logo

Come risolvere un errore non autorizzato 401?

Visualizzi un errore non autorizzato 401 e ti chiedi come risolverlo? L'errore non autorizzato 401 è un Codice di stato HTTP errore che rappresenta il richiesta inviato dal cliente al server che non dispone di credenziali di autenticazione valide . Può essere rappresentato come 401 Non autorizzato , Autorizzazione Richiesta , O Errore HTTP 401- Non autorizzato . Indica che la richiesta non può essere autenticata. È composto da a www-Autenticazione intestazione che contiene un suggerimento su come autorizzare correttamente. Fortunatamente, risolvere questo problema è solitamente semplice.

401 Errore non autorizzato



Questo errore comune viene visualizzato quando si verifica un problema con le credenziali di accesso o le impostazioni del browser. Significa semplicemente che il server non ti consentirà di accedere a a pagina web perché non riconosce te o i tuoi permessi. In questo articolo, analizzeremo cosa 401 Errore non autorizzato significa , cause comuni, E soluzioni passo dopo passo .

Correggere un errore non autorizzato 401(5 metodi)

Cos'è l'errore non autorizzato 401?

IL 401 Errore non autorizzato è uno standard HTTP codice di stato della risposta ciò indica che a richiesta inviata ad a server non può essere completato perché privo di credenziali di autenticazione valide. Questo errore si verifica quando nessuna autenticazione è fornito o il fornito le credenziali non sono valide O sufficienti per accedere alla risorsa . È essenzialmente il modo di dire del server Devi effettuare il login per vederlo O Non hai l'autorizzazione per accedervi senza un'adeguata autenticazione . Questo errore richiede all'utente di fornire il file credenziali necessarie e, se fornito correttamente, il il server consente l'accesso alla risorsa richiesta.



Cause dell'errore non autorizzato 401:

Questo errore 401 non autorizzato può verificarsi per i motivi descritti di seguito:

  • Potrebbe verificarsi che il cliente non fornisca i dati corretti credenziali di autenticazione al server entro il tempo richiesto.
  • Può verificarsi quando il server rifiuta la richiesta del client per qualche motivo anche se il client fornisce credenziali di autenticazione adeguate.
  • Quando il client viene bannato per qualche motivo dal server.

Come risolvere un errore non autorizzato 401?

Se vedi un 401 Errore non autorizzato , significa che devi effettuare il login con le credenziali corrette per accedere alla pagina o alla risorsa. Ecco come puoi correggere questo errore:

1. Controlla l'URL

Assicurati che l'indirizzo web a cui stai tentando di accedere sia corretto. A causa di errori manuali nella digitazione del file URL , potrebbe verificarsi l'errore 401 non autorizzato. Pertanto, controllare l'URL e correggere gli errori in esso contenuti risolverà lo stato di errore 401. A volte, un semplice errore di battitura o un collegamento sbagliato potrebbero portare a a 401 Non autorizzato errore. Controlla due volte l'URL per assicurarti che sia quello giusto per la pagina che desideri visitare.



2. Svuotare il DNS

Se continui a visualizzare l'errore non autorizzato 401 dopo aver provato altre soluzioni, potresti provare a svuotare il tuo DNS. Questo può aiutare a risolvere i problemi causati da vecchi o danneggiati DNS record che il tuo computer potrebbe utilizzare per connettersi a Internet. Ecco come puoi farlo:

Su Windows:

Passo 1: Apri il prompt dei comandi digitando cmq nella barra di ricerca.

Passo 2: Fare clic con il tasto destro sul prompt dei comandi e selezionare Esegui come amministratore.

Passaggio 3: Tipo ipconfig/flushdns e premere accedere . Vedrai un messaggio che dice Svuotamento della cache del risolutore DNS riuscito se funzionasse.

Su macOS:

Passo 1: Apri Terminale dal tuo Cartella Applicazioni .

Passaggio 2: digitare sudo killall -HUP mDNSResponde re premere accedere . Inserisci la tua password quando richiesto.

Passaggio 3: Questo comando reimposta la cache DNS sulla maggior parte delle versioni di Mac OS .

Su Linux:

Passo 1: Apri un terminale.

Passo 2: A seconda della distribuzione, digitare sudo systemd-resolve –flush-caches O sudo /etc/init.d/nscd riavviare e premere accedere .

A volte, i dati del browser vecchi o danneggiati possono causare un errore non autorizzato 401. Per risolvere questo problema, prova a cancellare i cookie e la cache del browser. Ecco come puoi farlo:

Passaggio 1: apri le impostazioni del browser: Di solito troverai questa opzione nel menu nell'angolo in alto a destra del browser.

Passaggio 2: trova la sezione privacy o cronologia: Qui è dove vengono gestiti i dati del browser.

Passaggio 3: selezionare per cancellare i cookie e la cache: Potrebbero essere disponibili opzioni per cancellare la cronologia di navigazione, i cookie e le immagini e i file memorizzati nella cache. Seleziona le opzioni appropriate.

Passaggio 4: riavvia il browser: Dopo aver cancellato i cookie e la cache, chiudi il browser e riaprilo.

Ciò può aiutare a rimuovere eventuali dati memorizzati che potrebbero causare problemi di accesso.

4. Disconnettersi e accedere nuovamente

Se eri loggato e hai iniziato a vedere questo errore, esci e poi accedi di nuovo. Questo può aggiornare la sessione e risolvere il problema.

rinominare una cartella linux

5. Errore nel sito web

Alcune volte tutte le cose di cui sopra sono buone o accurate, ma otterrai comunque il risultato 401 Errore non autorizzato , che è un errore del sito web. Quella volta è necessario contattare il webmaster di quel sito web e informare che il server è inattivo. Puoi inviarli via email a [email protected] sostituisci il webmaster.com con il sito web oppure puoi vedere l'opzione Contattaci su qualsiasi sito Web attraverso il quale puoi informarli.

Seguire questi passaggi dovrebbe aiutarti a risolvere l'errore non autorizzato 401 e a riottenere l'accesso al sito Web o alla risorsa.

Variazioni dell'errore di autenticazione 401

Questo errore può verificarsi anche nei moduli seguenti:

Codice di errore

Descrizione

401.1

Questo errore indica che l'accesso non è riuscito per qualche motivo.

401.2

Questo errore indica che l'accesso non è riuscito a causa di problemi di configurazione del server.

401.3

Questo errore indica che l'accesso non è riuscito a causa di un elenco di controllo di accesso (ACL) sulla risorsa.

401.3

Questo errore indica che l'autorizzazione non è stata completata dal filtro.

401.501

Questo errore indica che sono state generate troppe richieste dal client, ovvero che è stato raggiunto il limite massimo di richieste.

401.502

Questo errore si verifica quando un client specifico (stesso IP) effettua troppe richieste su un singolo server, raggiungendo il limite di velocità di richieste simultanee di restrizione IP dinamica.

401.503

Questo errore indica che l'indirizzo IP del client è nell'elenco di restrizioni IP negate sul lato server.

401.504

Questo errore indica che il nome host del client è nell'elenco di restrizioni IP negate sul lato server.

Conclusione

In conclusione, l’errore non autorizzato 401 può essere frustrante, ma è un problema con soluzione. Seguendo i passaggi menzionati in questo articolo, puoi farlo in modo efficace risolvere i problemi E risolvere questo problema . Ricordare, controlla le tue credenziali per assicurarsi che lo siano accurato E aggiornato . Verifica i permessi per assicurarti di avere accesso alla risorsa che stai cercando di raggiungere. Biscotti puliti E cache per eliminare ogni potenziale conflitto. Controllo configurazioni del server per garantire che siano impostati correttamente. E se tutto il resto fallisce, non esitare a contattare il amministratore del sito web per assistenza. Rivolgendosi al 401 Errore non autorizzato in modo rapido ed efficace, puoi tornare a accedere al contenuto di cui hai bisogno senza interruzioni.

Come risolvere un errore non autorizzato 401? – Domande frequenti

Come correggere l'errore 401 non autorizzato?

Per correggere un errore 401 Non autorizzato, prova questi passaggi:

  1. Controlla i tuoi dati di accesso: assicurati di utilizzare il nome utente e la password corretti.
  2. Svuota il browser: elimina cookie e cache.
  3. Controlla l'indirizzo web: assicurati che sia corretto.
  4. Accedi di nuovo: a volte disconnettersi e rientrare può essere d'aiuto.
  5. Imposta l'ora corretta: controlla che l'ora e la data del tuo dispositivo siano corrette.
  6. Chiedi aiuto: se il problema persiste, contatta il supporto del sito web.

Qual è la causa principale dell'errore 401?

UN 401 Non autorizzato errore significa che il tuo accesso non è riuscito. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che hai inserito il file username sbagliato O parola d'ordine , la tua sessione di accesso è scaduta , o tu non ho il permesso per accedere a qualcosa. Può succedere anche se provi a inserire a area protetta di un sito web senza effettuare l'accesso.

Come eliminare l'errore 401?

Per correggere un errore 401 Non autorizzato, prova questi passaggi:

  1. Controlla i tuoi dati di accesso: Assicurati che il tuo nome utente e la tua password siano corretti.
  2. Esci e rientra: A volte questo ripristina la connessione.
  3. Svuota il browser: Elimina cookie e cache.
  4. Verifica i permessi: Assicurati di avere l'accesso corretto per l'area in cui stai tentando di entrare.
  5. Aggiorna il tuo token: Se utilizzi un servizio con token, acquistane uno nuovo.

Cos'è l'accesso non autorizzato 401 negato a causa di credenziali non valide?

L'errore 401 Accesso non autorizzato negato a causa di credenziali non valide significa che il server non ti consentirà di accedere perché il nome utente o la password che hai fornito sono errati. Per risolvere questo problema, ricontrolla il tuo login dettagli e riprovare. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario reimpostare la password o contattare il supporto del sito Web per assistenza.

Come correggere l'API Rest errore 401 non autorizzata

Per correggere un errore 401 non autorizzato in un'API REST:

  1. Verifica credenziali: Assicurati che la chiave API e le credenziali siano corrette.
  2. Imposta intestazioni: Controllare l'intestazione Autorizzazione per la formattazione corretta.
  3. Rinnova token: Se utilizzi i token, assicurati che non siano scaduti.
  4. Controlla i permessi: Verifica che il tuo account disponga delle autorizzazioni necessarie.
  5. Utilizza HTTPS: Assicurati che le richieste vengano inviate tramite HTTPS, se necessario.
  6. Leggi la documentazione: Ricontrolla la documentazione dell'API per linee guida specifiche.
  7. Utilizza gli strumenti di test: Testa le richieste con strumenti come Postman.
  8. Contatta il supporto: Se il problema persiste, contatta il team di supporto del fornitore dell'API.