In questo articolo tratteremo come eliminare più righe nell'editor vi ed esamineremo i diversi metodi per ottenerlo. Innanzitutto, esamineremo cosa sono gli editor Linux e VI e perché li usiamo, quali sono le loro caratteristiche e come possiamo usarli, seguito da una guida di base per l'editor e diversi metodi per eliminare più righe nell'editor vi.
Linux
Linux è stato sviluppato da Linus Torvalds nel 1991 come progetto hobby. Si tratta di un kernel open source (codice sorgente che può essere utilizzato liberamente da chiunque) più popolare e ampiamente utilizzato nel settore e nei sistemi personali. Esistono vari sistemi operativi basati sul kernel Linux, alcune delle distribuzioni Linux più popolari sono Ubuntu, Cent OS, Red Hat, Debian e Kali Linux.
VI redattore
Vi Editor è un editor di testo ampiamente utilizzato nei sistemi Unix/Linux ed è noto per la sua efficienza e flessibilità. L'editor Vi è stato sviluppato nel 1976 da Bill Joy e successivamente nel 1991 è stata rilasciata una versione migliorata dell'editor Vi, nota come VI IMproved (VIM). Ci sono due modalità in Vi Editor:
- Modalità di inserimento
- Modalità di comando
Guida di base dell'editor Vi
1. Crea/modifica un file utilizzando l'editor Vi
vi filename>
2. Modalità di inserimento
Per apportare prima modifiche al file, è necessario accedere alla modalità di inserimento per modificare il file. Per accedere alla modalità di inserimento, premere il pulsante 'i' per accedere alla modalità di inserimento.
3. Modalità di comando
Per eseguire qualsiasi comando nell'editor vi devi prima accedere alla modalità comando se sei attualmente in modalità di inserimento, quindi premere Esc e poi ':' due punti seguiti dal tuo comando per eseguire il comando nell'editor.
4. Navigazione nell'editor
| Chiave | Descrizione tipi di albero binario |
|---|---|
| K | Sposta il cursore su una riga |
| J | Sposta il cursore in basso di una riga |
| H | Sposta il cursore nella posizione di un carattere a sinistra. |
| l | Sposta il cursore sulla posizione di un carattere a destra. |
Elimina una singola riga
Per eliminare una singola riga, seguire i passaggi seguenti:
- Premere Esc se ci si trova in modalità di inserimento/modifica
- Vai al file che desideri eliminare
- Premere 'gg' e poi la linea è stata rimossa
Elimina più righe nell'editor vi
Per eliminare più righe Premere Esc per uscire dalla modalità di inserimento/modifica inserire il numero di righe che si desidera eliminare seguito da ' dd' cioè nd e l'editor cancellerà il numero di righe indicato dalla riga corrente.
Esempio: 3 gg – Tre righe inclusa la riga corrente sono state cancellate.
Elimina un intervallo di righe
Per eliminare un intervallo di righe, attenersi alla procedura seguente:
- Premere Esc per uscire dalla modalità di inserimento/modifica
- Sintassi del comando :[inizio],[fine]d
- dove inizio è la riga iniziale e fine nella riga finale e sia la riga iniziale che quella finale vengono incluse durante l'eliminazione.
- Premere accedere cancellare
Esempio: :3,10d con questo comando l'editor cancellerà le righe da 3 a 10 compresi gli estremi.
leggere dal file CSV in Java
Schermata di esempio:

Puoi anche aggiungere caratteri jolly nei comandi menzionati di seguito:
- % (Percentuale): Corrisponde a tutte le righe nel file
- . (Punto): Si riferisce alla riga corrente
- $ (Dollaro): Indica la fine del file
Esempi:
- : %D – Elimina tutte le righe dal file
- :.,$d – Elimina le righe dalla riga corrente alla fine del file
- :1,.d – Elimina le righe dall'inizio del file alla riga corrente
Elimina le righe che contengono un modello specifico
Per eliminare le righe in base a un modello utilizzando l'espressione regolare utilizziamo comando g qui g sta per globale, la sintassi dei comandi è la seguente:
:g/[pattern]/d – Per eliminare le righe contenenti il pattern
:g!/[pattern]/d – Per eliminare le righe che non contengono il pattern
Esempio:
- :g/a/d – Questo comando eliminerà le righe che contengono ' A', nota che cancella anche la riga che contiene la parola grande che contiene to . Guarda lo screenshot qui sotto:

- :g!/a/d – Questo comando cancellerà tutte le righe che non contengono la parola ' A'

Per eliminare tutte le righe che iniziano con un carattere particolare:
Sintassi – :g/^#/d – Sostituisci # con il carattere con cui desideri eliminare le righe che iniziano.
Esempi:
- :g/^t/d – Elimina tutte le righe che iniziano con “t”
- :g/^s/d – Elimina tutte le righe che iniziano con “s”
Per eliminare tutte le righe vuote:
:g/^$/d – Elimina tutte le righe vuote
Esempio:

Conclusione
In questo articolo, abbiamo trattato una guida di base dell'editor vi, seguita dal comando per eliminare una singola riga e dal suo esempio seguito dai comandi per eliminare più righe in base a vincoli come l'eliminazione di più righe in un determinato intervallo, l'eliminazione di più righe in base al modello lungo con esempi e abbiamo anche discusso dei caratteri jolly per ottimizzare i comandi.