IL ip>
Il comando in Linux è una potente utility per la configurazione e la gestione della rete. Consente agli utenti di interagire con vari componenti di rete come interfacce di rete, tabelle di routing, indirizzi e altro. In questa guida approfondiremo ip>
comando, coprendo ogni aspetto con esempi, codice e spiegazioni dettagliate.
Introduzione al comando IP in Linux
IL ip>
il comando fa parte di iproute2>
pacchetto e funge da sostituto versatile dei vecchi strumenti di rete come ` ifconfig>
`>
e ` route>
`>
. Fornisce un'interfaccia unificata per la configurazione e la gestione delle impostazioni di rete nelle moderne distribuzioni Linux.
Utilizzo di base e sintassi del comando IP
La sintassi di base diip>
il comando è il seguente:
ip [OPTIONS] OBJECT help>
Dove:
- OPZIONI : opzioni aggiuntive che modificano il comportamento del comando.
- OGGETTO : il componente di rete con cui desideri interagire (ad esempio collegamento, indirizzo, percorso).
- COMANDO : l'azione che desideri eseguire sull'oggetto specificato.
- aiuto : Visualizza le informazioni della guida sull'oggetto o sul comando specificato.
Esempi di comandi IP e implementazione pratica
- Visualizzazione delle interfacce di rete e degli indirizzi IP utilizzando il comando IP
- Configurazione delle interfacce di rete utilizzando il comando IP
- Gestione delle tabelle di routing utilizzando il comando IP
- Modifica dello stato dell'interfaccia utilizzando il comando IP
- Visualizzazione delle statistiche dettagliate dell'interfaccia utilizzando il comando IP
Visualizzazione delle interfacce di rete e degli indirizzi IP utilizzando il comando IP
Per visualizzare le informazioni sulle interfacce di rete e sugli indirizzi IP associati, utilizzare il seguente comando:
ip addr show>

visualizzazione dell'interfaccia di rete
Questo comando visualizza dettagli come i nomi delle interfacce (` eth0`>
, ' wlan0`>
), indirizzi MAC, indirizzi IPv4 e IPv6, maschere di sottorete e altro ancora.
Configurazione delle interfacce di rete utilizzando il comando IP
Per configurare un'interfaccia di rete, è possibile utilizzare il file ` ip link`>
comando seguito dall'azione (ad esempio, ` set`>
, ' add`>
, ' delete`>
).
Per esempio : per impostare l'indirizzo IP di un'interfaccia:
sudo ip addr add 192.168.1.100/24 dev eth0>
Questo comando assegna l'indirizzo IP ` 192.168.1.100`>
con una maschera di sottorete ` 24`>
(equivalente a255.255.255.0>
) aleth0>
interfaccia.
Gestione delle tabelle di routing utilizzando il comando IP
Esempio 1: Eliminazione di un percorso
Per eliminare una rotta esistente dalla tabella di routing, puoi utilizzare il comando ` ip route delete`>
comando. Per esempio:
sudo ip route delete 10.0.0.0/24 via 192.168.1.1 dev eth0>
Questo comando rimuove il percorso al file ` 10.0.0.0/24`>
rete tramite il gateway ` 192.168.1.1`>
attraverso il ` eth0`>
interfaccia.
Esempio 2: modifica del gateway predefinito
Per modificare il gateway predefinito per il traffico in uscita, puoi modificare il percorso predefinito utilizzando il comando ` ip route`>
comando. Ad esempio:
sudo ip route add default via 192.168.1.254 dev eth0>
Questo comando imposta ` 192.168.1.254`>
come nuovo gateway predefinito tramite il ` eth0`>
interfaccia.
Modifica dello stato dell'interfaccia utilizzando il comando IP
Esempio 1: attivazione di un'interfaccia
Per visualizzare un'interfaccia (attivarla), puoi utilizzare il comando ` ip link`>
comando con il ` set`>
azione. Per esempio:
sudo ip link set eth0 up>
Questo comando porta il ` eth0`>
interfacciarsi, consentendogli di inviare e ricevere traffico di rete.
Esempio 2: modifica della MTU (unità di trasmissione massima)
Per modificare la MTU (unità massima di trasmissione) di un'interfaccia di rete, è possibile utilizzare il file ` ip>
>
link`>
comando con il ` set`>
azione e il ` mtu`>
parametro. Ad esempio:
sudo ip link set eth0 mtu 1500>
Questo comando imposta la MTU del file ` eth0`>
interfaccia a ` 1500`>
byte.
Visualizzazione delle statistiche dettagliate dell'interfaccia utilizzando il comando IP
Esempio 1: monitoraggio del traffico dell'interfaccia
Per monitorare il traffico di rete in tempo reale su un'interfaccia specifica, puoi utilizzare il file ` ip -s link`>
comando in combinazione con strumenti come ` watch>
`>
o ' grep>
`>
per filtrare l'output. Per esempio:
watch -n 1 'ip -s link show eth0 | grep 'RX bytes''>
Questo comando monitora continuamente il traffico di ricezione (RX) sul ` eth0`>
interfaccia, aggiornamento ogni secondo.
Esempio 2: visualizzazione degli errori di interfaccia
Per identificare potenziali problemi con un'interfaccia di rete, è possibile utilizzare il fileip -s link>
comando per visualizzare statistiche dettagliate, inclusi i conteggi degli errori. Ad esempio:
ip -s link show eth0 | grep -E 'errors|dropped'>
Questo comando mostra le statistiche relative agli errori dei pacchetti e ai pacchetti eliminati sul fileeth0>
interfaccia.
Opzioni disponibili nel comando IP in Linux
Opzioni | Descrizione | Esempio di utilizzo |
---|---|---|
indirizzo | Mostra tutti gli indirizzi IP associati a tutti i dispositivi di rete. | indirizzo IP |
Mostra informazioni relative a un'interfaccia specifica. | mostra indirizzo IP (interfaccia) | |
collegamento | Visualizza informazioni sul livello di collegamento, comprese le caratteristiche dei dispositivi del livello di collegamento attualmente disponibili. | collegamento ip |
Mostra le statistiche di varie interfacce di rete. È nata Freddie Mercury | collegamento ip -s | |
Mostra le statistiche di un'interfaccia di rete specifica. | ip -s collegamento mostra (interfaccia) | |
itinerario | Visualizza la tabella di routing, che mostra i pacchetti di percorso che la tua rete prenderà. | percorso IP |
aggiungere | Assegnare un indirizzo IP a un'interfaccia. | ip a add (indirizzo_ip) dev (interfaccia) |
del | Elimina un indirizzo IP assegnato da un'interfaccia. | ip a del (indirizzo_ip) dev (interfaccia) |
su | Abilita un'interfaccia di rete. | collegamento ip impostato (interfaccia) attivo |
giù | Disabilitare un'interfaccia di rete. | Collegamento IP impostato (interfaccia) inattivo |
tenere sotto controllo | Monitora e visualizza continuamente lo stato di dispositivi, indirizzi e percorsi. | monitor ip |
aiuto | Visualizza le informazioni della guida sul file ` | aiuto ip |
vicino | Visualizza l'indirizzo MAC dei dispositivi collegati al sistema. | ip vicino |
Elimina una voce ARP. | ip neighbor del (indirizzo_ip) dev (interfaccia) | |
Aggiungi una voce ARP. | ip neighbor add (indirizzo_ip) dev (interfaccia) |
1. indirizzo
Questa opzione viene utilizzata per mostrare tutti gli indirizzi IP associati a tutti i dispositivi di rete.
ip address>
indirizzo IP
Questo mostrerà le informazioni relative a tutte le interfacce disponibili sul nostro sistema.
2. collegamento
Viene utilizzato per visualizzare le informazioni sul livello di collegamento; recupererà le caratteristiche dei dispositivi del livello di collegamento attualmente disponibili. Qualsiasi dispositivo di rete su cui è caricato un driver può essere classificato come dispositivo disponibile.
ip link>
collegamento ip
Questa opzione di collegamento se utilizzata con -S L'opzione viene utilizzata per mostrare le statistiche delle varie interfacce di rete.
ip -s link>
collegamento ip -s
Inoltre, per ottenere informazioni su una particolare interfaccia di rete, aggiungi un'opzione mostra seguita dal nome della particolare interfaccia di rete.
ip -s link show (interface)>
Per esempio:
ip -s link show enp3s0>
ip -s collegamento mostra enp3s0
3. monitorare:
Questo comando può monitorare e visualizzare continuamente lo stato di dispositivi, indirizzi e percorsi.
ip monitor>
monitor ip
4. vicino:
Questo comando serve per visualizzare l'indirizzo MAC dei dispositivi collegati al tuo sistema.
ip neighbour>
ip vicino
- STABILE: Ciò significa che il vicino è valido, ma probabilmente è già irraggiungibile, quindi il kernel proverà a controllarlo alla prima trasmissione.
- RAGGIUNGIBILE: Ciò significa che il vicino è valido e raggiungibile.
- RITARDO: Ciò significa che un pacchetto è stato inviato al vicino stabile e il kernel è in attesa di conferma.
- Elimina una voce ARP:
ip neighbour del (ip_address) dev interface>
Per esempio:
ip neighbour del 192.168.0.200 dev enp3s0>
Aggiungi una voce ARP:
ip neighbour add (ip_address) dev interface>
Per esempio:
ip neighbour add 192.168.0.200 dev enp3s0>
Conclusione
IL 'ip'. Il comando in Linux è un potente strumento utilizzato per eseguire attività amministrative. Possiamo dire che questo comando è la versione migliorata del comando deprecato `ifconfig`. Come abbiamo discusso, questo comando può essere utilizzato per manipolare dispositivi, routing e tunnel. Questo comando 'ip' può anche monitorare lo stato di dispositivi, percorsi e indirizzi. Nel complesso, possiamo dire che questo comando è uno strumento versatile che può aiutare gli amministratori di rete a gestire le proprie reti in modo più efficiente.