logo

Le 10 città più grandi della Cina

Le città più grandi della Cina: Shanghai è la città più grande della Cina con una popolazione di oltre 24 milioni di abitanti. Si sviluppa su una superficie di 16.576 kmq. Rappresenta la modernità e lo sviluppo della Cina negli ultimi anni.

La Cina è il paese più popoloso del mondo. È sede di molte città vivaci che mostrano il suo potere economico, la diversità culturale e la cultura urbana. Dal famoso paesaggio urbano di Shanghai ai siti storici di Pechino, esploreremo la cultura unica, l'importanza economica e l'atmosfera vivace di ogni città.



js

Vediamo le 10 città più grandi della Cina e cosa rende unica ciascuna di esse.

Elenco delle 10 città più grandi della Cina

Di seguito è riportato l'elenco delle 10 città più grandi della Cina nel 2024:

Città Popolazione La zona
Shangai Oltre 24 milioni 6.341 miglia quadrate (16.576 km quadrati)
Pechino Oltre 21 milioni 6.336 miglia quadrate (16.411 km quadrati)
Chongqing Oltre 15 milioni 31.816 miglia quadrate (82.403 km quadrati)
Guangzhou Oltre 14 milioni 3.843 miglia quadrate (9.993 km quadrati)
Shenzen Oltre 12 milioni 782 miglia quadrate (2.030 km quadrati)
Tientsin Oltre 11 milioni 4.540 miglia quadrate (11.760 km quadrati)
Wuhan Oltre 10 milioni 3.277 miglia quadrate (8.493 km quadrati)
Chengdu Oltre 16 milioni 4.388 miglia quadrate (11.400 km quadrati)
Dongguan Oltre 10 milioni 952 miglia quadrate (2.465 km quadrati)
Nanchino Oltre 8 milioni 2.744 miglia quadrate (7.114 km quadrati)

1. Shangai

Shanghai è la città più grande della Cina per popolazione. È un simbolo di modernità e progresso. Ci sono più di 24 milioni di persone che vivono lì. Shanghai è un importante hub per la finanza internazionale. È un simbolo del rapido sviluppo economico della Cina. L'Oriental Pearl Tower e la Shanghai Tower sono due degli edifici più riconoscibili della città. Rappresenta il centro di creatività e cultura che è. Shanghai presenta un'entusiasmante combinazione di modernità e tradizione.



2. Pechino

La capitale della Cina è Pechino. Ha un posto unico nella storia e nell'identità della nazione. Ospita più di 21 milioni di persone. Pechino non è solo il centro politico della Cina, ma è anche un’antica potenza culturale. La città ospita numerosi siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, tra cui la Grande Muraglia, il Tempio del Cielo e la Città Proibita, che accolgono milioni di turisti ogni anno. Lo Stadio Nazionale (Nido d'Uccello) e la sede della CCTV sono due edifici iconici nello skyline moderno di Pechino.

3. Chongqing

Chongqing si trova nella Cina sudoccidentale. È una delle città più grandi e popolose del paese, con oltre 15 milioni di residenti. È situata nell'aspra campagna del bacino del fiume Yangtze. Chongqing è famosa per il suo scenario urbano unico di colline, fiumi e ponti.
Con attività che spaziano dal settore manifatturiero e automobilistico alla tecnologia e alla finanza, la città sta crescendo rapidamente. Ne ha fatto un centro economico in espansione. Chongqing è un luogo affascinante per gente del posto e turisti grazie alla sua cucina piccante, all'eccitante vita notturna e ai paesaggi mozzafiato.

4. Guangzhou

La capitale della provincia del Guangdong è Guangzhou. Con più di 14 milioni di persone che vivono lì, è una città frenetica. Guangzhou è uno dei centri commerciali più importanti e antichi della Cina. Ha un passato ricco e illustre che si estende per oltre 2.000 anni. Grattacieli come la Canton Tower e il Guangzhou International Finance Center dominano lo skyline della città. Rappresenta un fiorente centro di innovazione, cultura e affari. Guangzhou è un luogo imperdibile in Cina per via dei suoi mercati vivaci, del cibo appetitoso e dei monumenti culturali.



5. Shenzen

Shenzhen si trova nella provincia del Guangdong, appena a nord di Hong Kong. Si è espanso rapidamente da quando è stata istituita come prima zona economica speciale della Cina negli anni ’80. Shenzhen è un importante centro di innovazione e tecnologia nel mondo. Ospita più di 12 milioni di persone. Molte delle principali aziende tecnologiche del mondo, come DJI, Tencent e Huawei, hanno sede lì. Lo skyline della città è fiancheggiato da edifici ultramoderni. L'attrattiva della città è aumentata dalla sua vivace scena artistica, dai mercati affollati e dalle aree verdi. Grazie alla sua vicinanza a Hong Kong e alla sua posizione di importante centro finanziario, Shenzhen attira investitori, appassionati di informatica e imprenditori da tutto il mondo.

6. Tientsin

Tianjin si trova nel nord-est della Cina. Con più di 11 milioni di persone che vivono lì, è una grande città. Tianjin è un importante centro economico e il punto di ingresso nella regione Pechino-Tianjin-Hebei. È uno dei quattro comuni cinesi a gestione diretta. La ruota panoramica Tianjin Eye e la Torre della Radio e della Televisione di Tianjin splendono sullo skyline della città. Uno scorcio del ricco passato culturale di Tianjin può essere vissuto nei suoi quartieri storici, come l'Antica Via Culturale e la Concessione Italiana. Tianjin è una città dinamica in crescita grazie alla sua economia in crescita, alle strutture moderne e alla vivace scena culturale.

7. Wuhan

La capitale della provincia dell'Hubei è Wuhan. Con più di 10 milioni di persone che vivono lì, è una città vivace. Situata nel punto d'incontro dei fiumi Han e Yangtze, Wuhan è un importante snodo industriale e dei trasporti nella Cina centrale. All’inizio del 2020, la città ha attirato l’attenzione di tutto il mondo come epicentro della pandemia di COVID-19. Da allora si è ripresa ed è di nuovo un centro attivo delle arti e dell'economia. Wuhan è una città di contrasti e opportunità perché i suoi sviluppi moderni convivono pacificamente con le sue antiche attrazioni turistiche, come il Museo Provinciale dell'Hubei e la Torre della Gru Gialla.

8.Chengdu

La capitale della provincia del Sichuan è Chengdu. È rinomato per i suoi pasti speziati, la sua atmosfera rilassata e gli sforzi di conservazione dei panda giganti. Chengdu è una delle città più grandi della Cina con una popolazione di oltre 16 milioni di abitanti. È un centro importante per l’economia della regione occidentale. Chengdu è una località apprezzata sia dalla gente del posto che dai visitatori per la sua economia tecnologica in forte espansione, la vivace scena culturale e le numerose aree aperte. Inoltre, è famoso per People's Park e Jinli Ancient Street.

Linux quale

9. Dongguan

Con una popolazione di oltre 10 milioni di abitanti, Dongguan ospita molte persone. Dongguan è un importante centro produttivo nella provincia del Guangdong. Viene anche definita la Fabbrica del Mondo. Ospita dozzine di aziende che producono di tutto, dai giocattoli ai mobili, dall'elettronica al tessile. La città è in rapida crescita e sviluppo grazie alla sua forte dipendenza dalla produzione e dalle esportazioni. Dongguan è una città ricca di contrasti e potenziale grazie alla sua reputazione industriale. Ha luoghi meravigliosi come il Giardino Keyuan e il Ponte Humen, oltre a una scena artistica e di intrattenimento in crescita.

10. Nanchino

Nanchino è la capitale della provincia di Jiangsu con una popolazione di oltre 8 milioni di abitanti. È conosciuta come la Capitale del Sud. Nanchino è stata la capitale di numerose dinastie cinesi ed è una città ricca di siti storici e culturali. L'imponente ponte sul fiume Yangtze di Nanchino e la famosa torre Zifeng dominano lo skyline della città, mentre le mura e le porte della città vecchia offrono una finestra sul colorato passato di Nanchino. Nanchino è una città vivace con un ricco patrimonio culturale grazie alla sua economia in forte espansione, ai college prestigiosi e alla scena artistica attiva. Comprende il famoso Tempio di Confucio e il fiume Qinhuai.

Conclusione: le città più grandi della Cina

Le 10 città più grandi della Cina rappresentano l’abilità economica, la ricchezza culturale e il dinamismo urbano del Paese. Dalle trafficate metropoli di Shanghai e Pechino ai centri tecnologici emergenti di Shenzhen e Chengdu, queste città offrono uno sguardo sul rapido sviluppo della Cina e sulla sua crescente influenza sulla scena globale. Mentre la Cina continua a urbanizzarsi e modernizzarsi, queste città svolgeranno un ruolo importante nell’influenzare la traiettoria futura del Paese e nel renderlo una superpotenza globale.

Articoli Correlati:

Domande frequenti sulle città più grandi della Cina

Qual è la città più popolosa della Cina?

Anni. Shanghai è la città più popolosa della Cina, con una popolazione che supera i 24 milioni di persone.

Quale città è la capitale della Cina?

Anni. Pechino è la capitale della Cina, con una popolazione di oltre 21 milioni di persone.

Quale città ha la superficie terrestre più estesa tra le prime 10 città più grandi della Cina?

Anni. Chongqing ha la superficie terrestre più estesa tra le prime 10 città più grandi della Cina, con una superficie di circa 31.816 miglia quadrate (82.403 chilometri quadrati).

Quale città è conosciuta come la Silicon Valley cinese?

Anni. Shenzhen viene spesso definita la Silicon Valley cinese per via del suo status di hub globale di tecnologia e innovazione, sede di aziende come Huawei, Tencent e DJI.

Qual è il significato di Nanchino nella storia cinese?

Anni. Nanchino, conosciuta come la capitale del sud, ha un'importanza storica significativa poiché è stata la capitale di diverse dinastie cinesi. Ospita monumenti storici e culturali come il ponte sul fiume Yangtze di Nanchino e il Tempio di Confucio.