In questo articolo, esamineremo SR Flip Flop, inizieremo il nostro articolo con la definizione e la costruzione del flip-flip, quindi passeremo attraverso il suo diagramma a blocchi di base con il suo diagramma a blocchi di funzionamento e caratteristico, infine, noi concluderò il nostro articolo con le sue applicazioni.
Tabella dei contenuti
- Infradito SR
- Costruzione
- Diagramma a blocchi di base
- Lavorando
- Tavola della verità
- Tabella delle funzioni
- Equazione caratteristica
- Applicazioni
Cos'è l'SR Flip Flop?
È un Ciabatte infradito con due ingressi, uno è S e l'altro è R. S qui sta per Set e R qui sta per Reset. Set indica fondamentalmente l'impostazione del flip flop che significa l'uscita 1 e reset indica il ripristino del flip flop che significa l'uscita 0. Qui, viene fornito un impulso di clock per azionare questo flip-flop, quindi è un flip-flop con clock.
Cos'è il Flip Flop?
Flip-Flop è un termine che rientra nell'elettronica digitale ed è un componente elettronico che viene utilizzato per memorizzare un singolo bit di informazione.

Rappresentazione schematica del Flip Flop
quanto fa 10 su 100?
Poiché Flip Flop è un circuito sequenziale quindi il suo input si basa su due parametri, uno è il ingresso corrente e altro è il uscita dallo stato precedente . Ha due uscite, entrambe lo sono complemento di ciascun altro. Può trovarsi in uno dei due stati stabili, 0 o 1.
Prerequisito : Introduzione dei circuiti sequenziali
Costruzione del Flip Flop SR
Possiamo costruire le infradito SR in due modi, uno è con 2 Porte NOR + 2 E cancelli e altro è con 4 Porte NAND .

Modi per costruire le infradito SR
SR Flip Flop Costruzione utilizzando 2 Porte NOR + 2 AND :

SR Flip Fop utilizzando due porte NOR e due AND
SR Flip Flop Costruzione utilizzando 4 porte NAND
Flip Flop SR utilizzando NAND Gate
Schema a blocchi di base del flip flop SR
Lo schema a blocchi di base contiene S E R ingressi e tra loro c'è l'impulso di clock, Q E Q' sono gli output complementari.

Schema a blocchi base del Flip Flop SR
stringa jsonoggetto
Funzionamento del Flip Flop SR
- Caso 1 : Diciamo, S=0 E R=0 , quindi l'uscita di entrambe le porte AND sarà 0 e il valore di Q e Q' sarà lo stesso del loro valore precedente, ovvero lo stato Hold.
- Caso 2 : Diciamo, S=0 e R=1 , quindi l'output di entrambe le porte AND sarà 1 e 0, corrispondentemente il valore di Q sarà 0 poiché uno degli input è 1 ed è una porta NOR quindi alla fine darà 0, quindi Q ottiene il valore 0, allo stesso modo Q' lo farà essere 1.
- Caso 3 : Diciamo, S=1 e R=0 , quindi l'uscita di entrambe le porte AND sarà 0 e 1, corrispondentemente il valore di Q' sarà 0 poiché uno degli ingressi alla porta NOR è 1, quindi l'uscita alla fine sarà 0 e questo valore 0 andrà come ingresso alla porta NOR superiore , e quindi Q diventerà 1.
- Caso 4 : Diciamo, S=1 e R=1 , quindi l'output di entrambe le porte AND sarà 1 e 1, il che non è valido, poiché gli output dovrebbero essere complementari l'uno dell'altro.
Tabella della verità del flip flop SR
Di seguito è riportato il Tavola della verità delle infradito SR

Qui, S è l'input Imposta, R è l'ingresso di reset, Qn+1 è lo stato successivo e Stato dice in quale stato entra
Funzione Tabella delle infradito SR
Di seguito è riportata la tabella delle funzioni del flip flop SR

Qui, S è l'input Imposta, R è l'ingresso di ripristino, Qn è lo stato attuale dell'input e Qn+1 è lo stato successivo delle uscite.
Equazione caratteristica
- L'equazione caratteristica ci dice quale sarà il prossimo stato del flip flop in termini di stato attuale.
- Per ottenere l'equazione caratteristica, K-Map è costruito che verrà mostrato come di seguito:

cos'è desktop.ini
- Se risolviamo la K-Map sopra, l'equazione caratteristica sarà Qn+1 = S + QnR’
Tabella di eccitazione
- La tabella di eccitazione racconta fondamentalmente l'eccitazione richiesta dal flip flop per passare dallo stato corrente allo stato successivo.

- Qui, Qn è lo stato attuale, Qn+1 è lo stato successivo delle uscite e S , R sono rispettivamente gli ingressi di impostazione e ripristino.
Applicazioni del Flip Flop SR
Esistono numerose applicazioni di SR Flip Flop nel sistema digitale, che sono elencate di seguito:
- Registrati : SR Flip Flop utilizzato per creare il registro. Il designer può creare registri di qualsiasi dimensione combinando le infradito SR.
- Contatori : Infradito SR utilizzate in contatori . I contatori contano il numero di eventi che si verificano in un sistema digitale.
- Memoria : Infradito SR utilizzati per creare memoria che vengono utilizzati per memorizzare i dati, quando l'alimentazione è spenta.
- Sistema sincrono : I flip flop SR vengono utilizzati nei sistemi sincroni utilizzati per sincronizzare il funzionamento di diversi componenti.
Conclusione
In questo articolo partiamo dalle basi delle infradito, cosa sono realmente le infradito e poi abbiamo discusso delle infradito SR, i due modi in cui possiamo costruire le infradito SR, il diagramma a blocchi di base, il funzionamento delle infradito SR , si tratta della tabella della verità, della tabella delle caratteristiche, dell'equazione caratteristica e della tabella di eccitazione e alla fine abbiamo discusso le applicazioni delle infradito SR.
Infradito SR – Domande frequenti
Quali sono alcune considerazioni comuni sulla progettazione quando si lavora con le infradito SR?
Per progettare SR Flip Flop consideriamo molto fattori quali il tempo di installazione, il tempo di attesa, la frequenza di clock e il consumo energetico.
In che modo l'impulso del clock influisce sul funzionamento di un Flip Flop SR?
L'impulso di clock fungerà da segnale di controllo che determinerà gli ingressi (S e R) che possono influenzare l'uscita del flip flop. Si sincronizzerà come transizione di stato che avverrà solo in momenti specifici determinati dal segnale di clock.
Quali sono le differenze principali tra un Flip Flop SR costruito utilizzando porte NOR e uno costruito utilizzando porte NAND?
La differenza principale tra queste implementazioni logiche è che il Flip Flop SR costruito con porte NOR funzionerà su ingressi attivi-alti (S=0, R=0) mentre l'altro funzionerà su ingressi attivi-bassi (S=1, R=1) .