logo

Riepilogo e analisi dell'Agnello

Riepilogo

William Blake pubblicò la famosa poesia 'L'Agnello' nella sua raccolta 'Songs of Innocence' nel 1789. Esamina questioni legate alla creazione, all'innocenza e all'influenza divina sul mondo naturale.

La poesia è composta da diverse domande dal linguaggio schietto rivolte ad un agnello. L'oratore inizia chiedendo all'Agnello del suo creatore, chiedendosi chi lo ha creato e gli ha dato la sua indole gentile e compassionevole. Sottolineando le caratteristiche dell'Agnello, come la sua morbida lana e il belato allegro e innocente, la poesia evidenzia l'immagine di un creatore gentile.

L'oratore considera la posizione dell'Agnello riguardo alla creazione mentre la poesia continua. Mettono in relazione l'Agnello con altri aspetti della natura, tra cui il ruscello e il sole, evidenziando la coerenza e l'eleganza della creazione di Dio.

Alla fine della poesia, l'oratore informa che Gesù Cristo creò l'Agnello, chiamato anche 'Agnello di Dio'. L'Agnello è usato come metafora per rappresentare la gentilezza, la purezza e il sacrificio di sé di Cristo. L'oratore fa l'analogia secondo cui il creatore di tutte le cose può anche essere visto come un bambino, a significare la purezza e la semplicità della presenza divina.

La poesia 'The Lamb' esemplifica la fede di Blake nella gentilezza e nella divinità che esistono intrinsecamente in tutte le cose. Sottolinea la connessione tra tutti gli esseri viventi e il loro creatore e onora la bellezza dell'innocenza. La poesia viene spesso letta insieme a 'La tigre', una poesia che esamina gli aspetti contrastanti della vita e la complessità della creazione.

Analisi

Riepilogo e analisi dell'Agnello

Stanza 1

'L'Agnello' è una poesia con un messaggio. In questa poesia, il poeta onora nostro Signore Gesù Cristo, che era gentile e mite come un agnello e puro e innocente come un capretto. Il ragazzo chiede all'Agnello se sa chi gli ha dato la vita, gli ha dato la capacità di nutrirsi lungo un fiume e attraverso il prato e lo ha benedetto con la vita. Il capretto gli chiede se l'Agnello sa chi gli ha dato la lana lucente e setosa che gli serve da veste e chi gli ha dato la bella voce che riempì di gioia la valle.

Nella prima strofa della poesia di William Blake L'Agnello, il giovane che intende parlare all'Agnello descrive brevemente il piccolo animale come lo vede. All'Agnello è stato dato il dono della vita, la capacità di procurarsi il cibo lungo il ruscello e attraverso il prato, la lana brillante e setosa che funge da vestiti e una voce dolce che rallegra la valle. L'Agnello sa chi lo ha creato? In tutte le righe di apertura della poesia viene posta la stessa domanda. Si chiede all'Agnello chi lo ha creato dal bambino, il quale vuole anche sapere se lo sa. Il ragazzino è curioso riguardo alla persona che ha dato la vita all'Agnello e ha provveduto a lui quando risiedeva dall'altra parte del prato, vicino al fiume. H chiede anche all'Agnello chi gli ha dato una comoda copertura per il corpo (vestiti) che sia la più morbida, lanosa e lucida da dove l'ha presa.

Qui, ai lettori viene data una rappresentazione realistica di un agnello. Il bambino innocente chiede continuamente all'Agnello nella poesia: 'Chi ti ha creato?' L'Agnello viene interrogato anche dal bambino che gli ha regalato una così bella voce belante, carica di un tono gradevole in tutte le valli vicine. L'innocenza del bambino, il passo iniziale nella ricerca della verità da parte di Blake, fa risaltare la strofa.

'Il Figlio dell'Innocenza vive in modo intuitivo, gode di una comunione spontanea con la natura e vede il divino in ogni cosa.'

Stanza 2

Nella seconda strofa del poema c'è l'identificazione dell'Agnello, di Cristo e del bambino. Poiché Cristo è gentile e umile come un agnello, anche lui si chiama Agnello. Anche Cristo era un bambino quando arrivò per la prima volta in questo mondo come Figlio di Dio. In questa poesia, il bambino si rivolge all'Agnello come se fosse un altro bambino in grado di capire ciò che viene detto. L'Agnello è gentile e mite, proprio come il bambino, e gli procura grande gioia. La poesia cattura l'essenza dell'infanzia, inclusa la sua innocenza, purezza e dolcezza, nonché l'amore che un bambino ha per le piccole cose.

La poesia assume un sottotono religioso a causa della raffigurazione di Cristo da bambino. È poesia pastorale. Un'altra rappresentazione del piacere e della purezza in Blake è la nota di poesia pastorale. Il bambino risponde alle domande che ha posto all'Agnello nella prima strofa della poesia di William Blake L'Agnello nei successivi dieci versi della seconda strofa. Secondo il bambino, la persona che ha creato l'Agnello e ha elargito i numerosi doni menzionati nel primo versetto è anche conosciuta come l'Agnello.

Gesù Cristo si riferisce a se stesso come un agnello. Gesù l'Agnello è mite (di indole mite) e mite (sottomesso), e ha assunto la forma umana di bambino per la gloria dell'umanità. Entrambi sono chiamati con il nome di Gesù, e il narratore (I) è un bambino. Per creare la Trinità del Bambino, Agnello e Redentore (Gesù), l'Agnello riconosce Cristo.

Conclusione

In conclusione, la poesia di William Blake 'The Lamb' onora la santità, l'innocenza e la presenza divina che esiste nel mondo naturale. L'oratore si chiede chi sia il creatore dell'Agnello mentre gli pone una serie di domande lodandone la dolcezza e la mitezza. La poesia evidenzia la connessione tra Dio, l'umanità e tutti gli altri esseri viventi, mostrando anche il grande rispetto di Blake per la bellezza della natura. La poesia collega Gesù Cristo all'Agnello spiegando che l'Agnello è stato creato dall'Agnello di Dio, sottolineando gli attributi divini della tenerezza, della purezza e dell'amore altruistico. La poesia è affascinante e ispira stupore e rispetto per la creazione perché Blake utilizza immagini vivide con un linguaggio ritmato. Il ricordo emotivo della sottostante bontà e divinità dell'universo fornito da 'The Lamb' incoraggia i lettori a riflettere sul significato più profondo e sui misteri della vita.