I grafici a barre rappresentano un modo diffuso ed efficace per rappresentare visivamente i dati categorici in modo strutturato. R si distingue come un potente linguaggio di programmazione per l'analisi e la visualizzazione dei dati. In questo articolo, vedremo come creare grafici a barre visivamente accattivanti in R.
Grafici a barre utilizzando R
Un grafico a barre noto anche come istogramma è una rappresentazione pittorica dei dati che presenta dati categorici con barre rettangolari con altezze o lunghezze proporzionali ai valori che rappresentano. In altre parole, è la rappresentazione pittorica del set di dati. Questi set di dati contengono i valori numerici delle variabili che rappresentano la lunghezza o l'altezza.
R utilizza il grafico a barre() funzione per creare grafici a barre. Qui è possibile disegnare sia le barre verticali che quelle orizzontali.
Sintassi:
barplot(H, xlab, ylab, main, names.arg, col)>parametri:
- H: Questo parametro è un vettore o una matrice contenente valori numerici utilizzati nel grafico a barre.
- xlab: Questo parametro è l'etichetta per l'asse x nel grafico a barre.
- di: Questo parametro è l'etichetta per l'asse y nel grafico a barre.
- principale: Questo parametro è il titolo del grafico a barre.
- nomi.arg: Questo parametro è un vettore di nomi che appaiono sotto ciascuna barra nel grafico a barre.
- col: Questo parametro viene utilizzato per dare colori alle barre nel grafico.
Creazione di un grafico a barre semplice in R
Per creare un grafico a barre:
- Un vettore (H <- c(Valori…)) viene preso che contiene i valori numerici da utilizzare.
- Questo vettore H sta usando la trama barplot().
R
# Create the data for the chart> A <->c>(17, 32, 8, 53, 1)> # Plot the bar chart> barplot>(A, xlab =>'X-axis'>, ylab =>'Y-axis'>, main =>'Bar-Chart'>)> |
>
>
Produzione:

R – Grafici a barre
Creazione di un grafico a barre orizzontali in R
Per creare un grafico a barre orizzontali:
- Prendi tutti i parametri necessari per creare un semplice grafico a barre.
- Ora per renderlo orizzontale viene aggiunto un nuovo parametro.
barplot(A, horiz=TRUE )>
Creazione di un grafico a barre orizzontali
R
# Create the data for the chart> A <->c>(17, 32, 8, 53, 1)> # Plot the bar chart> barplot>(A, horiz =>TRUE>, xlab =>'X-axis'>,> >ylab =>'Y-axis'>, main =>'Horizontal Bar Chart'> >)> |
>
>
Produzione:
Grafico a barre orizzontali
Aggiunta di etichetta, titolo e colore nel grafico a barre
Etichetta, titolo e colori sono alcune proprietà del grafico a barre che possono essere aggiunte alla barra aggiungendo e passando un argomento.
- Per aggiungere il titolo nel grafico a barre.
barplot( A, main = title_name )>
- Gli assi X e Y possono essere etichettati nel grafico a barre. Per aggiungere il etichetta nel grafico a barre.
barplot( A, xlab= x_label_name, ylab= y_label_name)>
- Per aggiungere il colore nel grafico a barre.
barplot( A, col=color_name)>
Implementazioni
R
# Create the data for the chart> A <->c>(17, 2, 8, 13, 1, 22)> B <->c>(>'Jan'>,>'feb'>,>'Mar'>,>'Apr'>,>'May'>,>'Jun'>)> # Plot the bar chart> barplot>(A, names.arg = B, xlab =>'Month'>,> >ylab =>'Articles'>, col =>'green'>,> >main =>'techcodeview.com-Article chart'>)> |
>
>
Produzione:

R – Grafico degli articoli techcodeview.com
Aggiungi valori di dati sulla barra
R
# Create the data for the chart> A <->c>(17, 2, 8, 13, 1, 22)> B <->c>(>'Jan'>,>'Feb'>,>'Mar'>,>'Apr'>,>'May'>,>'Jun'>)> # Plot the bar chart with text features> barplot>(A, names.arg = B, xlab =>'Month'>,> >ylab =>'Articles'>, col =>'steelblue'>,> >main =>'techcodeview.com - Article Chart'>,> >cex.main = 1.5, cex.lab = 1.2, cex.axis = 1.1)> # Add data labels on top of each bar> text>(> >x =>barplot>(A, names.arg = B, col =>'steelblue'>, ylim =>c>(0,>max>(A) * 1.2)),> >y = A + 1, labels = A, pos = 3, cex = 1.2, col =>'black'> )> |
>
>
Produzione:

techcodeview.com – Tabella degli articoli
-
cex.main>,cex.lab>, Ecex.axis>: questi argomenti controllano rispettivamente la dimensione del carattere del titolo del grafico, dell'etichetta dell'asse x e dell'etichetta dell'asse y. Sono impostati su 1.5, 1.2 e 1.1 per aumentare la dimensione del carattere e migliorare la leggibilità. -
text()>: Noi usiamo iltext()>funzione per aggiungere etichette dati sopra ogni barra. ILx>L'argomento specifica le coordinate x delle etichette (uguale abarplot()>coordinate x), ily>argomento aggiunge un valore pari a 1 all'altezza della barra corrispondente (A + 1>) per posizionare le etichette appena sopra le barre.
Creazione di grafici a barre in pila e raggruppati in R
Il grafico a barre può essere rappresentato in due gruppi di barre e in pila.
- Prendi un valore vettoriale e rendilo una matrice M che devono essere raggruppati o impilati. La creazione della matrice può essere eseguita da.
M <- matrix(c(values...), nrow = no_of_rows, ncol = no_of_column, byrow = TRUE)>
- Per visualizzare la barra in modo esplicito possiamo usare il comando accanto parametro.
barplot( beside=TRUE )>
Grafico a barre raggruppato:
R
numeri romani 1-100
colors =>c>(>'green'>,>'orange'>,>'brown'>)> months <->c>(>'Mar'>,>'Apr'>,>'May'>,>'Jun'>,>'Jul'>)> regions <->c>(>'East'>,>'West'>,>'North'>)> # Create the matrix of the values.> Values <->matrix>(>c>(2, 9, 3, 11, 9, 4, 8, 7, 3, 12, 5, 2, 8, 10, 11),> >nrow = 3, ncol = 5, byrow =>TRUE>)> # Create the bar chart> barplot>(Values, main =>'Total Revenue'>, names.arg = months,> >xlab =>'Month'>, ylab =>'Revenue'>,> >col = colors, beside =>TRUE>)> # Add the legend to the chart> legend>(>'topleft'>, regions, cex = 0.7, fill = colors)> |
>
>
Produzione:

R – Entrate totali
Grafico a barre in pila:
R
colors =>c>(>'green'>,>'orange'>,>'brown'>)> months <->c>(>'Mar'>,>'Apr'>,>'May'>,>'Jun'>,>'Jul'>)> regions <->c>(>'East'>,>'West'>,>'North'>)> # Create the matrix of the values.> Values <->matrix>(>c>(2, 9, 3, 11, 9, 4, 8, 7, 3, 12, 5, 2, 8, 10, 11),> >nrow = 3, ncol = 5, byrow =>TRUE>)> # Create the bar chart> barplot>(Values, main =>'Total Revenue'>, names.arg = months,> >xlab =>'Month'>, ylab =>'Revenue'>, col = colors)> # Add the legend to the chart> legend>(>'topleft'>, regions, cex = 0.7, fill = colors)> |
>
>
Produzione:

R – Grafici a barre