logo

Come nascondere le app su un telefono Android?

Hai mai desiderato un po' più di privacy sul tuo telefono o semplicemente desideri rendere la schermata iniziale meno affollata? Bene, sei fortunato! Abbiamo alcuni ingegnosi assi nella manica da mostrarti come nascondere le app sul tuo telefono Android . È come creare un nascondiglio segreto per le tue app di cui solo tu possiedi la chiave.



Quindi, che tu stia cercando di nascondere alcune app personali o semplicemente di mettere ordine, continua a leggere per scoprire la magia dell'occultamento delle app. A volte hai bisogno del tuo app nascoste dalle persone. Quindi, tuffiamoci e rendiamo la tua esperienza Android ancora più fantastica.

Tabella dei contenuti

I 5 modi migliori per nascondere le app sul tuo telefono Android

Nascondere le app è un buon modo per proteggere la propria privacy e limita anche l'utilizzo di tali app da parte dei bambini che ne sono dipendenti. Nel mondo degli smartphone, abbiamo una varietà di opzioni e metodi per nascondere le app su un telefono Android . Esploriamo i 5 modi più esperti di tecnologia per farlo nascondi le app sui tuoi telefoni Android nel 2023.



1. Nascondere l'app utilizzando l'app integrata sui telefoni Android

La maggior parte delle versioni Android dispone di un'opzione predefinita nelle impostazioni per nascondere le app. Dispositivi diversi hanno opzioni di impostazione diverse per nascondere le app. Vediamo come possiamo nascondere le app in ciascun dispositivo:

1.1. Nascondere le app nei telefoni Realme

Realme fornisce un'opzione nascosta unica chiamata Dialer in cui è possibile inserire rapidamente la password e nascondere facilmente le app .

I passaggi per nascondere le app utilizzando il Dialer metodo sono spiegati qui:



  • Vai alle impostazioni e fai clic su Privacy
  • Quindi fare clic su Nascondi app e inserire la password del telefono
  • Ora seleziona le app che vuoi nascondere
  • Fai clic sull'icona con 2 punti nell'angolo in alto a destra e fai clic su Impostazioni
  • Ora, fai clic su Cambia modalità di accesso
  • Imposta il codice di accesso in modo che inizi con un # seguito da 4 cifre e termini con un #
  • Fare clic su Fatto

Per utilizzare o visualizzare le app nascoste, apri il tuo dialer e digita il codice di accesso che hai impostato in precedenza.

1.2. Nascondere le app nei telefoni Samsung

Samsung ha un dispositivo di spegnimento delle app integrato a cui è possibile accedere tramite Impostazioni:

L'immagine mostra un processo per nascondere le app tramite l'app Impostazioni. Vediamo come possiamo nascondere le app in Samsung:

  • Vai al cassetto delle app o alla schermata principale
  • Fai clic sull'icona a 3 punti nell'angolo in alto a destra e seleziona l'opzione Impostazioni che ti indirizzerà automaticamente alle Impostazioni della schermata iniziale.
  • Fai clic su Nascondi app e seleziona le app che desideri nascondere.

Questo modo di nascondere l'app la nasconderebbe dalla schermata principale ma, dopo aver cercato l'app, verrà visualizzata nei risultati.

Samsung offre anche un modo protettivo per proteggere e nascondere i dati utilizzando la funzione Cartella protetta, discussa di seguito nella sezione Creazione di cartelle di app.

1.3. Nascondere le app nei telefoni One Plus

One Plus offre anche uno speciale metodo per nasconderlo tramite a dispositivi Tastierino telefonico. Cerchiamo di comprendere i metodi per utilizzare il tastierino numerico per nascondere le app nei dispositivi One Plus:

  • Vai su Impostazioni e clicca su Privacy
  • Fai clic sull'opzione Nascondi app e inserisci la password del telefono
  • Ora seleziona le app che desideri nascondere
  • Fai clic sull'icona a 3 punti nell'angolo in alto a destra e seleziona l'opzione Impostazioni
  • Fai clic su Modifica codice di accesso e imposta il codice di accesso in modo che inizi con un # seguito da 4 cifre e termini con un #
  • Fare clic su Fatto

Ora puoi accedere direttamente alle app nascoste componendo il codice di accesso sulla tastiera del tuo telefono. Ciò aprirebbe app nascoste.

Puoi cercare direttamente Nascondi app nella barra di ricerca delle impostazioni e selezionare le app che desideri nascondere.

qual è la dimensione del mio monitor?

2. Nascondere le app utilizzando i launcher di app di terze parti in Android

Alcune versioni di Android non offrono un'opzione integrata nelle impostazioni per nascondere le app. In questi casi, possiamo optare per lanciatori di app di terze parti che possiamo installare direttamente dal Play Store. Queste app sono completamente sicure da usare.

Ad esempio, un'app simile a una calcolatrice ci consente di nascondere temporaneamente le app dalla schermata principale e l'app nascosta viene visualizzata quando viene inserita la risposta aritmetica corretta (che è la password) nella calcolatrice.

Esistono lanciatori di app gratuiti e a pagamento per nascondere le app. Si può preferire Microsoft Launcher per le esigenze di base poiché è uno strumento gratuito. Sono disponibili anche app a pagamento che forniscono funzionalità avanzate, alcune di esse sono:

  1. Lanciatore Nova
  2. Lanciatore Apex
  3. Lanciatore di azioni

2.1. Nascondi le app utilizzando Microsoft Launcher

È un lanciatore di applicazioni gratuito che supporta l'occultamento delle app e fornisce anche una comoda integrazione tra computer o laptop Windows e telefoni Android.

Passaggi per nascondere le app utilizzando Microsoft Launcher:

  • Installa l'app Microsoft Launcher dal Play Store.
  • Scegli le opzioni in base alle impostazioni e ai temi impostati sul tuo telefono. Puoi saltare questa sezione se vuoi.
  • Impostalo come launcher predefinito e ora puoi personalizzare i tuoi temi mobili.
  • Fai clic sul menu a 3 punti nell'angolo in alto a destra della schermata principale e seleziona l'opzione App nascoste per nascondere le app.
  • Ora seleziona le app che desideri nascondere.

2.2. Nascondi app utilizzando l'AppLock Dialer

Se il tuo dispositivo o la versione Android non supporta l'opzione dialer per nascondere le app, puoi installare direttamente l'app Dialer App-Lock Hider, uno strumento gratuito che consente agli utenti di nascondere le app inserendo il passcode corretto. È sicuro e facile da usare.

Vediamo come utilizzare Dialer App-LockHider:

Python genera uuid

  • Installa l'app Dialer App-LockHider dal Play Store.
  • Imposta la tua password di 6 cifre per accedere al combinatore e confermala.
  • Aggiorna e apri nuovamente l'app. Digitare la password di 6 cifre
  • Ora tocca l'icona + e seleziona le app che desideri nascondere

È possibile visualizzare l'app nascosta inserendo il passcode nel dialer.

3. Creazione di cartelle di app per nascondere le app

Un altro modo per nascondere le app è organizzarle in una cartella sulla schermata iniziale. È un metodo semplice e facile da usare per nascondere le app di base e mantenerle discrete e organizzate all'interno del tuo dispositivo.

Sui telefoni Android, puoi creare cartelle di app utilizzando alcuni metodi:

3.1. Utilizzando la funzione di pressione prolungata

In molte versioni Android odierne, la pressione prolungata delle icone delle app fornisce agli utenti varie opzioni per modificarle o disinstallarle. Allo stesso modo, possiamo creare cartelle di app premendo a lungo le icone nel cassetto delle app, vediamo come:

  • Vai alla schermata principale
  • Premi a lungo (tieni premuto) sull'icona dell'app che desideri nascondere.
  • Trascina l'icona dell'app su un'altra app. Questa azione creerà una cartella contenente entrambe le app.
  • Aggiungi più app alla cartella semplicemente trascinandole nella cartella.
  • Rinominare la cartella creata toccando il suo nome. Valuta la possibilità di assegnargli un nome generico, ad esempio Utilità o Strumenti, per tenerlo nascosto alla vista.
  • Personalizza la cartella (facoltativo).

Alcuni dispositivi e launcher Android ti consentono di modificare l'icona o il colore della cartella per mimetizzarla ulteriormente.

Sebbene questo metodo aiuti a riordinare la schermata iniziale e a tenere le app lontane dalla vista, potrebbe non offrire lo stesso livello di sicurezza fornito dalle app dedicate per nascondere le app. Per una soluzione più solida, prendi in considerazione l'utilizzo di uno strumento di spegnimento di app di terze parti che spesso offre PIN, password o protezione biometrica, garantendo maggiore privacy e sicurezza per le tue app nascoste.

3.2. Utilizzo della funzione Cartella protetta nei telefoni Samsung

Samsung offre una funzionalità unica chiamata cartella protetta per creare una cartella separata in cui archiviare app, dati, file, ecc. ed è crittografata per garantire che app e dati siano nascosti perfettamente. Ad esempio, sui telefoni Samsung, questa funzionalità si chiama Cartella protetta, mentre sui telefoni Xiaomi esiste una funzionalità simile chiamata Dual Apps, che può clonare le app.

Ecco come nascondere le app su Android utilizzando la funzione Cartella protetta di Samsung:

  • Vai su Impostazioni e seleziona Sicurezza e Privacy
  • Seleziona Cartella protetta.
  • Accedi o crea la cartella con il tuo account Samsung.
  • Apri la cartella protetta nella schermata iniziale e tocca l'icona più (+). Seleziona le app che desideri nascondere e verranno spostate nella cartella protetta. Tutte le app nascoste verranno ora visualizzate solo nella cartella protetta bloccata.

4. Nascondere le app rinominandole

Questo è un metodo semplice che può essere utilizzato per rendere un'app meno probabile che attiri l'attenzione rinominandola.

Esistono alcuni modi per rinominare le app:

4.1. Utilizzando la funzione di pressione prolungata

Vediamo come rinominare le app premendo a lungo le icone:

  • Accedi al cassetto delle app e seleziona l'app che desideri nascondere
  • Esegui una pressione prolungata sull'icona dell'app finché non viene visualizzato un menu a comparsa
  • Seleziona Modifica o Rinomina
  • Cambia il nome dell'app inserendo il nuovo nome nella casella di testo visualizzata.
  • Conferma la modifica del nome toccando OK o Fine.

È essenziale ricordare che questo metodo fornisce solo una forma base di occultamento delle app e non dispone di funzionalità di sicurezza. Sebbene possa scoraggiare lo spionaggio occasionale, non è una soluzione infallibile per salvaguardare i contenuti sensibili o impedire a utenti determinati di scoprire app nascoste.

4.2. Utilizzo di launcher di terze parti

Se la tua versione Android predefinita non supporta la ridenominazione delle app, puoi scaricare un launcher di terze parti da Google Play Store.

I passaggi per installare e utilizzare un launcher di terze parti come CPL (lanciatore di pixel personalizzato) dal Play Store per rinominare le app sono spiegati di seguito:

  • Installa un launcher di terze parti dal Play Store e impostalo come launcher predefinito.
  • Premi a lungo sull'icona dell'app che desideri rinominare
  • Verrà visualizzato un menu con varie opzioni. Cerca Modifica o Rinomina e selezionalo. Vedrai un campo di testo in cui puoi inserire il nuovo nome per l'app
  • Digitare il nome desiderato e premere OK o Salva per confermare

4.3. Utilizzo del cambio icone dell'app

Queste app spesso ti consentono di utilizzare icone personalizzate, facendo apparire l'app che desideri nascondere come diversa e meno riconoscibile.

Ciò in genere richiede l'utilizzo di app di avvio di terze parti come Nova Launcher, Apex Launcher, Action Launcher, ecc. O diverse app disponibili sul Play Store come Xicon Changer, Icon Changer Free, Awesome Icons, ecc.

Ecco come puoi cambiare l'icona di un'app utilizzando un launcher di terze parti come Nova Launcher:

  • Installa un launcher di terze parti dal Play Store e impostalo come launcher predefinito
  • Puoi utilizzare il pacchetto di icone personalizzato disponibile nel launcher installato o scaricare un pacchetto di icone dal Play Store
  • Se hai installato un nuovo pacchetto di icone, apri le impostazioni di Nova Launcher. Cerca l'opzione Icon pack e seleziona il pacchetto di icone scaricato.
  • Premi a lungo sull'icona dell'app che desideri modificare, quindi scegli Modifica o Cambia app
  • Seleziona la nuova icona dal pacchetto di icone applicato in precedenza e conferma le modifiche

5. Utilizzo della funzionalità Profili utente multipli per nascondere le app

Profili utente multipli o modalità ospite, come indicato in molti marchi, su Android consentono account utente distinti con impostazioni, app e dati personalizzati in ciascun account. Questo è un metodo vantaggioso quando condividi il tuo dispositivo con altri o per mantenere una configurazione separata per usi personali e lavorativi.

Per impostare un profilo multiutente sul telefono per nascondere le app, segui i passaggi indicati:

  • Vai su Impostazioni e vai su Sistema o Utenti e account a seconda del layout del tuo dispositivo
  • Seleziona Più utenti o Utenti
  • Tocca Aggiungi utente o Aggiungi profilo per creare un nuovo account utente
  • Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per configurare il nuovo profilo utente con un nome e credenziali univoci
  • Una volta creato il profilo, puoi passare da un account utente all'altro dalla schermata di blocco o accedendo al menu utente in Impostazioni

Tieni presente che non tutti i telefoni Android dispongono della funzionalità di profili utente multipli a causa delle variazioni nelle personalizzazioni del produttore e nelle versioni Android. Se non è disponibile sul tuo dispositivo, prendi in considerazione app di terze parti dal Google Play Store per gestire profili separati o limitare l'accesso ad app e contenuti specifici.

Come trovare app nascoste su Android?

Nello stesso modo in cui i telefoni Android ci consentono di nascondere le app, consente anche agli utenti di trovare app nascoste perché ciò che è nascosto deve essere cercato!

Possiamo trovare app nascoste utilizzando metodi integrati e manuali oppure possono essere rilevate utilizzando launcher di terze parti.

Esaminiamo alcuni modi utilizzati per trovare app nascoste sulla maggior parte dei dispositivi come Samsung, One Plus, Redmi, Realme, Oppo, ecc.

come uscire da un ciclo while java

1. Cerca il bersaglio Essi App

Uno dei modi più semplici per trovarla è cercare l'app direttamente nella barra di ricerca. Questo generalmente fa apparire l'app se è nascosta temporaneamente.

  • Vai alla schermata principale o al cassetto delle app
  • Cerca l'app nella barra di ricerca

L'app verrà visualizzata se è temporaneamente nascosta. Se l'app non viene visualizzata, puoi provare gli altri metodi menzionati.

2. Utilizzando Gestione applicazioni

Possiamo trovare le app nascoste nel gestore applicazioni. Se le app nascoste risultano sospette e spazzatura, si consiglia di eliminarle definitivamente di tanto in tanto.

Segui i passaggi per scoprire le app nascoste utilizzando Gestione applicazioni:

  • Vai all'app Impostazioni sul tuo telefono Android
  • Fai clic su App o Gestione applicazioni (il testo può variare in base al dispositivo).
  • Tocca Tutte le app o Elenco app per visualizzare un elenco completo delle app installate, comprese quelle nascoste. Scorri l'elenco per trovare le app nascoste.

3. Utilizzo delle impostazioni della schermata iniziale

L'opzione delle impostazioni nel nostro telefono non si nasconde mai. Puoi trovare le app nascoste nello stesso modo in cui le hai nascoste.

Segui i passaggi per trovare l'app nascosta utilizzando l'opzione delle impostazioni:

come ha inventato la scuola
  • Vai su Impostazioni e fai clic sulla schermata Home
  • Fai clic su Nascondi app cercandolo nella barra di ricerca

Questo aprirebbe una finestra che mostra tutte le app nascoste. Se nei risultati non viene visualizzata alcuna app, significa che nessuna app è nascosta.

4. Passaggio da un profilo utente all'altro

Se hai creato più profili utente sul tuo dispositivo, segui questi passaggi per tornare al profilo utente originale con tutte le app e i dati:

  • Vai alle impostazioni
  • Tocca Utenti e account o Sistema (a seconda del layout delle impostazioni del tuo dispositivo)
  • Seleziona il profilo utente a cui desideri passare e il tuo dispositivo passerà alle impostazioni e alle app di quell'utente.

5. Utilizzo di app di terze parti dal Play Store

Varie app di terze parti sono progettate per aiutarti a trovare app nascoste sul tuo telefono Android. Puoi installarli e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per cercare app nascoste. Alcune delle App sono:

  1. Ispettore dell'app
  2. Rilevatore di app nascoste
  3. Trova app nascoste

Come verificare la vera identità di qualsiasi app Android?

Trucca le app come Calcolatrice Cassaforte per foto sono un metodo popolare per nascondere le app, rendendo difficile il rilevamento del contenuto nascosto. La consapevolezza è la chiave per superare questo problema.

Tieniti informato sulle varie app mobili, notando quelle specifiche che fungono da depositi segreti per nascondere dati privati.

Per ricontrollare la vera identità di qualsiasi app Android, procedi nel seguente modo:

  • Premi l'icona dell'app finché non viene visualizzato un piccolo menu
  • Tocca la piccola i nel cerchio per informazioni dettagliate sull'app, incluse le dimensioni dello spazio di archiviazione e le autorizzazioni
  • Tocca Dettagli app per visitare la pagina dello store Google Play dell'app per informazioni ufficiali e recensioni degli utenti.

Conclusione

I 5 modi migliori per nascondere le app su Android i telefoni offrono agli utenti la possibilità di mantenere private le proprie informazioni e personalizzare i propri dispositivi. Sia che utilizzi funzionalità integrate o blocchi di app di terze parti e launcher personalizzati, ciascun metodo ti consente di controllare ciò che gli altri possono vedere. A volte hai bisogno che alcune delle tue app si nascondano ad altre persone. Da un grande potere derivano grandi responsabilità, quindi qualunque metodo tu scelga, ricorda di utilizzare queste funzionalità in modo etico e premuroso. Fai attenzione alle app che nascondi e assicurati di non dimenticare la loro posizione, per evitare inconvenienti in seguito.

Domande frequenti su Nascondi app sul telefono Android

1. Come nascondere le app senza App Hider?

Esistono vari modi per nascondere le app senza utilizzare dispositivi di spegnimento di app di terze parti. Possiamo utilizzare la funzionalità integrata nelle impostazioni per nasconderle manualmente o in un altro modo è creare una cartella in cui puoi aggiungere tutte le app che desideri nascondere. Vari altri modi utilizzati sono la ridenominazione delle app e la modifica delle icone dell'app per tenere le app fuori attenzione.

Se vuoi mantenerlo molto segreto, puoi usare il file Modalità ospite funzionalità disponibile su tutti i telefoni Android. Sposta le app che desideri nascondere in un profilo utente separato e imposta una password.

2. Come nascondere le app su Android senza eliminarle?

Uno dei modi più semplici per nascondere le app senza eliminarle è utilizzare il file Nascondi app funzionalità in Impostazioni. Puoi anche nasconderli creando una cartella separata o rinominando l'applicazione per tenere le app lontane dall'attenzione.

Questi metodi non forniscono un modo più sicuro per nascondere le app. Per nascondere perfettamente le app, puoi installare lanciatori di app di terze parti o app di composizione disponibili nel Play Store per nascondere le tue app in modo sicuro.

3. Come nascondere le app sui telefoni Samsung?

Samsung dispone di funzionalità speciali per nascondere le app e proteggere i tuoi dati da attacchi dannosi. È possibile accedere direttamente alle impostazioni e cercare il file Nascondi app opzione. Ora puoi selezionare le app che desideri nascondere.

Un altro modo è utilizzare il file Cartella protetta funzionalità che consente agli utenti di nascondere e proteggere app, file o dati da estranei e attacchi dannosi. Per nascondere le app, vai a Sicurezza e privacy opzione nelle impostazioni e selezionare Cartella protetta . Ora accedi con il tuo Conto Samsung e apri la cartella protetta nella schermata iniziale toccando il pulsante ( + ) nell'angolo in alto a destra. Seleziona le app che desideri nascondere e le app verranno spostate in una cartella nascosta separata.

Inoltre, Leggi