Benvenuti nel mondo di test del software , che garantisce la qualità e l'affidabilità di applicazioni software . Comprendere i vari tipi di test del software è essenziale sia per gli sviluppatori che per i professionisti del controllo qualità.
In questa guida esploreremo le categorie fondamentali dei test del software, dai test unitari ai test di sicurezza, aiutandoti a navigare e assicurandoti che il tuo software soddisfi i più elevati standard di prestazioni e funzionalità.
Tabella dei contenuti
- Principi di test del software
- Diversi tipi di test del software
- Tipi di test manuali
- Tipi di test della scatola nera
- Tipi di test funzionali
- Tipi di test di integrazione
- Tipi di test non funzionali
- Altri tipi di test
- Vantaggi del test del software
- Svantaggi del test del software
- Domande per la pratica
- Domande frequenti sui tipi di test del software
Principi di test del software
- Tutti i test dovrebbero soddisfare i requisiti del cliente.
- Per effettuare i test del nostro software, è necessario che i test vengano eseguiti da terze parti.
- Non è possibile eseguire test esaustivi. Poiché abbiamo bisogno della quantità ottimale di test in base alla valutazione del rischio dell'applicazione.
- Tutti i test da condurre dovrebbero essere pianificati prima di implementarlo
- Segue la regola di Pareto (regola 80/20) secondo la quale l'80% degli errori deriva dal 20% dei componenti del programma.
- Inizia i test con parti piccole ed estendilo a parti di grandi dimensioni.
- Tipi di test

Tipi di test del software
Diversi tipi di test del software
- Test manuale
- Test di automazione
1. Test manuale
Test manuale è una tecnica per testare il software che viene eseguita utilizzando le funzioni e le caratteristiche di un'applicazione. Nel test manuale del software, un tester esegue test sul software seguendo una serie di casi di test predefiniti. In questo test, i tester realizzano casi di test per i codici, testano il software e forniscono il rapporto finale su quel software. I test manuali richiedono molto tempo perché vengono eseguiti da esseri umani ed esiste la possibilità di errori umani.
Vantaggi del test manuale
- Feedback visivo rapido e accurato: Rileva quasi tutti i bug nell'applicazione software e viene utilizzato per testare i progetti della GUI che cambiano dinamicamente come layout, testo, ecc.
- Meno caro: È meno costoso in quanto non richiede competenze di alto livello o un tipo specifico di strumento.
- Non è richiesta alcuna codifica: Non è richiesta alcuna conoscenza di programmazione durante l'utilizzo del metodo di test della scatola nera. È facile da imparare per i nuovi tester.
- Efficiente per modifiche non pianificate: Il test manuale è adatto in caso di modifiche non pianificate all'applicazione, poiché può essere adottato facilmente.
2. Test di automazione
Test automatizzati è una tecnica in cui il Tester scrive script da solo e utilizza un software o uno strumento di automazione adatto per testare il software. È un processo di automazione di un processo manuale. Consente di eseguire attività ripetitive senza l'intervento di un tester manuale.
Vantaggi dei test di automazione:
- Semplifica l'esecuzione dei casi di test: I test di automazione possono essere lasciati praticamente incustoditi e quindi consentono il monitoraggio dei risultati alla fine del processo. Pertanto, semplificando l'esecuzione complessiva del test e aumentando l'efficienza dell'applicazione.
- Migliora l'affidabilità dei test: I test di automazione garantiscono che ci sia la stessa attenzione su tutte le aree del test, garantendo così il prodotto finale della migliore qualità.
- Aumenta la quantità di copertura del test: Utilizzando i test di automazione, è possibile creare ed eseguire più casi di test per l'applicazione sottoposta a test. Ciò si traduce in una maggiore copertura dei test e nel rilevamento di più bug. Ciò consente di testare applicazioni più complesse e di testare più funzionalità.
- Minimizzare l'interazione umana: Nei test di automazione, tutto è automatizzato, dalla creazione dei test case all'esecuzione, quindi non ci sono modifiche dovute a errori umani dovuti a negligenza. Ciò riduce la necessità di correggere i problemi nella fase post-rilascio.
Tipi di test manuali
- Test della scatola bianca
- Test della scatola nera
- Test della scatola grigia
1. Test della scatola bianca
Test della scatola bianca le tecniche analizzano le strutture interne, le strutture dati utilizzate, la progettazione interna, la struttura del codice e il funzionamento del software piuttosto che solo la funzionalità come nei test della scatola nera. Viene anche chiamato test della scatola di vetro, test della scatola trasparente o test strutturale. Il White Box Testing è noto anche come test trasparente o test open box.
Il white box testing è una tecnica di test del software che prevede il test della struttura interna e del funzionamento di un'applicazione software. Il tester ha accesso al codice sorgente e utilizza questa conoscenza per progettare casi di test in grado di verificare la correttezza del software a livello di codice.
Vantaggi del test della scatola bianca:
- Test approfonditi : Il test della scatola bianca è approfondito poiché vengono testati l'intero codice e le strutture.
- Ottimizzazione del codice: Il risultato è l'ottimizzazione del codice rimuovendo gli errori e aiuta a rimuovere righe di codice aggiuntive.
- Rilevamento precoce dei difetti: Può iniziare in una fase precedente poiché non richiede alcuna interfaccia come nel caso del test della scatola nera.
- Integrazione con SDLC: Il test della scatola bianca può essere facilmente avviato nel ciclo di vita dello sviluppo del software.
- Rilevamento di difetti complessi: I tester possono identificare i difetti che non possono essere rilevati attraverso altre tecniche di test.
2. Test della scatola nera
Il test black-box è un tipo di test del software in cui il tester non si occupa della conoscenza interna o dei dettagli di implementazione del software ma si concentra piuttosto sulla convalida della funzionalità in base alle specifiche o ai requisiti forniti.
Vantaggi del test della scatola nera:
- Non è necessario che il tester abbia maggiori conoscenze funzionali o capacità di programmazione per implementare il Black Box Testing.
- È efficiente per implementare i test nel sistema più ampio.
- I test vengono eseguiti dal punto di vista dell’utente o del cliente.
- I casi di test sono facilmente riproducibili.
- Viene utilizzato per trovare ambiguità e contraddizioni nelle specifiche funzionali.
3. Test della scatola grigia
Test della scatola grigia è una tecnica di test del software che è una combinazione di Test della scatola nera tecnica e il Test della scatola bianca tecnica.
- Nella tecnica Black Box Testing, il tester non è a conoscenza della struttura interna dell'articolo da testare mentre nel White Box Testing la struttura interna è nota al tester.
- La struttura interna è parzialmente nota nel Gray Box Testing.
- Ciò include l'accesso alle strutture dati interne e agli algoritmi per progettare i casi di test.
Vantaggi del test della scatola grigia:
- Chiarezza degli obiettivi: Gli utenti e gli sviluppatori hanno obiettivi chiari durante l'esecuzione dei test.
- Fatto dal punto di vista dell'utente: Il test della scatola grigia viene eseguito principalmente dal punto di vista dell'utente.
- Non sono richieste elevate competenze di programmazione: Non è necessario che i tester abbiano elevate capacità di programmazione per questo test.
- Non intrusivo: Il test della scatola grigia non è invasivo.
- Qualità del prodotto migliorata: La qualità complessiva del prodotto è migliorata.
Tipi di test della scatola nera
- Test funzionali
- Test non funzionali
1. Test funzionali
Il test funzionale è un tipo di test del software in cui il sistema viene testato rispetto ai requisiti e alle specifiche funzionali. Il test funzionale garantisce che i requisiti o le specifiche siano adeguatamente soddisfatti dall'applicazione. Questo tipo di test riguarda in particolare il risultato della lavorazione. Si concentra sulla simulazione dell'utilizzo effettivo del sistema ma non sviluppa alcuna ipotesi sulla struttura del sistema. L'articolo si concentra sulla discussione del test funzionale.
Vantaggi dei test funzionali
- Prodotto privo di bug: I test funzionali garantiscono la consegna di un prodotto privo di bug e di alta qualità.
- Soddisfazione del cliente: Garantisce che tutti i requisiti siano soddisfatti e garantisce che il cliente sia soddisfatto.
- Test focalizzati sulle specifiche: I test funzionali si concentrano sulle specifiche in base all'utilizzo del cliente.
- Corretto funzionamento dell'applicazione: Ciò garantisce che l'applicazione funzioni come previsto e garantisce il corretto funzionamento di tutte le funzionalità dell'applicazione.
- Migliora la qualità del prodotto: I test funzionali garantiscono la sicurezza e la protezione del prodotto e migliorano la qualità del prodotto.
2. Test non funzionali
Test non funzionali è un tipo di Test del software che viene eseguito per verificare i requisiti non funzionali dell'applicazione. Verifica se il comportamento del sistema è conforme ai requisiti o meno. Testa tutti gli aspetti che non vengono testati nei test funzionali. Il test non funzionale è una tecnica di test del software che controlla gli attributi non funzionali del sistema. Il test non funzionale è definito come un tipo di test del software per verificare gli aspetti non funzionali di un'applicazione software. È progettato per testare la disponibilità di un sistema secondo parametri non funzionali che non vengono mai affrontati dai test funzionali. I test non funzionali sono importanti quanto i test funzionali.
Vantaggi dei test non funzionali
- Prestazione migliorata: I test non funzionali controllano le prestazioni del sistema e determinano i colli di bottiglia che possono influire sulle prestazioni.
- Meno tempo: I test non funzionali richiedono nel complesso meno tempo rispetto agli altri processi di test.
- Migliora l'esperienza dell'utente: I test non funzionali come i test di usabilità verificano quanto il software sia facilmente utilizzabile e intuitivo per gli utenti. Pertanto, concentrati sul miglioramento dell'esperienza utente complessiva per l'applicazione.
- Prodotto più sicuro: Poiché i test non funzionali includono specificamente test di sicurezza che verificano i colli di bottiglia della sicurezza dell'applicazione e quanto è sicura l'applicazione contro attacchi provenienti da fonti interne ed esterne.
Tipi di test funzionali
- Test unitari
- Test d'integrazione
- Test del sistema
1. Test unitari
Test unitari è un metodo per testare singole unità o componenti di un'applicazione software. Viene generalmente eseguito dagli sviluppatori e viene utilizzato per garantire che le singole unità del software funzionino come previsto. I test unitari sono generalmente automatizzati e progettati per testare parti specifiche del codice, ad esempio una funzione o un metodo particolare. Il test unitario viene eseguito al livello più basso del processo di sviluppo del software , dove le singole unità di codice vengono testate isolatamente.
Vantaggi del test unitario:
Alcuni dei vantaggi dello Unit Testing sono elencati di seguito.
- Aiuta a identificare i bug nelle prime fasi del processo di sviluppo prima che diventi più difficile e costoso risolverli.
- Aiuta a garantire che le modifiche al codice non introducano nuovi bug.
- Rende il codice più modulare e più facile da comprendere e mantenere.
- Aiuta a migliorare la qualità generale e l'affidabilità del software.
Nota: Alcuni framework e strumenti popolari utilizzati per i test unitari includono JUnit , Unità N, E xUnità.
- È importante tenere presente che il test unitario è solo un aspetto del test del software e dovrebbe essere utilizzato in combinazione con altri tipi di test come test di integrazione, test funzionali e test di accettazione per garantire che il software soddisfi le esigenze dei suoi utenti .
- Si concentra sulla più piccola unità di progettazione del software. In questo test testiamo una singola unità o un gruppo di unità correlate. Viene spesso eseguito dal programmatore utilizzando l'input campione e osservando i relativi output corrispondenti.
Esempio:
- In un programma stiamo controllando se il ciclo, il metodo o la funzione funziona correttamente.
- Precedenza aritmetica fraintesa o errata.
- Inizializzazione errata.
2. Test di integrazione
Test d'integrazione è un metodo per testare come diverse unità o componenti di un'applicazione software interagiscono tra loro. Viene utilizzato per identificare e risolvere eventuali problemi che potrebbero verificarsi quando si combinano diverse unità del software. Il test di integrazione viene in genere eseguito dopo il test unitario e prima del test funzionale e viene utilizzato per verificare che le diverse unità del software funzionino insieme come previsto.
Diversi modi di eseguire test di integrazione:
Di seguito vengono discusse diverse modalità di test di integrazione.
- Test di integrazione top-down: inizia con i moduli di livello più alto e li differenzia dai moduli di livello inferiore.
- Test di integrazione dal basso verso l'alto: inizia con i moduli di livello più basso e li integra con moduli di livello superiore.
- Test di integrazione Big-Bang: combina tutti i moduli e li integra tutti in una volta.
- Test di integrazione incrementale: integra i moduli in piccoli gruppi, testando ciascun gruppo man mano che viene aggiunto.
Vantaggi dell'integrazione dei test
- Aiuta a identificare e risolvere i problemi che possono sorgere quando si combinano diverse unità del software.
- Aiuta a garantire che le diverse unità del software funzionino insieme come previsto.
- Aiuta a migliorare l'affidabilità e la stabilità complessive del software.
- È importante tenere presente che il test di integrazione è essenziale per i sistemi complessi in cui sono integrati diversi componenti.
- Come per il test unitario, il test di integrazione è solo un aspetto del test del software e dovrebbe essere utilizzato in combinazione con altri tipi di test come test unitario, test funzionale e test di accettazione per garantire che il software soddisfi le esigenze dei suoi utenti.
IL obbiettivo è prendere componenti testati unitariamente e costruire una struttura di programma che sia stata dettata dalla progettazione. Il test di integrazione è un test in cui un gruppo di componenti viene combinato per produrre output.
I test di integrazione sono di quattro tipi: (i) Top-down (ii) Bottom-up (iii) Sandwich (iv) Big-Bang
Esempio:
- Test della scatola nera: Viene utilizzato per la convalida. In questo, ignoriamo i meccanismi di funzionamento interni e ci concentriamo su qual è il risultato?
- Test della scatola bianca: Viene utilizzato per la verifica. In questo, ci concentriamo sui meccanismi interni, ovvero su come viene raggiunto l’output.
3. Test del sistema
Il test di sistema è un tipo di test del software che valuta la funzionalità e le prestazioni complessive di una soluzione software completa e completamente integrata. Verifica se il sistema soddisfa i requisiti specificati e se è adatto alla consegna agli utenti finali. Questo tipo di test viene eseguito dopo il test di integrazione e prima del test di accettazione.
Test del sistema è un tipo di test del software che viene eseguito su un sistema completamente integrato per valutare la conformità del sistema ai requisiti corrispondenti. Nel test del sistema, i componenti superati dal test di integrazione vengono presi come input. L'obiettivo del test di integrazione è rilevare eventuali irregolarità tra le unità integrate.
Vantaggi del test di sistema:
- I tester non necessitano di maggiori conoscenze di programmazione per eseguire questo test.
- Verrà testato l'intero prodotto o software in modo da poter rilevare facilmente gli errori o i difetti che non possono essere identificati durante il test unitario e il test di integrazione.
- L'ambiente di test è simile a quello della produzione in tempo reale o dell'ambiente aziendale.
- Controlla l'intera funzionalità del sistema con diversi script di test e copre anche i requisiti tecnici e aziendali dei clienti.
- Dopo questo test, il prodotto coprirà quasi tutti i possibili bug o errori e quindi il team di sviluppo andrà avanti con sicurezza con i test di accettazione.
Tipi di test di integrazione
- Test incrementali
- Test non incrementali
1. Test incrementali
Come lo sviluppo, anche il testing è una fase di SDLC (ciclo di vita dello sviluppo software) . Test diversi vengono eseguiti in fasi diverse del ciclo di sviluppo. Il test incrementale è uno degli approcci di test comunemente utilizzati nel campo del software durante la fase di test test d'integrazione che viene eseguito dopo test unitari . Vengono utilizzati diversi stub e driver per testare i moduli uno dopo uno, il che aiuta a scoprire errori e difetti nei moduli specifici.
Vantaggi dei test incrementali
- Ogni modulo ha il suo significato specifico. Ognuno ha un ruolo da svolgere durante i test poiché vengono incrementati individualmente.
- I difetti vengono rilevati in moduli più piccoli anziché indicare errori e quindi modificare e correggere nuovamente file di grandi dimensioni.
- È più flessibile ed economicamente vantaggioso in base ai requisiti e agli ambiti.
- Il cliente ha la possibilità di rispondere a ciascun edificio.
Ci sono 2 tipi di Test incrementali
- Test di integrazione top-down
- Test di integrazione dal basso verso l'alto
1. Test di integrazione top-down
Test dall'alto verso il basso è un tipo di incrementale test d'integrazione approccio in cui il test viene eseguito integrando o unendo due o più moduli spostandosi dall'alto verso il basso attraverso il flusso di controllo della struttura dell'architettura. In questi, vengono testati prima i moduli di alto livello e poi i moduli di basso livello. Quindi, infine, viene effettuata l'integrazione per garantire che il sistema funzioni correttamente. Per realizzare questo progetto vengono utilizzati stub e driver. Questa tecnica viene utilizzata per aumentare o stimolare il comportamento dei Moduli che non sono integrati in un livello inferiore.
Vantaggi Test di integrazione top-down
- Non è necessario scrivere driver.
- Gli errori di interfaccia vengono identificati in una fase iniziale e anche la localizzazione degli errori è più semplice.
- Le utilità di basso livello che non sono importanti non vengono testate bene e i tester di alto livello vengono testati bene in modo appropriato.
- La rappresentazione dei casi di test risulta più facile e semplice una volta aggiunte le funzioni di Input-Output.
2. Test di integrazione dal basso verso l'alto
Test dal basso verso l'alto è un tipo di incrementale test d'integrazione approccio in cui il test viene eseguito integrando o unendo due o più moduli spostandosi dal basso verso l'alto attraverso il flusso di controllo della struttura dell'architettura. In questi, vengono testati prima i moduli di basso livello e poi i moduli di alto livello. Questo tipo di test o approccio è noto anche come ragionamento induttivo e in molti casi viene utilizzato come sinonimo di sintesi. Il test bottom-up è un test di facile utilizzo e si traduce in un aumento dello sviluppo complessivo del software. Questo test si traduce in alti tassi di successo con risultati duraturi.
Vantaggi del test di integrazione bottom-up
- È facile e semplice creare e sviluppare condizioni di test.
- È anche facile osservare i risultati dei test.
- Non è necessario conoscere i dettagli della progettazione strutturale.
- Anche le utilità di basso livello sono testate bene e sono compatibili anche con la struttura orientata agli oggetti.
Tipi di test non funzionali
- Test delle prestazioni
- Test di usabilità
- Test di compatibilità
1. Test delle prestazioni
Test delle prestazioni è un tipo di test del software che garantisce che le applicazioni software funzionino correttamente sotto il carico di lavoro previsto. È una tecnica di test eseguita per determinare le prestazioni del sistema in termini di sensibilità, reattività e stabilità sotto un particolare carico di lavoro.
Il test delle prestazioni è un tipo di test del software che si concentra sulla valutazione delle prestazioni e della scalabilità di un sistema o di un'applicazione. L'obiettivo del test delle prestazioni è identificare i colli di bottiglia, misurare le prestazioni del sistema in vari carichi e condizioni e garantire che il sistema possa gestire il numero previsto di utenti o transazioni.
Vantaggi del test delle prestazioni
- I test delle prestazioni garantiscono la velocità, la capacità di carico, la precisione e altre prestazioni del sistema.
- Identifica, monitora e risolve i problemi se si verifica qualcosa.
- Garantisce la grande ottimizzazione del software e consente inoltre a molti utenti di utilizzarlo contemporaneamente.
- Garantisce la soddisfazione del cliente e del cliente finale. Il test delle prestazioni presenta diversi vantaggi che lo rendono un aspetto importante del test del software:
- Identificazione dei colli di bottiglia : il test delle prestazioni aiuta a identificare i colli di bottiglia nel sistema come query di database lente, memoria insufficiente o congestione della rete. Ciò aiuta gli sviluppatori a ottimizzare il sistema e a garantire che possa gestire il numero previsto di utenti o transazioni.
2. Test di usabilità
Progetti un prodotto (ad esempio un frigorifero) e quando diventa completamente pronto, hai bisogno che un potenziale cliente lo provi per verificarne il funzionamento. Per capire se la macchina è pronta per essere immessa sul mercato, i potenziali clienti testano le macchine. Allo stesso modo, il miglior esempio di test di usabilità è quando il software viene sottoposto anche a vari processi di test eseguiti dai potenziali utenti prima di essere lanciato sul mercato. Fa parte del ciclo di vita dello sviluppo software (SDLC).
Vantaggi e svantaggi dei test di usabilità
Si preferisce eseguire test di usabilità per valutare un prodotto o un servizio testandolo con gli utenti appropriati. Nei test di usabilità, i team di sviluppo e progettazione utilizzeranno l'identificazione dei problemi prima della codifica e il risultato sarà che i problemi verranno risolti prima. Durante un test di usabilità, puoi,
- Scopri se i partecipanti saranno in grado di completare completamente l'attività specifica.
- identificare quanto tempo ci vorrà per completare l'attività specifica.
- Conferisce caratteristiche e funzionalità eccellenti al prodotto
- Migliora la soddisfazione degli utenti e soddisfa i requisiti in base al feedback degli utenti
- Il prodotto diventa più efficiente ed efficace
3. Test di compatibilità
Il test di compatibilità è un test del software che rientra nell'ambito del test non funzionali categoria e viene eseguito su un'applicazione per verificarne la compatibilità (capacità di esecuzione) su diverse piattaforme/ambienti. Questo test viene eseguito solo quando l'applicazione diventa stabile. Ciò significa semplicemente che questo test di compatibilità mira a verificare la funzionalità dell'applicazione software sviluppata su vari software, piattaforme hardware, browser di rete, ecc. Questo test di compatibilità è molto importante dal punto di vista della produzione e dell'implementazione del prodotto poiché viene eseguito per evitare problemi futuri relativi alla compatibilità.
Vantaggi dei test di compatibilità
- Garantisce la completa soddisfazione del cliente.
- Fornisce servizi su più piattaforme.
- Identificazione dei bug durante il processo di sviluppo.
Ci sono 4 tipi di Test delle prestazioni
- Test di carico
- Prove di stress
- Test di scalabilità
- Test di stabilità
1. Test di carico
Il test di carico determina il comportamento dell'applicazione quando più utenti la utilizzano contemporaneamente. È la risposta del sistema misurata al variare delle condizioni di carico.
- La prova di carico viene eseguita per condizioni di carico normali ed estreme.
- Il test di carico è un tipo di test delle prestazioni che simula un carico reale su un sistema o un'applicazione per vedere come si comporta sotto stress.
- L'obiettivo del test di carico è identificare i colli di bottiglia e determinare il numero massimo di utenti o transazioni che il sistema può gestire.
- Si tratta di un aspetto importante del test del software poiché aiuta a garantire che il sistema possa gestire i livelli di utilizzo previsti e identificare eventuali problemi prima che il sistema venga distribuito in produzione.
Vantaggi del test di carico:
Il test di carico presenta diversi vantaggi che lo rendono un aspetto importante del test del software:
- Identificazione dei colli di bottiglia: Il test di carico aiuta a identificare i colli di bottiglia nel sistema come query lente sul database, memoria insufficiente o congestione della rete. Ciò aiuta gli sviluppatori a ottimizzare il sistema e a garantire che possa gestire il numero previsto di utenti o transazioni.
- Scalabilità migliorata: Identificando la capacità massima del sistema, il test di carico aiuta a garantire che il sistema possa gestire un numero crescente di utenti o transazioni nel tempo. Ciò è particolarmente importante per i sistemi e le applicazioni basati sul Web che dovrebbero gestire un volume elevato di traffico.
- Affidabilità migliorata: I test di carico aiutano a identificare eventuali problemi che potrebbero verificarsi in condizioni di carico pesante, come tassi di errore più elevati o tempi di risposta lenti. Ciò aiuta a garantire che il sistema sia affidabile e stabile quando viene distribuito in produzione.
2. Prove di stress
In Prove di stress , diamo condizioni sfavorevoli al sistema e controlliamo come si comporta in quelle condizioni.
Esempio:
- Vengono eseguiti i casi di test che richiedono la massima memoria o altre risorse.
- Casi di test che potrebbero causare thrashing in un sistema operativo virtuale.
- Casi di test che potrebbero causare requisiti eccessivi del disco Test delle prestazioni.
È progettato per testare le prestazioni di runtime del software nel contesto di un sistema integrato. Viene utilizzato per testare la velocità e l'efficacia del programma. Si chiama anche test di carico. In esso controlliamo quali sono le prestazioni del sistema nel carico specificato.
Esempio:
Controllo di diversi cicli del processore.
3. Test di scalabilità
Test di scalabilità è un tipo di test non funzionale in cui le prestazioni di un'applicazione software, di un sistema, di una rete o di un processo vengono testate in termini di capacità di aumentare o ridurre il numero di carichi di richieste dell'utente o altri attributi prestazionali simili. Può essere effettuato a livello hardware, software o database. Il test di scalabilità è definito come la capacità di una rete, sistema, applicazione, prodotto o processo di eseguire correttamente la funzione quando vengono apportate modifiche alle dimensioni o al volume del sistema per soddisfare un'esigenza crescente. Garantisce che un prodotto software possa gestire l'aumento programmato del traffico degli utenti, del volume dei dati, della frequenza del conteggio delle transazioni e molte altre cose. Mette alla prova la capacità del sistema, dei processi o del database di soddisfare un’esigenza crescente.
Vantaggi dei test di scalabilità
- Fornisce maggiore accessibilità al prodotto.
- Rileva problemi con il caricamento della pagina Web e altri problemi di prestazioni.
- Trova e risolve i problemi nelle prime fasi del prodotto, consentendo di risparmiare molto tempo.
- Garantisce l'esperienza dell'utente finale sotto il carico specifico. Fornisce la soddisfazione del cliente.
- Aiuta a monitorare in modo efficace l'utilizzo degli strumenti.
4. Test di stabilità
Test di stabilità è un tipo di test del software per verificare la qualità e il comportamento del software in diversi parametri ambientali. È definita come la capacità del prodotto di continuare a funzionare nel tempo senza guasti.
È una tecnica di Test Non Funzionale che si concentra sullo stressare al massimo la componente software. I test di stabilità vengono eseguiti per verificare l'efficienza di un prodotto sviluppato oltre la normale capacità operativa, nota come punto di rottura. Ha un significato maggiore nella gestione degli errori, nell'affidabilità del software, nella robustezza e nella scalabilità di un prodotto sotto carico pesante piuttosto che nel controllo del comportamento del sistema in circostanze normali.
I test di stabilità valutano i problemi di stabilità. Questo test ha principalmente lo scopo di verificare se l'applicazione si bloccherà in qualsiasi momento o meno.
Vantaggi dei test di stabilità
- Fornisce il limite dei dati che un sistema può gestire praticamente.
- Fornisce fiducia sulle prestazioni del sistema.
- Determina la stabilità e la robustezza del sistema sotto carico.
- I test di stabilità portano a una migliore esperienza per l'utente finale.
Altri tipi di test
- Test del fumo
- Test di sanità mentale
- Test di regressione
- Test di accettazione
- Test di accettazione da parte dell'utente
- Test esplorativi
- Test ad hoc
- Test di sicurezza
- Test di globalizzazione
- Test di regressione
- Test del fumo
- Test alfa
- Beta test
- Test orientati agli oggetti
1. Test del fumo
Test del fumo viene fatto per assicurarsi che il software in fase di test sia pronto o stabile per ulteriori test
Si chiama prova del fumo in quanto il test di un passaggio iniziale viene effettuato per verificare se non ha preso fuoco o fumo alla prima accensione.
Esempio:
If the project has 2 modules so before going to the module make sure that module 1 works properly.>
Vantaggi del test del fumo
- Il test del fumo è facile da eseguire.
- Aiuta a identificare i difetti nelle fasi iniziali.
- Migliora la qualità del sistema.
- Il test del fumo riduce il rischio di guasto.
- Il test del fumo facilita l’accesso ai progressi.
2. Test di integrità
È un sottoinsieme Di test di regressione . Vengono eseguiti test di integrità per garantire che le modifiche al codice apportate funzionino correttamente. Il test di integrità è un'interruzione per verificare se il test per la build può procedere o meno. L'obiettivo del team durante il processo di test di integrità è convalidare la funzionalità dell'applicazione e non test dettagliati. I test di integrità vengono generalmente eseguiti su una build in cui la distribuzione in produzione è richiesta immediatamente come una correzione di bug critici.
Vantaggi dei test di sanità mentale
- I test di integrità aiutano a identificare rapidamente i difetti nelle funzionalità principali.
- Può essere eseguito in meno tempo poiché non è richiesta alcuna documentazione per i test di integrità.
- Se i difetti vengono rilevati durante i test di integrità, il progetto viene rifiutato, il che è utile per risparmiare tempo per l'esecuzione dei test di regressione.
- Questa tecnica di test non è così costosa rispetto ad un altro tipo di test.
- Aiuta a identificare gli oggetti mancanti dipendenti.
3. Test di regressione
Il processo di test delle parti modificate del codice e delle parti che potrebbero essere interessate dalle modifiche garantisce che non siano stati introdotti nuovi errori nel software dopo che le modifiche sono state apportate. Regressione significa il ritorno di qualcosa e nel campo del software si riferisce al ritorno di un bug.
Vantaggi dei test di regressione
- Garantisce che non siano stati introdotti nuovi bug dopo l'aggiunta di nuove funzionalità al sistema.
- Poiché la maggior parte dei casi di test utilizzati nei test di regressione sono selezionati dalla suite di test esistente e conosciamo già i risultati attesi. Pertanto, può essere facilmente automatizzato dagli strumenti automatizzati.
- Aiuta a mantenere la qualità del codice sorgente.
4. Test di accettazione
Test di accettazione viene effettuato dai clienti per verificare se i prodotti consegnati eseguono o meno i compiti desiderati, come indicato nei requisiti. Utilizziamo il testing orientato agli oggetti per discutere i piani di test e per eseguire i progetti.
Vantaggi del test di accettazione
- Questo test aiuta il team di progetto a conoscere direttamente gli ulteriori requisiti degli utenti poiché coinvolge gli utenti per i test.
- Esecuzione automatizzata dei test.
- Porta fiducia e soddisfazione ai clienti poiché sono direttamente coinvolti nel processo di test.
- È più facile per l'utente descrivere la propria esigenza.
- Copre solo il processo di test Black-Box e quindi verrà testata l'intera funzionalità del prodotto.
5. Test di accettazione da parte dell'utente
Test di accettazione da parte dell'utente è una metodologia di test in cui i clienti/utenti finali partecipano ai test del prodotto per convalidare il prodotto rispetto ai loro requisiti. Viene eseguito presso il sito del cliente sul sito dello sviluppatore. Per settori come quello medico o aerospaziale, vengono eseguiti anche test di conformità contrattuale e normativa e test di accettazione operativa come parte dei test di accettazione da parte dell'utente. L'UAT dipende dal contesto e i piani UAT sono preparati in base ai requisiti e non sono tenuti a eseguire tutti i tipi di test di accettazione degli utenti e sono addirittura coordinati e forniti dal team di test.
6. Test esplorativi
Test esplorativi è un tipo di test del software in cui il tester è libero di selezionare qualsiasi metodologia possibile per testare il software. È un approccio senza script al test del software. Nei test esplorativi, gli sviluppatori di software utilizzano il loro apprendimento, conoscenza, abilità e abilità per testare il software sviluppato da loro stessi. I test esplorativi verificano la funzionalità e le operazioni del software, nonché identificano i difetti funzionali e tecnici in esso contenuti. I test esplorativi mirano a ottimizzare e migliorare il software in ogni modo possibile.
Vantaggi dei test esplorativi
- Meno preparazione richiesta: Non è necessaria alcuna preparazione in quanto è una tecnica di test senza script.
- Trova difetti critici: Il test esplorativo prevede un processo di indagine che aiuta a trovare i difetti critici molto rapidamente.
- Migliora la produttività: Nei test esplorativi, i tester utilizzano le proprie conoscenze, competenze ed esperienze per testare il software. Aiuta ad espandere l'immaginazione dei tester eseguendo più casi di test, migliorando così la qualità complessiva del software.
7. Test ad hoc
Il test ad hoc è un tipo di test del software che viene eseguito in modo informale e casuale dopo il completamento del test formale per individuare eventuali lacune nel sistema. Per questo motivo è noto anche come test casuale o test della scimmia. I test ad hoc non vengono eseguiti in modo strutturato, quindi non si basano su alcun approccio metodologico. Ecco perché il test ad hoc è un tipo di test del software non strutturato.
Vantaggi dei test ad hoc
- Gli errori che non possono essere identificati con casi di test scritti possono essere identificati mediante test ad hoc.
- Può essere eseguito in un tempo molto limitato.
- Aiuta a creare casi di test unici.
- Questo test aiuta a costruire un prodotto forte e meno soggetto a problemi futuri.
- Questo test può essere eseguito in qualsiasi momento durante Processo del ciclo di vita dello sviluppo di Softtheware (SDLC)
8. Test di sicurezza
Test di sicurezza è un tipo di Test del software che scopre le vulnerabilità nel sistema e determina che i dati e le risorse del sistema siano protetti da possibili intrusi. Garantisce che il sistema software e l'applicazione siano esenti da qualsiasi minaccia o rischio che possa causare perdite. I test di sicurezza di qualsiasi sistema si concentrano sulla ricerca di tutte le possibili lacune e debolezze del sistema che potrebbero comportare la perdita di informazioni o reputazione dell'organizzazione.
Vantaggi dei test di sicurezza
- Identificazione delle vulnerabilità: i test di sicurezza aiutano a identificare le vulnerabilità nel sistema che potrebbero essere sfruttate dagli aggressori, come password deboli, software senza patch e sistemi configurati in modo errato.
- Miglioramento della sicurezza del sistema: i test di sicurezza aiutano a migliorare la sicurezza complessiva del sistema identificando e risolvendo vulnerabilità e potenziali minacce.
- Garantire la conformità: i test di sicurezza aiutano a garantire che il sistema soddisfi gli standard e le normative di sicurezza pertinenti, come HIPAA, PCI DSS e SOC2.
9. Test di globalizzazione
Il test di globalizzazione è un tipo di test del software eseguito per garantire che il sistema o l'applicazione software possa funzionare indipendentemente dall'ambiente geografico e culturale. Garantisce che l'applicazione possa essere utilizzata in tutto il mondo e accetta testi in tutte le lingue. Al giorno d'oggi, con l'incremento delle varie tecnologie, ogni prodotto software è progettato in modo tale da essere un prodotto software globalizzato.
Vantaggi dei test di globalizzazione
- Aiuta a creare prodotti scalabili: Rende il prodotto software più flessibile e scalabile.
- Risparmia tempo: Risparmia tempo e fatica complessivi per i test del software.
- Riduci i tempi per i test di localizzazione: I test di globalizzazione aiutano a ridurre i tempi e i costi dei test di localizzazione.
10. Test di regressione
Test di regressione è un metodo di test utilizzato per garantire che le modifiche apportate al software non introducano nuovi bug o causino l'interruzione delle funzionalità esistenti. In genere viene eseguito dopo che sono state apportate modifiche al codice, come correzioni di bug o nuove funzionalità, e viene utilizzato per verificare che il software funzioni ancora come previsto.
I test di regressione possono essere eseguiti in diversi modi, ad esempio:
- Ritestare : ciò comporta il test dell'intera applicazione o di una funzionalità specifica interessata dalle modifiche.
- Rif – esecuzione : Ciò comporta l'esecuzione di una suite di test eseguita in precedenza per garantire che le modifiche non interrompano alcuna funzionalità esistente.
- Confronto : Ciò comporta il confronto della versione corrente del software con una versione precedente per garantire che le modifiche non interrompano alcuna funzionalità esistente.
Vantaggi dei test di regressione
- Aiuta a garantire che le modifiche apportate al software non introducano nuovi bug o causino l'interruzione delle funzionalità esistenti.
- Aiuta a garantire che il software continui a funzionare come previsto dopo che sono state apportate modifiche.
- Aiuta a migliorare l'affidabilità e la stabilità complessive del software.
- È importante tenere presente che il test di regressione è un processo continuo che dovrebbe essere eseguito durante tutto il periodo sviluppo software
- ciclo di vita per garantire che il software continui a funzionare come previsto. Dovrebbe essere automatizzato il più possibile per risparmiare tempo e risorse. Inoltre, è importante disporre di una suite di test di regressione ben definita che copra
Ogni volta che viene aggiunto un nuovo modulo porta a cambiamenti nel programma. Questo tipo di test garantisce che l'intero componente funzioni correttamente anche dopo aver aggiunto componenti al programma completo.
Esempio:
Nei registri scolastici, supponiamo di avere personale del modulo, studenti e finanza che combinano questi moduli e controllano se l'integrazione di questi moduli funziona bene nei test di regressione.
11. Test del fumo
Test del fumo viene fatto per assicurarsi che il software in fase di test sia pronto o stabile per ulteriori test
Si chiama prova del fumo in quanto il test di un passaggio iniziale viene effettuato per verificare se non ha preso fuoco o fumo alla prima accensione.
Esempio:
Se il progetto ha 2 moduli quindi prima di andare al modulo assicurati che il modulo 1 funzioni correttamente.
È nata Freddie Mercury
12. Test alfa
Test alfa è un tipo di test di convalida. È un tipo di test di accettazione ciò viene fatto prima che il prodotto venga rilasciato ai clienti. In genere viene eseguito dagli addetti al controllo qualità.
Esempio:
Quando il test del software viene eseguito internamente all'organizzazione.
13. Beta test
IL beta-test viene condotto presso uno o più siti del cliente dall'utente finale del software. Questa versione è rilasciata per un numero limitato di utenti per test in un ambiente in tempo reale.
Esempio:
Quando il test del software viene eseguito per un numero limitato di persone.
14. Test orientato agli oggetti
Test orientati agli oggetti il testing è una combinazione di varie tecniche di testing che aiutano a verificare e validare il software orientato agli oggetti. Questo test viene eseguito nel modo seguente:
- Test dei requisiti,
- Progettazione e Analisi dei Test,
- Test del codice,
- Test d'integrazione,
- Test del sistema,
- Test utente.
Vantaggi del test del software
- Miglioramento della qualità e dell'affidabilità del software.
- Identificazione precoce e correzione dei difetti.
- Maggiore soddisfazione del cliente.
- Maggiore fiducia da parte degli stakeholder.
- Costi di manutenzione ridotti.
- Soddisfazione del cliente
- Conveniente
- Prodotto di qualità
- Basso fallimento
- Applicazione senza bug
- Sicurezza
- Accelera il processo di sviluppo
- Rilevamento precoce dei difetti
- Prodotto affidabile
Svantaggi del test del software
- Richiede molto tempo e aumenta il costo del progetto.
- Ciò può rallentare il processo di sviluppo.
- Non tutti i difetti possono essere trovati.
- Può essere difficile testare completamente sistemi complessi.
- Potenziale errore umano durante il processo di test.
Domande per la pratica
1. Per quanto riguarda il test del software, considerare un diagramma di flusso G con un componente connesso. Sia E il numero di archi, N il numero di nodi e P il numero di nodi predicati di G. Considera le seguenti quattro espressioni: [GATE IT -2006]
- I. E-N+P
- II. E-N+2
- III. P+2
- IV. P+1
La complessità ciclomatica di G è data da
- (UN) I o III
- (B) II o III
- (C) II o IV
- (D) I o IV
Soluzione: La risposta corretta è (C).
Domande frequenti sui tipi di test del software
1. Cos'è un caso di prova?
Anni: I casi di test possono essere semplicemente determinati come condizioni in cui un tester controllerà se il codice funziona perfettamente o meno.
2. A cosa serve il test automatizzato?
Anni: Il test di automazione viene utilizzato per ridurre gli sforzi di test, testando anche la capacità di consegna più rapida.
3. Qual è la differenza tra test manuali e automatizzati?
Anni: Il test manuale prevede che un tester umano interagisca con il software per individuare i bug. I test automatizzati utilizzano script o strumenti per automatizzare casi di test ripetitivi.