logo

Tipi di tastiera del computer

La tastiera del computer è uno dei dispositivi di input più importanti, che consente agli utenti di digitare testo e inserire comandi e dati sullo schermo del monitor. È la migliore interfaccia tra esseri umani e computer, offrendo agli utenti un modo per connettersi con il sistema. Negli anni '60 dell'Ottocento fu sviluppata l'idea di un dispositivo che somigliasse a una macchina da scrivere e avesse una disposizione dei tasti QWERTY.

In passato, le tastiere avevano layout di base simili alle macchine da scrivere e ora diventano design moderni complessi e ricchi di funzionalità. Sono essenziali in diversi settori, come affari, istruzione, giochi e personal computer. Con funzionalità come tasti retroilluminati, tasti programmabili e design ergonomico migliorato, le tastiere tengono il passo con i progressi tecnologici e offrono agli utenti una varietà di alternative per soddisfare le loro esigenze e preferenze.

Componenti chiave della tastiera del computer

  • Tasti alfanumerici: I tasti fondamentali utilizzati per inserire testo, che rappresentano lettere e numeri.
  • Tasti funzione (F1–F12): Tasti nella riga superiore che eseguono una serie di attività, spesso fungendo da scorciatoie per comandi o attività particolari.
  • Tasti modificatori (Maiusc, Ctrl, Alt): Questi tasti aumentano le possibilità di scelta dei comandi modificando il comportamento degli altri tasti quando vengono toccati in combinazione.
  • Tastiera numerica : un set aggiuntivo di tasti per l'immissione di numeri che ricorda una calcolatrice e di solito si trova sulla destra.
  • Tasti speciali: I tasti hanno scopi particolari per la navigazione, la modifica del testo e il controllo del sistema (Invio, Backspace, Tab).
  • Tasti freccia (Su, Giù, Sinistra, Destra): Semplifica la navigazione tra documenti, menu e interfacce.
  • Tasto Esc (Esc): Viene utilizzato per invertire un comando e tornare indietro nel tempo.

Tipi di tastiere per computer

Di seguito sono riportati alcuni tipi di tastiere per computer.



1. Tastiere da gioco

Progettate pensando ai giocatori, queste tastiere hanno spesso tasti macro aggiuntivi, retroilluminazione e tasti configurabili. Data la loro reattività e sensazione fisica, gli interruttori meccanici compaiono spesso nelle tastiere da gioco. È fondamentale ricordare che, sebbene le tastiere da gioco siano realizzate pensando ai giocatori, con esse è possibile completare anche i normali lavori di digitazione. Le abitudini di gioco, le preferenze e le caratteristiche particolari di un utente che trovano utili per la sua esperienza di gioco giocano tutte un ruolo nella scelta di una tastiera da gioco.

floppy disk

2. Tastiere meccaniche

Ogni tasto di una tastiera meccanica ha il proprio interruttore meccanico. Questi interruttori sono rinomati per la loro durata, sensazione al tatto e clic udibili. L'esperienza di digitazione unica offerta dalle tastiere meccaniche è spesso apprezzata dagli utenti. Convenientemente, i tasti sono posizionati sui cosiddetti interruttori a molla. Un circuito elettrico situato sotto gli interruttori trasmetterà al computer i segnali corrispondenti ai tasti premuti. Rispetto alle tastiere con membrana in gomma, che si vedono spesso su desktop e laptop, le tastiere meccaniche producono più rumore.

3. Tastiere a membrana

Nelle tastiere a membrana sotto i tasti viene utilizzato un tastierino a pressione. Il pressore completa un circuito quando viene premuto un tasto, indicando la pressione del tasto. Sebbene le tastiere a membrana siano spesso più silenziose delle tastiere meccaniche, potrebbero non avere la stessa sensazione al tatto. Le chiavi sono imballate in modo sicuro e potrebbero essere ricoperte da una membrana trasparente. In questo modo è possibile impedire la pressione dei tasti e i movimenti. Sono protetti dall'accumulo di polvere tra i tasti e sono leggeri. Tuttavia, poiché sono soggette a errori di battitura, le tastiere a membrana non sono comunemente utilizzate.

selenio

4. Tastiere ergonomiche

Lo scopo delle tastiere ergonomiche è ridurre il dolore e la stanchezza derivanti da lunghe ore di utilizzo. Per incoraggiare una posizione più organica della mano e del polso e possibilmente ridurre la possibilità di lesioni da sforzi ripetitivi, spesso includono una forma divisa o curva. Le caratteristiche di questa tastiera si curvano per adattarsi alle tue mani e offrire un'esperienza confortevole all'utente. Se abbinato a un mouse e un monitor ergonomici, puoi lavorare sul tuo computer per lunghi periodi di tempo in totale comfort.

5. Tastiere virtuali

Le tastiere virtuali basate su software vengono visualizzate sullo schermo di un dispositivo. I tasti simulati possono essere toccati o cliccati dagli utenti per interagire con essi. Questi si trovano spesso su gadget touchscreen come tablet e smartphone. Su questi layout di tastiera si trovano spesso numerose pagine di caratteri, tra cui lettere, numeri, punteggiatura e simboli. Alcune tastiere virtuali offrono inoltre la possibilità di includere GIF animate, adesivi o emoji in base al sistema operativo del dispositivo. Tablet, smartphone e altri dispositivi portatili sono tra i gadget che includono tastiere virtuali poiché non sempre è necessario utilizzarli con una tastiera fisica.

6. Tastiere di proiezione

Una tastiera virtuale può essere proiettata su una superficie piana utilizzando tastiere di proiezione, che utilizzano la tecnologia a infrarossi o laser. In base all'interruzione dei raggi proiettati viene registrata la digitazione. Queste tastiere forniscono un'opzione di input piccola e leggera. Per progettare il layout della tastiera avrai bisogno di un piccolo dispositivo portatile che puoi collegare al tuo computer tramite Bluetooth o USB.

Il dispositivo proietta un layout di tastiera utilizzando un laser una volta acceso. Digitare sul layout di tastiera proiettato è facile come usare una tastiera standard. Rispetto ad altre versioni, le tastiere di proiezione sono più costose e per proiettare il layout è necessaria una superficie solida e piana. Inoltre, non tutti gli utenti potrebbero trovare conveniente la proiezione e potrebbero verificarsi errori a causa della qualità imperfetta dei dati.

7. Tastiera senza fili

Queste tastiere si collegano in modalità wireless a un computer utilizzando la tecnologia Bluetooth o a radiofrequenza. Senza connessioni, le tastiere wireless offrono maggiore flessibilità e un ambiente di lavoro ordinato. Può connettersi in modalità wireless ai computer utilizzando la frequenza radio Bluetooth o USB (USB-RF). Numerosi articoli possono essere compatibili con i modelli Bluetooth, che sono generalmente accessibili. Senza alcun tipo di cavo aggiuntivo, queste tastiere si collegano alla porta USB del computer e attivano il Bluetooth sia sul computer che sulla tastiera. Può essere utilizzato con dispositivi mobili e tablet, nonché con computer Windows e MAC. Ciò facilita un'esperienza utente fluida su vari dispositivi.

8. Tastiere retroilluminate

Le tastiere retroilluminate sono dotate di tasti illuminati visibili in condizioni di scarsa illuminazione. Alcuni modelli forniscono una configurazione interessante consentendo agli utenti di regolare il colore e l'intensità della retroilluminazione. Questi si vedono spesso su tastiere da gioco, laptop e alcune tastiere desktop premium. Le caratteristiche specifiche e la personalizzazione possono differire a seconda della marca e del modello.

9. Tastiere flessibili

Poiché sono composte da materiali flessibili, le tastiere flessibili possono essere piegate o avvolte per una comoda trasportabilità. Quando è necessaria una tastiera piccola e portatile, tornano utili. Queste tastiere sono generalmente realizzate in materiale simile alla gomma e sono resistenti all'acqua e alla polvere. La maggior parte delle tastiere flessibili sono tastiere Bluetooth con connessione. Le tastiere flessibili sono semplici da usare, ma richiedono una superficie solida su cui essere posizionate per poter digitare.

Conclusione

Nel campo dell’interazione uomo-macchina, la tastiera del computer è un componente fondamentale che ha subito un’evoluzione e una flessibilità eccezionali. Oltre a continuare a svolgere un ruolo vitale nelle operazioni informatiche di routine, le tastiere si sono sviluppate per soddisfare le esigenze di settori specifici come i giochi, l'ergonomia e la portabilità. Si prevede che la tastiera subirà ulteriori sviluppi, integrando scoperte nella scienza dei materiali, nella tecnologia delle reti e dell'interfaccia utente.

Domande frequenti

Q.1: Come funzionano le tastiere sensibili al tocco?

Risposta:

Java fattoriale

Le tastiere sensibili al tocco non hanno tasti fisici. Reagiscono invece al tocco o ai movimenti della superficie piana. I gadget abilitati al tocco spesso includono queste tastiere perché offrono uno stile elegante e contemporaneo al posto dei tasti fisici.

Q.2: Quali sono i vantaggi delle tastiere con retroilluminazione?

Risposta:

fattoriale in Java

Le tastiere retroilluminate rendono i tasti visibili in aree scarsamente illuminate. Questo è molto utile quando si digita di notte.

D.3: Cosa distingue le tastiere ergonomiche da quelle normali?

Risposta:

L’obiettivo delle tastiere ergonomiche è ridurre il disagio e lo sforzo. Per incoraggiare una posizione più naturale della mano e del polso, spesso presentano un layout diviso o sagomato.

D.4: Quale tastiera preferiresti per l'uso quotidiano e per la comodità durante la digitazione?

Risposta:

Le tastiere ergonomiche con design diviso o curvo potrebbero essere un'opzione adatta per l'uso quotidiano e il comfort durante la digitazione. Gli interruttori tattili sulle tastiere meccaniche rendono l'esperienza di digitazione più piacevole.