logo

Tipi di protocolli di rete e loro usi

I protocolli di rete sono un insieme di regole responsabili della comunicazione dei dati tra vari dispositivi nella rete. Questi protocolli definiscono linee guida e convenzioni per la trasmissione e la ricezione dei dati, garantendo una comunicazione dei dati efficiente e affidabile.

Cos'è il protocollo di rete?

Un protocollo di rete è un insieme di regole che governano la comunicazione dei dati tra diversi dispositivi nella rete. Determina cosa viene comunicato, come viene comunicato e quando viene comunicato. Consente ai dispositivi collegati di comunicare tra loro, indipendentemente dalle differenze interne e strutturali.



Come funzionano i protocolli di rete?

È essenziale comprendere come i dispositivi comunicano su una rete riconoscendo i protocolli di rete. IL Interconnessione di sistemi aperti (OSI), il modello più utilizzato, illustra come i sistemi informatici interagiscono tra loro su una rete. Il meccanismo di comunicazione tra due dispositivi di rete è mostrato da sette diversi livelli nel modello OSI. Ogni livello nel modello OSI funziona in base a diversi protocolli di rete. Ad ogni livello sono presenti uno o più protocolli per la comunicazione di rete. Per abilitare le connessioni da rete a rete, il protocollo Internet (IP), ad esempio, instrada i dati controllando informazioni come gli indirizzi di origine e di destinazione dei pacchetti di dati. È noto come protocollo del livello di rete.

ribasso delle note a piè di pagina

Tipi di protocolli di rete

Nella maggior parte dei casi, la comunicazione attraverso una rete come quella Internet utilizza il OSI model . Il modello OSI ha un totale di sette livelli. Connessioni protette, gestione della rete e comunicazione di rete sono i tre compiti principali che il protocollo di rete esegue. Lo scopo dei protocolli è collegare diversi dispositivi.

I protocolli possono essere sostanzialmente classificati in tre categorie principali:



  • Comunicazione di rete
  • Gestione della rete
  • Sicurezza della rete

1. Comunicazione di rete

I protocolli di comunicazione sono davvero importanti per il funzionamento di una rete. Sono così cruciali che non è possibile avere reti di computer senza di loro. Questi protocolli stabiliscono formalmente le regole e i formati attraverso i quali i dati vengono trasferiti. Questi protocolli gestiscono la sintassi, la semantica, il rilevamento degli errori, la sincronizzazione e l'autenticazione. Di seguito sono menzionati alcuni protocolli di comunicazione di rete:

Protocollo di trasferimento ipertestuale (HTTP)

È un protocollo di livello 7 progettato per trasferire un ipertesto tra due o più sistemi. HTTP funziona su a modello client-server , la maggior parte della condivisione dei dati sul Web avviene tramite HTTP.

Protocollo di controllo della trasmissione (TCP)

TCP dispone una distribuzione affidabile del flusso utilizzando il riconoscimento sequenziato. È un orientato alla connessione protocollo, ovvero stabilisce una connessione tra le applicazioni prima di inviarle dati . Viene utilizzato per comunicare su una rete. Ha molte applicazioni come e-mail , FTP , streaming multimediale, ecc.



unisci l'ordinamento in Java

Protocollo datagramma utente (UDP)

È un protocollo senza connessione che fornisce un servizio di messaggistica elementare ma inaffidabile. Aggiunge no controllo del flusso , affidabilità o ripristino degli errori funzioni. AGGIORNAMENTO è funzionale nei casi in cui non è richiesta affidabilità. Viene utilizzato quando vogliamo una trasmissione più veloce, per multicasting e broadcasting connessioni, ecc.

Protocollo Gateway di frontiera (BGP)

BGP è un protocollo di routing che controlla il modo in cui i pacchetti passano attraverso il router in un sistema indipendente, una o più reti gestite da una singola organizzazione e si connettono a reti diverse. Collega gli estremi di a E con altre LAN e collega anche gli endpoint di LAN diverse tra loro.

Protocollo di risoluzione degli indirizzi (ARP)

ARP è un protocollo che aiuta a mappare gli indirizzi logici sugli indirizzi fisici riconosciuti in una rete locale. Per mappare e mantenere una correlazione tra questi indirizzi logici e fisici viene utilizzata una tabella nota come cache ARP.

Protocollo Internet (IP)

È un protocollo attraverso il quale i dati vengono inviati da un host a un altro tramite Internet. Viene utilizzato per indirizzare e instradare i pacchetti di dati in modo che possano raggiungere la loro destinazione.

Protocollo di configurazione host dinamico (DHCP)

è un protocollo per la gestione della rete e viene utilizzato per il metodo di automatizzazione del processo di configurazione dei dispositivi su reti IP. UN DHCP il server assegna automaticamente un file indirizzo IP e varie altre modifiche alla configurazione dei dispositivi su una rete in modo che possano comunicare con altre reti IP. consente inoltre ai dispositivi di utilizzare vari servizi come NTP, DNS o qualsiasi altro protocollo basato su TCP o UDP .

2. Gestione della rete

Questi protocolli aiutano a descrivere le procedure e le politiche utilizzate nel monitoraggio, nel mantenimento e nella gestione della rete di computer. Questi protocolli aiutano anche a comunicare questi requisiti attraverso la rete per garantire una comunicazione stabile. È possibile utilizzare anche i protocolli di gestione della rete Risoluzione dei problemi connessioni tra un host e un client.

Protocollo dei messaggi di controllo Internet (ICMP)

È un protocollo di livello 3 utilizzato dai dispositivi di rete per inoltrare informazioni operative e messaggi di errore. ICMP viene utilizzato per segnalare congestioni, errori di rete, scopi diagnostici e timeout.

Protocollo di gestione della rete semplice (SNMP)

È un protocollo di livello 7 utilizzato per la gestione dei nodi su una rete IP. Ci sono tre componenti principali nel protocollo SNMP, ovvero SNMP agente, gestore SNMP e dispositivo gestito. L'agente SNMP ha la conoscenza locale dei dettagli di gestione e traduce tali dettagli in un formato compatibile con il gestore SNMP. Il gestore presenta i dati acquisiti dagli agenti SNMP, aiutando così a monitorare i problemi della rete e le prestazioni della rete e a risolverli.

Gopher

È un tipo di protocollo di recupero file che fornisce file scaricabili con alcune descrizioni per facilitare la gestione, il recupero e la ricerca dei file. Tutti i file sono disposti su un computer remoto in modo stratificato. Gopher è un vecchio protocollo e oggigiorno non è molto utilizzato.

Protocollo di trasferimento file (FTP)

FTP è un protocollo client/server utilizzato per spostare file da o verso un computer host e consente agli utenti di scaricarli file, programmi , pagine web e altre cose disponibili su altri servizi.

forma normale di Greibach

Protocollo postale (POP3)

È un protocollo utilizzato da un client di posta locale per ricevere messaggi di posta elettronica da un server di posta elettronica remoto tramite una connessione TCP/IP. Anche i server di posta elettronica ospitati dagli ISP utilizzano il file POP3 protocollo per conservare e ricevere e-mail destinate ai propri utenti. Alla fine, questi utenti utilizzeranno il software client di posta elettronica per visualizzare la propria casella di posta sul server remoto e scaricare le proprie e-mail. Dopo che il client di posta elettronica ha scaricato le e-mail, queste vengono generalmente eliminate dai server.

Telnet

È un protocollo che consente all'utente di connettersi a un programma di computer remoto e di utilizzarlo, ovvero è progettato per la connettività remota. Telnet crea una connessione tra una macchina host e un endpoint remoto per abilitare una sessione remota.

3. Sicurezza della rete

Questi protocolli proteggono i dati in transito su una rete. Questi protocolli determinano anche il modo in cui la rete protegge i dati da eventuali tentativi non autorizzati di estrarre o rivedere i dati. Questi protocolli assicurano che nessun dispositivo, utente o servizio non autorizzato possa accedere ai dati di rete. Principalmente, questi protocolli dipendono dalla crittografia per proteggere i dati.

inurl:.git/head

SSL (Secure Socket Layer)

È un protocollo di sicurezza di rete utilizzato principalmente per proteggere i dati sensibili e proteggere le connessioni Internet. SSL consente la comunicazione sia da server a server che da client a server. Tutti i dati trasferiti tramite SSL è crittografato impedendo così a qualsiasi persona non autorizzata di accedervi.

Protocollo di trasferimento ipertestuale (HTTPS)

È la versione protetta di HTTP. questo protocollo garantisce una comunicazione sicura tra due computer a cui si invia la richiesta tramite il navigatore e l'altro recupera i dati da server web .

Sicurezza del livello di trasporto (TLS)

È un protocollo di sicurezza progettato per la sicurezza dei dati e privacy su Internet, le sue funzionalità sono la crittografia, il controllo dell'integrità dei dati, ovvero se sono stati manomessi o meno, e l'autenticazione. Viene generalmente utilizzato per la comunicazione crittografata tra server e app Web, come un browser Web che carica un sito Web, può anche essere utilizzato per crittografare messaggi, e-mail e VoIP .

Alcuni altri protocolli

Protocollo di accesso ai messaggi Internet (IMAP)

  • Il protocollo ICMP viene utilizzato per recuperare il messaggio dal server di posta. Utilizzando la posta ICMP l'utente può visualizzare e gestire la posta sul proprio sistema.

Protocollo di inizio sessione (SIP)

  • SIP viene utilizzato nelle applicazioni video, vocali e di messaggistica. Questo protocollo viene utilizzato per avviare, gestire e terminare la sessione tra due utenti mentre stanno comunicando.

Protocollo di trasporto in tempo reale (RTP)

  • Questo protocollo viene utilizzato per inoltrare audio e video su rete IP. Questo protocollo viene utilizzato con il protocollo SIP per inviare audio e video in tempo reale.

Protocollo di accesso alle rotte (RAP)

  • RAP viene utilizzato nella gestione della rete. Aiuta l'utente ad accedere al router più vicino per la comunicazione. Il RAP è meno efficiente rispetto a SNMP .

Protocollo di tunneling punto a punto (PPTP)

  • Viene utilizzato per implementare VPN (Virtual Private Network). Il protocollo PPTP aggiunge il frame PPP al datagramma IP per la trasmissione attraverso la rete basata su IP.

TFTP (Trivial File Transfer Protocol)

  • TFTP è la versione semplificata di FTP. TFTP viene utilizzato anche per trasferire file su Internet

Protocollo di localizzazione delle risorse (RLP)

  • RLP viene utilizzato per assegnare all'utente risorse come server, stampante o altri dispositivi su Internet. Viene utilizzato per individuare la risorsa sul client per la query broadcast.

Domande frequenti sui protocolli di rete – Domande frequenti

Qual è la necessità dei protocolli di rete?

Il protocollo di rete è un insieme di regole che mostrano come i dati vengono trasferiti tra vari dispositivi collegati alla stessa rete.

Quale suite di protocolli viene utilizzata quando si accede a Internet?

I protocolli utilizzati durante l'accesso a Internet sono TCP e UDP.

Cosa si intende per multicasting IP?

Il multicasting IP è definito come il tipo di comunicazione di gruppo in cui i dati vengono inviati simultaneamente a più computer.

come trasformare la stringa in int

Quali sono alcuni protocolli importanti del livello di trasporto?

Protocolli importanti del livello di trasporto includono-

  • Protocollo di controllo della trasmissione (TCP).
  • Protocollo datagramma utente (UDP).
  • Protocollo di trasmissione del controllo del flusso (SCTP).

Quali sono i protocolli importanti del livello Applicazione?

Alcuni importanti protocolli di Application Layer includono-

  • Protocollo di trasferimento ipertesto (HTTP).
  • Protocollo di trasferimento file (FTP).
  • Protocollo di trasferimento di posta semplice (SMTP).
  • Sistema dei nomi di dominio (DNS).

Qual è la forma completa di DHCP?

La forma completa di DHCP è il protocollo di configurazione host dinamico.

Qual è la funzione del DHCP?

La funzione di DHCP è quella di assegnare automaticamente l'indirizzo IP al dispositivo su una rete.

Cos'è la rete locale virtuale nel networking?

UN rete locale virtuale (VLAN) è un collegamento virtualizzato che unisce vari nodi di rete e dispositivi di diverse LAN in un'unica rete logica.