Nel mondo dei computer Linux, un lavoro comune e importante è copiare i file. Lo strumento chiave per questa attività è il comando cp. In questa semplice guida esploreremo come copiare un file in Linux, esaminando i passaggi di base, le diverse scelte che puoi fare e fornendo esempi chiari. Daremo anche una sbirciatina dietro le quinte per capire come funziona il comando cp. Iniziamo questo semplice viaggio per acquisire familiarità con i dettagli della copia di file in Linux!
Tabella dei contenuti
- Sintassi del comando cp
- Come copiare file in Linux con il comando cp
- 1. Copia tra due file in Linux
- 2. Copiare i file in una directory in Linux
- 3. Come copiare directory in Linux
- Opzioni disponibili nel comando `cp` in Linux
Sintassi del comando cp
La sintassi di base per copiare un file utilizzando l'estensionecp>
il comando è il seguente:
cp source_file destination>
Questo comando crea una copia del file ` source_file`>
al ` destination`>
. Se la destinazione è a directory , il file viene copiato in quella directory.
Come copiare file in Linux con il filecp>
Comando
Il ` cp`>
Il comando è uno strumento versatile utilizzato nei sistemi operativi simili a Unix per copiare file e directory. Offre tre principali modalità operative, ciascuna con scopi diversi.
1. Copia tra due file in Linux
Se il ` cp`>
comando contiene due nomi di file, copia il contenuto del primo file nel secondo file. Se il secondo file non esiste, viene creato e il contenuto vi viene copiato. Tuttavia, se il secondo file esiste già, verrà sovrascritto senza preavviso.
matematica Java sqrt
cp Src_file Dest_file>
- Se `
Dest_file`>
non esiste, è creato. - Se `
Dest_file`>
esiste già, verrà sovrascritto senza alcun avviso.
Esempio 1:
- Inizialmente, è presente un solo file (`
a.txt`>
) nella directory. - Il `
cp`>
Il comando viene utilizzato per copiare il contenuto di `a.txt`>
a `b.txt`>
. - Dopo l'esecuzione del comando, entrambi i file `
a.txt`>
e il nuovo `b.txt`>
coesistere nella directory.
cp a.txt b.txt>

copiare un file in Linux
Abbiamo usato ` l `comando per visualizzare tutti i file nella directory corrente.
Esempio 2:
- Inizialmente sono presenti due file (`
a.txt`>
e `c.txt`>
) nella directory. - Il `
cp`>
Il comando viene utilizzato per copiare il contenuto di `a.txt`>
a `c.txt`>
. - Dopo l'esecuzione del comando, il contenuto di `
c.txt`>
viene sovrascritto con il contenuto di `a.txt`.>
cp a.txt c.txt>

Copia un file in Linux
Abbiamo usato ` l ` comando per visualizzare tutti i file nella directory corrente e utilizzato ` gatto `comando per visualizzare il contenuto nel file di testo.
2. Copiare i file in una directory in Linux
Quando ilcp>
Il comando ha uno o più argomenti del file sorgente ed è seguito da un argomento della directory di destinazione, copia ciascun file sorgente nella directory di destinazione con lo stesso nome. Se la directory di destinazione non esiste, viene creata. Se esiste già, i file verranno sovrascritti senza preavviso.
cp Src_file1 Src_file2 Src_file3 Dest_directory>
Esempio:
Supponiamo di dover copiare tre file name a.txt , b.txt E c.txt al nome di una directory nuovo
cp a.txt b.txt c.txt new/>

Copia più file in un'altra directory
Abbiamo usato ` l ` comando per visualizzare tutti i file nella nuova directory per confermare l'avvenuta copia del file in quella directory.
3. Come copiare directory in Linux
In questa modalità, se ilcp>
Il comando contiene due nomi di directory, copia tutti i file dalla directory di origine alla directory di destinazione. Il ` -R`>
l'opzione viene generalmente utilizzata per indicare la copia ricorsiva per le directory.
cp -R Src_directory Dest_directory>

copiare file tra due directory
Il comportamento dipende dal fatto che ` Dest_directory`>
esiste o no. Se non esiste, ` cp`>
lo crea e copia il contenuto di ` Src_directory`>
ricorsivamente. Se ` Dest_directory`>
esiste, la copia di ` Src_directory`>
diventa una sottodirectory in ` Dest_directory`>
Opzioni disponibili nel comando cp in Linux
Ci sono molte opzioni di cp comando, qui discuteremo alcune delle opzioni utili:
Opzione | Dettaglio |
---|---|
-io | Copia interattiva con un avviso prima di sovrascrivere il file di destinazione. |
-B | Crea un backup del file di destinazione nella stessa cartella con un nome e un formato diversi. |
-F | Forza la copia, anche se l'utente non dispone del permesso di scrittura; elimina il file di destinazione, se necessario. |
-r o -R | Copia la struttura delle directory in modo ricorsivo. |
-P | Preserva le caratteristiche del file (ora di modifica, ora di accesso, proprietà, bit di autorizzazione). |
'*'. | Utilizza il carattere jolly * per rappresentare tutti i file e le directory che corrispondono a un modello. |
1. Copia un file in Linux utilizzando l'opzione `-i`
-i(interattivo): i sta per Copia interattiva. Con questa opzione il sistema avvisa l'utente prima di sovrascrivere il file di destinazione. cp richiede una risposta se si preme E quindi sovrascrive il file e con qualsiasi altra opzione lo lascia non copiato.
Sintassi di base:
cp -i [Source_file] [Destination_file]>
Esempio:
cp -i a.txt b.txt>

Copia un file in Linux usando `-i`
Qui,
-
`ls`>
il comando mostra i file esistenti: `a.txt`>
e `b.txt`>
. -
`cat a.txt`>
visualizza il contenuto di `a.txt`>
. -
`cat b.txt`>
visualizza il contenuto di `b.txt`>
. -
`cp -i a.txt b.txt`>
avvia una copia interattiva. - Il sistema richiede di confermare la sovrascrittura di`
b.txt`>
. - L'utente risponde con 'y' per confermare.
-
`cat b.txt`>
mostra il contenuto aggiornato, che ora corrisponde a `a.txt`>
.
2. Copia un file in Linux utilizzando l'opzione `-f`
-f(forza): Se il sistema non è in grado di aprire il file di destinazione per l'operazione di scrittura perché l'utente non dispone dell'autorizzazione di scrittura per questo file, utilizzare -F opzione con cp comando, il file di destinazione viene prima eliminato e poi viene eseguita la copia del contenuto dal file di origine a quello di destinazione.
Sintassi di base:
cp -f [Source_file] [Destination_file]>
Esempio:
cp -f a.txt b.txt>

Copia un file in Linux usando `-f`
Qui,
-
`ls`>
il comando mostra i file esistenti: `a.txt`>
e `b.txt`>
. -
`cat a.txt`>
visualizza il contenuto di `a.txt`>
. -
`cat b.txt`>
visualizza il contenuto di `b.txt`>
. -
`cp -f a.txt b.txt`>
avvia una copia forzata. - Il file di destinazione (b.txt) viene sovrascritto senza richiesta.
-
`cat b.txt`>
mostra il contenuto aggiornato, che ora corrisponde a `a.txt`>
.
3. Copia un file in Linux utilizzando l'opzione `-r` o `-R`
Copia ricorsiva della struttura delle directory. Con questa opzione cp Il comando mostra il suo comportamento ricorsivo copiando ricorsivamente l'intera struttura della directory.
Sintassi di base:
cp -r [Directory_name1] [Directory_name2]>
Esempio:
astrazione in Java
cp -r geeksforgeeks gfg>
4. Copia un file in Linux utilizzando l'opzione `-p`
-p(conservare): Con -P opzione cp conserva le seguenti caratteristiche di ciascun file sorgente nel corrispondente file di destinazione: l'ora dell'ultima modifica dei dati e l'ora dell'ultimo accesso, la proprietà (solo se dispone dei permessi per farlo) e i bit di autorizzazione del file.
Nota: Per la conservazione delle caratteristiche, devi essere il utente root del sistema, altrimenti le caratteristiche cambiano.
Sintassi di base:
cp -p [Source_file] [Destination_file]>
Esempio:
cp -p a.txt c.txt>
5. Copia un file in Linux utilizzando l'opzione `*`
Copia utilizzando il carattere jolly *: Il carattere jolly stella rappresenta qualsiasi cosa, ad esempio tutti i file e le directory. Supponiamo di avere molti documenti di testo in una directory e di volerli copiare in un'altra directory, ci vorrà molto tempo se copiamo i file 1 per 1 o il comando diventa troppo lungo se specifichiamo tutti questi nomi di file come argomento, ma usando il carattere jolly * diventa semplice.
Sintassi di base:
cp *.txt [Destination Directory or file]>
Esempio:
cp *.txt Folder1>

Copia un file in Linux utilizzando `*`
Conclusione
IL `cp` Il comando è uno strumento essenziale che viene utilizzato per copiare file o gruppi di file e directory nei sistemi operativi Unix-Like. Se parliamo della sua sintassi, ci vogliono almeno due nomi di file come argomento (sorgente e destinazione). Come accennato, il comando ha tre principi: copiare due nomi di file, copiare uno o più argomenti e copiare due nomi di directory. Quindi menzioniamo anche le molteplici opzioni disponibili durante l'utilizzo `cp` comando: '-i'. , '-b'. , `-f , '-r'. , '-p'. . Per lavorare con la shell Unix semplice per la gestione dei file, è necessario conoscerne il corretto funzionamento `cp` comando.