logo

Qual è il principio YAGNI (Non ne avrai bisogno)?

YAGNI sta per Non ne avrai bisogno. È un principio nello sviluppo del software che suggerisce agli sviluppatori di implementare solo le funzionalità necessarie per i requisiti attuali e di non aggiungere funzionalità aggiuntive che potrebbero essere necessarie in futuro. Questo principio si basa sull'idea che l'aggiunta di funzionalità non necessarie può portare a una maggiore complessità, tempi di sviluppo più lunghi e potenzialmente più bug.

Il principio YAGNI è strettamente correlato al BACIO principio (Keep It Simple, Stupid), che sostiene la semplicità nel design ed evita inutili complessità. Entrambi i principi incoraggiano gli sviluppatori a concentrarsi sulla fornitura della soluzione più semplice che soddisfi i requisiti attuali, piuttosto che cercare di anticipare e soddisfare potenziali esigenze future.



Cos'è il preside YAGNI

Tabella dei contenuti

Cos'è YAGNI?

YAGNI è un principio che incoraggia gli sviluppatori a evitare di aggiungere caratteristiche o funzionalità a un sistema finché non sono esplicitamente richieste. Si basa sulla premessa che l'aggiunta di funzionalità non necessarie può portare a una maggiore complessità, tempi di sviluppo più lunghi e potenzialmente più bug. Gli sviluppatori dovrebbero invece concentrarsi sulla fornitura della soluzione più semplice che soddisfi i requisiti attuali.



YAGNI deriva dalla programmazione estrema .

Perché uno sviluppatore dovrebbe seguire il principio YAGNI?

Lo sviluppatore dovrebbe seguire i principi YAGNI per i seguenti motivi:

  • Costo di costruzione: Il costo di creazione è la quantità di tempo, impegno e risorse spesi per creare una funzionalità o una soluzione. Include tutto, dalla pianificazione e codifica al test. Se costruisci qualcosa che risulta non essere necessario, il costo di costruzione rappresenta l'investimento che hai fatto per crearlo.
  • Costo del ritardo: Il costo del ritardo è l’opportunità mancata o l’impatto economico derivante dalla mancata fornitura tempestiva di una funzionalità o di una soluzione. Se dedichi tempo a funzionalità meno critiche, potresti ritardare l'implementazione di quelle più importanti. Questo ritardo può comportare la perdita di opportunità di guadagno o di altri vantaggi.
  • Costo del trasporto: Il costo di trasporto è la difficoltà continua e il lavoro extra causati dalla presenza di una particolare funzionalità nel software. Quando una funzionalità aggiunge complessità, può rendere più difficile lavorare su altre parti del software, richiedendo tempo e impegno aggiuntivi. È come portare un peso extra mentre si cerca di andare avanti.
  • Costo della riparazione: Il costo della riparazione, noto anche come debito tecnico, è il costo continuo associato alla correzione di errori, bug o scelte sbagliate effettuate durante lo sviluppo di una funzionalità. Se costruisci qualcosa che necessita di aggiustamenti in seguito, affrontare questi problemi richiede tempo e risorse aggiuntivi, in modo simile a saldare un debito.

Perché lo sviluppatore dovrebbe seguire il preside YAGNI



modelli di apprendimento automatico

Perché YAGNI è importante?

YAGNI è importante perché aiuta a mantenere lo sviluppo del software concentrato ed efficiente. Implementando solo le funzionalità necessarie, gli sviluppatori possono evitare di sprecare tempo e risorse in funzionalità non necessarie. Ciò può portare a tempi di sviluppo più rapidi, a una complessità ridotta e a una base di codice più gestibile.

L'idea dietro YAGNI

Utilizzare YAGNI come sviluppatore è come avere una guida pratica per mantenere il proprio lavoro concentrato ed efficiente.

Responsabile YAGNI per gli sviluppatori

1. Ottieni i requisiti necessari

Tutte le cose di cui il tuo progetto ha bisogno e ordinale in must-have e possono aspettare. Questo ti aiuta a sapere esattamente su cosa lavorare. Che tu lo scriva su carta o lo digiti su uno schermo, avere un elenco ti mantiene organizzato.

concat stringhe java

2. Discuti con il tuo team

Dopodiché, è il momento di parlare con la tua squadra. Condividi i tuoi piani e obiettivi con loro. Ciò garantisce che tutti siano sulla stessa lunghezza d’onda e comprendano cosa è necessario fare. È come essere il capitano di una squadra e assicurarsi che tutti giochino allo stesso gioco.

3. Analizzare un piano semplice per la soluzione

Ora, quando si tratta di pianificare il lavoro vero e proprio, mantienilo semplice. Suddividi i tuoi grandi obiettivi in ​​compiti più piccoli. Questo ti aiuta a evitare di sentirti sopraffatto e ti assicura di concentrarti su ciò che conta davvero. Consideralo come costruire una tabella di marcia passo dopo passo per il tuo progetto.

4. Rifiuta se non è adatto alla soluzione

A volte, il tuo team potrebbe avere nuove idee o voler aggiungere cose extra. Sebbene queste idee possano essere interessanti, devi essere pronto a dire di no a meno che non si tratti di un piccolo miglioramento. Dire di no può essere difficile, ma ti impedisce di andare fuori strada e di non rispettare le scadenze.

5. Tieni traccia dei tuoi progressi

Tieni un registro di ciò che hai fatto. È come tenere il punteggio in una partita. Questo ti aiuta a vedere quanto sei arrivato lontano e se stai andando nella giusta direzione. Gli strumenti che ti aiutano a gestire questo processo sono come dei tabelloni segnapunti per gli sviluppatori, che li aiutano a rimanere sul pezzo e a fornire ciò di cui i clienti hanno veramente bisogno.

YAGNI contro altri principi

YAGNI (You Aren't Gonna Need It) è un principio di sviluppo software che sconsiglia di aggiungere funzionalità finché non è necessario. Contrasta con altri principi in diversi modi:

  1. BACIO (Mantienilo semplice, stupido) : KISS è un principio che sostiene la semplicità nel design ed evita inutili complessità. YAGNI integra KISS sconsigliando l'aggiunta di funzionalità non necessarie, che possono portare ad una maggiore complessità.
  2. ASCIUTTO (Non ripeterti) : DRY è un principio che sostiene il riutilizzo del codice e l'evitare la duplicazione. Mentre DRY si concentra sull'eliminazione del codice ridondante, YAGNI si concentra sull'evitare funzionalità non necessarie.
  3. SOLIDO : SOLID è un insieme di principi per la progettazione orientata agli oggetti che promuovono un codice modulare, manutenibile e scalabile. Mentre i principi SOLID si concentrano sul design e sull'architettura del codice, YAGNI si concentra sulla funzionalità del codice.
  4. TDD (sviluppo basato sui test) : TDD è un processo di sviluppo che prevede la scrittura di test prima di scrivere il codice. TDD si concentra sulla scrittura di test per guidare il processo di sviluppo, mentre YAGNI si concentra sull'evitare funzionalità non necessarie.
  5. Agile : Agile è un insieme di principi e pratiche per lo sviluppo software che enfatizza la collaborazione, la flessibilità e il feedback dei clienti. YAGNI può essere visto come un principio Agile, poiché incoraggia gli sviluppatori a concentrarsi innanzitutto sulla fornitura delle funzionalità più importanti e ad adattarsi ai requisiti in evoluzione.

Ecco un confronto tra YAGNI e altri principi di sviluppo software basati sugli aspetti di YAGNI e su come altri principi li risolvono:

Aspetto di YAGNI Come altri principi lo risolvono Come YAGNI lo risolve
Semplicità Anche altri principi, come KISS (Keep It Simple, Stupid), sostengono la semplicità del design e l’evitare inutili complessità. YAGNI integra KISS sconsigliando l'aggiunta di funzionalità non necessarie, che possono portare ad una maggiore complessità.
Efficienza Altri principi, come Agile e Lean Software Development, enfatizzano la fornitura di valore al cliente e l’eliminazione degli sprechi. YAGNI si concentra sulla fornitura della soluzione più semplice che soddisfi i requisiti attuali, il che può portare a cicli di sviluppo più rapidi e a un utilizzo più efficiente delle risorse.
Flessibilità Altri principi, come Agile e Scrum, enfatizzano la collaborazione, la flessibilità e l’adattamento alle mutevoli esigenze. YAGNI incoraggia gli sviluppatori a concentrarsi innanzitutto sulla fornitura delle funzionalità più importanti e ad adattarsi alle mutevoli esigenze.
Riduzione del rischio Altri principi, come Test-Driven Development (TDD) e Continuous Integration (CI), si concentrano sulla fornitura di codice di alta qualità che soddisfi i requisiti attuali. YAGNI sconsiglia di aggiungere funzionalità non necessarie, che possono ridurre il rischio di introdurre bug e altri problemi nel codice base.
Focus sull'utente Altri principi, come Agile e Lean Software Development, si concentrano sulla fornitura di valore al cliente. YAGNI aiuta a concentrarsi innanzitutto sulla fornitura delle funzionalità più importanti, il che può garantire che il software soddisfi le esigenze e le aspettative dell'utente.
Risparmi Altri principi, come Agile e Lean Software Development, si concentrano sull’eliminazione degli sprechi e sulla fornitura di valore al cliente. YAGNI può portare a risparmi sui costi evitando funzionalità non necessarie e concentrandosi prima sulla fornitura delle funzionalità più importanti.
Manutenibilità Altri principi, come SOLID (Single Responsibility, Open/Closed, Liskov Substitution, Interface Segregation, Dependency Inversion), si concentrano sulla progettazione e sull’architettura del codice. YAGNI aiuta a mantenere la base di codice semplice e focalizzata, rendendola più facile da comprendere e mantenere.

Nel complesso, YAGNI integra altri principi di sviluppo software concentrandosi sulla fornitura della soluzione più semplice che soddisfi i requisiti attuali ed evitando funzionalità non necessarie.

Esempi di YAGNI

Ecco alcuni esempi di come può essere applicato YAGNI:

  1. Funzionalità Creep evitata : un team di sviluppo sta lavorando su un'applicazione web. Inizialmente prevedono di includere una funzionalità che consenta agli utenti di creare e condividere avatar personalizzati. Tuttavia, dopo aver considerato il tempo e le risorse necessarie per implementare questa funzionalità, decidono di posticiparla fino a quando non riceveranno feedback dagli utenti che ne indicheranno la necessità.
  2. Riduzione della complessità : Uno sviluppatore sta lavorando a un'app mobile che consenta agli utenti di monitorare la propria routine di allenamento. Inizialmente, prevedono di includere una funzionalità che generi automaticamente piani di allenamento personalizzati in base agli obiettivi di fitness dell’utente. Tuttavia, dopo aver considerato la complessità dell’implementazione di questa funzionalità e il potenziale impatto sulle prestazioni dell’app, decidono di attenersi a un approccio più semplice che consente agli utenti di creare manualmente i propri piani di allenamento.
  3. Assegnazione delle risorse : Un team di sviluppo sta lavorando su una piattaforma di e-commerce. Inizialmente prevedono di includere una funzionalità che consenta agli utenti di creare una lista dei desideri e condividerla con gli amici. Tuttavia, dopo aver considerato il tempo e le risorse limitati a disposizione per il progetto, decidono di concentrarsi su altre funzionalità più cruciali per il successo della piattaforma.
  4. Gestione dell'ambito : un team di sviluppo sta lavorando a un progetto software per un cliente. Il cliente inizialmente richiede diverse funzionalità aggiuntive che ritiene necessarie per il successo del progetto. Tuttavia, dopo aver considerato il budget e la tempistica del progetto, il team di sviluppo decide di limitare l’ambito del progetto per includere solo le funzionalità più critiche.
  5. Sviluppo basato sul feedback : Un team di sviluppo sta lavorando su un nuovo prodotto software. Inizialmente prevedono di includere una funzionalità che consenta agli utenti di fornire feedback sulle prestazioni del prodotto. Tuttavia, dopo aver considerato il potenziale impatto sull’usabilità del prodotto e il tempo necessario per implementare questa funzionalità, decidono di posticiparla fino a quando non riceveranno feedback dagli utenti che ne indicheranno la necessità.

Vantaggi di YAGNI

I vantaggi di YAGNI (You Aren’t Gonna Need It) nello sviluppo del software sono numerosi e possono avere un impatto significativo sul processo di sviluppo, sulla qualità del prodotto finale e sul successo complessivo del progetto. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Sviluppo più rapido : Concentrandosi solo su ciò che è necessario al momento, gli sviluppatori possono evitare di dedicare tempo a funzionalità che potrebbero non essere mai utilizzate. Ciò può portare a cicli di sviluppo più rapidi e a un utilizzo più efficiente delle risorse.
  • Semplicità : le funzionalità non necessarie possono aggiungere complessità alla base di codice, rendendone più difficile la manutenzione e la comprensione. YAGNI aiuta a mantenere la base di codice semplice e mirata, rendendo più semplice il lavoro degli sviluppatori.
  • Flessibilità : Evitando funzionalità non necessarie, gli sviluppatori possono mantenere la base di codice flessibile e adattabile ai cambiamenti. Ciò può essere particolarmente importante in ambienti frenetici in cui i requisiti possono cambiare frequentemente.
  • Rischio ridotto : funzionalità non necessarie possono introdurre bug e altri problemi nel codice base. Evitando queste funzionalità, gli sviluppatori possono ridurre il rischio di introdurre bug e altri problemi nel codice base.
  • Focus sull'utente : YAGNI aiuta a mantenere l'attenzione sulla fornitura di valore all'utente finale. Implementando solo le funzionalità necessarie per l'utente, gli sviluppatori possono garantire che il software soddisfi le esigenze e le aspettative dell'utente.
  • Risparmi : Evitando funzionalità non necessarie, gli sviluppatori possono risparmiare tempo e risorse che altrimenti verrebbero spesi per l'implementazione e la manutenzione di tali funzionalità. Ciò può portare a risparmi sui costi per l’organizzazione.
  • Manutenibilità migliorata : una base di codice più semplice è più facile da comprendere e mantenere, rendendo più semplice per gli sviluppatori apportare modifiche e correggere i bug.
  • Migliore esperienza utente : concentrandosi innanzitutto sulla fornitura delle funzionalità più importanti, gli sviluppatori possono garantire che gli utenti ottengano prima le funzionalità di cui hanno bisogno, ottenendo una migliore esperienza utente complessiva.

Conclusione

Il principio YAGNI può essere prezioso in vari aspetti dello sviluppo del software. Promuove la semplicità, riduce la complessità non necessaria e aiuta i team a concentrarsi sulla fornitura di funzionalità essenziali. Prendendo in considerazione YAGNI, gli sviluppatori possono migliorare la produttività, la manutenibilità e il successo complessivo del progetto. Tuttavia, è importante fare un bilancio e non interpretare erroneamente YAGNI come una scusa per trascurare previsioni o considerazioni architettoniche.

Domande frequenti su YAGNI

Q1. Quali sono le critiche a YAGNI?

Alcune persone dicono che YAGNI ha uno svantaggio. Sostengono che se pensi solo a ciò di cui hai bisogno in questo momento e ignori le potenziali esigenze future, potresti finire per dover rifare gran parte del tuo lavoro in seguito, quando emergono nuovi requisiti.

Q2. Quali sono le regole YAGNI?

Non ne avrai bisogno. YAGNI è un principio di sviluppo software derivato dalla programmazione estrema (XP) che afferma che il programmatore non dovrebbe aggiungere funzionalità extra finché non sia necessario.

svantaggi dell’online banking

Q3. Quali sono gli argomenti a favore del principio YAGNI?

Si evita uno scorrimento delle funzionalità, il che significa che uno sviluppatore non utilizzerà funzionalità che difficilmente verranno utilizzate in futuro.

Q4. Qual è la differenza tra SOLIDO e YAGNI?

SOLID si aspetta che tu abbia un'idea, anche se solo un po', su come il codice potrebbe cambiare in futuro, in particolare con il Principio di responsabilità unica (SRP). È come sperare di poter prevedere alcune cose. D’altro canto, YAGNI presuppone che la maggior parte delle volte non si sappia dove andrà a finire il codice nel futuro. È come avere un po’ di dubbi sulla nostra capacità di previsione.