In Excel, quando lavori con i dati, è importante organizzarli in modo da soddisfare le tue specifiche esigenze di analisi. A volte, potresti riscontrare situazioni in cui è necessario dividere il contenuto di una cella in celle separate o combinare dati di colonne diverse in un'unica colonna. È qui che la concatenazione di stringhe diventa uno strumento prezioso. Unendo testo e dati, puoi svolgere varie attività, come combinare testo con valori calcolati, unire parti di nomi e indirizzi o formattare date e ore.
Come utilizzare Concatena in Excel
Qual è la funzione CONCATENA in Excel?
CONCATENARE significa combinare in Excel. La funzione CONCATENA è una funzione di testo in Microsoft Excel che consente di combinare o unire più stringhe di testo in un'unica stringa di testo. Richiede uno o più argomenti di testo e li combina nell'ordine specificato. La stringa di testo risultante può includere testo, numeri, riferimenti di cella o qualsiasi combinazione di questi.
In Excel, CONCATENARE viene spesso utilizzato quando è necessario creare una stringa di testo personalizzata, ad esempio creando nomi completi combinando nomi e cognomi da celle diverse o costruendo frasi complesse da vari componenti di testo.
Per esempio: Unione del nome, del secondo nome e del cognome di una persona in un'unica colonna Nome completo. Esistono due modi in cui possiamo concatenare due o più dati o testi di celle:
Tabella dei contenuti
- Nota: La parola chiave utilizzata per combinare questi testi è CONCATENARE. Tuttavia, nelle recenti versioni 2016 e 2019 di Excel, ora è sostituito da CONCAT.
Passo 2 : Ora digita =CONCAT(Cella selezionata, Testo)
Passaggio 3: Premere accedere

Funzione CONCATENA
Come combinare due celle in Excel utilizzando la funzione CONCAT
Esistono due modi per combinare due celle in Excel utilizzando il file CONCAT funzione:
1. Come combinare due celle senza spazio in Excel
Per CONCATENARE i valori di due celle diverse utilizzare semplici formule =CONCATENA(Cella 1,Cella 2) . Questo combinerà due celle in una senza aggiungere uno spazio. Si prega di fare riferimento all'immagine qui sotto per una comprensione più chiara.

Combina due celle senza spazio

Combinazione di due celle senza spazio in Excel
2. Come combinare due celle con uno spazio in Excel
La formula CONCATENA per aggiungere uno spazio tra due celle è =CONCATENA(Cella 1, , Cella 2) . Si prega di fare riferimento all'immagine qui sotto per una comprensione più chiara.


Combinazione di due celle con uno spazio in Excel
stringa convertita in int in Java
Come compilare automaticamente la colonna CONCATENA in Excel
Ora, supponiamo di avere il Primo Nome E Scorso Nome dati di 1000 studenti. Nella colonna Nome completo per il primo record, possiamo scrivere l'istruzione precedente per concatenare le due celle.
Ora trascina semplicemente il file Opzioni di riempimento automatico dal primo studente della colonna Nome completo all'ultimo. Questo inserirà automaticamente i nomi completi dei vari studenti. Questo è il vantaggio di CONCATENATE() altrimenti bisognerebbe inserire manualmente il record per 1000 studenti, il che è complicato.

Come CONCATENARE la stringa di testo e il valore della cella
Per combinare la stringa di testo e il valore della cella per rendere il risultato più significativo, utilizzare le formule =CONCATENA(Cella 1, , Cella 2, Testo)

Come CONCATENARE le celle con la virgola e altri caratteri
Possiamo includere qualsiasi simbolo, spazio o nessuno spazio tra due valori di cella secondo i requisiti durante la concatenazione.
1. Come combinare due celle con una virgola
Per combinare due celle con un trattino utilizzare le formule CONCATENA =CONCAT(Cella1,,,Cella2) .
2. Come combinare due celle con un trattino
Per combinare due celle con un trattino utilizzare le formule CONCATENA =CONCAT(Cella1,-,Cella2) .

Testo combinato utilizzando virgola e trattino
Come combinare testo e funzione in Excel
Puoi concatenare il risultato di una formula con una stringa di testo che ne descrive il valore, in modo da aiutare i tuoi utenti a comprendere meglio il risultato restituito.
Ad esempio: nell'immagine seguente vogliamo aggiungere testo con le funzioni TODAY(), le formule concatenate sarebbero =CONCATENA(La data di oggi è ,TESTO(OGGI(), mmmm d, aaaa)) .

Unione del testo e della funzione data odierna
Come concatenare stringhe di testo con interruzioni di riga
Supponiamo che tu debba unire stringhe di testo con interruzioni di riga, il che è particolarmente utile per combinare indirizzi postali da colonne diverse. La funzione CONCATENA di Excel non consente direttamente di inserire un'interruzione di riga come faresti con i caratteri normali. Puoi invece utilizzare la funzione to CHAR per fornire il codice ASCII corrispondente per un'interruzione di riga.
- Su Windows è possibile utilizzare CHAR(10) per rappresentare un avanzamento riga.
- Su Mac, puoi utilizzare CHAR(13) per rappresentare un ritorno a capo.
Per esempio , sono presenti componenti dell'indirizzo nelle colonne da A a C e desideri combinarli nella colonna D, con ciascuna parte su una nuova riga. La formula che utilizza l'operatore ampresand sarebbe simile alla seguente:
Sintassi : testo1 & CHAR(10) & testo2 & CHAR(10) & testo3….

Impara di più riguardo: Come concatenare una stringa di testo con interruzioni di riga
Passo 1 : scegli la cella in cui desideri posizionare i dati combinati
Passo 2 : Digitare un segno uguale(=) in quella cella
Passaggio 3 : seleziona la prima cella che desideri combinare
Passaggio 4 : Digitare il simbolo della e commerciale (&)
Passaggio 5 : aggiunge uno spazio all'interno di Virgolette( )
Passaggio 6 : seleziona un'altra cella da combinare
Passaggio 7 : Premi il Tasto Invio

Concatena utilizzando l'operatore &
In questo modo, utilizzando i due metodi precedenti, possiamo eseguire varie concatenazioni in Excel. L'unica differenza tra questi due metodi è che c'è nessun limite di 255 stringhe nel caso dell'operatore &. Possiamo concatenare quante stringhe vogliamo. Entrambi hanno la stessa velocità e visualizzano lo stesso valore sotto forma di testo e mostrano lo stesso messaggio di errore durante gli errori. Si riduce a una scelta tra utilizzare uno dei due metodi precedenti in base alla propria comodità.
Conclusione
Insomma, saper usare CONCATENA(o la sua controparte moderna CONCAT) in Excel ha il superpotere di combinare testo o numeri nei tuoi fogli di calcolo. È uno strumento pratico che ti consente di mettere insieme diverse informazioni in un unico pacchetto accurato. Che tu stia creando nomi completi unendo nomi e cognomi, unendo indirizzi o creando stringhe di testo personalizzate, CONCATENATE rende tutto più semplice.
Puoi usare entrambi CONCATENARE o il ' & ‘ simbolo per aggiungere questa magia. IL ' & Il simbolo è particolarmente interessante perché ti consente di combinare tutte le cose che desideri.
Come utilizzare Concatena in Excel - Domande frequenti
A cosa serve la funzione concatenata?
La funzione concatenata è come uno strumento di programmazione del computer che aiuta a mettere insieme cose diverse in una grande cosa. Viene utilizzato quando vuoi mescolare elementi da elenchi, parole o numeri in un unico gruppo. Le persone lo usano per molte cose nella programmazione, come allungare le parole, lavorare con i dati o fare matematica con i numeri.
Qual è la scorciatoia per CONCATENA in Excel?
La scorciatoia per 'CONCATENARE' la funzione può variare a seconda del software o dell'applicazione in uso.
In Excel, puoi utilizzare l'operatore '&' come scorciatoia per concatenare celle o stringhe di testo. Ad esempio, per concatenare il contenuto delle celle A1 e B1, puoi utilizzare la formula =A1 e B1.
Come CONCATENARE due stringhe in Excel?
In Microsoft Excel, puoi concatenare (unire) due stringhe utilizzando la funzione CONCATENATE o il comando ' & ‘operatore.
- Utilizzando la funzione Concatena: =CONCATENA(testo1, testo2)
- Utilizzando l'operatore &: ' =testo 1 e testo 2″.
Qual è il modo più veloce per concatenare due stringhe in Excel?
Il modo più veloce per concatenare due stringhe in Excel è utilizzare l'operatore '&'. Questo metodo è generalmente preferito rispetto alla funzione “CONCATENA” perché è più conciso e spesso offre prestazioni migliori in termini di velocità ed efficienza.







