La definizione di base di an sistema operativo è che il sistema operativo è l'interfaccia tra l'hardware del computer e l'utente. Nella vita quotidiana, utilizziamo il sistema operativo sui nostri dispositivi che fornisce una buona GUI e molte altre funzionalità. Allo stesso modo, un sistema operativo di rete (NOS) è un software che collega più dispositivi e computer sulla rete e consente loro di condividere le risorse sulla rete. Vediamo quali sono le funzioni del sistema operativo di rete.
Funzioni del NOS (Sistema Operativo di Rete)
Di seguito le principali funzioni del NOS:
- Creazione e gestione degli account utente sulla rete.
- Controllare l'accesso alle risorse sulla rete.
- Fornire servizi di comunicazione tra i dispositivi sulla rete.
- Monitorare e risolvere i problemi della rete.
- Configurazione e gestione delle risorse in rete.
Vediamo ora la tipologia dei Sistemi Operativi di Rete.
Tipi di sistemi operativi di rete
Esistono principalmente due tipi di reti, una è peer-to-peer e un'altra è client/server. Ora vediamo ogni tipologia una per una.
- Peer to peer: I sistemi operativi di rete peer-to-peer consentono la condivisione di risorse e file con reti di piccole dimensioni e con meno risorse. In generale, i sistemi operativi di rete peer-to-peer vengono utilizzati su LAN.
- Cliente/server: I sistemi operativi di rete client-server forniscono agli utenti l'accesso alle risorse attraverso il server centrale. Questo NOS è troppo costoso da implementare e mantenere. Questo sistema operativo è adatto alle grandi reti che forniscono molti servizi.
Caratteristiche dei sistemi operativi di rete
Vediamo quali sono le funzioni del sistema operativo di rete.
- Stampanti e condivisione di applicazioni in rete.
- File system e condivisione di database.
- Fornire una buona sicurezza utilizzando funzionalità come l'autenticazione utente e il controllo degli accessi.
- Creare backup dei dati.
- Interreti.
Vediamo ora quali sono i vantaggi di NOS.
Vantaggi dei sistemi operativi di rete
- Altamente stabile grazie al server centrale.
- Fornire una buona sicurezza.
- L'aggiornamento di nuova tecnologia e hardware può essere facilmente implementato nella rete.
- Fornire accesso remoto ai server da posizioni diverse.
Svantaggi dei sistemi operativi di rete
- Dipendere dalla posizione centrale per eseguire le operazioni.
- Costo elevato per l'acquisto del server.
- Sono necessari aggiornamenti e manutenzioni regolari.
Vediamo ora quali sono gli esempi di sistemi operativi di rete.
Esempi di sistemi operativi di rete
Di seguito sono riportati gli esempi di sistemi operativi di rete.
- Microsoft Windows Server
- UNIX/Linux
- LANtastic di Artisoft
- I VITIGNI di Banyan