Pitone fornisce funzioni integrate per creare, scrivere e leggere file. In Python possono essere gestiti due tipi di file: normali file di testo e file binari (scritti in linguaggio binario, 0 e 1).
- File di testo: In questo tipo di file, ogni riga di testo termina con un carattere speciale chiamato EOL (fine linea) , il carattere di nuova riga (' ') in Python per impostazione predefinita. Nel caso di CSV (file separati da virgole, l'EOF è una virgola per impostazione predefinita.
- File binari: In questo tipo di file non è presente alcun terminatore per una riga e i dati vengono memorizzati dopo essere stati convertiti in un linguaggio binario comprensibile dalla macchina, ovvero nel formato 0 e 1.
Fare riferimento agli articoli seguenti per avere un'idea delle nozioni di base sulla gestione dei file.
Esempio :
gfg.txt
Hello! This is techcodeview.com>
In questo esempio, stiamo utilizzando la funzione open() per leggere un file denominato gfg.txt e stamparne il contenuto nel terminale.
Python3
file1 = open('gfg.txt') # Reading from file print(file1.read()) file1.close()> Produzione :
Hello! This is techcodeview.com>
Apertura di un file in Python
Aprire un file significa preparare il file per la lettura o per la scrittura. Questo può essere fatto utilizzando il aprire() funzione. Questa funzione restituisce un oggetto file e accetta due argomenti, uno che accetta il nome del file e un altro che accetta la modalità (modalità di accesso).
Sintassi della funzione open()
qual è il numero dell'alfabeto
Oggetto_file = apri(Nome_file, Modalità_accesso)
Parametri :
File_Name>: Questo è il nome del file che vuoi aprire.Access_Mode>: Specifica la modalità in cui verrà aperto il file.
Nota: Il file dovrebbe esistere nella stessa directory dello script Python, altrimenti dovrebbe essere scritto l'indirizzo completo del file. Se il file non esiste, viene generato un errore indicante che il file non esiste.
miofile.txt
Welcome to techcodeview.com!!>
Nell'esempio seguente, stiamo utilizzando la funzione open() per aprire un file in Python. Qui abbiamo creato un oggetto file denominato file1 che utilizzeremo in ulteriori esempi per leggere e scrivere all'interno di questo file.
Python3 file1 = open('myfile.txt')> Modalità di accesso della funzione open() in Python
Modalità file governare il tipo di operazioni possibili nel file aperto. Si riferisce a come verrà utilizzato il file una volta aperto. Queste modalità definiscono anche la posizione del file Maniglia del file nel fascicolo. L'handle del file è come un cursore, che definisce dove i dati devono essere letti o scritti nel file. Sono disponibili 6 modalità di accesso Pitone .
Modalità | Descrizione |
|---|---|
| 'R' | Apri il file di testo per la lettura. Genera un errore I/O se il file non esiste. |
| 'r+' | Aprire il file per leggere e scrivere. Genera un errore I/O se il file non esiste. |
| 'In' | Aprire il file per la scrittura. Tronca il file se esiste già. Crea un nuovo file se non esiste. |
| 'w+' | Aprire il file per leggere e scrivere. Tronca il file se esiste già. Crea un nuovo file se non esiste. |
| 'UN' | Aprire il file per la scrittura. I dati in fase di scrittura verranno inseriti alla fine del file. Crea un nuovo file se non esiste. |
| 'a+' | Aprire il file per leggere e scrivere. I dati in fase di scrittura verranno inseriti alla fine del file. Crea un nuovo file se non esiste. |
| 'RB' | Aprire il file per la lettura in formato binario. Genera un errore I/O se il file non esiste. |
| 'RB+' | Aprire il file per leggere e scrivere in formato binario. Genera un errore I/O se il file non esiste. |
| 'wb' | Aprire il file per la scrittura in formato binario. Tronca il file se esiste già. Crea un nuovo file se non esiste. |
| 'wb+' | Aprire il file per leggere e scrivere in formato binario. Tronca il file se esiste già. Crea un nuovo file se non esiste. |
| 'ab' | Aprire il file da aggiungere in formato binario. Inserisce i dati alla fine del file. Crea un nuovo file se non esiste. |
| 'ab+' | Aprire il file per leggerlo e aggiungerlo in formato binario. Inserisce i dati alla fine del file. Crea un nuovo file se non esiste. |
Apertura di un file in modalità lettura in Python
In questo esempio, stiamo leggendo i dati da un file Txt. Abbiamo usato read() per leggere i dati.
Python3 file1 = open('myfile.txt') # Reading from file print(file1.read()) file1.close()> Produzione:
Welcome to GeeksForGeeks!!>
Nota: Nell'esempio sopra, non abbiamo fornito la modalità di accesso. Per impostazione predefinita, la funzione open() aprirà il file in modalità lettura, se non viene fornito alcun parametro.
Java fine per il ciclo
Scrittura su un file esistente in Python
Se desideri aggiungere più dati a un file già creato, la modalità di accesso dovrebbe essere 'a', ovvero aggiungere modalità, se selezioniamo la modalità 'w', il testo esistente verrà sovrascritto dai nuovi dati.
Python3 file1 = open('myfile.txt', 'a') # Writing to file file1.write('
Writing to file:)') # Closing file file1.close()> Produzione:
Welcome to techcodeview.com!! Writing to file :)>
Apertura di un file con la modalità di scrittura in Python
In questo esempio, stiamo utilizzando 'w+' che ha eliminato il contenuto dal file, scrive alcuni dati e sposta il file file puntatore all'inizio.
Python3 # Open a file for writing and reading file = open('test.txt', 'w+') # Write some data to the file file.write('Hello, world!') # Move the file pointer back to the beginning of the file file.seek(0) # Read the data from the file data = file.read() # Print the data to the console print(data) # Close the file when you're done file.close()> Produzione:
prova.txt
Hello, world!>
Leggi riga per riga utilizzando la funzione readline() e open()
Il metodo readline() in Pitone viene utilizzato per leggere una singola riga da un file che è stato aperto in lettura. Quando readline() viene utilizzato nel codice, legge la riga successiva del file e la restituisce come stringa.
prova.txt
Welcome to techcodeview.com1 Welcome to techcodeview.com2 Welcome to techcodeview.com3 Welcome to techcodeview.com4 Welcome to techcodeview.com5 Welcome to techcodeview.com6-100 Welcome to techcodeview.com7 Welcome to techcodeview.com8 Welcome to techcodeview.com9 Welcome to techcodeview.com10>
In questo esempio, stiamo leggendo i dati riga per riga da un file denominato prova.t xt e stampandolo nel terminale.
Python3 # Open a file for reading file = open('test.txt', 'r') # Read the first line of the file line = file.readline() # Loop through the rest of the file and print each line while line: print(line) line = file.readline() # Close the file when you're done file.close()> Produzione:
Welcome to techcodeview.com1 Welcome to techcodeview.com2 Welcome to techcodeview.com3 Welcome to techcodeview.com4 Welcome to techcodeview.com5 Welcome to techcodeview.com6-100 Welcome to techcodeview.com7 Welcome to techcodeview.com8 Welcome to techcodeview.com9 Welcome to techcodeview.com10>
Apertura di un file Python utilizzando with…open()
Possiamo anche usare la funzione open() e con la parola chiave per aprire un file in Python.
esempio.txt
concatenare la stringa Java
Hello techcodeview.com!!>
In questo esempio, abbiamo utilizzato open() e with per aprire un file e stamparne il contenuto.
Python3 # Open a file in read mode file_path = 'example.txt' with open(file_path, 'r') as file: data = file.read() print(data)>
Produzione :
Hello techcodeview.com!!>