Blockchain è una tecnologia di tendenza e nel suo ecosistema in continua evoluzione esistono molti componenti chiave che facilitano il processo di gestione delle risorse digitali. Blockchain Private Key QR è uno dei componenti per archiviare comodamente le chiavi private e accedere più rapidamente ai fondi.
In questo articolo esploreremo la chiave privata della blockchain, il codice QR della chiave privata, come memorizzare la chiave privata nel codice QR e i loro usi, ecc.
Chiave privata QR
Cos'è una chiave privata Blockchain?
Una chiave privata è a chiave crittografica nella blockchain che funge da componente principale per accedere e gestire le tue risorse e fondi digitali.
- La lunghezza e il suo tipo variano in base all'algoritmo crittografico utilizzato nella blockchain.
- In genere è una stringa lunga 64 caratteri di caratteri alfanumerici ed è in notazione esadecimale (0-9) e (a-f) nella rete Blockchain di Ethereum.
- I fondi possono essere trasferiti solo utilizzando le chiavi private per firmare la transazione.
- Non viene MAI condiviso con nessuno e deve essere mantenuto privato, è necessario firmare le transazioni e dimostrare la proprietà, quindi se lo conserviamo in un QR deve anche essere tenuto al sicuro.
Esempio di chiave privata Blockchain: (64 caratteri di lunghezza)
java inverte una stringa
9913b1f87299112e5209f666eecc0ef8413c871383e16df0238d8bbbc738572
Come funziona una chiave privata Blockchain?
Le chiavi private sono state costruite come concetto fondamentale nella crittografia asimmetrica. Il suo scopo principale è facilitare il trasferimento di fondi sicuro, autentico e privato.
Utilizzo della chiave privata
- Le chiavi private vengono utilizzate per firmare la transazione, come un'impronta digitale.
- Supponiamo che tu voglia inviare 1 ETH al tuo amico – Adwitiya. Avvia la transazione inserendo: l'importo di (criptovaluta) - 1-ETH e l'indirizzo del portafoglio pubblico di Adwitiya nel tuo software portafoglio crittografico .
- Il portafoglio utilizzerà indirettamente le tue chiavi private per firmare la transazione da generare firma digitale
- Questa firma funge da impronta digitale e dimostra: sei chi dici di essere. E consiste nei dettagli della transazione come blocktimestamp, numero di blocco ecc. E alla fine, dopo la convalida, diventa parte della rete blockchain.
- L'ETH viene addebitato sul tuo A/C e accreditato sull'A/C del tuo amico.
Cos'è la chiave privata QR della Blockchain?
Una chiave privata blockchain QR (Quick Response) si riferisce a un'immagine grafica che è un codice a barre 2D che memorizza i dati dell'utente chiave privata in un formato scansionabile.
- La memorizzazione della chiave privata nel codice QR facilita l'accesso per le transazioni e l'ottenimento di informazioni per l'account dell'utente poiché l'utente non dovrà digitarlo manualmente o archiviarlo su un supporto cartaceo o digitale nel telefono cellulare.
- Questo è un modo molto comodo per archiviare le chiavi private poiché il codice QR può essere scansionato da qualsiasi smartphone, computer o scanner in pochi secondi ed effettuare transazioni molto rapidamente.
- L'utente deve assicurarsi di non perdere il codice QR poiché fornisce accesso diretto ai fondi nel conto dell'utente.
Come creare una chiave privata Blockchain QR?
Per generare un QR in base alla tua chiave privata dovremo utilizzare un servizio online, puoi utilizzare siti Web o app gratuiti che generano il codice QR. Ma assicurati che il servizio che stai utilizzando sia affidabile poiché inseriremo la nostra chiave privata nell'app di terze parti per generare il QR in base a ciò, dobbiamo essere sicuri che non utilizzerà in modo improprio le nostre informazioni.
Passaggio 1: scegli un servizio per generare il codice QR
Esistono molti strumenti gratuiti e a pagamento disponibili solo online per generare il codice QR. Per semplicità, in questo articolo utilizziamo uno strumento gratuito chiamato the-qrcode-generator. Qualunque servizio utilizzi, VERIFICA i CERTIFICATI DI SICUREZZA e L'AUTENTICITÀ del servizio altrimenti rischi di perdere i tuoi fondi.
i primi muker
Otterrai una schermata simile a questa, qualsiasi servizio tu scelga:
QR iniziale
Passaggio 2: incolla la tua chiave privata
Seleziona il campo di testo normale e incolla la tua chiave privata al suo interno:
QR generato
Passaggio 3: il tuo codice QR è pronto per l'uso
Ora il tuo codice QR è pronto per l'uso, scaricalo facendo clic su Scarica e scansionalo utilizzando qualsiasi scanner di codici QR e visualizzalo in formato testo o scansionalo sull'app portafoglio crittografico come Metamask o portafoglio fantasma sul tuo smartphone.
Quando scansioniamo il codice QR sull'app del portafoglio crittografico, ci verrà richiesto di importare ulteriormente l'account associato alla chiave privata che abbiamo appena scansionato tramite il codice QR e quindi potremo accedere all'account.
ordine per sql casuale
In che modo i codici QR a chiave privata facilitano le transazioni?
I codici QR della chiave privata facilitano la transazione nel modo più semplice:
- Scansiona il codice QR nello scanner dell'app del portafoglio sul tuo smartphone o qualsiasi altro dispositivo
- Dopo aver scansionato le chiavi private, il tuo account verrà importato nel portafoglio e potrai autorizzare le transazioni per trasferire fondi.
Come utilizzare la chiave privata QR della Blockchain?
Come descritto nei passaggi precedenti, il codice QR può essere utilizzato per importare l'account associato alla chiave privata e tramite esso è possibile accedere a tutti i fondi e i token nell'account blockchain. Puoi usarlo nei seguenti modi:
- Conservalo in un posto protetto, probabilmente in un armadietto. Ogni volta che devi reimportare il tuo account nel portafoglio, puoi estrarlo, scansionarlo e rimetterlo a posto.
- Puoi scansionarlo utilizzando le app del portafoglio crittografico come metamask o Phantom, queste app ti chiederanno di importare l'account. Oppure puoi utilizzare qualsiasi app di codici QR come coinbase, trustwallet e quindi puoi autorizzare le transazioni per trasferire fondi.
In che modo la chiave privata del codice QR migliora la sicurezza della blockchain?
L'utilizzo dei codici QR per archiviare e recuperare le chiavi private ha un impatto significativo sugli aspetti blockchain in modo negativo e positivo in entrambi i modi perché, anche se facilita un'autorizzazione più rapida delle transazioni, non può essere esposto a parti non attendibili in nessuna circostanza. Quindi, dipende se stai utilizzando il codice QR per memorizzare la chiave privata o l’indirizzo del portafoglio solo per ricevere fondi.
Per la chiave privata:
cosa sono i selettori nei css
- Facilità d'uso: Un modo più veloce e conveniente per autorizzare le transazioni firmandole in pochi secondi tramite la scansione tramite uno scanner per smartphone.
- Errore non umano: Nessun rischio di errore di battitura perché la chiave è conservata in modo sicuro nel QR stesso.
- Autenticazione a due fattori: È possibile aggiungere un ulteriore livello di sicurezza imponendo la necessità di scansionare il codice QR prima di autorizzare la transazione tramite chiavi private.
Per l'indirizzo del portafoglio:
- Viene generato un indirizzo di portafoglio in modo che tu possa ricevere fondi su di esso condividendolo pubblicamente con chiunque e utilizzandolo come codice QR velocizzerà il processo di trasferimento dei fondi.
- È il modo più semplice per ricevere fondi proprio come una transazione UPI.
- Risparmia tempo e non lascia spazio a errori umani poiché la chiave pubblica memorizzata è autentica e appartiene alla persona a cui desideri inviare fondi.
Migliori pratiche per l'archiviazione e l'utilizzo del codice QR della chiave privata Blockchain
Ecco alcune delle migliori pratiche menzionate di seguito per archiviare la chiave privata della blockchain in un codice QR:
- Posizione fisica sicura: Il codice QR deve essere conservato in un luogo protetto, probabilmente in una cassaforte o in una cassetta chiusa a chiave. Puoi scansionarlo nuovamente ogni volta che hai la necessità di importare il tuo account in un portafoglio o autorizzare transazioni.
- Archiviazione offline: Utilizza i portafogli freddi per impedire l'accesso non autorizzato, poiché sono dotati del requisito del PIN per l'accesso, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza e richiederanno la compromissione del possesso fisico.
- Evitare l'archiviazione digitale: Qualsiasi cosa online può essere compromessa se non vengono utilizzati determinati metodi di crittografia, quindi è meglio evitare di archiviare i QR della chiave privata online.
- Autenticazione a due fattori: L'aggiunta di 2-FA aggiungerà un ulteriore livello di sicurezza poiché, anche se il codice QR è compromesso, non può essere utilizzato per autorizzare finché la seconda condizione non viene soddisfatta con successo.
- Copie replicate: Puoi anche scegliere facoltativamente di archiviare la tua chiave privata in più posizioni diverse e in diverse forme come protetta digitalmente, portafogli di carta , portafogli caldi e freddi eccetera.
Esempi reali di implementazione del codice QR con chiave privata
I codici QR della chiave privata sono implementati in varie applicazioni del mondo reale:
- Portafogli di criptovaluta: Che si tratti di un portafoglio software o hardware, tutti sono dotati della funzionalità per importare o esportare rapidamente le chiavi private dell'utente dopo l'autenticazione. Es: Metamask, MyEtherWallet ecc.
- Portafogli mobili: I portafogli mobili come coinbase o trustWallet hanno implementato questa funzionalità per facilitare un'autenticazione più rapida delle transazioni e l'effettuazione di pagamenti proprio come una transazione UPI.
- Aspetti vari: Gli aspetti vari si riferiscono al settore sanitario, alla gestione dei prodotti della catena di fornitura, ecc. Queste sono le aree che sono diverse nell'aspetto del dominio tecnologico ma che hanno utilizzato la soluzione blockchain per il tracciamento e il monitoraggio dei propri servizi tramite codici QR che memorizzano le informazioni rilevanti necessarie sulla blockchain .
Conclusione
In conclusione, la chiave privata QR della blockchain è un metodo rapido, efficace e molto conveniente per archiviare le chiavi private, ma la comodità comporta lievi svantaggi in termini di sicurezza poiché il QR deve essere salvaguardato da parti non attendibili e deve essere condiviso solo con parti autentiche. . Ecco alcune informazioni chiave: -
byte Python in stringa
- Il codice QR (Quick Response) è un'immagine di codice a barre 2D che memorizza le chiavi private in formato scansionabile.
- Le chiavi private sono chiavi generate crittograficamente che ci consentono di accedere alle nostre risorse digitali basate su blockchain.
- È necessario archiviare il codice QR in modo sicuro e condividerlo solo con parti fidate.
- Il codice QR della chiave privata offre comodità e facilità di accesso all'account dell'utente.
- Verifica l'autenticità del sito web/dell'app prima di inserirvi le tue chiavi private.
Domande frequenti
Qual è un'analogia nel mondo reale per la chiave privata QR?
Risposta:
Puoi pensare alla chiave privata QR come alla carta di debito per il tuo bancomat – senza PIN, che devi solo scansionare ovunque tu lo richieda e potrai accedere a tutte le informazioni del tuo conto su blockchain ed effettuare transazioni in pochi secondi.
È sicuro archiviare le chiavi private in QR?
Risposta:
È un metodo sicuro e veloce per accedere ed effettuare transazioni, ma deve essere mantenuto al sicuro e non deve essere esposto a parti non affidabili poiché possono accedere direttamente a tutti i tuoi fondi tramite il codice QR.
Posso recuperare un codice QR della chiave privata smarrita?
Risposta:
No, il codice QR smarrito non può essere recuperato ed è consigliabile salvaguardarlo e accedervi solo quando richiesto e poi salvaguardarlo nuovamente.