In questo articolo discuteremo come creare tabelle nel linguaggio di programmazione R.
Metodo 1: crea una tabella da zero
Possiamo creare una tabella utilizzando la funzione as.table(), prima creiamo una tabella utilizzando la matrice e quindi assegniamola a questo metodo per ottenere il formato della tabella.
15 di 100,00
Sintassi :
as.table(data)>
Esempio:
In questo esempio creeremo una matrice e la assegneremo a una tabella nel linguaggio R.
R
lente Java dell'array
# create matrix with 4 columns and 4 rows> data=>matrix>(>c>(1:16), ncol=4, byrow=>TRUE>)> # specify the column names and row names of matrix> colnames>(data) =>c>(>'col1'>,>'col2'>,>'col3'>,>'col4'>)> rownames>(data) <->c>(>'row1'>,>'row2'>,>'row3'>,>'row4'>)> # assign to table> final=>as.table>(data)> # display> final> |
>
>
Produzione:
col1 col2 col3 col4 row1 1 2 3 4 row2 5 6 7 8 row3 9 10 11 12 row4 13 14 15 16>
Metodo 2: creare una tabella da un dataframe esistente
Possiamo creare dal dataframe esistente utilizzando R
array vs arraylistR
# create dataframe with 4 columns and 4 rows> data=>data.frame>(col1=>c>(1:4),col2=>c>(5:8),> >col3=>c>(9:12),col4=>c>(13:16))> # assign to table from dataframe> final=>table>(data$col1,data$col2)> # display> final> |
svantaggi di Internet
>
>
Produzione:
5 6 7 8 1 1 0 0 0 2 0 1 0 0 3 0 0 1 0 4 0 0 0 1>