Che cos'è un grafico a barre/diagramma a barre?
Un grafico a barre è un tipo di metodo di gestione dei dati comunemente utilizzato nelle statistiche. UN istogramma O grafico a barre è una presentazione visiva di un gruppo di dati costituito da barre rettangolari verticali o orizzontali con lunghezze uguali alla misura dei dati.
Tabella dei contenuti
- Tipi di grafico a barre o diagramma a barre
- 1. Grafico a barre/diagramma semplice
- 2. Grafico/diagramma a barre multiple
- 3. Grafico/diagramma a barre suddiviso
- 4. Grafico/diagramma a barre percentuale
- 5. Grafico a barre/diagramma con scala spezzata
- 6. Grafico/diagramma a barre di deviazione
- Caratteristiche del grafico a barre/diagramma
- Vantaggi del grafico a barre/diagramma
- Svantaggi di un grafico a barre/diagramma
Tipi di grafico a barre o diagramma a barre
I diversi tipi di Grafici a barre sono come segue:
- Grafico a barre/diagramma semplice
- Grafico/diagramma a barre multiple
- Grafico/diagramma a barre suddiviso o grafico/diagramma a barre componente
- Grafico/diagramma a barre percentuale
- Grafico a barre/diagramma a scala spezzata
- Grafico/diagramma a barre di deviazione
1. Grafico a barre/diagramma semplice
Un diagramma in cui ciascuna classe o categoria di dati è rappresentata da un gruppo di barre rettangolari di uguale larghezza è noto come a Diagramma a barre semplice . È il tipo più semplice di diagramma a barre. In questo diagramma, ciascuna barra rappresenta una sola figura. Il numero di barre sarà uguale al numero di cifre. Questi diagrammi mostrano solo una caratteristica dei dati, ad esempio le vendite, la produzione o i dati sulla popolazione per vari anni.
La grandezza dei dati è determinata dall’altezza (o lunghezza) della barra. L'estremità inferiore della barra tocca la linea di base; quindi l'altezza di una barra parte dall'unità zero. Questi diagrammi possono avere un layout verticale o orizzontale:
- Grafico/diagramma a barre verticali: Il diagramma in cui la grandezza dei dati è presentata verticalmente, cioè lungo l'asse Y, è un diagramma a barre verticali.
- Grafico/diagramma a barre orizzontali: Il diagramma in cui la grandezza dei dati è presentata orizzontalmente; cioè, lungo l'asse X c'è un diagramma a barre orizzontali.
Le barre di un diagramma a barre possono essere confrontate visivamente in base alla loro altezza relativa e i dati possono essere facilmente compresi di conseguenza.
Esempio di grafico a barre semplice
La tabella seguente mostra la percentuale di stipendio mensile risparmiata da ciascun dipendente in un'azienda di 100 persone. Crea un diagramma a barre verticale e orizzontale per rappresentarlo.
python // operatore
Soluzione:
2. Grafico/diagramma a barre multiple
Il diagramma a barre multiple viene utilizzato per confrontare due o più variabili come entrate e spese, importazioni ed esportazioni per anni diversi, voti ottenuti in materie diverse in gradi diversi e così via. Viene spesso indicato come a Diagramma a barre composto . Il metodo per creare più diagrammi a barre è lo stesso utilizzato per creare un diagramma a barre semplice. Tuttavia, per distinguere le barre l'una dall'altra, le diverse barre sono differenziate per tonalità o colori diversi.
Esempio di grafico a barre multiple
Un’azienda produce tre varietà di sapone. Rappresenta le seguenti informazioni che mostrano le vendite trimestrali (tre mesi) utilizzando un diagramma a barre multiple.
Deviazione standard dei panda
Soluzione:
3. Grafico/diagramma a barre suddiviso
In questi diagrammi la barra corrispondente a ciascun fenomeno è divisa in più componenti. Ogni parte o componente occupa una parte della barra proporzionale alla sua quota nel totale. Per esempio, la barra corrispondente al numero di studenti iscritti ad un corso può essere ulteriormente suddivisa in ragazzi e ragazze.
- Quando si prepara un diagramma a barre suddiviso, i vari componenti di ciascuna barra dovrebbero essere mantenuti nella stessa sequenza.
- È importante utilizzare colori o sfumature diversi per distinguere i diversi componenti.
- Un indice adeguato dovrebbe spiegare questi vari colori o sfumature.
- Questi diagrammi sono molto utili per confrontare le dimensioni delle varie parti e far luce sulla relazione tra queste parti integranti. Ad esempio , tali diagrammi vengono utilizzati per presentare dati quali i profitti delle vendite di vari prodotti, il modello di spesa di una famiglia, l’esborso di bilancio per entrate e uscite e così via.
Esempio di grafico a barre suddiviso
Rappresenta le seguenti informazioni utilizzando un diagramma a barre suddiviso, che mostra le vendite trimestrali di tre varietà di sapone prodotte da un'azienda.
Soluzione:
4. Grafico/diagramma a barre percentuale
Un diagramma a barre percentuali è un diagramma a barre suddiviso che indica la percentuale totale di ciascun componente anziché la grandezza. Le magnitudini assolute di diverse componenti sono presentate utilizzando un diagramma suddiviso. Queste grandezze possono essere convertite in valori relativi descrivendole come percentuale del totale.
Ciascuna componente dei dati è espressa come percentuale del totale corrispondente. Pertanto, in un diagramma a barre percentuali, tutte le barre sono alte 100, mentre i diversi segmenti della barra che rappresentano i vari componenti variano di dimensione a seconda del loro valore percentuale sul totale. Come nel diagramma a barre suddivise, anche nel diagramma a barre percentuali i diversi componenti possono essere differenziati per tonalità o colori diversi.
Esempio di grafico a barre percentuale
Nella tabella seguente è riportato il numero di giornali esauriti dall'azienda, sul totale dei giornali stampati dal 2016 al 2021.
Soluzione:
altrimenti bash
5. Grafico a barre/diagramma con scala spezzata
Questo diagramma viene utilizzato quando il valore di una variabile è estremamente alto o estremamente basso rispetto ad altre. Le barre più grandi possono essere spezzate per fare spazio alle barre più piccole della serie. Ogni barra ha il suo valore scritto sulla parte superiore della barra.
Quando la maggior parte delle cifre dei dati sono di grandezza bassa e una o più cifre sono di grandezza insolitamente grande, per presentare i dati viene utilizzato un diagramma a scala spezzata.
Esempio di grafico a barre con scala spezzata
Preparare un diagramma appropriato utilizzando i seguenti dati.
Soluzione:
6. Grafico/diagramma a barre di deviazione
Questi diagrammi vengono utilizzati per rappresentare le variazioni nette di dati quali utile netto, perdita netta, esportazioni nette, importazioni nette, ecc.
- In questi diagrammi vengono mostrate solo le modifiche, non i dati originali.
- I valori in questi diagrammi potrebbero essere sia positivi che negativi.
- I valori positivi vengono visualizzati sopra l'asse X (linea di base), mentre i valori negativi sono sotto di esso.
Esempio di grafico a barre di deviazione
Nella tabella seguente sono riportati i dati relativi alle esportazioni nette di un'azienda nei diversi anni. Utilizzare un diagramma a barre di deviazione per rappresentare i profitti/perdite realizzati dall'impresa.
Soluzione:
multiplexer due a uno
Caratteristiche del grafico a barre/diagramma
- In questo diagramma, l'entità delle caratteristiche è mostrata dalla lunghezza o dall'altezza della barra.
- La larghezza di una barra è impostata arbitrariamente per rendere il diagramma costruito più elegante e attraente.
- La lunghezza e l'altezza delle barre variano a seconda del valore della variabile. Tuttavia, la larghezza della barra rimane costante.
- La larghezza di una barra è determinata anche dal numero di barre che devono essere inserite nei diagrammi.
- Le barre devono essere equidistanti l'una dall'altra.
- Le barre possono essere disegnate orizzontalmente o verticalmente. Tuttavia, di solito sono in forma verticale.
- L'asse laterale o verticale di un grafico a barre è chiamato asse y mentre l'asse inferiore o orizzontale di un grafico a barre è noto come asse x.
- L'asse y rappresenta il valore dei dati, mentre l'asse x rappresenta il tipo di dati.
Vantaggi del grafico a barre/diagramma
Grazie alla loro accessibilità e idoneità alla rappresentazione visiva dei dati, i diagrammi a barre vengono utilizzati in diversi settori. Di seguito sono riportati alcuni dei vantaggi dei diagrammi a barre:
1. È semplice da creare e facile da capire:
I diagrammi a barre sono semplici da creare su carta e nelle applicazioni informatiche. Prima di scegliere il tipo di diagramma a barre sono necessari solo i dati necessari per il confronto. Il diagramma a barre verticali è ideale per alcune categorie. Al contrario, il diagramma a barre orizzontali funziona meglio per più categorie. Inoltre, è possibile utilizzare un diagramma a barre in pila per segmentare le categorie o un diagramma a barre raggruppate per mostrare i dati nel tempo. È semplice etichettare gli assi x e y e disegnare le barre sui valori corrispondenti. Un diagramma a barre è ampiamente utilizzato per presentare visivamente i dati.
2. Viene spesso utilizzato in diversi settori:
In tutto il mondo, un diagramma a barre viene utilizzato in una varietà di settori. Ad esempio, può essere utilizzato nel campo dell'epidemiologia per comprendere meglio la trasmissione delle malattie e il suo controllo. I grafici a barre vengono spesso utilizzati dalle aziende per analizzare le proprie finanze e le vendite. Può anche essere utilizzato per tenere un registro delle finanze personali.
3. Semplifica il confronto dei dati:
Vari tipi di grafici a barre possono rappresentare visivamente i dati con precisione. Ciò semplifica il processo di confronto. Ad esempio, il diagramma a barre in pila/diagramma a barre suddiviso può essere utilizzato per confrontare le vendite di prodotti per un'attività online e offline in mesi diversi. Il diagramma a barre mostra le vendite mensili dei rivenditori online e offline. Con un diagramma a barre, le aziende possono confrontare le prestazioni di ciascuno dei loro negozi e dove devono concentrare la loro attenzione.
4. Fornisce un riepilogo visivo di un set di dati di grandi dimensioni:
Per rappresentare un set di dati di grandi dimensioni viene utilizzato un diagramma a barre. La rappresentazione grafica rende chiara l'analisi dei dati. Inoltre, gli spazi tra le barre evidenziano come ciascuna barra rappresenta un valore individuale. Ad esempio, un'azienda sarebbe interessata a sapere quanto tempo impiegano le consegne durante i periodi di punta e non di punta. Il diagramma a barre raggruppate può essere utilizzato per riassumere visivamente i dati e identificare le aree di miglioramento.
5. Facilita l'analisi dei modelli:
Il diagramma a barre aiuta a identificare modelli e tendenze rappresentando visivamente i dati che cambiano nel tempo. Rispetto a una tabella di dati numerici, l'utilizzo di un diagramma a barre è più semplice da comprendere e utilizzare. Un diagramma a barre consente a chiunque abbia una conoscenza di base di leggere l'etichetta e identificare modelli e tendenze, ma una tabella di dati numerici richiede un esperto per identificare tendenze e modelli. In questo modo, studiare i modelli ed evidenziare le tendenze è reso semplice dalla rappresentazione visiva dei dati fornita da un diagramma a barre.
Svantaggi di un grafico a barre/diagramma
I diagrammi a barre sono inappropriati per progetti di grandi dimensioni perché non possono essere utilizzati per valutare gli effetti di eventi imprevisti. Di seguito sono riportati alcuni degli svantaggi di un diagramma a barre:
1. Ha bisogno di ulteriori spiegazioni:
I diagrammi a barre vengono spesso utilizzati nelle presentazioni per presentare visivamente i dati. Tuttavia, l’utilizzo solo del diagramma a barre non è sempre efficace. Anche se i dati rappresentati sono spiegati da etichette lungo entrambi gli assi, è comunque necessario un ulteriore esempio per comprenderli. Questo è uno svantaggio di un diagramma a barre, soprattutto quando si presentano dati complessi. Non è sufficiente descrivere il set di dati utilizzando il diagramma a barre.
elenchi Java
2. Può essere modificato:
Nell'era digitale, le persone preferiscono una presentazione visiva dei dati per la quale viene utilizzato un diagramma a barre. Ma sfortunatamente, data la semplicità di accesso ai dati e la velocità con cui possono essere diffusi sui social media, il loro uso improprio è inevitabile. Al giorno d'oggi, i diagrammi a barre sono stati modificati in molti modi diversi, tra cui la manipolazione dell'asse x o dell'asse y e la cattiva gestione dello standard. Ciò alla fine può comportare la manipolazione dei lettori.
3. Non riesce a mostrare la relazione tra le attività:
È possibile utilizzare un diagramma a barre per stimare la quantità di tempo e lavoro necessari per le diverse attività del progetto. Tuttavia, non può indicare come queste attività siano correlate tra loro. Di conseguenza, non può essere utilizzato come strumento di controllo. È difficile gestire progetti con diagrammi a barre poiché non possono mostrare le relazioni tra le attività.
4. Non riesce a mostrare progressi:
Un grafico a barre consente la presentazione e la disposizione sistematica delle varie attività del progetto. Tuttavia un diagramma a barre non può mostrare l’andamento di queste attività mentre le monitoriamo. Ciò lo rende uno strumento inadatto perché è necessario muoversi velocemente in un mondo dinamico. Rende anche difficile identificare i ritardi nelle attività.