logo

Visual Studio vs Visual Studio Code: cosa scegliere nel 2024?

La sovrapposizione di confusione causata nella comunità degli sviluppatori, soprattutto per coloro che sono nuovi, sulla differenza tra Visual Studio e Visual Studio Code (chiamiamolo VSCode per evitare ambiguità) è una sorta di rito di passaggio.

La confusione è ben posizionata poiché entrambi i prodotti hanno molte somiglianze. Per cominciare, sono entrambi sviluppati da Microsoft, sono entrambi utilizzati per sviluppare codice e la somiglianza più fuorviante tra tutti sono i loro nomi. Ma per quanto simili possano sembrare, non sono la stessa cosa.



Tuttavia, prima di poter approfondire le differenze tra i due, è necessario chiarire una distinzione: Editor di testo contro IDE.

comandi kali linux

Cos'è un editor di testo?

UN Editor di testo è qualsiasi programma per computer che modifica testo semplice. In termini di programmazione, gli editor di testo vengono utilizzati per modificare il codice sorgente dei programmi di cui eseguire il debug e/o eseguire. Per questo motivo sono anche chiamati editor del codice sorgente: un sottoinsieme di editor di testo creati appositamente per modificare programmi per computer.

Per renderlo più facile da capire consideriamo il NOTEPAD. È quasi un dato di fatto per ogni nuovo programmatore acquisire familiarità con Blocco note nelle prime fasi del proprio percorso di programmazione poiché è l'editor di testo più semplice.

Che cos'è un ambiente di sviluppo integrato IDE?

UN VA Lo strumento contiene tutti i servizi richiesti per lo sviluppo del software. Cioè, fa molto di più della semplice modifica del codice: include debug, creazione automatizzata, servizi di gestione dei progetti e molte funzionalità simili che sono uniche per l'IDE specifico.

Per dirla semplicemente, un IDE è uno sportello unico per lo sviluppo di un'applicazione mentre un editor di testo, come suggerisce il nome, viene utilizzato per scrivere e modificare il codice.

Studio visivo è un VA mentre VSCode è un editor di testo .

Ora che questa distinzione è chiara, evidenziamo la differenza fondamentale tra Visual Studio e VSCode.

Cos'è Visual Studio?

L'IDE di Visual Studio è modellato sui suoi predecessori Visual C++ e Visual Basic ed è stato distribuito per la prima volta nel 1997 da Microsoft. È uno dei principali IDE disponibili per gli sviluppatori che desiderano sviluppare applicazioni su più piattaforme (per Windows, macOS, iOS, Android e Linux) con funzionalità interessanti e uniche come strumenti estesi, servizi cloud tramite integrazione Microsoft Azure, Intellisense, debug e profilazione , e altro ancora.

Nota: IntelliSense è un aiuto per il completamento del codice che include diverse funzionalità come Elenco membri, Informazioni sui parametri, Informazioni rapide e Parola completa.

Queste sono le funzionalità principali fornite da Microsoft nell'IDE di Visual Studio:

  • Sviluppare : puoi codificare in modo rapido e preciso con le funzionalità IntelliSense e IntelliCode.
  • Debug : Tutti i prodotti Visual Studio sono dotati di uno strumento di debug integrato, che consente inoltre di scorrere visivamente il codice, osservare i valori memorizzati nelle variabili ed esaminare ogni singolo aspetto del percorso del codice.
  • Test : puoi analizzare e testare il tuo codice istantaneamente con la suite di test e l'integrazione WSL consente di eseguire test sia su Windows che su Linux.
  • Collabora tramite LiveShare : questa funzionalità favorisce la collaborazione in tempo reale in modo che più membri di un team possano lavorare su un blocco di codice contemporaneamente per accelerare l'intero processo e mantenere la coerenza.
  • Distribuire : La distribuzione basata su Azure in Visual Studio consente la distribuzione utilizzando dipendenze, come Azzurro Database SQL e archiviazione di Azure in modo che il tuo progetto possa essere facilmente distribuito nel cloud.
  • Progetto : in qualità di sviluppatore, puoi creare un'app multipiattaforma ricca di sfaccettature utilizzando Visual Studio e tecnologie come WinUI, MAUI, WPF e così via. Visual Studio consente inoltre di apportare modifiche rapide alla progettazione dell'applicazione utilizzando visualizzazione e modellazione.
  • Profilazione : Creazione reattiva. NETTO , C# e C++ Le applicazioni sono inoltre semplificate grazie all'ampia gamma di strumenti di profilazione disponibili in Visual Studio, ad esempio profiler per XAML, database, CPU, eventi, memoria e così via.
  • Gestione dati : Visual Studio è inoltre dotato di strumenti speciali per semplificare il funzionamento dei progetti SQL e del database con editor avanzati, visualizzatore di schemi di database e supporto per query.

Un'altra caratteristica interessante è: Copilota di Github ha collaborato con Visual Studio 2024. Agisce come programmatore AI, che fornisce supporto Git e lavora come compagno di squadra, ovvero il tuo copilota, per rimuovere i blocchi nel flusso di attività e ti consente di lavorare senza problemi, più velocemente e in modo più efficiente.

Cos'è Visual Studio Code (VS Code)?

Visual Studio Code o VSCode è un editor di testo/editor di codice sorgente sviluppato da Microsoft con Electron Framework per Windows, Linux e MacOS. È uno degli editor di codice sorgente più popolari presenti sul mercato.

Alcune caratteristiche che lo distinguono da un normale editor di testo sono:

1 di 1000
  • IntelliSense : VSCode va oltre la consueta evidenziazione della sintassi e offre IntelliSense, ovvero completamenti intelligenti adattati al codice e alle sue complessità.
  • Esegui ed esegui il debug : VSCode ti consente di eseguire il tuo codice (con o senza eseguirne il debug con l'aiuto di un editor web) nell'app stessa.
  • Git integrato : Lavorare con Git è reso più semplice in VSCode che ti consente di effettuare commit, file di stage e altre azioni Git direttamente dall'editor.
  • Estensione : La personalizzazione del tuo ambiente di codifica non è mai stata così semplice con oltre 30.000 estensioni presenti per fare qualsiasi cosa, dall'aggiunta di nuove lingue, temi, ecc., alla contrattazione di qualsiasi servizio aggiuntivo come l'integrazione dell'intelligenza artificiale.

Quale dovresti scegliere: Visual Studio o Visual Studio Code?

La scelta tra Visual Studio Code e Visual Studio dipende da numerosi fattori; di seguito vengono menzionati alcuni degli aspetti tecnici.

1. Linguaggio di sviluppo:

Visual Studio si adatta meglio ai progetti basati su linguaggi che richiedono il supporto Microsoft, ad esempio Visual Studio contiene potenti editor HTML, CSS, JavaScript e JSON che lo rendono particolarmente adatto per applicazioni full-stack. Supporta anche linguaggi come C++, C#, PHP, Python, ecc.

VSCode d'altra parte supporta una vasta gamma di lingue e può aiutare anche altre lingue, se esiste un plug-in per la lingua. Pertanto, se il tuo progetto impone la necessità di uno sviluppo cross-stack, VSCode può essere la tua scelta.

2. Complessità del progetto:

Visual Studio è particolarmente adatto per progetti che richiedono una GUI ricca, molto spazio di memoria, migliaia di LOC e persino esigenze di gestione dei progetti.

VSCode è ideale per la programmazione quotidiana e la creazione di progetti da leggeri a moderatamente complessi, scripting, sviluppo web e qualsiasi altra attività semplice.

3. Disponibilità delle risorse:

Visual Studio richiede da un minimo di 850 MB a circa 210 GB di spazio su disco rigido a seconda della versione e dei requisiti del progetto.

VSCode è un programma leggero, nel senso che occupa pochissimo spazio, richiede pochissime risorse al computer e consuma pochissime risorse di sistema.

4. Requisito di estensione:

Sebbene Visual Studio offra le sue estensioni, non è paragonabile all'ampio elenco di estensioni e plug-in disponibili in VSCode per diverse azioni.

5. Velocità di sviluppo:

Sebbene Visual Studio offra un ricco set di funzionalità, le sue complessità comportano tempi di avvio più lunghi, ovvero un pesante sovraccarico dell'app con tempi di compilazione e avvio più lunghi.

VSCode d'altra parte ha un avvio molto rapido e un sovraccarico minimo.

Visual Studio e VSCode

Esaminiamo le differenze tra Visual Studio e Visual Studio Code confrontando vari fattori.

Fattori

Studio visivo

Codice di Visual Studio

Funzione principale

Visual Studio è un ambiente di sviluppo integrato, ovvero è completamente attrezzato per creare un'applicazione completa

Visual Studio Code è principalmente un editor di testo. Puoi usarlo per sviluppare ed eseguire il debug del tuo codice.

Velocità di elaborazione

Visual Studio è più lento su diversi sistemi operativi.

VSCode è veloce grazie alla sua natura leggera

Prezzi

Visual Studio Community Edition è gratuito, ma le edizioni Professional ed Enterprise richiedono pagamenti mensili.

VSCode è completamente gratuito ed è open source. Anche la maggior parte delle estensioni sono gratuite, ma alcune potrebbero includere aggiornamenti a pagamento

Intellisenso

Visual Studio utilizza un IntelliSense altamente avanzato e dispone anche di IntelliCode, un ausilio per il completamento del codice basato sull'intelligenza artificiale.

IntelliSense comparativamente non è all'altezza di VSCode.

Misurare

Sono necessari almeno 20-50 GB di spazio poiché le esigenze del software vanno da 850 MB a 210 GB a seconda delle funzionalità richieste.

modelli di apprendimento automatico

Rispetto a Visual Studio, Visual Studio Code è piuttosto leggero poiché questo piccolo download richiede <500 MB di spazio su disco.

Requisiti di spazio

Per un funzionamento regolare si consigliano almeno 16 GB di RAM e si consiglia anche un backup SSD per spazio aggiuntivo.

VSCode comparativamente non ha bisogno di molto spazio per essere eseguito. Può essere facilmente eseguito su <1 GB di RAM.

Supporto del sistema operativo

Attualmente, Visual Studio funziona su macOS e Windows, ma la versione per macOS verrà presto ritirata.

VSCode può essere eseguito su macOS, Windows e Linux.

Estensioni

Sono disponibili alcune estensioni come Supporto documentazione, Estendibilità, ecc. È supportato lo sviluppo di nuove estensioni.

VSCode viene fornito con un'ampia gamma di plugin ed estensioni curate professionalmente per soddisfare tutti i tipi di esigenze di modifica e compilazione.

Supporto linguistico

Visual Studio dispone del supporto integrato per più linguaggi come C++, C#, JavaScript, TypeScript, Python, .NET e così via.

VSCode supporta JavaScript, Typescript e Node JS immediatamente. Supporta anche altri linguaggi di programmazione, purché esistano le relative estensioni

Pertanto, prima di iniziare un progetto, gli sviluppatori dovrebbero comprendere a fondo i requisiti del loro progetto e annotarne le peculiarità, ovvero

  • Controlla le estensioni pertinenti (VSCode)
  • Se richiedono l'integrazione di Azure per i servizi basati su cloud (Visual Studio)
  • Discutere le esperienze rilevanti degli individui della comunità (entrambi)

Possono anche considerare le loro preferenze personali poiché alcuni membri del loro team potrebbero preferire un ambiente rispetto a un altro.

tabella desc in mysql

Conclusione

Quindi, possiamo concludere che Visual Studio e VSCode non sono la stessa cosa e se tu fossi tra i tanti a usare questi termini in modo intercambiabile, puoi dimenticare il tuo vecchio passo falso tecnico e rimanere soddisfatto perché ora conosci le differenze chiave tra i due. Puoi scegliere Visual Studio o Visual Studio Code in base alle tue esigenze e necessità.

Visual Studio e Visual Studio Code: domande frequenti

1. È migliore Visual Studio o Visual Studio Code?

VS Code è relativamente più veloce di Visual Studio. Visual Studio dispone di un editor gratuito che gli sviluppatori possono utilizzare, ma è disponibile anche nelle versioni IDE a pagamento. VS Code è gratuito ed è una piattaforma open source dotata del migliore e più avanzato IntelliSense.

2. Quale Visual Studio è il migliore?

Visual Studio 2024 è considerato il miglior Visual Studio di sempre. È un IDE a 64 ma che semplifica il lavoro con grandi progetti e carichi di lavoro complessi.

3. Quali sono le funzionalità di VS Code?

Alcune delle funzionalità di VS Code:

Supporta oltre 100 linguaggi di programmazione

Evidenziazione della sintassi

Indentazione automatica

Selezione di caselle e frammenti di codice