Ciclo While in C++ viene utilizzato in situazioni in cui non conosciamo in anticipo il numero esatto di iterazioni del ciclo. L'esecuzione del ciclo viene terminata sulla base della condizione di test. Cicli in C++ entrano in uso quando dobbiamo eseguire ripetutamente un blocco di istruzioni. Durante lo studio del Ciclo 'for' in C++ , abbiamo visto che il numero di iterazioni è noto in anticipo, cioè sappiamo quante volte è necessario che il corpo del ciclo venga eseguito.

Sintassi:
while (test_expression) { // statements update_expression; }> I vari parti del ciclo While Sono:
- Espressione di prova: in questa espressione dobbiamo testare la condizione. Se la condizione risulta vera, eseguiremo il corpo del ciclo e andremo all'aggiornamento dell'espressione. Altrimenti usciremo dal ciclo while. Aggiorna espressione: dopo aver eseguito il corpo del ciclo, questa espressione incrementa/diminuisce la variabile del ciclo di un certo valore. Corpo: questo è un gruppo di istruzioni che include variabili, funzioni e così via. Con il ciclo while è possibile stampare codice e nomi semplici, eseguire algoritmi complessi o eseguire operazioni funzionali.
Come viene eseguito un ciclo While?
- Il controllo rientra nel ciclo while.
- Il flusso passa a Condizione
- La condizione è testata.
- Se la Condizione è vera, il flusso entra nel Corpo.
- Se la condizione restituisce false, il flusso esce dal ciclo
- Le istruzioni all'interno del corpo del ciclo vengono eseguite.
- L'aggiornamento ha luogo.
- Il controllo ritorna al passaggio 2.
- Il ciclo while è terminato e il flusso è uscito.
Diagramma di flusso del ciclo while
Esempio 1: Questo programma tenterà di stampare Hello World 5 volte a seconda di alcune condizioni.
C++
comando superiore unix
forma completa di i d e
// C++ program to illustrate while loop> > #include> using> namespace> std;> > int> main()> {> >// initialization expression> >int> i = 1;> > >// test expression> >while> (i <6) {> >cout <<>'Hello World
'>;> > >// update expression> >i++;> >}> > >return> 0;> }> |
>
>Produzione:
Hello World Hello World Hello World Hello World Hello World>
Prova dell'esempio 1:
df.loc
1. Program starts. 2. i is initialized with value 1. 3. Condition is checked. 1 <6 yields true. 3.a) 'Hello World' gets printed 1st time. 3.b) Updation is done. Now i = 2. 4. Condition is checked. 2 < 6 yields true. 4.a) 'Hello World' gets printed 2nd time. 4.b) Updation is done. Now i = 3. 5. Condition is checked. 3 < 6 yields true. 5.a) 'Hello World' gets printed 3rd time 5.b) Updation is done. Now i = 4. 6. Condition is checked. 4 < 6 yields true. 6.a) 'Hello World' gets printed 4th time 6.b) Updation is done. Now i = 5. 7. Condition is checked. 5 < 6 yields true. 7.a) 'Hello World' gets printed 5th time 7.b) Updation is done. Now i = 6. 8. Condition is checked. 6 < 6 yields false. 9. Flow goes outside the loop to return 0.>
Esempio 2:
C++
// C++ program to illustrate while loop> > #include> using> namespace> std;> > int> main()> {> >// initialization expression> >int> i = 1;> > >// test expression> >while> (i>-5) {> >cout << i <<>'
'>;> > >// update expression> >i--;> >}> > >return> 0;> }> |
>
>
come ottenere una data corrente in JavaProduzione:
1 0 -1 -2 -3 -4>