Gradi a Radianti la conversione è utile per misurare e convertire gli angoli in unità diverse. Gradi e radianti vengono utilizzati per misurare un angolo. Una rivoluzione completa è rappresentata da 2π (in radianti) o 360° (in gradi). Pertanto, il grado di identità radiante può essere rappresentato come:
π radiante = 180 gradi
La misurazione di vari tipi di angoli viene eseguita in due sistemi diversi. Il sistema sessagesimale è un sistema in cui un angolo retto è diviso in 90 sezioni uguali, chiamate gradi. Ogni grado è diviso in 60 parti uguali dette minuti, a loro volta divise in 60 parti uguali dette secondi.
- 60 secondi (o 60) = 1 minuto (o 1')
- 90 gradi (o 90°) = 1 angolo retto
Tabella dei contenuti
- Cos'è la conversione da gradi a radianti?
- Formula da gradi a radianti
- Calcolatore da gradi a radianti
- Come convertire i gradi in radianti?
- Tabella di conversione da gradi a radianti
- Esempi risolti sulla conversione da gradi a radianti
Cos'è la conversione da gradi a radianti?
In matematica, dobbiamo misurare vari angoli, questi angoli sono misurati fondamentalmente in due unità Grado e Radiante. Quindi è necessario cambiare il grado in radianti e viceversa. Ciò può essere ottenuto utilizzando la formula discussa di seguito:
Leggi anche: Conversione da radianti a gradi
Formula da gradi a radianti
La conversione da gradi a radianti è molto importante e può essere ottenuta con le formule elencate di seguito:
- Gradi × (π/180) = Radianti
- Radianti × (180/π) = Gradi
- 180 gradi = π radianti
Calcolatore da gradi a radianti
Possiamo convertire gli angoli da gradi a radianti e da radianti a gradi utilizzando il seguente calcolatore:
il controllo Java è nullo
Come convertire i gradi in radianti?
Sia il grado che il radiante in geometria rappresentano la misura di un angolo. 2π (in radianti) o 360° possono essere utilizzati per simboleggiare una rivoluzione completa in senso antiorario (in gradi). Di conseguenza, i termini grado e radiante possono essere scambiati.
Passaggi per convertire un angolo da gradi in radianti.
Passo 1: Prendi il valore numerico dell'angolo dato in gradi
Passo 2: Moltiplicare il valore numerico del passaggio 1 per (π/180)
Passaggio 3: Razionalizzare l'espressione ottenuta nel passaggio 2
Passaggio 4: Il risultato ottenuto è la risposta richiesta in gradi
Esempio: convertire 270 gradi in radianti.
stringa in char java
Soluzione:
dato l'angolo = 270 gradi
Angolo in radianti = Angolo in gradi x (π/180)
= 270 x (π/180)
= 2π/3
Quindi, 270 gradi equivalgono a 2π/3 radianti.
Tabella di conversione da gradi a radianti
La tabella riportata di seguito mostra i valori dell'angolo in gradi e il rispettivo valore in radianti.
Angolo in gradi | Angolo in radianti |
0° | 0 |
30° | p/6 |
45° | p/4 |
60° | p/3 |
90° | p/2 |
180º | Pi |
270º | (3π)/2 |
360º | 2 pag |
Articoli Correlati:
- Tipi di angoli
- Coppia di angoli
Esempi risolti sui gradi in radianti Conversione
Esempio 1: Converti 300 ° ai radianti.
Soluzione:
Sappiamo che 180° = π radianti = πCo 1° = (π/180)C
Quindi, 300° = 300 × π/180 = 5π/3
Pertanto, 300° = 5π/3 radianti
Esempio 2: Converti 35 ° ai radianti.
Soluzione:
Sappiamo che 180° = π radianti = πCo 1° = (π/180)C
Quindi, 35° = 35 × π/180 = 7π/36
Quindi, 35° = 7π/36 radianti
Esempio 3: Converti −300 ° ai radianti.
Soluzione:
Sappiamo che 180° = π radianti = πCo 1° = (π/180)C
Quindi, −300° = −300 × π/180 = −5π/3
Pertanto, −300° = −5π/3 radianti
Esempio 4: Converti 7 ° 30′ in radianti.
Soluzione:
bash legge il file
Sappiamo che 180° = π radianti = πCo 1° = (π/180)C
Quindi, 7°30′ = (7 × π/180)C× (30/60)° = (7½)° × (π/180)C= (15π/360)C= π/24
Pertanto, 7°30′ = π/24 radianti
Domande frequenti sulla conversione da gradi a radianti
Qual è il valore di 1 radiante?
Il valore di π radiante = 180 gradi da questo 1 radiante = 57,298 gradi
Come convertire i gradi in radianti?
180 gradi equivalgono a π radianti e quindi la conversione da grado a radiante si ottiene moltiplicando π/180 per il valore di un grado.
Qual è la relazione tra Pi radianti e 180 gradi?
La relazione tra π radianti e 180 gradi è data da π radianti è pari a 180 gradi
Quanto vale 1 grado?
Il valore di π radiante = 180 gradi da questo 1 grado = 0,0174533 radianti.