logo

Differenza tra media e media

Media e Media , entrambi hanno il loro significato in matematica. La media e la media sono considerate simili ma hanno significati diversi ad essi associati. Ci sono diverse situazioni nella nostra vita quotidiana in cui usiamo i termini “media” e “media” in modo intercambiabile. Usiamo la parola Media per ogni situazione in cui dobbiamo fornire una somma forfettaria o un'idea approssimativa di un valore. Tuttavia, la parola media è utilizzata specificamente nel contesto dei dati nelle statistiche. Sia la Media che la Media possono essere calcolate prendendo la somma dei dati forniti e quindi dividendola per il numero totale di dati.

In questo articolo spiegheremo entrambi i termini significare e media e la differenza tra media e media seguita dai problemi risolti su media e media. Alla fine dell'articolo avremo alcuni problemi pratici e domande frequenti relative alla media e alla media.



Media contro media

Tabella dei contenuti

Cos'è la media?

Media è definito come il termine che si riferisce alla somma dei termini su cui dobbiamo eseguire la media divisa per il conteggio totale del numero di termini.



La media può anche essere definita media aritmetica in matematica poiché rappresenta un valore collettivo per i termini indicati nell'intervallo. La parola media può essere utilizzata in qualsiasi ambito della scienza e dell’ingegneria, nonché nella nostra vita quotidiana. Nella vita quotidiana, calcoliamo qual è la temperatura media della settimana o del mese. Usiamo il termine tasso di strike medio per un battitore e tasso di economia medio per un bowler. Quindi, vediamo che la parola media è molto generica e viene utilizzata in quasi tutti i domini.

La formula per il calcolo della media è discussa di seguito:

Formula media

La formula per la media è data come:



Media = (Somma dei termini)/ (Conteggio totale dei termini)

Esempio medio

Esempio: i punti segnati da un battitore in 5 partite sono 20, 31, 52, 45, 97. Trova il suo tasso medio di strike.

Soluzione:

Tasso di esercizio medio = (20 + 31 + 52 + 45 + 97)/5 = 245/5 = 49

Quindi, in media il battitore ha segnato 49 punti per over.

stringa a numeri interi

Cosa significa?

Significare è definito come il termine che si riferisce al valore medio del set di dati fornito di cui dobbiamo trovare la media.

La media viene utilizzata per trovare il tendenza centrale del set di dati. Il termine media è utilizzato specificamente nel campo della statistica. Possiamo anche dire che la media è la media del set di dati fornito. La media può essere trovata dividendo la somma dei termini dati per il numero totale dei termini. Un altro modo per trovare la media è sommare il termine massimo e minimo della progressione e poi dividerlo per 2. La media è di diversi tipi, vale a dire: Significato aritmetico , Media geometrica , Media armonica E Media pesata . La formula media viene fornita sia per i dati raggruppati che per quelli non raggruppati.

Vediamo la formula della media

Formula media

La formula della media è data come:

Significare( ar X ) = (x 1 +X 2 +X 3 +…. +X N )/N

Anche la media viene calcolata come (termine più piccolo + termine più grande)/2. Tuttavia questo è valido solo per un progressione aritmetica . La media può anche essere calcolata per i dati raggruppati per Media per la formula dei dati raggruppati . Impariamo un esempio di media

Esempio: trovare l'età media degli studenti se l'età individuale degli studenti è 11 anni, 13 anni, 12 anni, 11 anni e 15 anni.

Soluzione:

Età media = (11 + 13 + 12 + 11 + 15)/5 = (62)/5 = 12,4 anni

Media e media sono la stessa cosa?

Matematicamente, Media e Media sono la stessa cosa. Anche le formule di base utilizzate per calcolare la media e la media sono le stesse. Possiamo anche dire che la media è la media dei dati forniti e la media è la media del set di dati fornito. Tuttavia, la differenza tra loro sta nel contesto in cui vengono utilizzati.

Il termine Media viene utilizzato per stimare un valore approssimativo di un dato dato a scopo generale, può essere il peso degli studenti di una classe, il numero di auto che attraversano un semaforo, il consumo di acqua da parte di una persona o forse cose simili. Tuttavia, l'uso della parola in Mean è utilizzato specificamente nel contesto delle statistiche. La media è utilizzata specificamente per rappresentare la media dei dati statistici che possono essere la variazione del prezzo delle azioni di un'azienda, le statistiche sulla popolazione di un paese, i dati sulla produzione agricola, ecc. La media è uno strumento per trovare la tendenza centrale di un dato set di dati.

Media vs Media

Media e Media sono spesso usati in modo intercambiabile ma hanno un significato diverso. Di seguito sono elencate le differenze tra media e media:

Media

Significare

La media è definita come la somma dei termini su cui dobbiamo eseguire la media divisa per il conteggio totale del numero di termini.

modem contro router

La media è il termine più piccolo di tutti i termini indicati sommato al termine più grande e quindi il risultato viene diviso per 2, oltre a dividere la somma dei termini per il numero totale di termini

La media è consigliata per il calcolo di termini vicini tra loro.

Si consiglia di calcolare la media per termini diversi tra loro e non strettamente correlati.

La media si riferisce alla media aritmetica di un determinato insieme di valori.

La media può essere riferita alla media aritmetica, geometrica o armonica di un dato insieme di valori.

Qui, il denominatore è la somma collettiva di tutti i termini indicati per i quali dobbiamo calcolare la media.

Qui, il denominatore è 2 o numero di termini, ovvero n in base ai tipi di set di dati forniti.

Inoltre, controlla

Esempi risolti su media e media

Esempio 1. Calcola la media dei termini dati: 5, 28, 30, 8, 2, 10.

Soluzione:

Media = (5 + 28 + 30 + 8 + 2 + 10)/6

⇒ Media = 63/6 = 13,83

Esempio 2. Calcola la media dei termini dati: 10, 20, 30, 40.

Soluzione:

Somma di tutti i termini = 10 + 20 + 30 + 40

Somma di tutti i termini = 100

Numero totale di termini = 4

Media = (Somma di tutti i termini) / (Numero totale di termini)

= 100/4

=25

Esempio 3. Calcola la media dei termini dati: 10, 20, 30, 40, 50

Soluzione:

Il numero più piccolo di termini dati è 10 e il numero più grande nei termini dati è 50.

Nota qui che i termini sono in progressione aritmetica, quindi utilizzeremo la seguente formula:

Media = (termine più piccolo + termine più grande)/2

list vs impostato in Java

= (10 + 50)/2

= 30

Nota: il risultato della formula precedente e della formula convenzionale sarà lo stesso.

Esempio 4. Calcola la media dei termini dati: 5, 2, 3, 7, 9, 4

Soluzione:

Somma di tutti i termini = 5 + 2 + 3 + 7 + 9 + 3

dattiloscritto ciascuno

Somma di tutti i termini = 29

Numero totale di termini = 6

Media = (Somma di tutti i termini) / (Numero totale di termini)

= 29/6

Esempio 5. Calcola la media dei termini dati: 5, 8, 3, 7, 2, 1.

Soluzione:

Media = (5 + 8 + 3 + 7 + 2 + 1)/6

= (26)/6

= 4,33

Problemi pratici su media e media

Q1. Trova la media dei seguenti termini: 10, 4, 6, 12, 14.

Q2. Trova la media dei seguenti termini: 2, 4, 6, 8.

Q3. Trova la media dei seguenti termini: 13, 17, 18, 11, 19.

Q4. Trova la media dei seguenti termini: 4, 6, 12, 14, 7, 5, 2

Q5. Trova la media dei seguenti termini: 3, 4, 6, 2, 7.

Domande frequenti su Media e Media

1. Cos'è la media e la media?

La media è la somma dei termini su cui dobbiamo eseguire la media divisa per il conteggio totale del numero di termini. La media d'altra parte è il termine più piccolo di tutti i termini indicati sommato al termine più grande e quindi il risultato viene diviso per 2. La media è anche il rapporto tra la somma dei termini e il numero totale di termini.

2. Media e Media sono la stessa cosa?

Sì, media e media sono gli stessi termini in modo intercambiabile in matematica. Sono diversi nel contesto in cui vengono utilizzati.

3. Qual è la differenza tra Media e Media?

La media si riferisce alla media aritmetica di un dato insieme di valori mentre la media può essere riferita alla media aritmetica, geometrica o armonica di un dato insieme di valori. Entrambi differiscono nelle loro formule matematiche. La media è consigliata per il calcolo di termini vicini tra loro, mentre la media è consigliata per il calcolo di termini diversi tra loro e non strettamente correlati.

4. Perché usiamo il termine Media in Statistica invece di Media?

Usiamo il termine Media in Statistica poiché è considerato più accurato per rappresentare un valore di tendenza centrale per un dato insieme di termini. La tendenza centrale include la media aritmetica, geometrica e media per un dato insieme di valori che è considerata una rappresentazione più accurata in termini statistici.

5. Come si calcola la media e la media?

La media e la media possono essere calcolate tramite le formule seguenti:

Media = (Somma dei termini)/ (Conteggio totale dei termini).
Media = (Somma dei termini)/ (Conteggio totale dei termini) o (Termine più piccolo + Termine più grande)/2