logo

Come modificare file di testo in Linux?

Come qualsiasi altro sistema operativo, la creazione e la modifica di file di testo è un'abilità importante che deve essere conosciuta da qualsiasi utente. In questo articolo impareremo come farlo facilmente creare e modificare file di testo in Linux utilizzando comandi terminali semplici e basilari come cat, touch, nano, vi e simbolo di reindirizzamento standard .

Tabella dei contenuti

Cos'è il file di testo in Linux?

In Linux, un file di testo in Linux è un tipo di file che memorizza le informazioni come testo semplice in caratteri leggibili dall'uomo. File di testo o file TXT è un formato di testo ampiamente compatibile con dimensioni di file ridotte. Non include una formattazione complessa, rendendo semplice per gli utenti creare, modificare e visualizzare utilizzando editor di testo. I file di testo terminano comunemente con estensioni come .txt. e può essere modificato con semplici editor di testo.



Come aprire file di testo in Linux?

I file di testo sono il formato di file più semplice e possono essere utilizzati utilizzando l'editor di testo integrato. Quindi per modificare un file di testo in Linux, dobbiamo aprirlo. Esistono diversi modi per aprire un file in Linux.

1. Editor grafico di testo: Utilizza un editor di testo grafico come ' gedit ‘ per aprire un file txt digitando ‘gedit filename’.

gedit filename>

2. Altro editor di testo: Altri editor di testo popolari come ' nano' , ' Noi' O ' Sono venuto'. O crea un file TXT digitando i loro nomi seguiti dal nome del file. Per esempio:

nano filename>
vi filename>
vim filename>

Come modificare file di testo in Linux?

Vedremo come utilizzare questi comandi per modificare file di testo in Linux con tutti i comandi e le immagini adatte per aiutarti a comprendere meglio i concetti qui utilizzati. Iniziamo.

Modifica file di testo utilizzando il comando Cat

Questo comando viene utilizzato principalmente per vedere cosa è scritto in un file di testo, ma può essere utilizzato anche per creare e modificare file di testo. Il comando per creare il file di testo utilizzando il file Comando del gatto è riportato di seguito:

programma di incapsulamento
  cat>test.txt>>
  • Una volta eseguito il comando precedente, vedrai un cursore in attesa che tu inserisca il testo che desideri aggiungere o in parole semplici puoi modificare il file di testo appena creato.
Modifica file di testo in Linux utilizzando il comando cat

Usando il comando cat

  • Dopo aver finito di modificare il file di testo, premi CTRL + D per uscire.
Modificare-file-di-testo-in-Linux-utilizzando-il-comando-cat---aggiungere-una-frase

File di testo creato

Nota : Se vuoi verificare se il file è stato creato, puoi eseguire il comando come – ls -l .

Utilizzo del comando-ls-per-controllare-se-il-file-è-creato-con-successo

Verifica se il file è stato creato correttamente utilizzando il comando ls

  • Per visualizzare l'anteprima del file di testo che hai appena creato, puoi eseguire il comando indicato di seguito:
cat test.txt>

Anteprima di un file di testo utilizzando il comando cat

Modifica file di testo utilizzando il comando touch

Questo comando crea uno o più file di testo alla volta. In parole semplici puoi creare file singoli o multipli utilizzando Tocca Comando .

  • Per creare un singolo file, è possibile eseguire il comando indicato di seguito:
  touch test2.txt>
  • Per creare più file, è possibile eseguire il comando indicato di seguito:
  touch file1.txt file2.txt file3.txt file4.txt file5.txt>
Modifica file di testo in Linux utilizzando il comando touch

Utilizzo del comando touch per creare file singoli o multipli

css sottolinea il testo
  • Ora che i file sono stati creati, puoi utilizzare il comando cat as cat>nome_file.txt da modificare loro e una volta modificati esci usando CTRL + D .

Modifica file di testo utilizzando il simbolo di reindirizzamento standard

Simbolo di reindirizzamento standard Il comando è il metodo più semplice in cui possiamo utilizzare il comando di reindirizzamento standard per creare un singolo nuovo file. Per creare un nuovo file, esegui il comando indicato di seguito:

>test3.txt>>>  Modifica file di testo in Linux utilizzando il simbolo di reindirizzamento standard

Utilizzando il simbolo di reindirizzamento standard

  • Ora che i file sono stati creati, puoi utilizzare il comando cat as cat>nome_file.txt da modificare loro e una volta modificati esci usando CTRL + D .
  • Per verificare se il file è stato creato correttamente utilizzare ls -l comando.

Modifica file di testo utilizzando Nano Command

Nanocomando ti dà la possibilità di creare e modificare il file di testo allo stesso tempo. Per creare un nuovo file, esegui il comando indicato di seguito:

Utilizzando il comando nano

  • L'esecuzione dei comandi precedenti ti aprirà un nano editor in cui potrai modificare il file di testo. Per salvare questo file premi CTRL + O e per uscire premi CTRL + X.
Modifica file di testo in Linux utilizzando il comando nano --- editor nano

Nanoeditore

  • Per verificare se il file è stato creato correttamente utilizzare ls -l comando.
  • Per visualizzare l'anteprima del file utilizzare cat>nome_file.txt comando.

Modifica file di testo utilizzando il comando Vi

Simile al comando nano, Comando Vi ti dà anche la possibilità di creare e modificare il file di testo allo stesso tempo. Per creare un nuovo file, esegui il comando indicato di seguito:

  vi test5.txt>

Modifica file di testo in Linux utilizzando il comando vi

Utilizzando il comando vi

Modifica file di testo in Linux utilizzando il comando vi --- editor vi

Noi redattori

  • Premere il tasto ESC per la modalità normale.
  • Premere il tasto i per la modalità di inserimento.
  • Premi q! tasti per uscire dall'editor senza salvare un file.
  • Premi wq! Tasti per salvare il file aggiornato e uscire dall'editor.
  • Premere w test.txt per salvare il file come test.txt

Controlla anche di più Comandi vi di base

Modifica file di testo utilizzando il comando Vim

Simile al comando Vi, Comando Vim ti dà anche la possibilità di creare e modificare il file di testo allo stesso tempo. Per creare un nuovo file, esegui il comando indicato di seguito:

vim text6.txt>
Immagine incollata-2

Utilizzando il comando Vim

matrice di stringhe di codici c
Immagine incollata-3

Sono venuto redattore

Conclusione

Questo articolo spiega come creare e modificare file di testo in Linux che è un Open Source UNIX sistema operativo basato. La gestione dei file di testo è un compito abituale spesso affrontato da qualsiasi normale sviluppatore e questo rende molto importante imparare come modificare i file di testo in Linux.

Abbiamo coperto cinque metodi molto basilari: comandi cat, touch, nano, vi e utilizzando il simbolo di reindirizzamento standard per gestire file di testo con tutti i comandi e immagini adatte per aiutarti a capire meglio come utilizzare questi comandi.

Leggi anche

Domande frequenti: come modificare file di testo in Linux?

Come modificare file di testo in Linux?

Per modificare file di testo in Linux, puoi utilizzare un editor di testo da riga di comando come Nano o Vim . Apri il terminale, digita il comando dell'editor scelto seguito dal nome del file e premi Invio. Apporta modifiche, salva ed esci secondo le istruzioni dell'editor. Inoltre puoi usare comandi come cat e vi .

Come posso modificare un file di testo in un terminale Linux?

Per modificare un file di testo in un terminale Linux, utilizza un editor di testo da riga di comando come Nano o Vim. o Vi. Digita il comando dell'editor seguito dal nome del file, premi Invio, apporta modifiche e salva. Gli utenti Nano possono utilizzare Ctrl + X, mentre gli utenti Vim possono utilizzare :wq per uscire dopo aver apportato le modifiche nel file di testo.

Quale comando viene utilizzato per modificare un file in Linux?

Per modificare un file in Linux, usiamo comunemente comandi come nano e vim. Per modificare un file utilizzando Nano, digita nano filename nel terminale, apporta le modifiche, premi Ctrl + X per uscire e segui le istruzioni per salvare. Per Vim, digita vim filename, apporta le modifiche e usa :wq per salvare ed uscire.