logo

Stampa elenchi in Python (6 modi diversi)

Stampa elenchi in Pitone va oltre la semplice esposizione di valori; consente ai programmatori di ottenere informazioni approfondite sul comportamento del proprio codice e verificare l'integrità dei dati. Unisciti a noi in un viaggio di esplorazione mentre scopriamo diverse strategie per stampare elenchi, integrate da casi d'uso pratici e migliori pratiche.

multithreading in Java
  Input:   lst = [2,5,6,8,9]   Output:   2 5 6 8 9   Explanation:   In Output, we are printing the same list assigned to lst variable in the input.>

Stampa elenchi in Python

Di seguito sono riportati i metodi che tratteremo in questo articolo:



Stampa l'elenco in Python utilizzando il ciclo for

Corsa da 0 a soltanto (lista) e stampa tutti gli elementi della lista uno per uno utilizzando a per ciclo , questa è la pratica standard per farlo.

Pitone
# Python program to print list a = [1, 2, 3, 4, 5] # printing the list using loop for x in range(len(a)): print a[x],>

Produzione
1 2 3 4 5>

Complessità temporale: O(n), dove n è la lunghezza di una lista.
Spazio ausiliario: O(n), dove n è la lunghezza di una lista.

Stampa l'elenco utilizzando il parametro sep in print

Il simbolo * viene utilizzato per stampare gli elementi della lista su un'unica riga con spazio. Per stampare tutti gli elementi in nuove righe o separati da virgola utilizzare set= O sett =, rispettivamente.



Pitone
a = [1, 2, 3, 4, 5] # printing the list using * operator separated by comma  print(*a) # printing the list using * and sep operator print('printing lists separated by commas') print(*a, sep = ', ') # print in new line print('printing lists in new line') print(*a, sep = '
')>

IL

sequenza di fibonacci java

Produzione
1 2 3 4 5 printing lists separated by commas 1, 2, 3, 4, 5 printing lists in new line 1 2 3 4 5>

Complessità temporale: SU)
Spazio ausiliario: O(1)

Converte un elenco in una stringa da visualizzare

Se si tratta di un elenco di stringhe, possiamo semplicemente unirle utilizzando il comando giuntura() funzione, ma se l'elenco contiene numeri interi, convertilo in a corda e quindi utilizzare il funzione unisci() per unirli a una stringa e stampare la stringa.



Pitone
a =['Geeks', 'for', 'Geeks'] # print the list using join function() print(' '.join(a)) # print the list by converting a list of  # integers to string  a = [1, 2, 3, 4, 5] print str(a)[1:-1]>

Produzione
Geeks for Geeks 1, 2, 3, 4, 5>

Complessità temporale: SU)
Spazio ausiliario: O(1)

Stampa un elenco utilizzando la funzione map()

Utilizzo carta geografica() per convertire ogni elemento dell'elenco in una stringa se l'elenco non è una stringa, quindi unirli con l'aiuto di funzione di unione che si aggiunge alla lista.

git pull origin master
Pitone
# Convert integers to string using map a = [1, 2, 3, 4, 5] print(' '.join(map(str, a))) print'in new line' print('
'.join(map(str, a)))>

Pitone


Produzione
1 2 3 4 5 in new line 1 2 3 4 5>

Complessità temporale: SU)
Spazio ausiliario: O(1)

Stampa l'elenco in Python utilizzando la comprensione delle liste

Utilizzo comprensione delle liste per andare individualmente su ciascun elemento dell'elenco e stampare.

Python3
# Python program to print list print the list by using list comprehension  a = [1, 2, 3, 4, 5] [print(i, end=' ') for i in a] print('
In new line') [print(i) for i in a]>

Produzione
1 2 3 4 5 In new line 1 2 3 4 5>

Complessità temporale: SU)
Spazio ausiliario: O(1)

Stampa un elenco utilizzando l'indicizzazione e l'affettatura

Possiamo stampare l'elenco all'interno di un intervallo o un elenco completo con l'aiuto dell'indicizzazione possiamo selezionare l'intervallo che vogliamo stampare e con l'aiuto di affettare possiamo estrarre quella particolare parte dall'elenco e quindi stamparla.

tipo in Java
Python3
l = [1,2,3,4,5,6] #method 1 print(l[:]) #method 2 print(l[0:]) #method 3 print(l[0:len(l)])>

Dire


Produzione
[1, 2, 3, 4, 5, 6] [1, 2, 3, 4, 5, 6] [1, 2, 3, 4, 5, 6]>

Nota: Se non menzioniamo alcun indice nello slicing, si assume 0 se non diciamo l'intervallo iniziale
(metodo 1 e metodo 2 sono gli esempi) e se non menzioniamo l'intervallo finale lo assume come indice dell'ultimo elemento (metodo 2 è l'esempio). Possiamo usare il fetta anche funzione.

Complessità temporale: SU)
Spazio ausiliario: SU)