In C++, la gestione dei file consente agli utenti di leggere, scrivere e aggiornare i dati in un file esterno. In questo articolo impareremo come leggere alcuni dati da un file in C++.
Leggere da un file in C++
Per leggere il contenuto di un file in C++, possiamo usare il comando std::ifstream> (flusso di file di input) per creare il flusso di input per il file. Possiamo quindi utilizzare la funzione std::getline() per leggere i dati da questo file e memorizzarli in un oggetto stringa locale.
Approccio
- Innanzitutto, apri il file utilizzando std::
ifstream inputFile('filePath').>Then, c>diamine se il file è stato aperto correttamente o non viene utilizzatois_open()>che ritornafalse if>il file non può essere aperto e vero altrimenti.- Leggi il file riga per riga
using>std:: getline()>function and print the content.>Finally, close the file using>std::fstream::close()>.>
Programma C++ per leggere da un file
L'esempio seguente dimostra come possiamo aprire e leggere il contenuto di un file denominato input.txt in C++.
C++
// C++ program to read from a file> #include> #include> #include> using> namespace> std;> > int> main()> {> >// Open the input file named 'input.txt'> >ifstream inputFile(>'input.txt'>);> > >// Check if the file is successfully opened> >if> (!inputFile.is_open()) {> >cerr <<>'Error opening the file!'> << endl;> >return> 1;> >}> > >string line;>// Declare a string variable to store each> >// line of the file> > >// Read each line of the file and print it to the> >// standard output stream> >cout <<>'File Content: '> << endl;> >while> (getline(inputFile, line)) {> >cout << line << endl;>// Print the current line> >}> > >// Close the file> >inputFile.close();> > >return> 0;> }> |
>
>
Produzione
File Content: Hey Geek! Welcome to GfG. Happy Coding.>
Complessità temporale: O(n), dove n è il numero di caratteri da leggere.
Complessità spaziale: O(n)