UN Algoritmo di ordinamento viene utilizzato per riorganizzare un determinato array o elenco di elementi in base a un operatore di confronto sugli elementi. L'operatore di confronto viene utilizzato per decidere il nuovo ordine degli elementi nella rispettiva struttura dati.
dividere le stringhe c++
Per esempio: L'elenco di caratteri riportato di seguito è ordinato in ordine crescente in base ai relativi valori ASCII. Cioè, il carattere con un valore ASCII minore verrà posizionato per primo rispetto al carattere con un valore ASCII maggiore.
Tabella dei contenuti
- Cos'è l'ordinamento?
- Terminologia di ordinamento
- Caratteristiche degli algoritmi di ordinamento
- Applicazioni degli algoritmi di ordinamento
- Nozioni di base sugli algoritmi di ordinamento
- Algoritmi di ordinamento
- Implementazioni della libreria
- Problemi facili sull'ordinamento
- Problemi medi sull'ordinamento
- Problemi difficili sull'ordinamento
Cos'è l'ordinamento?
Ordinamento si riferisce alla riorganizzazione di un dato array o elenco di elementi in base a un operatore di confronto sugli elementi. L'operatore di confronto viene utilizzato per decidere il nuovo ordine degli elementi nella rispettiva struttura dati. Ordinare significa riordinare tutti gli elementi in ordine ascendente o discendente.
numero da stringare java
Terminologia di ordinamento:
- Ordinamento sul posto: Utilizza un algoritmo di ordinamento sul posto spazio costante per produrre l'output (modifica solo l'array specificato). Ordina l'elenco solo modificando l'ordine degli elementi all'interno dell'elenco. Esempi: ordinamento selezione, ordinamento inserimento ordinamento bolle e ordinamento heap.
- Ordinamento interno: L'ordinamento interno avviene quando tutti i dati vengono inseriti nel file memoria principale O memoria interna . Nell'ordinamento interno, il problema non può ricevere input oltre la sua dimensione. Esempio: ordinamento heap, ordinamento a bolle, ordinamento per selezione, ordinamento rapido, ordinamento shell, ordinamento per inserimento.
- Ordinamento esterno: L'ordinamento esterno avviene quando tutti i dati che devono essere ordinati non possono essere inseriti in memoria contemporaneamente, l'ordinamento è chiamato ordinamento esterno. L'ordinamento esterno viene utilizzato per l'enorme quantità di dati. Esempi: ordinamento per unione, ordinamento per tag, ordinamento polifase, ordinamento a quattro nastri, ordinamento radice esterno, ecc.
- Ordinamento stabile: Quando compaiono due stessi dati nel file Stesso ordine nei dati ordinati senza cambiare la loro posizione è chiamato ordinamento stabile. Esempi: ordinamento per unione, ordinamento per inserimento, ordinamento a bolle.
- Ordinamento instabile: Quando compaiono due stessi dati nel file diverso ordine nei dati ordinati si chiama ordinamento instabile. Esempi: ordinamento rapido, ordinamento heap, ordinamento shell .
Caratteristiche degli algoritmi di ordinamento:
- Complessità temporale: La complessità temporale, una misura del tempo necessario per eseguire un algoritmo, viene utilizzata per classificare gli algoritmi di ordinamento. Le prestazioni nel caso peggiore, medio e migliore di un algoritmo di ordinamento possono essere utilizzate per quantificare la complessità temporale del processo.
- Complessità spaziale: Gli algoritmi di ordinamento hanno anche complessità spaziale, ovvero la quantità di memoria richiesta per eseguire l'algoritmo.
- Stabilità: Un algoritmo di ordinamento si dice stabile se dopo l'ordinamento viene mantenuto l'ordine relativo degli elementi uguali. Ciò è importante in alcune applicazioni in cui è necessario mantenere l'ordine originale degli elementi uguali.
- Ordinamento sul posto: Un algoritmo di ordinamento sul posto è un algoritmo che non richiede memoria aggiuntiva per ordinare i dati. Ciò è importante quando la memoria disponibile è limitata o quando i dati non possono essere spostati.
- Adattabilità: Un algoritmo di ordinamento adattivo è un algoritmo che sfrutta l'ordine preesistente nei dati per migliorare le prestazioni.
Applicazioni degli algoritmi di ordinamento:
- Algoritmi di ricerca: L'ordinamento è spesso un passaggio cruciale negli algoritmi di ricerca come la ricerca binaria, la ricerca ternaria, in cui i dati devono essere ordinati prima di cercare un elemento specifico.
- Gestione dati: L'ordinamento dei dati semplifica la ricerca, il recupero e l'analisi.
- Ottimizzazione del database: L'ordinamento dei dati nei database migliora le prestazioni delle query.
- Apprendimento automatico: L'ordinamento viene utilizzato per preparare i dati per l'addestramento dei modelli di machine learning.
- Analisi dei dati: L'ordinamento aiuta a identificare modelli, tendenze e valori anomali nei set di dati. Svolge un ruolo vitale nell'analisi statistica, nella modellazione finanziaria e in altri campi basati sui dati.
- Sistemi operativi: Gli algoritmi di ordinamento vengono utilizzati nei sistemi operativi per attività quali la pianificazione delle attività, la gestione della memoria e l'organizzazione del file system.
Nozioni di base sugli algoritmi di ordinamento:
- Introduzione alle tecniche di ordinamento: esercitazioni sulla struttura dei dati e sugli algoritmi
- Applicazioni, vantaggi e svantaggi dell'algoritmo di ordinamento
- Qual è un esempio di ordinamento nella vita reale?
- Cos'è l'ordinamento in DSA | Significato dell'ordinamento
Algoritmi di ordinamento:
- Ordinamento della selezione
- Ordinamento a bolle
- Ordinamento per inserimento
- Unisci ordinamento
- Ordinamento rapido
- Ordinamento heap
- Conteggio dell'ordinamento
- Ordina radice
- Ordinamento del secchio
- Algoritmo di ordinamento del bingo
- ShellSort
- TimSort
- Ordinamento a pettine
- Ordinamento a casella
- Ordinamento ciclico
- Ordinamento di cocktail
- Ordinamento del filo
- Ordinamento bitonico
- Ordinamento dei pancake
- BogoSort o ordinamento per permutazione
- Ordinamento degli Gnomi
- Sleep Sort – Il re della pigrizia
- Ordinamento delle strutture in C++
- Ordinamento del complice
- Tag Sort (per ottenere sia l'ordinamento che l'originale)
- Ordinamento dell'albero
- Ordinamento pari-dispari / Ordinamento mattone
- Ordinamento di unione a 3 vie
Implementazioni della libreria:
- Introsort: l'arma di ordinamento del C++
- Funzione comparatrice di qsort() in C
- sort() in C++ STL
- C qsort() vs C++ sort()
- Arrays.sort() in Java con esempi
- Collections.sort() in Java con esempi
Problemi facili sull'ordinamento:
- Ordina gli elementi per frequenza
- Ordina un array di 0, 1 e 2
- Ordina i numeri memorizzati su macchine diverse
- Ordina un array in forma d'onda
- Controlla se due intervalli qualsiasi si sovrappongono in un dato insieme di intervalli
- Come ordinare una serie di date in C/C++?
- Ordinamento delle stringhe utilizzando Bubble Sort
- Trova gli elementi mancanti di un intervallo
- Ordina un array in base al conteggio dei bit impostati
- Ordina gli elementi pari in ordine crescente e quelli dispari in ordine decrescente
- Ordina un array quando vengono ordinate due metà
- Ordinamento di grandi numeri interi
- Ordina un elenco collegato di 0, 1 e 2
Problemi medi sull'ordinamento:
- Conteggio di inversioni nell'array utilizzando Merge Sort
- Trova il sottoarray non ordinato di lunghezza minima, ordinamento che rende ordinato l'array completo
- Ordina un array quasi ordinato (o K ordinato).
- Ordina n numeri nell'intervallo da 0 a n ^ 2 – 1 in tempo lineare
- Ordina un array in base all'ordine definito da un altro array
- Trova il punto in cui gli intervalli massimi si sovrappongono
- Trova una permutazione che causa il caso peggiore di Merge Sort
- Ordina il vettore di coppie in ordine crescente in C++
- Scambi minimi per rendere identici due array
- Problema di distribuzione del cioccolato
- Permuta due array in modo tale che la somma di ogni coppia sia maggiore o uguale a K
- Ordinamento bucket Per ordinare una matrice con numeri negativi
- Ordina una matrice in ordine sempre crescente
- Converti un array in forma ridotta utilizzando il vettore di coppie
- Tripletta di differenza più piccola da tre array
- Controlla se è possibile ordinare un array con lo scambio condizionale consentito di adiacenti
Problemi difficili sull'ordinamento:
- Trova il conteggio superante di ciascun elemento nell'array
- Contare occorrenze distinte come una sottosequenza
- Contare il numero minimo di sottoinsiemi (o sottosequenze) con numeri consecutivi
- Scegli k elementi dell'array in modo tale che la differenza tra massimo e minimo sia ridotta al minimo
- Scambio minimo richiesto per convertire l'albero binario in un albero di ricerca binario
- K-esimo elemento più piccolo dopo aver rimosso alcuni numeri interi dai numeri naturali
- La differenza massima tra la frequenza di due elementi in modo tale che anche l'elemento con frequenza maggiore sia maggiore
- Scambi minimi per raggiungere l'array permutato con al massimo 2 posizioni di scambio a sinistra consentite
- Scopri se è possibile rendere uguali gli elementi dell'array utilizzando un numero esterno
- Ordina un array dopo aver applicato l'equazione data
- Stampa un array di stringhe in ordine ordinato senza copiare una stringa in un'altra
Link veloci :
- “Problemi pratici” sull’ordinamento
- 'Quiz' sull'ordinamento
Consigliato:
- Impara la struttura dei dati e gli algoritmi | Tutorial DSA