In questo articolo vedremo != Operatori (non uguali). In Pitone != è definito come non uguale a operatore. Ritorna VERO se gli operandi su entrambi i lati non sono uguali tra loro e restituisce Falso se sono uguali. Mentre non è l'operatore controlla se id() di due oggetti è uguale o meno. Se è lo stesso, ritorna Falso e se non è lo stesso, ritorna VERO. E non è L'operatore restituisce True se gli operandi su entrambi i lati non sono uguali tra loro e restituisce false se sono uguali.
Cerchiamo di comprendere i concetti uno per uno:
Esempio 1:
Python3
a>=> 10> b>=> 10> > print>(a>is> not> b)> print>(>id>(a),>id>(b))> > c>=> 'Python'> d>=> 'Python'> print>(c>is> not> d)> print>(>id>(c),>id>(d))> > e>=> [>1>,>2>,>3>,>4>]> f>=> [>1>,>2>,>3>,>4>]> print>(e>is> not> f)> print>(>id>(e),>id>(f))> |
>
>
Produzione:
False 140733278626480 140733278626480 False 2693154698864 2693154698864 True 2693232342792 2693232342600>
Spiegazione:
- Innanzitutto con i dati interi l'output era falso perché entrambe le variabili a, b si riferiscono agli stessi dati 10.
- In secondo luogo con i dati stringa l'output era falso perché entrambe le variabili c, d si riferiscono agli stessi dati Python.
- Terzo con i dati dell'elenco l'output era vero perché le variabili e, f hanno indirizzi di memoria diversi (anche se entrambe le variabili hanno gli stessi dati)
Esempio 2:
!= è definito come non uguale a operatore. Ritorna VERO se gli operandi su entrambi i lati non sono uguali tra loro e restituisce Falso se sono uguali.
Python3
# Python3 code to> # illustrate the> # difference between> # != and is operator> > a>=> 10> b>=> 10> print>(a !>=> b)> print>(>id>(a),>id>(b))> > c>=> 'Python'> d>=> 'Python'> print>(c !>=> d)> print>(>id>(c),>id>(d))> > e>=> [>1>,>2>,>3>,>4>]> f>=>[>1>,>2>,>3>,>4>]> print>(e !>=> f)> print>(>id>(e),>id>(f))> |
Shreya Ghoshal
>
>
Produzione:
False 140733278626480 140733278626480 False 2693154698864 2693154698864 False 2693232369224 2693232341064>
Esempio 3:
IL != confronta il valore o l'uguaglianza di due oggetti, mentre l'operatore Python non è L'operatore controlla se due variabili puntano allo stesso oggetto in memoria.
Python3
# Python3 code to> # illustrate the> # difference between> # != and is not operator> # [] is an empty list> list1>=> []> list2>=> []> list3>=> list1> > #First if> if> (list1 !>=> list2):> >print>(>' First if Condition True'>)> else>:> >print>(>'First else Condition False'>)> > #Second if> if> (list1>is> not> list2):> >print>(>'Second if Condition True'>)> else>:> >print>(>'Second else Condition False'>)> > #Third if> if> (list1>is> not> list3):> >print>(>'Third if Condition True'>)> else>:> >print>(>'Third else Condition False'>)> > list3>=> list3>+> list2> > #Fourth if> if> (list1>is> not> list3):> >print>(>'Fourth if Condition True'>)> else>:> >print>(>'Fourth else Condition False'>)> |
>
>
Produzione:
First else Condition False Second if Condition True Third else Condition False Fourth if Condition True>
Spiegazione:
- L'uscita del prima se la condizione è falsa poiché sia list1 che list2 sono elenchi vuoti. Secondo se la condizione mostra True perché due elenchi vuoti si trovano in posizioni di memoria diverse. Quindi lista1 e lista2 si riferiscono a oggetti diversi. Possiamo verificarlo con la funzione id() in Python che restituisce l'identità di un oggetto.
- L'uscita del terzo se la condizione è falsa poiché sia list1 che list3 puntano allo stesso oggetto.
- L'uscita del quarto se la condizione è Vera perché la concatenazione di due liste produce sempre una nuova lista.