logo

Prova Python tranne

Gli errori in Python possono essere di due tipi, ovvero errori di sintassi ed eccezioni. Gli errori sono i problemi in un programma a causa dei quali il programma ne interrompe l'esecuzione. D'altra parte, vengono sollevate eccezioni quando si verificano alcuni eventi interni che modificano il normale flusso del programma.
Nota: Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Errori ed eccezioni in Python
Alcuni degli errori di eccezione comuni sono:

    IOError: se il file non può essere aperto KeyboardInterrupt: quando l'utente preme un tasto non richiesto ValueError: quando la funzione integrata riceve un argomento sbagliato EOFError: se viene raggiunto End-Of-File senza leggere alcun dato ImportError: se non è in grado di trovare il modulo

Prova tranne in Python

L'istruzione Try and Except viene utilizzata per gestire questi errori all'interno del nostro codice in Python. Il blocco try viene utilizzato per verificare la presenza di errori nel codice, ovvero il codice all'interno del blocco try verrà eseguito quando non sono presenti errori nel programma. Mentre il codice all'interno del blocco eccetto verrà eseguito ogni volta che il programma riscontra qualche errore nel blocco try precedente.



Sintassi:

try: # Some Code except: # Executed if error in the # try block>

Come funziona try()?

  • Prima il Tentativo viene eseguita la clausola, ovvero il codice between Tentativo.
  • Se non c'è eccezione, allora solo il Tentativo la clausola verrà eseguita, tranne la clausola è terminata.
  • Se si verifica un'eccezione, il Tentativo la clausola verrà saltata e tranne la clausola verrà eseguita.
  • Se si verifica qualche eccezione, ma il tranne la clausola all'interno del codice non la gestisce, viene passata all'outer Tentativo dichiarazioni. Se l'eccezione viene lasciata non gestita, l'esecuzione si interrompe.
  • UN Tentativo l'istruzione può averne più di una tranne clausola

Codice 1: Nessuna eccezione, quindi il Tentativo la clausola verrà eseguita.



Python3






# Python code to illustrate> # working of try()> def> divide(x, y):> >try>:> ># Floor Division : Gives only Fractional Part as Answer> >result>=> x>/>/> y> >print>(>'Yeah ! Your answer is :'>, result)> >except> ZeroDivisionError:> >print>(>'Sorry ! You are dividing by zero '>)> # Look at parameters and note the working of Program> divide(>3>,>2>)>

variabili nginx
>

>

Spazio ausiliario: O(1)

Produzione :

Yeah ! Your answer is : 1>

Codice 1: C'è un'eccezione solo così tranne la clausola verrà eseguita.

Python3




esportare gimp in formato jpg

# Python code to illustrate> # working of try()> def> divide(x, y):> >try>:> ># Floor Division : Gives only Fractional Part as Answer> >result>=> x>/>/> y> >print>(>'Yeah ! Your answer is :'>, result)> >except> ZeroDivisionError:> >print>(>'Sorry ! You are dividing by zero '>)> # Look at parameters and note the working of Program> divide(>3>,>0>)>

>

>

Produzione :

Sorry ! You are dividing by zero>

Codice 2: L'altro modo di scrivere tranne istruzione, è mostrata di seguito e in questo modo accetta solo le eccezioni che intendi rilevare oppure puoi verificare quale errore si sta verificando.

Python3

abbonamento azzurro




# code> def> divide(x, y):> >try>:> ># Floor Division : Gives only Fractional Part as Answer> >result>=> x>/>/> y> >print>(>'Yeah ! Your answer is :'>, result)> >except> Exception as e:> ># By this way we can know about the type of error occurring> >print>(>'The error is: '>,e)> > divide(>3>,>'GFG'>)> divide(>3>,>0>)>

>

>

Produzione:

The error is: unsupported operand type(s) for //: 'int' and 'str' The error is: integer division or modulo by zero>

Altra clausola

In Python puoi anche usare la clausola else sul blocco try-eccetto che deve essere presente dopo tutte le clausole tranne. Il codice entra nel blocco else solo se la clausola try non solleva un'eccezione.

Sintassi:

try: # Some Code except: # Executed if error in the # try block else: # execute if no exception>

Codice:

sei giunto

Python3




# Program to depict else clause with try-except> > # Function which returns a/b> def> AbyB(a , b):> >try>:> >c>=> ((a>+>b)>/>/> (a>->b))> >except> ZeroDivisionError:> >print> (>'a/b result in 0'>)> >else>:> >print> (c)> > # Driver program to test above function> AbyB(>2.0>,>3.0>)> AbyB(>3.0>,>3.0>)>

>

>

Produzione:

-5.0 a/b result in 0>

Finalmente parola chiave in Python

Python fornisce infine una parola chiave, che viene sempre eseguita dopo i blocchi try ed tranne. Il blocco finale viene sempre eseguito dopo la normale conclusione del blocco try o dopo il termine del blocco try a causa di alcune eccezioni.

Sintassi:

try: # Some Code except: # Executed if error in the # try block else: # execute if no exception finally: # Some code .....(always executed)>

Codice:

Python3


dattiloscritto per ciascuno



# Python program to demonstrate finally> > # No exception Exception raised in try block> try>:> >k>=> 5>/>/>0> # raises divide by zero exception.> >print>(k)> > # handles zerodivision exception> except> ZeroDivisionError:> >print>(>'Can't divide by zero'>)> > finally>:> ># this block is always executed> ># regardless of exception generation.> >print>(>'This is always executed'>)>

>

>

Produzione:

Can't divide by zero This is always executed>

Articoli Correlati:

  • Domande sull'uscita
  • Gestione delle eccezioni in Python
  • Eccezioni definite dall'utente