logo

Funzioni RIGHE e COLONNE di Excel con esempi

In Microsoft Excel, dove la precisione e l'efficienza regnano sovrane, è indispensabile padroneggiare l'arte di destreggiarsi tra celle e fogli di lavoro. Due componenti indispensabili nella casella degli strumenti di Excel sono le funzioni RIGA e COLONNA, ciascuna meticolosamente realizzata per eseguire funzioni discrete che possono facilitare sostanzialmente le attività di analisi e manipolazione dei dati. Entro i confini di questo articolo, approfondiremo le molteplici funzionalità di queste funzioni e spiegheremo come possono ottimizzare senza problemi le attività del foglio di calcolo. Che tu possieda l'abilità consolidata di un virtuoso di Excel o che tu stia semplicemente intraprendendo l'odissea dei fogli di calcolo, comprendere gli attributi intrinseci delle funzioni RIGA e COLONNA rappresenta un passo fondamentale nel tuo viaggio verso la competenza di Excel.

Che cosa sono le funzioni RIGHE e COLONNE di Excel

Le righe e le colonne di Excel sono come gli elementi costitutivi del tuo foglio di calcolo. Pensa alle colonne come alle parti verticali e alle righe come a quelle orizzontali. Ogni cella, intervallo di celle o tabella in Excel è composta da queste righe e colonne. In termini più semplici, quando guardi dall'alto verso il basso in Excel, stai guardando le colonne. Quando guardi da sinistra a destra, stai guardando le righe. Per darvi un'idea della vastità, ce ne sono 16.384 colonne e 1.048.576 righe in un singolo foglio di lavoro Excel. È come un’enorme griglia in cui puoi posizionare i tuoi dati.



Cos'è una riga in Excel

Una riga è composta da celle disposte orizzontalmente e ciascuna riga è identificata in modo univoco da un numero. In Excel, le colonne sono etichettate in ordine alfabetico, iniziando con A per la colonna più a sinistra.

Cos'è una colonna in Excel

Una colonna è formata da celle impilate verticalmente e ciascuna colonna è contrassegnata da una lettera specifica. La riga più in alto in Excel è numerata come 1, la riga sottostante come 2 e così via.

IN hat è una cella in Excel

Una cella viene creata all'intersezione di una riga e di una colonna. In Excel, le celle vengono indicate con la lettera della colonna seguita dal numero della riga. Ad esempio, la cella nell'angolo in alto a sinistra è indicata come A1.



Qual è la differenza tra le funzioni RIGA e RIGHE in Excel?

Funzione RIGA: Questa particolare funzione ha lo scopo di estrarre il numero preciso di riga collegata a una cella o intervallo designato. Può essere applicato con un argomento di riferimento facoltativo che specifica la cella o l'intervallo per il quale intendi ottenere il numero di riga.

Ad esempio, utilizza la formula =ROW(A54), fornirà discretamente il numero di riga della cella A53, che discretamente si trova a 53.

Funzione RIGHE: La funzione RIGHE si assume discretamente il compito di enumerare le righe annidate all'interno di un dato intervallo di celle. Richiede semplicemente un singolo argomento: l'intervallo su cui desideri clandestinamente calcolare il conteggio delle righe.



Ad esempio, la formula =RIGHE(A10:A53) produrrà abilmente il conteggio delle righe all'interno dell'intervallo specificato di nascosto A10:A53, che ammonta astutamente a 43.

In conclusione, la funzione ROW prende di mira abilmente il numero di riga di una cella scelta di nascosto, mentre la funzione ROWS quantifica furtivamente le righe esistenti all'interno di un intervallo di celle selezionato.

Funzioni RIGHE e COLONNE in Excel

Fornisce un output numerico o, nel caso di formule matriciali a più celle, una sequenza di numeri successivi. Questa funzionalità si rivela utile perché consente la creazione di formule che devono essere replicate verticalmente, orizzontalmente o in entrambe le direzioni in modo efficiente.

Cos'è la funzione RIGHE in Excel

La funzione ROW ha diversi scopi:

Numero di riga per un riferimento di cella: Restituisce il numero di riga associato a un riferimento di cella specificato.

Numero di riga corrente: Fornisce il numero di riga della cella in cui è posizionata la funzione all'interno del foglio di lavoro.

Numeri di riga multipli: Se utilizzato in una formula di matrice, può generare una serie di numeri di riga corrispondenti alle sue posizioni.

Che cosa sono le funzioni COLONNA in Excel

La funzione COLONNA può essere utilizzata per le seguenti cose:

Numero di colonna corrente: Fornisce il numero di colonna della cella in cui è posizionata la funzione all'interno del foglio di lavoro.

Numero di colonna per un riferimento di cella : Restituisce il numero di colonna per un determinato riferimento di cella.

In un foglio di lavoro Excel, le righe sono numerate in sequenza dall'alto verso il basso, con la prima riga assegnata al numero 1. Le colonne sono numerate da sinistra a destra, iniziando dalla colonna A come colonna iniziale.

Di conseguenza, se applicata, la funzione RIGA restituirebbe 1 per la prima riga e per l'ultima riga restituirebbe il valore 1.048.576, ovvero il numero totale di righe disponibili in un foglio di lavoro Excel.

Come utilizzare la funzione RIGA in Excel

La funzione ROW() restituisce sostanzialmente il numero di riga come riferimento.

Sintassi:

=RIGA([riferimento])

Esempio di funzione RIGA

=RIGA(G100); Restituisce 100 come output
poiché G100 si trova nella centesima riga del foglio Excel

Se non scriviamo alcun argomento all'interno della ROW() restituirà il numero di riga della cella in cui abbiamo scritto la formula.

utilizzando la funzione ROW()

Qui si ottengono i seguenti rendimenti:

=RIGA(A67) // Restituisce 67
=RIGA(B4:H7) // Restituisce 4

Cos'è la funzione RIGHE

È la versione estesa della funzione ROW. La funzione RIGHE viene utilizzata per restituire il numero di righe in un intervallo di celle.

Sintassi:

=RIGHE([matrice])

Come utilizzare la formula RIGHE in Excel

=ROWS(A2:A11) // Restituisce 10 poiché ci sono dieci righe

utilizzando la funzione RIGA(). RIGA() Funzione

È importante notare che scrivere il nome della colonna qui è banale. Possiamo anche scrivere:

=RIGHE(2:13) // Restituisce 12

Che cos'è la funzione COLONNA in Excel

La funzione colonna solitamente restituisce il numero di colonna di un riferimento. Ci sono 16.384 colonne in Excel dalla versione 2007. Restituisce il valore da 1 a 16.384.

Sintassi:

una classe può estendere più classi

=COLONNA([riferimento])

Esempio di funzione COLONNA

=COLUMN(E20) // Restituisce 5 come output
poiché E è la quinta colonna del foglio Excel

Funzione Colonna()

Ultima colonna di Excel

Similmente alla funzione RIGA, l'argomento non è obbligatorio. Se non scriviamo alcun argomento, restituirà l'indice della colonna in cui è scritta la formula.

Funzione di colonna senza argomenti

Che cos'è la funzione COLONNE in Excel

È la versione estesa di COLUMN( ). Restituisce il numero di colonne per un determinato intervallo di celle.

Sintassi:

=COLONNE([matrice])

Esempio di funzione COLONNE

=COLUMNS(B12:E12) // Restituisce 4 come output come
ci sono 4 colonne nell'intervallo specificato

È importante notare che scrivere il numero di riga qui è banale. Possiamo anche scrivere:

=COLONNE(B:E) // Restituisce 4

Funzioni RIGHE E COLONNE nelle formule matriciali

Possiamo utilizzare RIGHE( ) e COLONNE( ) nelle formule di matrice utilizzando PICCOLO( ), GRANDE( ), CERCA.VERT( ) funzioni in Excel.

Esempio : il valore più piccolo viene restituito all'intervallo di celle fornito.

Funzioni nell'array

Il valore più grande viene restituito all'intervallo di celle fornito.

valore più grande nella cella

Supponiamo che dobbiamo trovare il numero di giorni necessari per completare l'attività numero 5.

Come utilizzare le funzioni RIGHE E COLONNE nelle formule matriciali

Passo 1: Scegli una cella qualsiasi e scrivi il nome dell'attività

Passo 2: Accanto a quella cella scrivi la Formula

=CERCA.VERT($F,$A:$B,COLONNE($A:$B),0)

F3: Riferimento al compito T-5

A3:B13: intervallo di celle dell'intera tabella per la ricerca CERCA.VERT

Passaggio 3: premere Invio

Ora, si può osservare che restituisce 20 come output, il che è perfetto secondo il set di dati.

CERCA.VERT

Domande frequenti

Cosa sono le funzioni RIGHE e COLONNE in Excel?

Le funzioni RIGHE e COLONNE in Excel vengono utilizzate per contare rispettivamente il numero di righe e colonne in un intervallo specificato. ROWS conta le righe, mentre COLUMNS occupa le colonne.

Come utilizzare la funzione RIGHE per contare le righe in Excel?

La funzione RIGHE viene utilizzata come segue: ‘=RIGHE(intervallo)’. Ad esempio '=ROWS(A1:A10) conterà il numero di righe nell'intervallo A1:A10.

Come utilizzare la funzione ROW per ottenere il numero di riga di una cella specifica?

La funzione RIGA restituisce il numero di riga di una determinata cella. Ad esempio: '=ROW(A2)' restituirà il numero di riga della cella A2.

Quali sono i limiti dell'utilizzo delle funzioni RIGHE e COLONNE?

Ricordare che l'utilizzo delle funzioni su intervalli molto ampi potrebbe influire sulle prestazioni. Inoltre, prestare attenzione quando si utilizzano queste funzioni in formule matriciali complesse, poiché potrebbero aumentare i tempi di calcolo.