Gli indirizzi IP privati svolgono un ruolo fondamentale nelle reti di computer, consentendo alle organizzazioni di costruire reti interne che comunicano in modo sicuro senza entrare in conflitto con gli indirizzi pubblici. In questo articolo discuteremo ogni singolo punto sugli indirizzi IP privati nel networking.
Cos'è l'indirizzamento IP privato?
Gli indirizzi IP privati sono quegli indirizzi che funzionano all'interno della rete locale. Questi indirizzi non sono instradabili su Internet. L'indirizzo viene sostanzialmente assegnato dal router di rete al tuo particolare dispositivo. L'indirizzo IP privato univoco viene fornito a ogni dispositivo che si trova sulla stessa rete. In questo modo i dispositivi comunicano tra loro sulla stessa rete senza connettersi a tutta Internet. In questo modo, gli indirizzi IP privati sono in grado di fornire maggiore sicurezza all'interno di una particolare rete. L'indirizzo IP privato non può essere visto su Internet, a differenza di indirizzo IP pubblico . Solo i dispositivi all'interno della rete locale possono vedere l'indirizzo dell'altro.
L'indirizzo IP privato esiste all'interno degli intervalli specifici riservati dall'Internet Assigned Numbers Authority (IANA). Di seguito sono riportati gli intervalli di indirizzi di indirizzi IP privati :
- In Classe A , l'intervallo di indirizzi assegnato all'indirizzo IP privato: da 10.0.0.0 a 10.255.255.255
- In Classe B , l'intervallo di indirizzi assegnato all'indirizzo IP privato: da 172.16.0.0 a 172.31.255.255
- In Classe C , l'intervallo di indirizzi assegnato all'indirizzo IP privato: da 192.168.0.0 a 192.168.255.255
L'intervallo tranne quello assegnato all'indirizzo IP privato viene utilizzato per assegnare l'indirizzo IP pubblico su una rete poiché gli indirizzi IP pubblici sono univoci per ciascun dispositivo su Internet. Pertanto, le reti private possono utilizzare questi intervalli di indirizzi per allocare indirizzi IP privati in una rete specifica. Gli indirizzi IP privati possono essere riutilizzati su un'altra rete, cosa non possibile con gli indirizzi IP pubblici.
parametro Verilog

Usi degli indirizzi IP privati
- Reti domestiche: Molti router domestici utilizzano personal Indirizzi IP per assegnare indirizzi univoci ai dispositivi nella rete domestica. Ciò consente a più di un dispositivo insieme a computer, smartphone, TV e dispositivi IoT di comunicare in modo sicuro con ogni dispositivo.
- Reti aziendali: Nelle grandi organizzazioni, gli indirizzi IP privati vengono utilizzati per creare reti interne che uniscono computer, server, stampanti e altri dispositivi. Ciò consente ai dipendenti di condividere risorse e collaborare mantenendo protezione e privacy.
- Reti private virtuali (VPN): VPN creare connessioni crittografate su reti pubbliche, consentendo ai clienti di accedere alle reti private da remoto.
- Cloud computing: Molti fornitori di servizi cloud offrono cloud personali virtuali (VPC) dove i clienti possono distribuire risorse che includono macchine virtuali, database e contenitori. Gli indirizzi IP privati vengono utilizzati all'interno dei VPC per facilitare la comunicazione tra queste risorse e allo stesso tempo separarle dagli ambienti dei diversi client.
Come trovi il tuo indirizzo IP privato?
Sebbene alla maggior parte delle persone non sia necessario conoscere il proprio indirizzo IP, esistono diverse situazioni in cui può essere utile, incluso quando si collega un computer a un altro dispositivo di rete.
Le piattaforme differiscono quando si tratta di trovare l'indirizzo IP di un dispositivo.
- Finestre: Per accedere all'indirizzo IP privato, esegui ipconfig nel prompt della riga di comando dopo aver cercato cmd nella barra di ricerca di Windows.
- Mac: Fare clic su Rete dopo aver selezionato Preferenze di Sistema per visualizzare l'indirizzo IP privato.
- i phone: Scegli le tue impostazioni. Per vedere l'indirizzo IP visualizzato sotto il file DHCP scheda, vai su Wi-Fi e tocca la i che appare accanto alla rete a cui è connesso.
- androide: Dopo aver scelto Impostazioni, selezionato Informazioni e toccato Stato, dovrebbe apparire l'indirizzo IP.
Vantaggi degli indirizzi IP privati
- Sicurezza : Gli indirizzi IP privati non sono direttamente accessibili da Internet, per questo riducono il rischio di accessi non autorizzati e attacchi informatici e quindi sono più sicuri.
- Scalabilità : gli intervalli di indirizzi IP privati forniscono ampio spazio di indirizzamento per reti di piccole e grandi dimensioni, accogliendo la crescita di dispositivi e servizi all'interno di un'organizzazione.
- Flessibilità : Gli amministratori di rete hanno il pieno controllo sulla gestione dei privati Indirizzi IP , consentendo un'allocazione efficiente delle risorse e la personalizzazione delle configurazioni di rete.
- Efficacia dei costi : Utilizzando indirizzi IP privati internamente, le organizzazioni possono evitare la necessità di ottenere e gestire grandi blocchi di indirizzi IP pubblici, riducendo i costi associati alla connettività Internet
Limitazioni degli indirizzi IP privati
- Accessibilità limitata: Gli indirizzi IP privati non sono immediatamente disponibili nell'Internet pubblica generale. Mentre ciò offre vantaggi in termini di sicurezza nascondendo le fonti interne della comunità.
- Overhead di Network Address Translation (NAT): Per consentire lo scambio di informazioni tra indirizzi IP non pubblici e indirizzi Internet pubblici, Traduzione degli indirizzi di rete (NAT) è spesso impiegato. NAT introduce un sovraccarico in termini di energia di elaborazione, latenza e complessità, in particolare nelle implementazioni su larga scala.
- Complessità gestionale: La gestione dell'IP privato con allocazioni, sottoreti e configurazioni di routing può diventare complessa, specialmente nelle reti grandi e assegnate.
- Problemi di interoperabilità: Gli indirizzi IP privati possono riscontrare problemi di interoperabilità durante l'integrazione con servizi esterni che si basano su indirizzi IP pubblici.
Funzioni dell'indirizzo IP privato
| Parametro | Indirizzo IP privato |
|---|---|
| Scopo | Viene assegnato localmente all'interno di una rete specifica. |
| Comunicazione | Viene utilizzato dai dispositivi per comunicare tra loro sulla stessa rete. |
| Assegnato da | Viene assegnato dal E amministratore o operatore di rete. |
| Costo | L'indirizzo IP privato è gratuito. |
| Riutilizzato | Gli indirizzi IP privati possono essere riutilizzati dai dispositivi su un'altra rete. |
| Come trovarlo? | Il comando ifconfig viene utilizzato per cercare il tuo indirizzo IP privato. |
| Allineare | L'intervallo di indirizzi riservati per le diverse classi è il seguente:
|
| Esempio | Esempio di indirizzo IP privato -192.168.12.40. |
Differenza tra IP pubblico e IP privato
| IP pubblico | IP privato |
|---|---|
| Un numero speciale assegnato a un dispositivo con una connessione Internet diretta directory nei comandi di Linux | Numero speciale assegnato a un dispositivo su una rete locale |
| Disponibile online e accessibile da qualsiasi luogo | Limitato alla rete locale |
| Fornitori di servizi Internet (ISP) è l'autorità assegnante | Assegnato da traduttori di indirizzi di rete (NAT) o router gimp salva come jpeg |
| Sono distinti in tutto il web come eseguire uno script in Linux | Riutilizzabile su diverse reti locali |
| Riconoscere i dispositivi connessi a Internet e facilitare la comunicazione tra loro | Riconoscere i dispositivi su una rete locale e abilitare la comunicazione da dispositivo a dispositivo internamente |
Conclusione
Gli indirizzi IP privati sono componenti vitali delle reti moderne, poiché consentono alle agenzie di costruire reti interne stabili, scalabili ed efficaci. Sfruttando i livelli di indirizzi riservati stabiliti nella RFC 1918, gruppi e individui possono creare infrastrutture di rete che facilitano la comunicazione, la collaborazione e l'innovazione. Comprendere il ruolo e i vantaggi degli indirizzi IP personali è fondamentale per gli amministratori di comunità, gli ingegneri e tutti gli enti coinvolti nella progettazione e gestione degli ambienti di comunità.
Domande frequenti sugli indirizzi IP privati – Domande frequenti
Quali sono gli intervalli degli indirizzi IP privati?
- Da 10.0.0.0 a 10.255.255.255 (10.0.0.0/8)
- Da 172.16.0.0 a 172.31.255.255 (172.16.0.0/12)
- Da 192.168.0.0 a 192.168.255.255 (192.168.0.0/16)
Perché vengono utilizzati gli indirizzi IP privati?
Gli indirizzi IP privati vengono utilizzati nelle reti aziendali per scopi di sicurezza poiché rendono più difficile l'accesso a un sistema a un host esterno. Per migliorare ulteriormente la sicurezza, le aziende utilizzano anche indirizzi IP privati per limitare l’accesso a Internet degli utenti interni.
Come vengono assegnati gli indirizzi IP privati?
Dopo aver impostato o assegnato manualmente gli indirizzi privati tramite Protocollo di configurazione host dinamico, gli indirizzi possono quindi comunicare tra loro tramite il router.
Esistono limitazioni all'utilizzo di indirizzi IP privati?
Poiché gli indirizzi IP privati vengono riutilizzati su diverse reti private, i loro intervalli sono limitati.