientifico del cavallo

punto np

Nome scientifico del leone

Nome scientifico della mucca

Domande frequenti sul nome scientifico del cane (Canis lupus familiaris)

Qual è il nome scientifico del cane?

Il nome scientifico del cane è Canis lupus familiaris .

Dai un nome ad alcune razze di cani comuni e menziona i loro nomi scientifici.

Ecco alcune razze di cani comuni e i loro nomi scientifici: Labrador Retriever - Canis lupus familiaris (Labrador), Pastore tedesco - Canis lupus familiaris (Pastore tedesco), Golden Retriever - Canis lupus familiaris (Golden).

A quale ordine e famiglia appartengono i cani?

IL Il cane è un animale domestico appartenente alla ordine dei Carnivori e della famiglia dei Canidi.

Canis lupus familiaris è l'unica sottospecie del lupo grigio?

Sì, ci sono numerose sottospecie di lupi grigi che si possono trovare in tutto il mondo, tra cui il lupo indiano (Canis lupus pallipes), il lupo messicano (Canis lupus baileyi) e il lupo artico (Canis lupus arctos).

Qual è la famiglia dei cani?

La famiglia del cane è Canidae.

Cos'è l'Ordine dei Cani?

L'ordine dei cani è Carnivora.