taglia_t è un tipo di dati intero senza segno definito in vari file di intestazione come:
, , , , ,>
È un tipo utilizzato per rappresentare la dimensione degli oggetti in byte e viene quindi utilizzato come tipo restituito da taglia di operatore . È garantito che sia abbastanza grande da contenere la dimensione dell'oggetto più grande che il sistema host può gestire. Fondamentalmente la dimensione massima consentita dipende dal compilatore; se il compilatore è a 32 bit allora è semplicemente un typedef(cioè alias) per intero senza segno ma se il compilatore è a 64 bit, sarebbe un typedef per senza segno molto lungo . IL taglia_t il tipo di dati non è mai negativo.
Pertanto molte funzioni della libreria C come malloc, memcpy e strlen dichiarare i propri argomenti e restituire il tipo as taglia_t . Ad esempio,
C
differenza simmetrica
// Declaration of various standard library functions.> // Here argument of 'n' refers to maximum blocks that can be> // allocated which is guaranteed to be non-negative.> void> *> malloc> (> size_t> n);> // While copying 'n' bytes from 's2' to 's1'> // n must be non-negative integer.> void> *> memcpy> (> void> * s1,> void> const> * s2,> size_t> n);> // strlen() uses size_t because the length of any string> // will always be at least 0.> size_t> strlen> (> char> const> * s);> |
>
>
taglia_t oppure qualsiasi tipo senza segno potrebbe essere visto utilizzato come variabile di ciclo poiché le variabili di ciclo sono in genere maggiori o uguali a 0.
Nota: Quando usiamo a taglia_t oggetto, dobbiamo assicurarci che in tutti i contesti in cui viene utilizzato, inclusa l'aritmetica, vogliamo solo valori non negativi. Ad esempio, il seguente programma darebbe sicuramente il risultato inaspettato:
Esempio 1
C
// C program to demonstrate that size_t or> // any unsigned int type should be used> // carefully when used in a loop.> #include> #define N 10> int> main()> {> > int> a[N];> > // This is fine.> > for> (> size_t> n = 0; n a[n] = n; } // But reverse cycles are tricky for unsigned // types as they can lead to infinite loops. for (size_t n = N - 1; n>= 0; --n) printf('%d ', a[n]); }> |
boto3
>
>
Output Infinite loop and then segmentation fault>
Esempio 2
- Il tipo di dati size_t in C è un tipo intero senza segno utilizzato per rappresentare la dimensione degli oggetti in byte. È definito nell'intestazione stddef.h e viene comunemente utilizzato per rappresentare la dimensione di array, blocchi di memoria e stringhe.
- Ecco un programma di esempio che dimostra l'uso di size_t:
C
cosa significa xd
#include> #include> int> main()> {> > int> array[5] = { 1, 2, 3, 4, 5 };> > size_t> size => sizeof> (array);> > printf> (> 'The size of the array is: %lu
'> , size);> > return> 0;> }> |
>
>
- in questo programma, size_t viene utilizzato per memorizzare la dimensione dell'array in byte.
- L'operatore sizeof viene utilizzato per determinare la dimensione dell'array, che viene quindi archiviata nella variabile size di tipo size_t. L'identificatore di formato %lu viene utilizzato per stampare il valore di size_t, che è un intero lungo senza segno.
- Il programma restituisce La dimensione dell'array è: 20, che è il numero di byte occupati dall'array (5 elementi * 4 byte per elemento).
Vantaggi dell'utilizzo di size_t nella programmazione C:
- Portabilità : il tipo di dati size_t è definito nell'intestazione stddef.h, che fa parte della libreria standard C. Usando size_t, puoi assicurarti che il tuo codice sia portabile su piattaforme e compilatori diversi.
- Non firmato : size_t è un tipo intero senza segno, il che significa che può rappresentare dimensioni fino alla dimensione massima degli interi senza segno. Ciò è utile quando si ha a che fare con array e blocchi di memoria, poiché le dimensioni non possono mai essere negative.
- Prestazione : size_t viene solitamente implementato come un tipo intero veloce ed efficiente e il suo utilizzo può comportare prestazioni migliori rispetto all'utilizzo di altri tipi interi.
- Intento chiaro: L'uso di size_t rende chiaro al lettore del codice che hai a che fare con dimensioni e non con altri tipi di numeri interi. Ciò rende il codice più facile da comprendere e meno soggetto a errori.
- Standardizzazione : Utilizzando size_t, stai seguendo uno standard ampiamente utilizzato e accettato, che rende il tuo codice più leggibile e gestibile per altri programmatori.
- Interoperabilità : size_t è ampiamente utilizzato in molte librerie e API e il suo utilizzo nel codice consente una più semplice integrazione con altro codice.