logo

Come rinominare un file in Linux | rinominare il comando

Cambiare i nomi dei file in Linux è qualcosa che facciamo spesso e il comando rename è come un utile amico per questo lavoro. Questa guida è come un viaggio per diventare davvero bravo a rinominare i file su Linux, mostrandoti quanto può essere pratico e utile il comando rename. Che tu abbia appena iniziato o che tu sia già bravo a lavorare con i file, questo articolo ti insegnerà ciò che devi sapere. Copre tutto, dalla semplice ridenominazione ai trucchi più avanzati.

Tabella dei contenuti



Comando `rename` per rinominare i file in Linux

È uno strumento che usi sulla riga di comando in Linux per modificare i nomi di molti file contemporaneamente. Funziona seguendo una serie di istruzioni, una specie di ricetta, per rinominare i file in un modo specifico. Questo articolo analizzerà le basi del comando rename, ti mostrerà alcuni modi diversi in cui puoi usarlo e spiegherà come fare cose più complicate, rendendo più semplice organizzare e gestire i tuoi file in Linux.

Come installare il comando `rename` in Linux

La disponibilità delrename>il comando può variare tra le diverse distribuzioni Linux. In questo articolo utilizziamo sistemi basati su Debian (ad esempio Ubuntu)

Per installare il comando `rename` su Sistemi basati su Debian (ad esempio, Ubuntu)



sudo apt-get install rename>
Installazione del comando di ridenominazione

Installazione del comando di ridenominazione

Per installare il comando `rename` su Sistemi basati su Red Hat (ad esempio, Fedora)

sudo dnf install rename>

Sintassi del comando `rename` in Linux

La sintassi di base direname>il comando è il seguente:



rename [options] expression files>
  • Opzioni : Questi sono flag aggiuntivi che modificano il comportamento direname>comando.
  • Espressione : Questa è l'espressione regolare o il codice Perl che definisce la trasformazione da applicare ai nomi dei file.
  • File : questi sono i nomi file o i modelli di nomi file che corrispondono ai file da rinominare.

Opzioni disponibili nel comando 'rinomina'.

Opzioni

Descrizione

-S

java hasuccessivo

Ignora i collegamenti simbolici durante la ridenominazione dei file.

-In

Visualizza quali file vengono rinominati.

-N

Esegue un'esecuzione di prova, mostrando le modifiche finali senza effettivamente rinominare i file.

-O

Impedisce la sovrascrittura dei file esistenti durante il processo di ridenominazione.

-IN

Mostra le informazioni sulla versione ed esce.

-aiuto

Visualizza il messaggio di aiuto ed esce.

1) rinominare l'opzione '-s'.

Questa opzione rinomina i file ignorando i collegamenti simbolici.

Esempio:

rename -s 's/root/new/' sym.webp'width: 810px'>L'opzione `-s` elenca tutti i file 2) opzione rinomina `-v` Questa opzione viene utilizzata per mostrare quali file vengono rinominati, se ce ne sono.    Esempio: rename -v 's/jpeg/png/' *.webp'width: 810px'>`-v` opzione 3) rename `-n` opzione Questa opzione entra in gioco quando l'utente vuole vedere solo il cambiamento finale.     Esempio: rename -n 's/png/jpeg/' *.webp'width: 810px'>`-n` opzione 4) rename `-o` opzione Questa opzione non sovrascriverà i file esistenti .    Esempio: rename -o 's/jpeg/png/' *.webp'width: 810px'>`-o` opzione 5) rename `-V` opzione Questa opzione mostrerà le informazioni sulla versione e uscirà.    Esempio: rename -V 's/jpeg/png/' *.webp'width: 810px'>`-V` opzione 6) rename `-help` opzione Questa opzione mostrerà il messaggio di aiuto e uscirà.    Esempio: rename -help opzione `-help` Esempi di comando `rename` per rinominare un file in Linux 1) Rinominare un singolo file utilizzando il comando `rename` in Linux Quando vuoi rinominare un singolo file in Linux, arriva il comando rename maneggevole. Consideriamo un esempio in cui hai un file chiamato file.txt' e vuoi sostituirlo con il nome newfile.txt La sintassi di base del comando rename è: rename 's/old_pattern/new_pattern/' nomefile.   s/old_pattern/new_pattern/ : questa è un'espressione regolare in stile Perl che definisce il modello di sostituzione. Indica al comando rename di sostituire le occorrenze di old_pattern con new_pattern.   filename e: questo è il nome del file che vuoi rinominare.  rename 's/file/newfile/' file.txt Qui, il comando specifico utilizzato nell'esempio è: rename 's/file/newfile/' file.txt.    s/file/newfile /: questa parte del comando specifica che dovrebbe sostituire la prima occorrenza di file con newfile nel nome del file. f ile.txt: questo è il nome del file che vuoi rinominare.  rinominare un singolo file Per confermare le modifiche, è possibile utilizzare il comando ` ls` per elencare il contenuto della directory.   2) Rinominare più file utilizzando il comando `rename` in Linux Quando si affronta il compito di rinominare più file in Linux, il comando rename diventa uno strumento indispensabile. Esploriamo un esempio in cui diversi file con estensione '.txt' devono essere modificati in '.sh', dimostrando la sintassi e l'esecuzione del comando.   Sintassi di base: la sintassi del comando rename per rinominare più file è: rename 's/old_pattern/new_pattern/' *.extension Qui, s/old_pattern/new_pattern/ : un'espressione regolare in stile Perl che specifica il modello di sostituzione. Dirige il comando ` rename` per sostituire le istanze di ` old_pattern` con ` new_pattern` .   *.extension: l'asterisco (*) funge da carattere jolly, corrispondendo a qualsiasi sequenza di caratteri, e 'extension' rappresenta l'estensione del file di destinazione (ad esempio, ' *.txt` ).  Supponiamo che nella directory corrente siano presenti più file con l'estensione '.txt' e l'obiettivo è modificare la loro estensione in '.sh'. Il comando sarebbe: rename 's/.txt/.sh/' *.txt Qui, s/.txt/.sh /: impone la sostituzione di '.txt' con '.sh' nei nomi dei file.   *.txt: il carattere jolly * corrisponde a tutti i file nella directory corrente con l'estensione '.txt'.  Per confermare le modifiche, utilizzare il comando ` ls` per elencare il contenuto della directory rinominando più file Comando `mv` per rinominare i file in Linux Il comando ` mv` in Linux è un'utilità versatile utilizzata per varie operazioni sui file, inclusa la ridenominazione. Questo comando ti consente di spostare file e directory e, spostando un file in una nuova posizione con un nome diverso, lo rinomini effettivamente. Di seguito è riportata una guida passo passo su come utilizzare il comando ` mv` per modificare il nome di un file. Il comando `mv` sta per sposta ma è comunemente usato anche per rinominare i file. Richiede due argomenti: il file o la directory di origine e il file o la directory di destinazione.   Sintassi di base: mv [opzioni] source destinazione Qui, source: il file o la directory che vuoi rinominare.   destinazione: il nuovo nome del file o il percorso della nuova posizione.  Supponiamo di avere un file chiamato old_name.txt nella directory corrente e di voler cambiare il suo nome in new_name.txt. mv gfg.txt geeksforgeeks.txt Qui, il comando ` mv` è seguito dai nomi del file sorgente (gfg.txt) e del file di destinazione (geeksforgeeks.txt). Questo rinomina effettivamente il file. Il comando `mv` non ha esplicitamente un'opzione di ridenominazione; è comunemente usato per spostare e rinominare i file contemporaneamente.  Dopo aver eseguito il comando ` mv`, utilizza ` ls` per elencare il contenuto della directory. Dovresti vedere il file elencato con il suo nuovo nome, geeksforgeeks conferma l'avvenuta operazione di ridenominazione.   Rinominare più file utilizzando il comando `mv` Supponiamo di avere più file nella directory corrente con nomi come file1.txt, file2.txt e così via, e di voler modificare la loro estensione in '.sh.' per f in *. TXT; do mv -- '$f' '${f%.txt}.sh'; done Qui, per f in *.txt; do: avvia un ciclo che esegue l'iterazione sui file nella directory corrente con l'estensione ` .txt`.   '*.txt' è un modello di caratteri jolly che corrisponde a tutti i file con estensione '.txt'.     mv -- '$f' '${f%.txt}.sh' : `mv` è il comando di spostamento/rinomina.   `--` viene utilizzato per indicare la fine delle opzioni ed è una misura di sicurezza nel caso in cui un nome file inizi con un trattino (` -` ).   `'$f'` rappresenta il nome del file corrente nel ciclo.   `'${f%.txt}.sh'` genera il nuovo nome per il file rimuovendo l'estensione ` .txt` e aggiungendo ` .sh` . Utilizza la sintassi ${variable%pattern}, dove ` %` rimuove la corrispondenza più breve di ` pattern` dalla fine della variabile.     done: segna la fine del ciclo.    rinominare più file Domanda frequente Come rinominare un file in Linux?  Il comando ` mv` viene utilizzato per spostare o rinominare file e directory. Quando si rinomina un singolo file, è sufficiente fornire il nome file corrente (oldfilename) e il nuovo nome file desiderato (newfilename). mv oldfilename newfilename Qual è la differenza tra i comandi mv e rename in Linux?    Il comando mv: mv oldfilename newfilename Il comando rename: rename 's/old_pattern/new_pattern/' files Il comando mv è uno strumento generico per spostare e rinominare file, mentre il comando rename consente una ridenominazione batch più complessa utilizzando pattern ed espressioni regolari.    È possibile sovrascrivere un file esistente quando si utilizza mv per rinominarlo?    L'opzione -f forza il comando mv a sovrascrivere un file esistente con quello nuovo. Utilizzare con cautela per evitare perdite accidentali di dati. mv -f oldfilename newfilename Conclusione In questo articolo abbiamo discusso come rinominare i file in Linux utilizzando il pratico comando rename e il comando mv. Questa guida è perfetta per tutti, che tu sia nuovo o esperto. Fornisce passaggi facili da seguire, esempi chiari e domande frequenti importanti. Comprenderai la struttura di base dei comandi, scoprirai trucchi avanzati per rinominare e vedrai come Rename eccelle nella rinomina in batch. Scopri i ruoli specifici dei comandi mv e rename e ottieni informazioni pratiche sui loro usi. Con spiegazioni semplici e utili suggerimenti per l'installazione, questa guida ti aiuta a gestire e organizzare con sicurezza i tuoi file Linux attraverso metodi intelligenti di ridenominazione dei file.>