UN IDE (ambiente di sviluppo integrato) è un software che combina gli strumenti di sviluppo comunemente utilizzati in un'applicazione GUI (interfaccia utente grafica) compatta. È una combinazione di strumenti come a editore del codice , compilatore di codice , E debugger del codice con terminale integrato.

Integrazione di funzionalità come il software modifica, costruzione, test e confezionati in uno strumento semplice da usare, gli IDE aiutano ad aumentare la produttività degli sviluppatori. IDE sono comunemente utilizzati da programmatori e sviluppatori di software per rendere più agevole il loro percorso di programmazione.
array dinamico Java
Perché gli IDE sono importanti?
Certamente non è necessario un IDE per codificare o sviluppare applicazioni. Anche un semplice editor di testo come il Blocco note può essere utilizzato per scrivere codice. Tuttavia, gli IDE offrono alcune funzionalità straordinarie che vanno oltre l'editing ordinario. Fornendo di uso frequente strumenti di sviluppo Tutto in un'unica semplice interfaccia, è possibile iniziare direttamente a creare le proprie applicazioni senza affrontare la difficoltà di configurare e integrare manualmente l'ambiente di sviluppo.
Caratteristiche comuni di un IDE ( Ambiente di sviluppo integrato )
Gli IDE forniscono un'ampia varietà di funzionalità che in genere consistono in:
- Redattore: In genere un editor di testo può aiutarti a scrivere codice software evidenziando la sintassi con segnali visivi, fornendo il completamento automatico specifico della lingua e controllando la presenza di bug durante la digitazione.
- Compilatore: Un compilatore interpreta il codice leggibile dall'uomo in codice specifico per la macchina che può essere eseguito su diversi sistemi operativi come Linux, Windows o Mac OS. La maggior parte degli IDE di solito vengono forniti con compilatori integrati per la lingua che supporta.
- Debug: Uno strumento che può aiutare gli sviluppatori a testare ed eseguire il debug le loro applicazioni e indicano graficamente le posizioni dei bug o errori se presente.
- Terminale integrato: Il terminale è un'interfaccia basata su testo che può essere utilizzata per interagire con il sistema operativo della macchina. Gli sviluppatori possono eseguire direttamente gli script o i comandi all'interno di un IDE con un terminale/console integrato.
- Controllo della versione: Il controllo della versione aiuta a portare chiarezza nello sviluppo del software. Alcuni IDE supporta anche strumenti di controllo della versione come Idiota , attraverso il quale un utente può tracciare e gestire le modifiche al codice del software.
- Frammenti di codice: IDE supporto frammenti di codice che vengono solitamente utilizzati per eseguire una singola attività e possono anche ridurre in larga misura il lavoro ridondante.
- Estensioni e plugin: Estensioni e plugin lo sono utilizzato per estendere la funzionalità degli IDE rispetto a specifici linguaggi di programmazione.
- Navigazione del codice: IDE sono dotati di strumenti come il ripiegamento del codice, la navigazione di classi e metodi e strumenti di refactoring che semplificano l'analisi e l'analisi del codice.
Perché gli sviluppatori utilizzano IDE ( Ambiente di sviluppo integrato )?
Fornendo un unico ambiente unificato per la gestione di tutti gli aspetti del processo di sviluppo, gli IDE può aiutare a migliorare la produttività, la qualità del codice e l'esperienza di sviluppo complessiva di uno sviluppatore.
- Produttività : combinando attività comuni come la modifica del codice, la creazione di eseguibili, il debug e il test come parte dello sviluppo di software/applicazioni, IDE aiuto riducendo i tempi e aumentando la produttività complessiva.
- Qualità del codice : IDE sono dotati di strumenti integrati come parte di un'unica GUI, attraverso la quale gli sviluppatori possono eseguire azioni senza passare da un'applicazione all'altra. Inoltre, può anche aiutare nell'evidenziazione della sintassi, nel refactoring del codice e nel potenziamento dell'analisi del codice in generale qualità del codice.
- Ambiente integrato : IDE sono precostruiti con una combinazione di strumenti di sviluppo che consentono agli sviluppatori di iniziare rapidamente a programmare nuove applicazioni. Con gli IDE , non è più necessario configurare e integrare manualmente numerose utilità come parte della procedura di installazione. Inoltre, poiché tutte le utility sono disponibili sullo stesso workbench, gli sviluppatori non devono dedicare ore a imparare a utilizzarle separatamente.
- Personalizzazione : Incorporando opzioni di personalizzazione che vanno da combinazioni di colori personalizzate e scorciatoie da tastiera, alla scelta di layout unici, diversi plug-in e componenti aggiuntivi; IDE consentire agli sviluppatori di personalizzare il loro ambiente alle loro esigenze e gusti unici, migliorando il comfort e l’efficienza del processo di sviluppo.
Tipi di IDE
Gli IDE sono disponibili in varie forme, alcuni sono progettati per funzionare con un linguaggio specifico mentre altri sono destinati a una piattaforma particolare come i dispositivi mobili. Quindi, diventa altrettanto importante scegliere un IDE più adatto alle proprie esigenze.
1. IDE desktop
Questo tipo include gli IDE che possono essere configurati localmente. Essi non è necessaria una connessione Internet attiva per creare/eseguire programmi. Gli IDE desktop sono altamente personalizzabili per soddisfare le esigenze specifiche degli sviluppatori e fornire prestazioni indipendentemente dalla velocità di Internet. Esempi: includereMicrosoft Visual Studio, Eclipse, Netbeans, ecc.
barra degli indirizzi cromata
2. IDE cloud
Gli IDE cloud eliminano il sovraccarico della configurazione del software localmente. Funzionano su server remoti ed è possibile accedervi tramite browser desktop. Gli IDE cloud forniscono una migliore accessibilità e indipendenza dalla piattaforma rendendoli accessibili tramite Internet indipendentemente dal sistema operativo del client. Gli IDE cloud possono essere utilizzati liberamente o possono avere modelli di prezzo rispetto al fornitore. Esempi: Includi Gitpod, AWS Cloud 9, Replit, ecc.
3. IDE di sviluppo di app mobili
Questi IDE sono appositamente progettati per la creazione di applicazioni mobili. Includono funzionalità come il supporto e l'integrazione dell'emulatore per lo sviluppo e il test di applicazioni mobili. Gli IDE di sviluppo mobile possono essere sotto forma di IDE desktop o IDE cloud. Esempi: Includi Android Studio, Flutlab.io, ecc.
4. IDE specifici del database
Questi IDE (ambienti di sviluppo integrato) sono progettati appositamente per lavorare con i database. Includono funzionalità come generatori di query e n per lo sviluppo e il test di applicazioni mobili. Come gli IDE di sviluppo mobile, anche gli IDE di database possono essere sotto forma di IDE desktop o IDE cloud. Esempi: Includi MySQL Workbench, Oracle SQL Developer, ecc.
Come dovrei scegliere un IDE?
Si possono trovare molti IDE disponibili sul mercato, mentre alcuni sono open source e gratuiti, altri possono funzionare con modelli di abbonamento. Gli IDE più diffusi includono Visual Studio, PyCharm, Android Studio, ecc.
1. Linguaggio di programmazione: La scelta dell'IDE (Integrated Development Environment) dipende principalmente dal linguaggio di programmazione che decidi. Gli IDE dedicati hanno funzionalità automatizzate che meglio si adattano ai linguaggi di programmazione che supportano. Sebbene esistano anche IDE che supportano più linguaggi di programmazione.
2. Sistema operativo: Quasi tutti gli IDE funzionano con diversi sistemi operativi, ma esistono IDE che potrebbero funzionare meglio solo su piattaforme specifiche. Puoi prendere in considerazione la compatibilità degli IDE con varie piattaforme e sistemi operativi.
3. Modello di prezzo: Alcuni IDE potrebbero essere disponibili gratuitamente mentre altri potrebbero richiedere un modello di abbonamento premium per sbloccare la maggior parte delle funzionalità. Prendendo in considerazione il tuo budget e le tue esigenze, scegli l'IDE più adatto a te.
4. Caratteristiche: Funzionalità come il controllo della versione, il debugger, l'evidenziatore di codice, il terminale integrato e il refactoring del codice sono alcune delle funzionalità che possono essere considerate bianche nella scelta di un IDE.
Vantaggi dell'utilizzo dell'IDE
Alcuni dei vantaggi comuni degli IDE o degli ambienti di sviluppo integrati sono i seguenti:
- Gestione del progetto: Gli IDE rendono la visualizzazione della struttura delle directory del progetto molto più semplice, eliminando i noiosi compiti di lavorare con più file. In genere gli IDE includono anche una serie di strumenti, come l'evidenziazione della sintassi, il completamento del codice e il ripiegamento del codice, che semplificano la gestione del progetto complessivo.
- Risparmiando un sacco di tempo e fatica: Gli IDE spesso includono una varietà di strumenti che non solo possono aiutarti a organizzare il tuo codice ma anche a evidenziare rapidamente l'errore nel tuo codice. Includono inoltre una combinazione flessibile di strumenti per la compilazione, la creazione, il test e la distribuzione del codice, attraverso i quali è possibile automatizzare queste attività eliminando la necessità di eseguire manualmente ciascuna attività.
- Produttività: Gli IDE possono aumentare la tua produttività fornendo una posizione centralizzata per tutte le tue esigenze di sviluppo, dalla scrittura e modifica del codice al debug e alla distribuzione. Alcune delle funzionalità fornite dagli IDE possono essere realizzate anche con un editor di testo e strumenti da riga di comando, ma gli IDE solitamente rendono il processo più comodo e facile da usare.
Svantaggi dell'utilizzo dell'IDE
Alcuni degli svantaggi comuni degli IDE o degli ambienti di sviluppo integrati sono i seguenti:
- Non adatto ai principianti: Gli IDE sono strumenti complessi e generalmente forniscono un'interfaccia utente piuttosto intimidatoria, che può essere un po' difficile da comprendere per un principiante. Massimizzare i loro benefici richiede generalmente uno sforzo dedicato.
- Aggiornamenti frequenti: È difficile tenere il passo con aggiornamenti costanti, come nuovi campioni, modelli e funzionalità.
- Aiuta solo nella scrittura del codice: Come strumento, gli IDE (ambienti di sviluppo integrati) si limitano a fungere da assistenti. Non possono scrivere codice o correggere automaticamente gli errori, è comunque necessaria la conoscenza per scrivere codice pulito.
- Costo: Alcuni IDE sono costosi o richiedono costi aggiuntivi per sbloccare alcuni componenti aggiuntivi, il che può rappresentare una barriera per le aziende su piccola scala o per gli individui che apprendono.
Conclusione
Scelta di un IDE è solitamente determinato dal tipo di progetto su cui stai lavorando, nonché da vari requisiti ambientali; offrendo una varietà di funzionalità come la modifica del codice, il debug e il controllo della versione che possono semplificare e aumentare la produttività nel processo di sviluppo del software. Naturalmente, devi comunque considerare il tuo budget e le tue preferenze personali. Nel complesso, l'uso degli IDE può aiutare individui o aziende a migliorare il processo di sviluppo del software, con conseguente riduzione del time-to-market, risparmio sui costi e maggiore qualità del software.
Ora che hai seguito la spiegazione e gli esempi sopra, si spera che troverai un IDE quello più adatto a te. Visual Studio, PyCharm di JetBrains e Android Studio sono alcuni degli IDE più popolari. È sempre una buona idea sperimentare alcuni IDE diversi per vedere quale preferisci. Se ne hai uno preferito, condividi quale!
Domande frequenti (FAQ)
1. Cos'è un IDE (ambiente di sviluppo integrato) con un esempio
Un IDE è un software per la creazione di applicazioni che si combinano insieme in un'unica interfaccia utente grafica (GUI) ed è anche una combinazione di codice sorgente, automazione della build locale e un debugger.
è un personaggio speciale
2. Quali sono le differenze tra IDE ( Ambiente di sviluppo integrato ) rispetto all'editor di codice?
La differenza fondamentale tra un editor di codice e un IDE è che un editor di codice offre finestre di evidenziazione della sintassi, visualizzazione multipla e anteprima semplici, mentre un IDE consente agli utenti di eseguire il debug, editor di testo, test unitari, completamento del codice, ecc.
3. Quali sono gli IDE più popolari?
Di seguito sono riportati alcuni degli IDE più popolari che ogni sviluppatore dovrebbe considerare di utilizzare durante la codifica:
- Studio visivo
- Capisco l'idea
- PyCharm
- Eclisse
- WebStorm
- PhpStorm, ecc.