Le 10 coste più lunghe del mondo sono il Canada, la Norvegia, l'Indonesia, la Groenlandia, la Russia, il E Filippine, Giappone, Australia, Stati Uniti, Nuova Zelanda. La costa più lunga del mondo è quella del Canada con una lunghezza di 202.080 km, seguita da Norvegia e Indonesia con una lunghezza rispettivamente di 83.281 km e 54.716 km.
Le coste di questi paesi variano molto, dalle bellissime spiagge delle Filippine alle scogliere della Norvegia. Lungo alcune coste si trovano le principali città, ma altre aree sono più isolate e sottosviluppate. Ma per le popolazioni vicine, ognuna di queste coste contribuisce alla loro esistenza quotidiana.
In questo articolo esamineremo il elenco delle 10 coste più lunghe del mondo insieme alla loro lunghezza, continente e confini oceanici.
Tabella dei contenuti
sdlc
- Informazioni sulle 10 coste più lunghe del mondo nel 2024
- Elenco delle 10 coste più lunghe del mondo
- La costa più lunga del mondo: il Canada
- La seconda linea costiera più lunga del mondo: la Norvegia
- Terza linea costiera più lunga del mondo: l'Indonesia
- La quarta linea costiera più lunga del mondo: la Groenlandia
- La quinta linea costiera più lunga del mondo: la Russia
- Sesta linea costiera più lunga del mondo: Filippine
- Settima linea costiera più lunga del mondo: Giappone
- Ottava linea costiera più lunga del mondo: Australia
- Nona linea costiera più lunga del mondo: Stati Uniti
- Decima linea costiera più lunga del mondo: Nuova Zelanda
Informazioni sulle 10 coste più lunghe del mondo nel 2024
La costa più lunga del mondo si trova in Canada, seguita da Indonesia e Russia. Tutti e dieci i paesi con le coste più lunghe si trovano in Asia, Nord America o Europa. È anche interessante notare che tutti e dieci i paesi con le coste più lunghe sono circondati da due o più oceani. Questo perché la convergenza di due o più corpi d'acqua forma spesso delle coste.
Insieme, le prime 10 coste si estendono per un totale di quasi 550.509 chilometri. Con 202.080 chilometri, la costa canadese è la più lunga delle prime 10, costituendo circa il 36,7% della lunghezza totale di tutte e 10 le coste. Diversi grandi oceani e mari, come l'Atlantico, l'Artico, il Pacifico, l'Indiano e l'Oceano Meridionale, sono delimitati da queste coste. Le economie di questi paesi dipendono fortemente dai settori della navigazione marittima, della pesca, del turismo e dell’estrazione di risorse offshore che hanno sede lungo le loro coste.
Elenco delle 10 coste più lunghe del mondo
La tabella seguente elenca le 10 coste più lunghe del mondo:
| Paese | Lunghezza della costa (km) | Continenti | Oceani delimitati |
|---|---|---|---|
| Canada | 202.080 | Nord America | Atlantico, Artico, Pacifico |
| Norvegia | 83.281 | Europa | Atlantico, Artico |
| Indonesia | 54.716 | Asia, Australia | Indiano, Pacifico |
| Groenlandia | 44.087 | Nord America | Atlantico, Artico |
| Russia | 37.653 | Europa, Asia | Artico, Pacifico |
| Filippine | 36.289 | Asia | Pacifico |
| Giappone | 29.751 | Asia | Pacifico |
| Australia | 25.760 | Australia | Indiano, Pacifico intero da stringa in Java |
| stati Uniti | 19.924 | Nord America | Atlantico, Pacifico |
| Nuova Zelanda | 15.134 operatore resto Python | Antartide | Meridionale |
La costa più lunga del mondo: il Canada
Sebbene sia il secondo paese più grande al mondo in termini di superficie totale, il Canada ha di gran lunga la costa più lunga.
- I suoi 202.080 km di costa si estendono lungo l'Oceano Pacifico a ovest, l'Oceano Atlantico a est e l'Oceano Artico a nord.
- Poiché il Canada ha una costa così vasta da confinare con più oceani, il paesaggio lungo la costa varia notevolmente a seconda della posizione.
- Il paesaggio canadese è tra i più puliti al mondo, anche perché circa l’80% del paese è disabitato.
- Ospita anche alcuni enormi animali terrestri, come alci, orsi grizzly e bisonti dei boschi.
- La costa canadese è una parte importante della sua economia, poiché possiede importanti porti per il commercio e fornisce accesso ad alcune delle migliori attività di pesca del mondo.
La seconda linea costiera più lunga del mondo: la Norvegia
La Norvegia si trova nella penisola scandinava nel nord-ovest dell'Europa.
- L'Oceano Atlantico settentrionale confina con la nazione a ovest e il Mare di Barents confina a nord.
- La costa della Norvegia è particolarmente frastagliata, con numerose striature rocciose causate da fiordi e isole, così come l'arcipelago delle Svalbard situato molto più a nord nel Mar Glaciale Artico.
- Inoltre, una percentuale significativa di norvegesi risiede lungo la costa.
- La Norvegia è famosa per i suoi bellissimi fiordi, i salmoni e per essere un ottimo posto per vedere l'aurora boreale, oltre alla sua leggendaria storia vichinga.
- È conosciuta come la Terra del Sole di Mezzanotte a causa delle estese ore diurne estive che riceve.
Terza linea costiera più lunga del mondo: l'Indonesia
È il più grande stato-arcipelago del mondo, anche se la sua superficie continentale potrebbe non essere nemmeno tra i primi dieci.
- Delle 17.508 isole indonesiane, circa 6.000 sono abitate.
- Queste isole si aggiungono ai 54.716 km di costa dell’Indonesia e molte di esse hanno la propria lingua e cultura.
- Per questo motivo l'Indonesia è al terzo posto nel mondo tra i paesi con le coste più lunghe.
- Il paese è composto da molte isole e ha molte regioni costiere popolari utilizzate dai turisti, come le spiagge di Bali, famose per la loro atmosfera rilassata e l'eccellente surf.
- In Indonesia ci sono 147 vulcani, 76 dei quali attivi. La topografia unica dell'Indonesia è il risultato dell'interazione tra le forze delle maree e l'attività vulcanica.
La quarta linea costiera più lunga del mondo: la Groenlandia
Sebbene sia un paese sovrano, la Groenlandia fa tecnicamente parte del Regno di Danimarca.
- La sua costa lunga 44.086 km è un'altra caratteristica unica. I vicini più prossimi di questo paese ghiacciato sono il Canada e l'Islanda. Si trova tra gli oceani Artico e Atlantico.
- Nonostante il nome fuorviante, il territorio della Groenlandia è coperto per l’80% da ghiaccio.
- Solo le regioni costiere sono abitate da persone perché l’interno del paese è dominato da enormi quantità di ghiaccio.
- Il parco nazionale più grande del mondo si trova nella regione nord-orientale del paese e anche queste regioni costiere sono abitate da una varietà di piante e animali.
- La costa della Groenlandia presenta caratteristiche sorprendenti come scogliere, ghiacciai, iceberg e una varietà di fiordi.
La quinta linea costiera più lunga del mondo: la Russia
La Russia condivide la sua costa con l'Oceano Atlantico a ovest, con l'Oceano Pacifico a est e con l'Oceano Artico a nord.
- La Russia confina con il Mar Azov, il Mar Caspio, il Mar Nero e il Mar Baltico.
- La città più popolosa della Russia è Mosca, anche se alcune delle città costiere più importanti sono Vladivostok e San Pietroburgo.
- La città più popolata sul Mar Baltico, San Pietroburgo è considerata il centro culturale della Russia.
- Vladivostok, una città dall'altra parte del paese e a più di 6.000 chilometri di distanza, ha una lunga storia come importante porto e stazione navale.
- La Russia è il paese più grande del mondo, ma ha anche il fiume più lungo d'Europa (il Volga), il lago più grande d'Europa (il lago Ladoga) e il lago più profondo del mondo (il lago Baikal).
Sesta linea costiera più lunga del mondo: Filippine
Situate nell'Oceano Pacifico vicino all'Asia continentale, le Filippine sono un paese composto da 7.641 isole, di cui 2.000 popolate.
- Le Filippine hanno una costa molto lunga, anche se molte delle sue isole sono piccole e non identificate.
- Questa nazione ha una costa molto irregolare fiancheggiata da numerose baie e golfi.
- Le regioni costiere delle Filippine sono le più densamente popolate, simile a molte altre nazioni con lunghe coste.
- La maggior parte delle principali città del paese e quasi il 60% dei suoi abitanti si trovano vicino alla costa.
- La costa filippina è famosa per le sue immersioni di livello mondiale e le bellissime spiagge, che attirano ogni anno un gran numero di visitatori nella nazione. Sia la pesca che il turismo danno un contributo importante all’economia nazionale.
Settima linea costiera più lunga del mondo: Giappone
L'arcipelago giapponese è composto da ben 6.852 isole.
- Il Giappone rivendica un numero così elevato di isole considerando le sue 29.750 miglia di costa.
- Questo gruppo è composto dalle cinque isole principali: Honshu, Hokkaido, Kyushu, Shikoku e Okinawa. Inoltre, queste sono le isole economicamente più significative della nazione.
- Molte delle più grandi città del Giappone furono costruite lungo la sua costa, in parte a causa dell’importante porzione di costa del paese.
- È anche la sede di alcuni importanti porti internazionali, tra cui uno dei più grandi dell'Oceano Pacifico, il porto di Tokyo.
- La storia di isolamento geografico del Giappone rispetto ad altre civiltà ha contribuito al fatto che la cultura giapponese è tra le più immediatamente riconosciute al mondo.
Ottava linea costiera più lunga del mondo: Australia
L'intera costa di questa nazione insulare dell'Oceania è lunga 25.760 chilometri.
- La costa dell’Australia si trova lungo gli oceani Pacifico, Indiano e Australe, i tre corpi d’acqua più grandi, proprio come quello degli Stati Uniti.
- La costa australiana è il luogo in cui vivono molti degli abitanti della nazione. Ciò è molto probabilmente dovuto alle meravigliose spiagge australiane e alle opportunità di business che circondano la costa.
- Le coste dell'Australia sono tra i luoghi più visitati al mondo dai turisti.
- La Grande Barriera Corallina, uno dei 19 siti australiani patrimonio mondiale dell'UNESCO, è la più grande barriera corallina del mondo e si trova sulla costa orientale del paese.
- Viaggiatori da tutto il mondo vengono in Australia per fare surf su una delle numerose spiagge famose del paese o per immergersi in questa destinazione iconica.
Nona linea costiera più lunga del mondo: Stati Uniti
Gli Stati Uniti sono unici in quanto confinano con gli oceani Pacifico, Atlantico e Artico. Confina anche con il Golfo del Messico.
- Ci sono oltre 19.924 chilometri di costa in questo vasto paese.
- L'Alaska ha una costa che si estende per 10.686 km, o 6.640 miglia (10.686,04 km), lungo gli oceani Pacifico e Artico.
- L'Alaska è un importante centro per la pesca, il turismo e la produzione di petrolio nonostante non abbia collegamenti via terra con il resto degli Stati Uniti continentali.
- Stati come la California, la Florida e le Hawaii si trovano su alcune delle coste più famose degli Stati Uniti, che si confrontano fortemente con la costa fredda dell'Alaska.
- Secondo la National Oceanic and Atmospheric Association (NOAA), la costa degli Stati Uniti è lunga 153.646 chilometri (95.471 miglia).
Decima linea costiera più lunga del mondo: Nuova Zelanda
Gli aspetti più noti della Nuova Zelanda sono la varietà della vegetazione e della fauna, fortemente concentrati lungo i suoi 15.134 km di costa.
- Il paese è composto da oltre 600 isole in totale, comprese tre isole principali.
- Queste isole sono responsabili dell’estesa costa della Nuova Zelanda nel Mar di Tasmania e nell’Oceano Pacifico.
- I film del Signore degli Anelli sono stati girati in questa nazione; inoltre, la loro forte squadra nazionale di rugby è famosa in tutto il mondo e il vino neozelandese viene esportato.
- La costa orientale dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda ospita numerose spiagge di sabbia bianca e altre forme costiere. Ci sono più di 25 riserve marine lungo la costa.
- Slope Tip si trova all'estremità meridionale della costa della Nuova Zelanda, mentre Surville Cliffs si trova nel punto più settentrionale.
Conclusione: le 10 coste più lunghe del mondo
In conclusione, il Canada ha la costa più lunga del mondo, che si estende per 202.080 chilometri. Questo copre sia le coste della terraferma che le isole periferiche. Con 83.281 chilometri, la Norvegia ha la seconda costa più lunga. Con 54.716 chilometri, l'Indonesia ha la terza costa più lunga. I 44.087 chilometri di costa della Groenlandia sono al quarto posto in termini di lunghezza. Con 37.653 chilometri, la Russia ha la quinta costa più lunga del mondo. Le lunghe coste facilitano l’accesso alle risorse marine e al commercio marittimo. Inoltre, forniscono un enorme potenziale di profitto per attività come la pesca, il commercio nei porti, l’energia eolica offshore, l’energia delle maree e la produzione di sale marino.
Le persone leggono anche:
- I 10 principali paesi produttori di gas naturale nel mondo
- I 10 principali paesi produttori di latte nel mondo
- I 10 principali paesi produttori di carbone nel mondo
- I 10 principali paesi produttori di uranio nel mondo
- I 10 principali paesi produttori di riso nel mondo
Domande frequenti sulle 10 coste più lunghe del mondo
Quale paese ha la costa più lunga del mondo?
Il Canada ha la costa più lunga al mondo, che si estende per circa 202.080 chilometri, grazie ai suoi vasti territori settentrionali e alle numerose isole.
Qual è la seconda costa più lunga del mondo?
La Norvegia occupa la seconda posizione con una costa che si estende per circa 83.281 chilometri, caratterizzata dai suoi fiordi e dal terreno accidentato.
Quale continente è più rappresentato tra le prime 10 coste più lunghe?
L’Asia domina con quattro paesi – Indonesia, Filippine, Giappone e Russia – che rientrano nella top 10, mostrando la diversità costiera del continente.
Come si posiziona l’Australia in termini di lunghezza delle coste a livello globale?
L'Australia è all'ottavo posto con una costa che si estende per circa 25.760 chilometri, caratterizzata da paesaggi che vanno dalle spiagge sabbiose alle scogliere rocciose.
Quale oceano confina con la maggior parte delle 10 coste più lunghe?
Spicca l’Oceano Pacifico, che confina con otto delle dieci coste più lunghe, mostrando la sua vasta estensione e la connettività globale.
Quale caratteristica unica caratterizza la costa russa?
La costa russa, che si estende per 37.653 chilometri, si estende su due continenti e confina sia con l’Oceano Artico che con l’Oceano Pacifico, riflettendo la sua immensa diversità geografica.
Come si confronta la lunghezza della costa dell’Antartide con quella degli altri continenti?
L'Antartide è al decimo posto con una lunghezza costiera di 17.968 chilometri, sottolineando la sua importanza come regione bella e isolata per la ricerca scientifica.
La costa di quale paese confina con l’Oceano Indiano e il Pacifico?
L'Indonesia, con il suo arcipelago, ha una costa di 54.716 chilometri, che mostra la sua ricca biodiversità marina e il suo patrimonio culturale.