logo

Grafici a dispersione in linguaggio R

Un grafico a dispersione è un insieme di punti tratteggiati che rappresentano singoli dati sull'asse orizzontale e verticale. In un grafico in cui i valori di due variabili sono tracciati lungo l'asse X e l'asse Y, lo schema dei punti risultanti rivela una correlazione tra loro.

R – Grafici a dispersione

Possiamo creare UN grafico a dispersione Linguaggio di programmazione R usando il complotto() funzione.



Sintassi: plot(x, y, principale, xlab, ylab, xlim, ylim, assi)

parametri:

    x: questo parametro imposta le coordinate orizzontali. y: questo parametro imposta le coordinate verticali. xlab: questo parametro è l'etichetta per l'asse orizzontale. ylab: questo parametro è l'etichetta per l'asse verticale. main: questo parametro main è il titolo del grafico. xlim: questo parametro viene utilizzato per tracciare i valori di x. ylim: questo parametro viene utilizzato per tracciare i valori di y. assi: questo parametro indica se entrambi gli assi devono essere disegnati sul grafico.

Grafico a dispersione semplice

Per creare un grafico a dispersione:



  1. Utilizziamo il set di dati mtcars.
  2. Utilizza le colonne wt e mpg in mtcars.

Esempio:

R






input <- mtcars[,>c>(>'wt'>,>'mpg'>)]> print>(>head>(input))>

>

>

Produzione:

Creazione di un grafico a dispersione

Per creare un grafico R Scatterplot:

  1. Stiamo utilizzando i parametri richiesti per tracciare il grafico.
  2. In questo 'xlab' descrive l'asse X e 'ylab' descrive l'asse Y.

Esempio:

R




# Get the input values.> input <- mtcars[,>c>(>'wt'>,>'mpg'>)]> # Plot the chart for cars with> # weight between 1.5 to 4 and> # mileage between 10 and 25.> plot>(x = input$wt, y = input$mpg,> >xlab =>'Weight'>,> >ylab =>'Milage'>,> >xlim =>c>(1.5, 4),> >ylim =>c>(10, 25),> >main =>'Weight vs Milage'> )>

>

>

Produzione:

Grafici a dispersione in R LanguageGeeksforgeeks

Grafici a dispersione in linguaggio R

Matrici di grafici a dispersione

Quando abbiamo due o più variabili e vogliamo correlare tra una variabile e le altre, utilizziamo una matrice di grafico a dispersione R.

coppie() La funzione viene utilizzata per creare matrici di grafici a dispersione.

Sintassi: coppie(formula, dati)

parametri:

    formula: questo parametro rappresenta la serie di variabili utilizzate in coppia. dati: questo parametro rappresenta il set di dati da cui verranno prese le variabili.

Esempio:

R


cosa è awt



# Plot the matrices between> # 4 variables giving 12 plots.> # One variable with 3 others> # and total 4 variables.> pairs>(~wt + mpg + disp + cyl, data = mtcars,> >main =>'Scatterplot Matrix'>)>

>

>

Produzione:

Grafici a dispersione in R LanguageGeeksforgeeks

Grafici a dispersione in linguaggio R

Grafico a dispersione con valori adattati

Per creare un grafico a dispersione R:

  1. Stiamo utilizzando il pacchetto ggplot2 che fornisce le funzioni ggplot() e geom_point() per creare un grafico a dispersione.
  2. Inoltre stiamo utilizzando le colonne wt e mpg in mtcars.

Esempio:

R




# Loading ggplot2 package> library>(ggplot2)> > # Creating scatterplot with fitted values.> # An additional function stst_smooth> # is used for linear regression.> ggplot>(mtcars,>aes>(x =>log>(mpg), y =>log>(drat))) +> >geom_point>(>aes>(color =>factor>(gear))) +> >stat_smooth>(method =>'lm'>,> >col =>'#C42126'>, se =>FALSE>, size = 1> )>

>

>

Produzione:

Grafici a dispersione in R LanguageGeeksforgeeks

Grafici a dispersione in linguaggio R

Aggiunta titolo con nome dinamico

Per creare un grafico a dispersione R, aggiungi un sottotitolo:

  1. Usiamo la funzione aggiuntiva, in ggplot aggiungiamo il set di dati mtcars con l'aggiunta di 'aes', 'geom_point'.
  2. Usa il titolo, la didascalia, il sottotitolo.

Esempio:

R




# Loading ggplot2 package> library>(ggplot2)> > # Creating scatterplot with fitted values.> # An additional function stst_smooth> # is used for linear regression.> new_graph<->ggplot>(mtcars,>aes>(x =>log>(mpg),> >y =>log>(drat))) +> >geom_point>(>aes>(color =>factor>(gear))) +> >stat_smooth>(method =>'lm'>,> >col =>'#C42126'>,> >se =>FALSE>, size = 1)> # in above example lm is used for linear regression> # and se stands for standard error.> # Adding title with dynamic name> new_graph +>labs>(> >title =>'Relation between Mile per hours and drat'>,> >subtitle =>'Relationship break down by gear class'>,> >caption =>'Authors own computation'> )>

>

>

Produzione:

Grafici a dispersione in R LanguageGeeksforgeeks

Grafici a dispersione in linguaggio R

Grafici a dispersione 3D

Qui utilizzeremo il pacchetto R scatterplot3D per creare grafici a dispersione 3D, questo pacchetto può tracciare grafici a dispersione R in 3D utilizzando i metodi scatterplot3d().

R




# 3D Scatterplot> library>(plotly)> attach>(mtcars)> plot_ly>(data=mtcars,x=~mpg,y=~hp,z=~cyl,color=~gear)>

>

>

Produzione:

Grafici a dispersione in R LanguageGeeksforgeeks

Grafici a dispersione in linguaggio R