Hai mai riscontrato uno scenario in cui volevi che la tua applicazione Python venisse messa in pausa o eseguita per un periodo di tempo predeterminato? Non sei da solo. Python può mettere in pausa la sua esecuzione con la funzione wait, proprio come un fumetto tempestivo, ma molti programmatori si trovano ad aver bisogno di questa funzionalità. Ti guideremo passo passo attraverso il Pitone l'utilizzo della funzione wait in questo tutorial, coprendo sia i metodi fondamentali che quelli sofisticati. Esamineremo tutto, incluso come utilizzare la funzione time.sleep() e applicazioni più avanzate come loop e threading.
Prerequisiti:
dove si trovano le impostazioni del browser
- modulo temporale
- modulo tastiera
- modulo del sistema operativo
Alcuni requisiti richiedono che un programma Python attenda prima di andare avanti. Potrebbe essere necessaria un'altra funzione da completare o un file da caricare per offrire all'utente un'esperienza migliore. Di seguito vengono discussi alcuni modi in cui ciò può essere ottenuto.
Metodo di attesa diverso in Python
Esistono vari metodi per l'attesa in Python qui stiamo discutendo alcuni metodi generalmente utilizzati per l'attesa in Python, questi sono i seguenti.
- Modulo temporale Python
- Utilizzando l'input semplice()
- Utilizzo del modulo tastiera
- Utilizzando il modulo di codice
- Utilizzando il modulo del sistema operativo
Fai attendere un programma Python usando il modulo Time
Esistono due metodi per attendere in Python utilizzando il modulo time, li spiegheremo entrambi con i metodi di esempio seguenti:
- Funzione generale del sonno
- Dormi nella programmazione multithread
1. Funzione Python Sleep Fai attendere un programma Python
Python ha un modulo chiamato tempo . Questo modulo offre diverse funzioni utili per controllare le attività legate al tempo. sleep() è una di queste funzioni che sospende l'esecuzione del thread chiamante per un dato numero di secondi e restituisce void. L'argomento può essere un numero a virgola mobile per indicare un tempo di sonno più preciso. Questo è il metodo più comune utilizzato per la sua facilità d'uso e la sua indipendenza dalla piattaforma. L'implementazione è riportata di seguito:
Esempio: Nell'esempio seguente il codice Python utilizza il modulo `time` per introdurre un ritardo nell'esecuzione del programma. Stampa immediatamente il GFG stampato immediatamente, quindi fa una pausa per 5,5 secondi utilizzando `time.sleep(5.5)` e infine stampa il GFG stampato dopo 5,5 secondi. dopo il ritardo.
Python3
L'attrice Rakul Preet Singh
# First import time module.> import> time> # immediately prints the following.> print>(>'GFG printed immediately.'>)> time.sleep(>5.5>)> # delays the execution> # for 5.5 secs.> print>(>'GFG printed after 5.5 secs.'>)> |
>
>
Produzione:
https://media.techcodeview.comDal semplicetime.sleep()>alle tecniche di threading avanzate, ora hai il potere di far sì che i tuoi programmi Python aspettino con grazia e determinazione. Ricorda, una pausa tempestiva può migliorare l'esperienza dell'utente, migliorare il flusso del programma e persino aggiungere un tocco di realismo alle tue simulazioni.