Tutti i file in a Linux i filesystem sono organizzati sotto forma di un grande albero con radici in ‘ / '.Questi file possono essere distribuiti su vari dispositivi in base alla tabella delle partizioni, inizialmente la directory principale è montata (cioè allegata) a questo albero in' / ', altri possono essere montati manualmente utilizzando l'interfaccia GUI (se disponibile) o utilizzando montare comando.
montare il comando viene utilizzato per montare il filesystem trovato su un dispositivo su una grande struttura ad albero ( Linux filesystem) con radice in ' / ‘. Al contrario, un altro comando smontare può essere utilizzato per staccare questi dispositivi dall'albero.
Tabella dei contenuti
- Comprendere i file system disponibili per Linux
- Come elencare i file system attualmente montati su Linux
- Come montare file system su Linux
- Esempi pratici di come montare file system su Linux con le opzioni disponibili
- Domande frequenti
Comprendere i file system disponibili per Linux
Prima di immergerci negli aspetti pratici del montaggio dei file system, prendiamoci un momento per capire quali file system sono disponibili sul nostro sistema Linux. Apri un terminale e utilizza il comando seguente per elencare i file system supportati:
cat /proc/filesystems>

file system disponibile
Questo comando fornisce un elenco di tipi di file system supportati da Linux. Inoltre, puoi esplorare informazioni più dettagliate utilizzando il manuale:
man filesystems>
Questo manuale fornisce la documentazione sui vari file system con cui Linux può lavorare.
Come elencare i file system attualmente montati su Linux
Ora vediamo quali file system sono attualmente montati sul nostro sistema Linux. ILmount>
Il comando ci consente di visualizzare facilmente queste informazioni:
mount>

elenco dei file system montati
Questo comando visualizza un elenco dei file system attualmente montati. Se sei curioso dei file system statici, puoi visualizzarli nel file ` /etc/fstab`>
file:
upcasting
cat /etc/fstab>

file system statico
Per esplorare i file system montati in una struttura ad albero, è possibile utilizzare il metodo ` findmnt`>
comando:
findmnt>
Se desideri restringere l'output a un tipo specifico di file system, puoi farlo con i filtri:
findmnt -t ext4>
E se sei interessato ai dispositivi a blocchi, illsblk>
il comando è utile:
lsblk>
Come montare file system su Linux
Ora che abbiamo trattato le nozioni di base passiamo agli aspetti pratici del montaggio dei file system su Linux. Il montaggio può essere un'operazione temporanea o permanente e in genere viene eseguita da un amministratore, accedendo come utente root o utilizzando il comandosudo>
comando.
Sintassi del comando mount
mount -t type device dir>
Altre forme:
for loop java
mount [-l|-h|-V] mount -a [-fFnrsvw] [-t fstype] [-O optlist] mount [-fnrsvw] [-o options] device|dir mount [-fnrsvw] [-t fstype] [-o options] device dir>
Questi comandi dicono a Nocciolo per allegare il filesystem trovato in dispositivo al Voi .
Nota:
- Se lasci il Voi parte della sintassi cerca a punto di montaggio In /etc/fstab .
- Puoi usare -fonte O -bersaglio per evitare interpretazioni ambivalenti.
mount --target /mountpoint>
- /etc/fstab di solito contiene informazioni su quale dispositivo deve essere montato e dove.
- La maggior parte dei dispositivi sono indicati da file come /dev/sda4 , ecc. Ma può essere diverso per alcuni filesystem. Per ulteriori informazioni, fare riferimento di seguito.
man mount>
Nota: È importante notare che stiamo discutendo solo della forma standard di montare comando fornito come sintassi. Le diverse forme vengono in qualche modo discusse perché presentano alcune limitazioni su kernel diversi.
Opzioni disponibili nel comando mount
Opzioni | Descrizione |
---|---|
l | Elenca tutti i file system ancora montati. |
H | Visualizza le opzioni per il comando. |
IN | Visualizza le informazioni sulla versione. |
UN | Monta tutti i dispositivi descritti in /etc/fstab . |
T | Tipo di file system utilizzato dal dispositivo. attore chiranjeevi |
T | Descrive un file fstab alternativo. |
R conversione della stringa in data | Modalità di sola lettura montata. |
Esempi pratici di come montare file system su Linux con le opzioni disponibili
1. Visualizza le informazioni sui file system montati
2. Monta i file system
3. Visualizza le informazioni sulla versione 
4. Smonta i file system 
Domande frequenti
1. Qual è lo scopo di montare un file system in Linux?
Montare un file system in Linux è come collegare un'unità USB o accedere ai file da un'altra posizione sul tuo computer. È un modo per rendere file e cartelle da una fonte esterna, come un disco o una rete, parte della struttura di directory del tuo computer. Ciò ti consente di interagire con tali file senza problemi come se fossero sempre stati sul tuo computer.
2. Come posso verificare quali file system sono attualmente montati sul mio sistema Linux?
Per vedere cosa è già connesso o montato, puoi usare il file `
mount`>
comando nel terminale. Ti mostrerà un elenco di tutti i dispositivi e le posizioni che attualmente fanno parte del tuo sistema. Basta digitare `mount`>
e premere Invio.
3. Posso montare più file system contemporaneamente in Linux?
Assolutamente! È possibile connettere più di un dispositivo esterno o percorso di rete contemporaneamente. Ognuna di queste connessioni avrà il proprio posto speciale sul tuo computer, chiamato punto di montaggio. Assicurati solo che ognuno abbia il suo posto unico in modo da poter trovare e utilizzare facilmente i tuoi file.
4. Qual è la differenza tra montaggio temporaneo e permanente in Linux?
Pensa al montaggio temporaneo come collegare un'unità USB per dare una rapida occhiata ai tuoi file. Viene eseguito una sola volta e quando riavvii il computer non sarà più connesso. Il montaggio permanente, d'altra parte, è come configurare il tuo disco rigido esterno preferito in modo che sia sempre lì ogni volta che accendi il computer. Lo configuri una volta e rimane connesso ogni volta che lo avvii.
5. Come posso smontare un file system in Linux?
Smontare è come rimuovere in sicurezza l'unità USB prima di estrarla. Se vuoi disconnettere un file system, usa il comando `
umount`>
comando seguito dalla posizione in cui è connesso.Ad esempio, se l'unità USB si trova su `
/mnt/usb`>
, dovresti digitare `umount /mnt/usb`>
e premere Invio. Assicurati solo di non utilizzare alcun file da quella posizione prima di smontare!
Conclusione
In questo articolo abbiamo discusso come montare il file system in Linux utilizzando il comando mount in Linux in cui abbiamo appreso che tutti i file sono organizzati come un albero a partire dalla radice '/'. A volte, i tuoi file si trovano su dispositivi diversi e per accedervi utilizzi un comando chiamato 'monta'. Questo comando collega tali dispositivi a cartelle specifiche nell'albero. ILmount>
comando è come collegare un'unità USB o connettersi a un percorso di rete. Può essere temporaneo, per una sessione, o permanente, configurato per connettersi ogni volta che si avvia il computer. Comprendere e utilizzare ilmount>
il comando ti aiuta ad accedere facilmente ai tuoi file. Le domande frequenti alla fine rispondono alle domande più comuni, rendendole più semplici da comprendere per i principianti.