logo

Paesi asiatici con le loro capitali

Negli esami SSC, bancario, LIC, ferroviario e in altri concorsi, la sezione Consapevolezza generale gioca un ruolo importante al giorno d'oggi poiché è una sezione con molti punteggi. In questo articolo tratteremo uno degli argomenti di questa sezione, ovvero i Paesi e le loro capitali. Questo è un argomento molto semplice e se gli studenti lo leggeranno in modo completo otterranno buoni voti e aumenteranno le possibilità della loro selezione.

L’Asia è il continente più grande della Terra, sia per dimensioni che per popolazione. Copre circa 44,6 milioni di chilometri quadrati, ovvero quasi il 30% della superficie terrestre del pianeta e l’8,7% della sua superficie totale. Separata dall’Europa dai Monti Urali, l’Asia è stata la culla della prima civiltà del mondo e ospita circa il 60% della popolazione mondiale.



Elenco di tutti i paesi e le loro capitali in Asia: In termini di posizione geografica dell'Asia, l'Asia si trova principalmente nelle parti settentrionali e orientali del mondo. Confina con l'Oceano Pacifico a est, con l'Oceano Indiano a sud e con l'Oceano Artico a nord. L'Asia e l'Europa fanno parte della stessa massa continentale, collegata attraverso i Monti Urali e attraverso il Mar Caspio. Inoltre, l'Asia si collega all'Africa attraverso l'istmo di Suez.

Paesi asiatici con le loro capitali

Elenco dei paesi asiatici: capitali dell'Asia

  • L’Asia è il continente più popoloso del mondo, con oltre 4,6 miliardi di persone. Il paese più popoloso dell'Asia è la Cina, con una popolazione di 1,4 miliardi secondo l'Ufficio censimento degli Stati Uniti a luglio 2021. La Cina è anche il paese più popoloso del mondo.2. In tutto il continente asiatico si parlano più di 2.300 lingue. Il più comune di questi è il cinese mandarino, parlato da ben il 51% dell’intera popolazione asiatica.
  • L'elefante asiatico è più piccolo dell'elefante africano, ha le orecchie più piccole e un artiglio in più su ciascuna zampa.
  • L'India è il più grande paese produttore di mango al mondo con oltre 20 milioni di tonnellate di mango prodotte ogni anno.
  • Dei 10 principali paesi produttori di riso al mondo, nove si trovano in Asia, ovvero Cina, India, Indonesia, Bangladesh, Vietnam, Tailandia, Myanmar, Filippine e Giappone.
  • Le 100 montagne più alte del mondo si trovano tutte nel continente asiatico, la più alta delle quali è il Monte Everest nell'Himalaya del Nepal. Monte Everest, Nepal. L’Asia ospita le montagne più alte del mondo.
  • La religione più importante in Asia è l'Islam con circa 1,2 miliardi di seguaci. Al secondo posto c'è l'Induismo con circa 900 milioni di seguaci.8. Secondo la World Population Revision del 2021, delle 10 città più popolose del mondo, sette si trovano in Asia.
  • Si ritiene che la parola Asia derivi dall'antica parola greca Aσία. Sebbene l’etimologia esatta sia sconosciuta, molti credono che la parola significhi alba o luce orientale.
  • Le tigri selvatiche vivevano in tutto il continente asiatico, ma oggi possono essere trovate solo in 13 paesi del continente: India, Nepal, Bhutan, Bangladesh, Myanmar, Russia, Cina, Tailandia, Malesia, Indonesia, Cambogia, Laos e Vietnam . La tigre di Sumatra si trova nelle giungle dell'Indonesia.
  • I tre paesi con la più alta aspettativa di vita al mondo si trovano in Asia, ovvero Hong Kong, Giappone e Macao.
  • Il paese più piccolo dell'Asia sono le Maldive.

Quali sono i 48 paesi dell'Asia e le loro capitali

L’Asia, il continente più grande della Terra, è una terra di diversità e ricche culture. Ospita 48 paesi unici, ciascuno con la propria capitale distinta. Cominciamo un viaggio alla scoperta di queste nazioni e delle loro capitali.



Leggere: Quanti Paesi Ci Sono Nel Mondo?

Elenco dei paesi asiatici e delle loro capitali

Le Nazioni Unite affermano che l’Asia è composta da 48 paesi diversi. La Russia è il paese più grande dell’Asia, con una superficie di circa 13 milioni di chilometri quadrati, ovvero circa il 77% del continente. Segue per dimensioni la Cina, il secondo paese asiatico più grande, con una superficie di 9,6 milioni di chilometri quadrati. Sul lato più piccolo, le Maldive, uno stato insulare, è il più piccolo dell'Asia, con una superficie di soli 298 chilometri quadrati. Di seguito troverai un elenco dei paesi asiatici con le loro capitali e le loro valute.

Elenco delle capitali dell'Asia



Numero di serie.

Paese

Capitale

1 Afghanistan Accettazione
2 Armenia Yerevan
3 Azerbaigian Crudo
4 Bahrein Manama
5 Bangladesh Dacca
6 Bhutan Thimphu
7 Brunei Città di Seri Begawan
8 Cambogia Phnom Penh
9 Cina Pechino
10 Cipro Nicosia
undici Timor Est non
12 Georgia Tbilisi
13 India Nuova Delhi
14 Indonesia Giacarta
quindici Iran Teheran
16 Iraq Baghdad
17 Israele Gerusalemme
18 Giappone Tokio
19 Giordania Amman
venti Kazakistan Nur-Sultano
ventuno Kuwait Città di Kuwait
22 Kirghizistan Biškek
23 Laos Vientiane
24 Libano Beirut
25 Malaysia Kuala Lumpur
26 Maldive Maschio
27 Mongolia Ulan Bator
28 Myanmar Naypyidaw
29 Nepal Katmandu
30 Corea del nord Pyongyang
31 Il mio Moscato
32 Pakistan Islamabad
33 Filippine manila
3.4 Qatar Doha
35 Arabia Saudita Riad
36 Singapore Singapore
37 Corea del Sud Seul
38 Sri Lanka Sri Jayawardenepura Kotte
39 Stato di Palestina Gerusalemme
40 Siria Damasco
41 Tagikistan Lunedi
42 Tailandia Bangkok
43 Tacchino Ankara
44 Turkmenistan Ashgabat
Quattro cinque Emirati Arabi Uniti Abu Dhabi
46 Uzbekistan Taskent
47 Vietnam Hanoi
48 Yemen Arte

Leggere: I paesi più grandi del mondo

Quanti paesi dell'Asia e le loro capitali?

L'Asia, il continente più grande della Terra, ospita un ricco arazzo di culture e paesaggi. Comprende 48 paesi unici, ciascuno con la propria capitale distinta che funge da finestra sull’anima della nazione.

  1. Cina – Pechino: Essendo la capitale del paese più popoloso, Pechino è una metropoli vivace che unisce la storia antica con lo sviluppo moderno.
  2. India – Nuova Delhi: Nuova Delhi, la sede del governo indiano, è nota per i suoi ampi viali e monumenti significativi come l'India Gate e Rashtrapati Bhavan.
  3. Indonesia – Giacarta: Giakarta, sull'isola di Giava, è un vivace centro della cultura, dell'economia e della politica indonesiana.
  4. Pakistan – Islamabad: Islamabad, nota per il suo elevato standard di vita e la vegetazione lussureggiante, è in contrasto con le città più popolose del paese.
  5. Bangladesh – Dacca: Dhaka, la capitale del Bangladesh, è famosa per la sua ricca storia e la vivace scena culturale.
  6. Giappone – Tokio: Tokyo, una città che non dorme mai, è un mix di tecnologia all'avanguardia e tradizioni senza tempo.
  7. Filippine – Manila: Manila, il cuore delle Filippine, è una città sulla baia densamente popolata con una storia che abbraccia secoli.
  8. Vietnam-Hanoi: Hanoi, nota per la sua architettura secolare, è un simbolo della complessa storia del Vietnam.
  9. Turchia – Ankara: Ankara, la capitale della Turchia, si trova nella regione centrale dell'Anatolia ed è un centro di attività commerciali e industriali.
  10. Iran – Teheran: Teheran, sullo sfondo dei monti Alborz, è una vivace metropoli e il cuore politico ed economico dell'Iran.
  11. Thailandia – Bangkok: Bangkok è famosa per i suoi santuari decorati e la vivace vita di strada, che riflette la cultura unica della Thailandia.
  12. Myanmar – Naypyidaw: Naypyidaw, una città costruita appositamente per essere la capitale, è nota per i suoi ampi viali e l'architettura monumentale.
  13. Corea del Sud – Seul: Seoul, una città che fonde storia e tecnologia, è il cuore pulsante della Corea del Sud.
  14. Iraq – Baghdad: Baghdad, un tempo centro importante dell'età dell'oro islamica, è ricca di storia.
  15. Afghanistan – Accettazione: Kabul, situata in una stretta valle, è stata un'importante posizione strategica nel corso della storia.
  16. Arabia Saudita – Riad: Riyadh, una metropoli del deserto, è il centro politico e amministrativo dell'Arabia Saudita.
  17. Uzbekistan – Taskent: Tashkent, nota per i suoi numerosi musei, è una testimonianza della ricca storia dell'Uzbekistan.
  18. Malesia – Kuala Lumpur: Kuala Lumpur, caratterizzata dalle famose Torri Petronas, è il simbolo del rapido sviluppo della Malesia.
  19. Yemen – Occupazione: Sana’a, una delle più antiche città abitate ininterrottamente al mondo, è il cuore storico dello Yemen.
  20. Nepal – Katmandu: Kathmandu, situata ai piedi dell'Himalaya, è nota per i suoi templi storici e la sua vivace cultura.
  21. Sri Lanka – Colombo: Colombo, una vivace città portuale, è una miscela di patrimonio coloniale e vivacità moderna, che riflette la ricca storia dello Sri Lanka.
  22. Cambogia – Phnom Penh: Phnom Penh, situata alla confluenza dei fiumi, è nota per il suo significato storico e culturale in Cambogia.
  23. Laos – Vientiane: Vientiane, una città dal fascino rilassato, è famosa per la sua architettura coloniale francese e i templi buddisti.
  24. Mongolia – Ulan Bator: Ulan Bator, la capitale più fredda del mondo, è una miscela unica di cultura tradizionale mongola e sviluppo urbano.
  25. Nepal – Katmandu: Kathmandu, sullo sfondo dell'Himalaya, è rinomata per i suoi templi storici e la vivace vita di strada.
  26. Oman – Mascate: Muscat, nota per i suoi splendidi souk e gli ottimi frutti di mare, è la pittoresca capitale dell'Oman.
  27. Qatar-Doha: Doha, città nota per i suoi grattacieli futuristici e l'architettura ultramoderna, è il centro economico del Qatar.
  28. Siria – Damasco: Damasco, una delle città più antiche del mondo abitate ininterrottamente, è ricca di storia e cultura.
  29. Emirati Arabi Uniti – Abu Dhabi: Abu Dhabi, una città di opulente moschee e splendidi lungomare, è la moderna e ricca capitale degli Emirati Arabi Uniti.
  30. Giordania – Amman: Amman, una città di contrasti che fonde l'antico e il moderno, è il centro culturale e politico della Giordania.
  31. Libano – Beirut: Beirut, spesso definita la “Parigi del Medio Oriente”, è nota per la sua vivace vita notturna e la sua ricca storia.
  32. Kirghizistan – Bishkek: Bishkek, sullo sfondo delle montagne del Tien Shan, è nota per i suoi ampi viali e l'architettura dell'era sovietica.
  33. Tagikistan – Dushanbe: Dushanbe, che significa 'lunedì' in tagico, è una città con lussureggianti parchi verdi ed edifici dell'era sovietica.
  34. Turkmenistan – Ashgabat: Ashgabat, nota per i suoi edifici in marmo bianco e i grandiosi monumenti nazionali, è il cuore del Turkmenistan.
  35. Uzbekistan – Taskent: Tashkent, una città con un mix di architettura moderna e di epoca sovietica, è il centro culturale ed economico dell'Uzbekistan.
  36. Kazakistan – Nur-Sultan: Nur-Sultan, precedentemente noto come Astana, è un simbolo della rapida modernizzazione del Kazakistan con il suo skyline futuristico.
  37. Armenia – Erevan: Yerevan, una delle città più antiche del mondo abitate ininterrottamente, è nota per la sua architettura di epoca sovietica e la vivace scena culturale.
  38. Azerbaigian – Baku: Baku, una città famosa per il suo centro storico circondato da mura medievali, è la capitale cosmopolita dell'Azerbaigian.
  39. Georgia-Tbilisi: Tbilisi è nota per la sua architettura diversificata e le sue labirintiche strade acciottolate.
  40. Bhutan – Thimphu: Thimphu, una città che fonde in modo unico la cultura tradizionale bhutanese con la modernità, è l'intrigante capitale del Bhutan.
  41. Brunei – Bandar Seri Begawan: Bandar Seri Begawan, nota per la sua opulenta moschea e il tranquillo villaggio sull'acqua, è la pacifica capitale del Brunei.
  42. Maldive – Maschio: Malé, una città insulare densamente popolata, è il centro commerciale e politico delle Maldive.
  43. Singapore, Singapore: Singapore, un centro finanziario globale, è una vivace città-stato nota per la sua popolazione multiculturale e gli spazi verdi.
  44. Timor Est (Timor Est) – Dili: Dili, situata lungo la costa, è nota per la sua storica influenza portoghese e per il ruolo significativo nella storia di Timor Est.
  45. Palestina – Gerusalemme Est: Gerusalemme Est, città di grande significato religioso, è la capitale proclamata della Palestina.
  46. Yemen – Occupazione: Sana’a, una delle più antiche città abitate ininterrottamente al mondo, è nota per la sua architettura unica e il suo significato storico.
  47. Cipro – Nicosia: Nicosia, l’ultima capitale divisa del mondo, è ricca di storia e cultura, con una miscela di influenze greche e turche.
  48. Israele – Gerusalemme: Gerusalemme, una città dal profondo significato religioso per ebrei, cristiani e musulmani, è la capitale proclamata di Israele.

Ognuna di queste capitali offre uno sguardo sul diverso arazzo dell'Asia, mostrando una miscela di antiche tradizioni, ricchezza culturale e sviluppo moderno. Dalle affollate strade di Singapore ai vicoli storici di Gerusalemme, queste città non sono solo centri amministrativi ma il cuore e l'anima dei rispettivi paesi.

parametri predefiniti di Java

Leggere: Elenco dei membri dei paesi NATO

I 10 principali paesi asiatici per popolazione

L’Asia ospita la maggior parte della popolazione mondiale, rappresentando circa il 60% della popolazione mondiale. I due paesi più popolati dell’Asia sono la Cina e l’India. La Cina ha la popolazione più alta dell’Asia, con circa 1,37 miliardi di persone. Ecco i primi 10 paesi asiatici con la popolazione più numerosa:

Rango Paese Popolazione
1 Cina 1,4 miliardi
2 India 1,3 miliardi
3 Indonesia 273 milioni
4 Pakistan 220 milioni
5 Bangladesh 163 milioni
6 Giappone 126 milioni
7 Filippine 109 milioni
8 Vietnam 97 milioni
9 Tacchino 84 milioni
10 Iran 83 milioni

Leggere: I 10 paesi più poveri del mondo per PIL

I primi 10 paesi asiatici in termini di area

La Terra è in continua evoluzione, il che significa che lo sono anche i suoi confini. Circa il 71% del nostro pianeta è coperto da acqua, mentre il 29% è costituito da terra. Quando si parla di dimensioni, la Russia è in cima alla lista in Asia. Poiché la Russia è il paese più grande dell’Asia, con una superficie impressionante di 17.125.000 chilometri quadrati. Ecco i primi 10 paesi più grandi dell'Asia per area:

Rango Paesi asiatici Area coperta
1 Kazakistan 2.724.900 km²
2 India 3.166.391 km²
3 Russia 17.125.000 km²
4 Cina 9.572.900 km²

Classifica dei paesi asiatici per popolazione

Geograficamente, i paesi dell'Asia sono classificati in sei regioni distinte. Queste regioni sono l'Asia settentrionale, l'Asia occidentale, l'Asia centrale, l'Asia orientale, l'Asia meridionale e l'Asia sudorientale. Di seguito troverai un elenco di paesi asiatici, insieme alle rispettive popolazioni.

Rango Paese Popolazione Fatto notevole
1 Cina 1,4 miliardi La civiltà continua più lunga del mondo.
2 India 1,3 miliardi La più grande democrazia del mondo.
3 Indonesia 273 milioni Il paese insulare più grande del mondo.
4 Pakistan 220 milioni Sede della seconda montagna più alta, il K2.
5 Bangladesh 163 milioni Noto per la sua vegetazione lussureggiante e i corsi d'acqua.
6 Giappone 126 milioni Terra del Sol Levante e della tecnologia avanzata.
7 Filippine 109 milioni Conosciuto per le sue splendide spiagge e la biodiversità.
8 Vietnam 97 milioni Famoso per la sua ricca storia e la cucina.
9 Tacchino 84 milioni Un paese transcontinentale in Eurasia.
10 Iran 83 milioni Ricco di patrimonio culturale e di storia.

Leggere: I 10 maggiori paesi esportatori di carne nel 2024

Elenco delle capitali dei paesi asiatici – Domande frequenti

Quali sono i 48 paesi dell'Asia e le loro capitali?

L'Asia comprende 48 paesi, ciascuno con la sua capitale unica. Alcuni includono Cina (Pechino), India (Nuova Delhi), Giappone (Tokyo) e Indonesia (Giakarta).

Quanti paesi ci sono in Asia e quali sono le loro capitali?

Ci sono 48 paesi in Asia. Le capitali vanno dalle grandi metropoli come Pechino, Cina, alle città più piccole come Thimphu, Bhutan.

Potete fornire un PDF con l'elenco dei paesi e delle capitali asiatiche?

Gli elenchi sono facilmente disponibili sui siti Web educativi e governativi. Offrono risorse scaricabili per lo studio e la consultazione.

Quali sono alcune delle principali capitali asiatiche e quanto sono significative?

Le principali capitali asiatiche come Tokyo, Giappone; Pechino, Cina; e Nuova Delhi, in India, sono importanti per la loro influenza economica, culturale e politica sia a livello regionale che globale.

Come posso memorizzare in modo efficace le capitali dei paesi asiatici?

I metodi efficaci includono l’uso di flashcard, il coinvolgimento con mappe interattive e quiz online e l’associazione delle capitali a monumenti famosi o fatti culturali.

Quali sono gli ultimi cambiamenti nelle capitali dei paesi asiatici?

I recenti cambiamenti includono lo spostamento della capitale del Myanmar da Yangon a Naypyidaw e lo spostamento della capitale del Kazakistan da Astana a Nur-Sultan.

Esistono paesi asiatici con più capitali e quali sono?

Sì, alcuni paesi hanno più capitali per scopi diversi. Ad esempio, il Sud Africa (non in Asia) ha tre capitali: Pretoria (esecutiva), Bloemfontein (giudiziaria) e Città del Capo (legislativa). In Asia, la Malesia ha la sua capitale ufficiale e reale come Kuala Lumpur e il suo centro amministrativo a Putrajaya.

Potete fornire un elenco dei paesi asiatici, delle capitali e delle relative valute?

Un elenco completo includerebbe:

1. Cina: Pechino (Renminbi)

2. India: Nuova Delhi (Rupia indiana)

3. Giappone: Tokyo (Yen giapponese)

4. Indonesia: Giakarta (Rupia indonesiana)

commento xml

Questo è solo un esempio; ciascuno dei 48 paesi ha la sua capitale e valuta uniche.

Quali sono le capitali dei paesi dell'Asia centrale?

I paesi dell'Asia centrale e le loro capitali includono:

1. Kazakistan: Nur-Sultan

2. Kirghizistan: Bishkek

3. Tagikistan: Dushanbe

4. Turkmenistan: Ashgabat

5. Uzbekistan: Taskent

Come si confrontano le capitali asiatiche in termini di popolazione e dimensioni?

Le capitali asiatiche variano ampiamente in termini di popolazione e dimensioni, da città molto popolose come Tokyo e Delhi a capitali più piccole come Thimphu. Le loro dimensioni vanno dalle metropoli tentacolari alle città più compatte, riflettendo i diversi paesaggi geografici e demografici del continente.