La scienza dei dati è un campo interdisciplinare di metodi scientifici che elabora algoritmi e sistemi per estrarre conoscenze o approfondimenti dai dati in varie forme strutturate o non strutturate simili al data mining. Big Data Analytics o Data Science è un termine molto comune nel settore IT perché tutti sanno che si tratta di un termine fantasioso che ci aiuterà a gestire l'enorme quantità di dati che stiamo generando in questi giorni. Scopriamo quali sono le competenze richieste:
La scienza dei dati è un campo multidisciplinare che combina informatica statistica e competenze di settore per estrarre approfondimenti e conoscenze dai dati. Le competenze richieste per la scienza dei dati possono essere ampiamente classificate in competenze tecniche e competenze trasversali.
nozioni di base sul selenio
- Competenze tecniche:
La scienza dei dati richiede competenza in linguaggi di programmazione come Python o strumenti di visualizzazione dei dati R come Tableau o database Power BI come SQL e algoritmi di apprendimento automatico. I data scientist dovrebbero avere una solida conoscenza delle tecniche di manipolazione e analisi dei dati, inclusa la trasformazione della pulizia dei dati e l'ingegneria delle funzionalità. - Competenza nel settore:
I data scientist dovrebbero avere una comprensione del dominio aziendale in cui lavorano. Ad esempio, uno scienziato dei dati nel settore sanitario dovrebbe avere conoscenza della terminologia medica e dei flussi di lavoro sanitari. Allo stesso modo uno scienziato dei dati in finanza dovrebbe avere una conoscenza degli strumenti e dei mercati finanziari. - Competenze trasversali:
Competenze trasversali come la collaborazione comunicativa e la risoluzione dei problemi sono essenziali per un data scientist di successo. I data scientist dovrebbero essere in grado di comunicare concetti tecnici complessi alle parti interessate non tecniche in modo chiaro e conciso. Dovrebbero anche essere in grado di lavorare in modo collaborativo in un ambiente di squadra e avere forti capacità di problem solving per identificare e risolvere problemi complessi.
In sintesi, la scienza dei dati richiede competenza tecnica nell'analisi dei dati dei linguaggi di programmazione e competenza nel dominio degli algoritmi di apprendimento automatico nel settore pertinente e forti competenze trasversali come la collaborazione comunicativa e la risoluzione dei problemi. Un data scientist a tutto tondo con esperienza in queste aree può estrarre approfondimenti e conoscenze dai dati e promuovere valore aziendale.
La scienza dei dati è un campo interdisciplinare che prevede l’utilizzo di tecniche statistiche e computazionali per estrarre informazioni dai dati. Alcune delle competenze chiave richieste per una carriera nella scienza dei dati includono:
Conoscenza del dominio: comprendere il settore specifico o il contesto aziendale in cui i dati vengono analizzati è importante per interpretare e applicare le informazioni generate.
come faccio ad aggiornare Java
Crea quiz