Il `mv`>Il comando in Linux è come uno strumento di supereroe che può fare un sacco di cose interessanti con i tuoi file e cartelle. Pensalo come un camion in movimento digitale che ti aiuta a spostare le cose nel tuo computer. Sia che tu voglia riordinare le tue cartelle, dare nuovi nomi ai tuoi file o inviarli in posti diversi, `mv`>è l'amico di riferimento per il lavoro. È uno strumento di base che ogni persona che utilizza Linux dovrebbe conoscere. In questo articolo, daremo uno sguardo più da vicino a come utilizzare ilmv>comando per diverse attività e ti mostrerò esempi passo passo per renderlo estremamente facile da capire. Quindi, allacciate le cinture ed esploriamo i numerosi trucchimv>il comando ha gli assi nella manica!
In Sistemi operativi basati su UNIX come Linux e macOS, 'mv'. sta per mossa. Ma in questo articolo parleremo del comando mv in Linux. Come suggerisce il nome, questo comando viene utilizzato per rinominare le directory dei file e spostare i file da una posizione a un'altra all'interno di un file system.
Come spostare file in Linux | Comando mv
- Sintassi del comando mv in Linux
- Esempi di comando mv
- 1. Come rinominare un file in Linux utilizzando il comando mv
- 2. Come spostare un file in Linux utilizzando il comando mv
- 3. Come spostare più file in Linux utilizzando il comando mv
- 4. Come rinominare una directory in Linux utilizzando il comando mv in Linux
- Opzioni disponibili nel comando mv
Sintassi del comando mv in Linux
La sintassi di base per il comando mv in Linux è menzionata di seguito.
mv [options(s)] [source_file_name(s)] [Destination_file_name]>
Qui,
tipi di alberi binari
- nome_file_origine(i) = Il nome dei file che vogliamo rinominare o spostare.
- Nome_file_destinazione = Il nome della nuova posizione o il nome del file.
Esempi di comando mv
1. Come rinominare un file in Linux utilizzando il comando mv
Sintassi:
mv [source_file_name(s)] [Destination_file_name]>
Inserisci il tuo nome del file di origine al posto di [nome_file_origine/i] e il tuo nome del file di destinazione al posto di [nome_file_destinazione].
Per esempio:
Se abbiamo un nome file = jayesh_gfg e vogliamo rinominarlo in name = geeksforgeeks.
mv jayesh_gfg geeksforgeeks>
mv jayesh_gfg geeksforgeeks
Qui abbiamo usato il `ls` comando per vedere i file e le directory nel seguente percorso.
Questo comando è stato rinominato 'jayesh_gfg' in 'geeksforgeeks'. Se 'geeksforgeeks' esiste già, verrà sovrascritto senza richiedere conferma.
2. Come spostare un file in Linux utilizzando il comando mv
Sintassi:
mv [source_file_name(s)] [Destination_path]>
Inserisci il tuo nome del file di origine al posto di [nome_file_origine/i] e il tuo percorso di destinazione al posto di [Percorso di destinazione].
Per esempio:
Se abbiamo un nome file = geeksforgeeks e vogliamo spostarlo nella posizione nome = /home/jayeshkumar/jkj.
mv geeksforgeeks /home/jayeshkumar/jkj/>
mv geeksforgeeks /home/jayeshkumar/jkj/
Qui abbiamo usato il `ls` comando per vedere i file e le directory nel seguente percorso.
Questo comando ha spostato il nome del file = `geeksforgeeks` nel nome di destinazione = /home.jayeshkumar/jkj/.
3. Come spostare più file in Linux utilizzando il comando mv
Sintassi:
mv [source_file_name_1] [source_file_name_2] [source_file_name_ .....] [Destination_path]>
Inserisci il tuo nomi dei file di origine al posto di [nome_file_origine_1…..] e il tuo percorso di destinazione al posto di [Percorso di destinazione].
Per esempio:
Se abbiamo un nome file = gfg_1 , gfg_2 e vogliamo spostarlo nella posizione name = /home/jayeshkumar/jkj.
mv gfg_1 gfg_2 /home/jayeshkumar/jkj/>
mv gfg_1 gfg_2 /home/jayeshkumar/jkj/
Qui abbiamo usato il `ls` comando per vedere i file e le directory nel seguente percorso.
Questo comando ha spostato il nome del file = `gfg_1 e gfg_2` nel nome di destinazione = /home.jayeshkumar/jkj/.
4. Come rinominare una directory in Linux utilizzando il comando mv in Linux
Sintassi:
mv [source_directory_name(s)] [Destination_directory_name]>
Inserisci il tuo nome della directory di origine al posto di [nome_directory_origine/i] e il tuo nome della directory di destinazione al posto di [nome_directory_di_destinazione].
Per esempio:
Se abbiamo una directory name = jkj e vogliamo rinominarla in name = new_gfg.
mv jkj new_gfg>
mv jkj new_gfg
Qui abbiamo usato `ls` comando per vedere i file e le directory nel seguente percorso.
Questo comando rinomina `jkj` in `new_gfg`. Se `new_gfg` esiste già, in tal caso verrà sovrascritto senza richiedere conferma.
Opzioni disponibili nel comando mv
1. -i (interattivo)
L'opzione -i fa sì che il comando mv chieda conferma prima di sovrascrivere un file esistente. Se il file non esiste, lo rinominerà o lo sposterà semplicemente senza chiedere conferma.
vice commissario di polizia
Sintassi:
mv -i [source_file/directory_name(s)] [Destination_file/directory_name/path]>
Inserisci il tuo nome del file/directory di origine al posto di [file_origine/nome_directory/i] e il tuo nome/percorso del file/directory di destinazione al posto di [File_destinazione/nome_directory/percorso].
Per esempio:
Se abbiamo un nome file = jayesh_gfg e vogliamo rinominarlo con il nome file esistente = geeksforgeeks.
lista collegata e lista array
mv -i jayesh_gfg geeksforgeeks>
mv -i jayesh_gfg geeksforgeeks
Qui abbiamo usato `ls` comando per vedere i file e le directory nel seguente percorso.
Qui dobbiamo dare il permesso digitando yes = `y` e no =`n`.
2. -f (Forza)
mv richiede conferma della sovrascrittura del file di destinazione, se un file lo è Protetto da scrittura. IL -F L'opzione sovrascrive questa protezione minore e sovrascrive forzatamente il file di destinazione ed elimina il file di origine.
Sintassi:
mv -f [source_file/directory_name(s)] [Destination_file/directory_name/path]>
Inserisci il tuo nome del file/directory di origine al posto di [file_origine/nome_directory/i] e il tuo nome/percorso del file/directory di destinazione al posto di [File_destinazione/nome_directory/percorso].
Per esempio:
Se abbiamo un nome file = gfg e vogliamo rinominarlo con il nome file esistente = geeksforgeeks.
mv -f gfg geeksforgeeks>
mv -f gfg geeksforgeeks
Qui abbiamo usato `ls` comando per vedere i file e le directory nel seguente percorso.
3. -n (non-clobber)
Con -N opzione, mv impedisce la sovrascrittura di un file esistente.
Sintassi:
mv -n [source_file/directory_name(s)] [Destination_file/directory_name/path]>
Inserisci il tuo nome del file/directory di origine al posto di [file_origine/nome_directory/i] e il tuo nome/percorso del file/directory di destinazione al posto di [File_destinazione/nome_directory/percorso].
Per esempio:
Se abbiamo un nome file = oldfile e vogliamo rinominarlo con il nome file esistente = newfile.
mv -n oldfile newfile>
mv -n vecchiofile nuovofile
Qui abbiamo usato `ls` comando per vedere i file e le directory nel seguente percorso.
4. -b(riserva)
Con questa opzione, è più semplice eseguire il backup di un file esistente che verrà sovrascritto a seguito dell'operazione mv comando. Questo creerà un file di backup con il carattere tilde (~) aggiunto.
Sintassi:
mv -b [source_file/directory_name(s)] [Destination_file/directory_name/path]>
Inserisci il tuo nome del file/directory di origine al posto di [file_origine/nome_directory/i] e il tuo nome/percorso del file/directory di destinazione al posto di [File_destinazione/nome_directory/percorso].
Per esempio:
Se abbiamo un nome file = first_file e vogliamo rinominarlo con il nome file esistente = second_file.
mv -b first_file second_file>
mv -b primo_file secondo_file
Qui abbiamo usato `ls` comando per vedere i file e le directory nel seguente percorso.
5. -versione
Questa opzione viene utilizzata per visualizzare la versione di mv che è attualmente in esecuzione sul tuo sistema.
Sintassi:
mv --version>
mv –versione
Come spostare file in Linux | Comando mv – Domande frequenti
Come faccio a spostare un file da una cartella all'altra utilizzando il file mv> comando in Linux?
Per spostare un file da una cartella all'altra è possibile utilizzare il file
mv>comando seguito dal nome del file di origine e dalla cartella di destinazione. Per esempio:mv filename /path/to/destination/>
Posso usare il mv> comando per rinominare un file in Linux?
Assolutamente! IL
mv>Il comando non serve solo per spostare i file ma anche per rinominarli. Basta fornire il nome del file corrente e il nuovo nome desiderato come destinazione:mv old_filename new_filename>
Come posso spostare un'intera directory in Linux con il file mv> comando?
Spostare una directory è semplice come spostare un file. Usa il
mv>comando con il nome della directory di origine e la directory di destinazione:variabili nginxmv directory_name /path/to/destination/>
Cosa devo fare se nella cartella di destinazione esiste già un file con lo stesso nome durante l'utilizzo mv> ?
Se nella cartella di destinazione è presente un file con lo stesso nome,
mv>ti chiederà conferma prima di sovrascrivere. Per ignorare la conferma e sovrascrivere senza chiedere, puoi utilizzare il file-f>opzione (forza):mv -f source destination>
Posso spostare più file contemporaneamente utilizzando il file mv> comando in Linux?
Assolutamente! Puoi spostare più file con un singolo comando fornendo tutti i nomi dei file seguiti dalla cartella di destinazione:
mv file1 file2 file3 /path/to/destination/>
Conclusione
Il ` mv Il comando ` è uno strumento utile per la gestione di directory e file nei sistemi operativi basati su Linux. Abbiamo discusso due funzioni distinte del comando `mv`: rinominare o spostare file o directory da una posizione a un'altra. Nel complesso, possiamo dire che il comando `mv` è uno strumento essenziale per gestire file e directory in modo efficiente in Linux.