L'elenco dei paesi confinanti con l'Italia comprende sei paesi confinanti terrestri e nove paesi confinanti marittimi. Questi paesi confinanti sono Svizzera, Francia, Austria, Slovenia, San Marino e Città del Vaticano. Le Alpi separano l'Italia dalla Svizzera, dall'Austria, dalla Francia e dalla Slovenia a nord. La forma dell'Italia ricorda uno stivale. L'Italia ha una linea costiera di 7.600 chilometri ed è ufficialmente conosciuta come Repubblica Italiana. Si trova nell'Europa sud-orientale e nella regione del Mar Mediterraneo. L’Italia ha una popolazione di oltre 60 milioni di abitanti ed è la culla del Rinascimento.
In questo articolo impareremo l'elenco dei paesi confinanti con l'Italia sulla mappa.
Elenco dei paesi confinanti con l'Italia
L'Italia ha confini territoriali con sei paesi confinanti via terra e confini marittimi con altre nove nazioni. Tra i suoi paesi confinanti ci sono Svizzera, Francia, Austria, Slovenia, San Marino e Città del Vaticano. L'Italia confina marittima con Albania, Algeria, Croazia, Grecia, Libia, Malta, Montenegro, Spagna e Tunisia.
architettura linux
L'Italia confina via terra con 6 paesi: Svizzera, Francia, Austria, Slovenia, San Marino e Città del Vaticano. L'Italia ha confini marittimi con i paesi 9, ovvero Albania, Algeria, Croazia, Grecia, Libia, Malta, Montenegro, Spagna e Tunisia.
| Nome del paese | Capitale | Confine condiviso |
|---|---|---|
| Svizzera | Berna | 698 Km copertura delle dichiarazioni |
| Francia | Parigi | 476 Km |
| Austria | Vienna | 404 Km |
| Slovenia | Lubiana | 218 Km |
| San Marino | San Marino | 37 Km impostare Java |
| Città del Vaticano | Città del Vaticano | 3,4 Km |
Mappa dei paesi confinanti con l'Italia
Ecco la mappa che mostra i paesi che condividono i confini con l’Italia:
Svizzera
La Svizzera condivide il confine più lungo con l'Italia, che è lungo 698 km.
- La Svizzera è il vicino settentrionale dell’Italia. La capitale della Svizzera è Berna.
- Le Alpi costituiscono il confine naturale tra i due paesi.
- La Svizzera non è membro dell’Unione Europea ma mantiene stretti legami economici con l’Italia attraverso accordi bilaterali e la partecipazione allo spazio Schengen.
- La relazione è caratterizzata dalla cooperazione nella finanza, nel commercio e nella ricerca.
- Le banche svizzere svolgono un ruolo significativo nel sistema finanziario italiano.
Francia
La Francia condivide il secondo confine più lungo con l'Italia.
- Il confine è lungo 476 km. La Francia è il vicino occidentale dell’Italia.
- La Francia condivide un confine che si estende dalla costa mediterranea alle Alpi.
- La capitale della Francia è Parigi. L’Italia e la Francia hanno vissuto periodi di rivalità e cooperazione in conflitti come le guerre italiane e collaborazioni all’interno dell’Unione Europea.
- La Francia è uno dei principali partner commerciali dell’Italia, con investimenti e legami commerciali significativi in vari settori.
- Questi settori sono automobilistico, aerospaziale e turistico.
- Entrambi i paesi sono membri di varie organizzazioni internazionali e collaborano su questioni come la migrazione e il cambiamento climatico.
Austria
Il confine tra Austria e Italia è lungo 404 km a nord-est.
- L’Italia e l’Austria hanno avuto relazioni complesse in passato, come durante le guerre austro-italiane e la cooperazione all’interno dell’Unione Europea.
- La capitale dell'Austria è Vienna. Le regioni dell'Alto Adige e del Trentino hanno una significativa popolazione di lingua tedesca.
- L’Austria è un importante partner commerciale per l’Italia, con investimenti significativi in settori come macchinari, energia e turismo.
- Entrambi i paesi collaborano su questioni relative alla sicurezza delle frontiere, alle infrastrutture di trasporto e alla stabilità regionale.
Slovenia
La Slovenia è il vicino nordorientale dell’Italia.
- Il confine è lungo 218 km.
- Entrambi i paesi condividono un confine caratterizzato da diversità culturale e legami storici.
- La capitale della Slovenia è Lubiana.
- Italia e Slovenia hanno vissuto periodi di dispute territoriali, in particolare per quanto riguarda la regione del Friuli-Venezia Giulia.
- La Slovenia è un mercato in crescita per le esportazioni italiane di macchinari, tessili e prodotti alimentari.
- Entrambi i paesi sono membri dell'Unione Europea e collaborano su questioni come la cooperazione transfrontaliera, la conservazione ambientale e lo scambio culturale.
San Marino
San Marino condivide una relazione di confine unica con l'Italia.
- È un paese all’interno dei confini dell’Italia.
- Il confine è lungo 37 km. La capitale di San Marino è San Marino.
- Nonostante le sue piccole dimensioni, San Marino mantiene stretti legami economici con l’Italia in settori quali il turismo e il settore bancario.
- Diplomaticamente, entrambi i paesi intrattengono relazioni amichevoli, con l’Italia che fornisce sostegno e assistenza a San Marino in vari forum internazionali.
- Pur non essendo membro dell’Unione Europea, San Marino partecipa all’area Schengen.
- Aiuta nei viaggi e nel commercio con l'Italia e altri paesi europei.
Città del Vaticano
Il vicino più piccolo dell’Italia è la Città del Vaticano, con un confine lungo 3,4 km.
- È una città-stato indipendente situata all'interno di Roma. È un paese all’interno dei confini dell’Italia.
- La capitale della Città del Vaticano è Città del Vaticano. L'Italia e il Vaticano vissero tensioni durante il periodo dello Stato Pontificio e dell'Unità d'Italia.
- Nonostante occasionali disaccordi, l’Italia e il Vaticano mantengono relazioni diplomatiche. La Città del Vaticano dipende fortemente dal turismo.
Conclusione
I paesi vicini all’Italia modellano in modo significativo la sua identità politica, economica e culturale. Queste nazioni contribuiscono alla diversa identità dell’Italia come nazione europea. Questi paesi che condividono le frontiere terrestri sono Svizzera, Francia, Austria, Slovenia, San Marino e Città del Vaticano. I paesi che condividono le frontiere marittime sono Albania, Algeria, Croazia, Grecia, Libia, Malta, Montenegro, Spagna e Tunisia.
quadro delle raccolte Java
Leggi anche:
- I 10 confini più unici al mondo
- I 10 confini internazionali più pericolosi
- Elenco dei paesi confinanti con la Turchia
- Elenco dei paesi confinanti con il Canada
- Elenco dei paesi confinanti con la Russia
- Elenco dei paesi confinanti con la Germania
Domande frequenti sull'elenco dei paesi confinanti con l'Italia
Quali sono i principali paesi confinanti con l’Italia?
L'Italia confina con Francia, Svizzera, Austria, Slovenia, San Marino e Città del Vaticano. Oltre a questi paesi confinanti terrestri, l'Italia ha anche nove paesi confinanti marittimi.
Qual è la capitale della Slovenia?
La capitale della Slovenia è Lubiana.
Quale piccolo paese è vicino all'Italia?
San Marino è un paese senza sbocco sul mare o un microstato enclave all'interno dell'Italia. È uno dei paesi più piccoli del mondo. San Marino è anche conosciuto come un paese entro i confini dell'Italia.
Quali sono i due paesi all'interno dell'Italia?
I due paesi all'interno dell'Italia sono Città del Vaticano e San Marino. Questi paesi sono anche conosciuti come microstati enclavati. Entrambi i paesi sono tra i più piccoli al mondo.
Quali sono i 5 paesi vicino all’Italia?
I 5 paesi vicini all'Italia sono Francia, Svizzera, Austria, San Marino e Città del Vaticano, poiché l'Italia condivide un confine terrestre con questi paesi. L'Italia confina anche con la Slovenia.